Conte alla Juventus in vista della prossima stagione: cosa c’è di vero? Nessun contatto ufficiale tra le parti, ma è chiaro che Giuntoli e la società bianconera potrebbe decidere di spingere il piede sull’acceleratore per puntare fortemente sull’attuale tecnico del Napoli. Conte, dal canto suo, potrebbe valutare l’addio al club partenopeo soprattutto in caso di vittoria dello scudetto.
Bisognerà capire se ci sarà il potenziale via libera da parte di De Laurentiis, aspetto fondamentale per aprire le porte al possibile passaggio alla Juventus. Giuntoli aspetterà per capire quale sarà la decisione di Conte con il Napoli. Solo in un secondo momento, poi, avvierà i contatti con il tecnico per cercare di capire la fattibilità del suo ritorno sulla panchina bianconera.
In caso di affondo su Conte, la Juventus potrebbe cambiare e stravolgere anche i piani del prossimo calciomercato, sia dal punto di vista degli acquisti, sia dal punto di vista delle cessioni. Conte potrebbe puntare l’indice su un cetravanti forte fisicamente e un vice bomber dalle stesse caratteristiche. Occhio, quindi, al possibile interesse per Osimhen e Krstovic. In chiave cessioni, possibile via libera per l’addio di Douglas Luiz, così come per Cambiaso. Gatti e Yildiz saranno confermati al 100%.
Conte alla Juventus, acquisti e cessioni 2025/2026: chi resta e chi parte
In caso di arrivo di Antonio Conte sulla panchina della Juventus, quali giocatori verranno confermati e chi potrebbe essere ceduto? Tutto dipenderà dalla possibile qualificazione o meno alla prossima Champions League. Douglas Luiz potrebbe salutare i bianconeri a prescindere da tutto. Occhio anche a Cambiaso, altro possibile sacrificato in caso di offerta irrinunciabile.
Confermata anche la cessione di Vlahovic, il quale non rinnoverà il suo contratto con i bianconeri e lascerà Torino a cavallo dell’estate. Una mossa inevitabile per evitare di perdere l’ex Fiorentina a parametro zero. Difficilmente Kolo Muani verrà acquistato a titolo definitivo, mentre potrebbero riaprirsi piccoli spiragli per il rinnovo del prestito. Per quel che riguarda Koopmeiners, invece, il centrocampista olandese sarà confermato nonostante una stagione deludente. Conferma quasi certa anche per Yildiz a prescindere dalla qualificazione o meno alla prossima Champions League.