Cremaschi al Parma – Il Parma ha rinforzato il proprio reparto mediano nelle ultime ore del calciomercato estivo. Dagli Stati Uniti è arrivato Cremaschi.
Cremaschi si trasferisce al Parma dalla MLS, salutando l’Inter Miami di Leo Messi. Arriva in Serie A in prestito con diritto di riscatto fissato a 4,5 milioni.
Cremaschi al Parma, la carriera
Benjamin Cremaschi nasce a Miami, negli Stati Uniti, il 2 marzo 2005. Cresce calcisticamente nella Miami Academy, fino ad unirsi poi nella prima squadra appunto dell’Inter Miami. Con il club della sua città raccoglie in totale 126 presenze, 13 reti e 11 assist. Ha la possibilità di condividere lo spogliatoio con campioni del calibro di Messi, Suarez, Alba e Busquets. Conta in più 5 apparizioni con gli USA. Ora l’inizio di una nuova avventura al Parma, in Serie A.
I consigli per l’asta
Cremaschi al Parma sarà un profilo da non sottovalutare in leghe numerose. Dovrà avere il tempo di ambientarsi, giocando in un campionato decisamente più competitivo. È giovane e alla prima esperienza lontano dal suo club natale. Alla lunga potrebbe però avere spazio: si gioca una maglia principalmente con Soresen e Ordonez per il ruolo di mezzala. Al momento parte dietro ma non sono da escludere sorprese nel corso della stagione, è una pedina potenzialmente da inserimento in fase offensiva. In ogni caso, in questa fase, può essere approvato solo da ultimo slot di reparto a cifre molto low cost.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione fantacalcio
3
Ruolo fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
consiglio di spesa con valore listone: 3
consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1
Indice titolarità
Scommessa – Soprattutto in leghe numerose, Cremaschi può rappresentare da ultimo slot a centrocampo una scommessa low cost interessante. Dovrà ambientarsi, ma a lungo andare non è escluso che riesca ad emergere e a rivelarsi una mezzala da inserimenti e bonus.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone