Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per l’8^ giornata

Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per l’8^ giornata

Consigli fantacalcio 8^ giornata – Ci avviciniamo all’inizio di un nuovo weekend di campionato. Ecco in arrivo l’8^ giornata di Serie A, insieme ad un altro capitolo all’insegna del fantacalcio.

Apre le danze un testa-coda tra l’attuale capolista e l’ultima in classifica, Milan-Pisa. Poi due big match si prenderanno la scena: Napoli-Inter e Lazio-Juventus. Aggiornate sempre la nostra sezione consigli e consultate le probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su consigliati, sconsigliati e potenziali scommesse di ogni squadra per la 8^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio 8^ giornata: consigliati, sconsigliati e scommesse

Milan-Pisa (venerdì, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Saelemaekers: dopo il recupero lampo nella scorsa giornata, l’esterno belga rimane un giocatore intoccabile nello scacchiere rossonero e sempre più prezioso anche al fantacalcio. Dalle sue giocate possono arrivare bonus preziosi: può fare ammattire la difesa ospite.

📌 Gimenez: fiducia nel Bebote, profumo di bonus nell’aria. Il centravanti messicano può finalmente sbloccarsi, la gara sulla carta è agevole per vederlo all’opera nelle vesti di goleador. Dategli fiducia, sta entrando sempre più in forma.

📌 Cuadrado: la sua esperienza rimane sempre un fattore positivo per la formazione toscana, a prescindere dal minutaggio. Ha tutte le qualità per poter impensierire anche le Big, peraltro da ex Inter e di fronte al suo vecchio allenatore dei tempi d’oro in bianconero.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nonostante l’età calcisticamente avanzi, è sempre un elemento affidabile, in campo e al fantacalcio. In media fin qui ha vinto 3,3 duelli a partita, il suo apporto è alquanto prezioso.

📌 Nzola: non una primissima scelta di giornata, tuttavia può rivelarsi a dir poco utile come terzo slot d’attacco in assenza di alternative migliori. Rimane pur sempre il primo rigorista della sua squadra e principale finalizzatore.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 De Winter: potrebbe avere un’occasione in questa gara, tuttavia rischia di rivelarsi l’anello debole del reparto difensivo rossonero. Valutatene l’impiego solo in assenza di alternative migliori.

  • Statistiche FantaMaster Tools: fin qui è rimasto interamente in panchina per il 42,9% di partite. Il rischio principale è che possa peccare di inesperienza in caso di impiego da titolare per la prima volta in campionato.

📌 Athekame: tra le varie rotazioni sulle corsie laterali sta trovando un discreto spazio, tuttavia per un suo impiego al fantacalcio sembra essere ancora presto. Si possono trovare profili decisamente più pronti.

📌 Semper: il portiere dei toscani è a forte rischio malus di fronte alla capolista del campionato. Leao è tornato prepotentemente in forma nella scorsa giornata e potrebbe nuovamente rivelarsi un uragano da bonus, con annessi gol subiti da parte del malcapitato estremo difensore.

📌 Tramoni: non solo bonus inesistenti, ormai anche la garanzia di titolarità sembra essere un miraggio. Fin qui è una scommessa persa, non sarà semplice per lui adattarsi ai ritmi della Serie A.

💡 SCOMMESSE

📌 Fofana: nonostante rimanga spesso nell’ombra in ottica fantacalcio, in realtà il suo apporto sta crescendo silenziosamente. Spesso molto presente in fase offensiva, potrebbe lasciare il segno con almeno un bonus.

  • Statistiche FantaMaster Tools: spicca non poco il dato relativo ai suoi expected bonus, attestato a 3,77. Occhio soprattutto a possibili assist, ma anche ad eventuali marcature visto che spesso tenta il tiro dalla distanza.

📌 Angori: non un gran momento per il laterale nerazzurro, anche se la partenza incoraggiante continua a fare ben sperare. Una prestazione importante contro una grande squadra potrebbe aiutarlo a risalire le gerarchie definitivamente: potete azzardarne l’impiego come quarto slot di difesa.

Parma-Como (sabato, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Bernabé: sarà interessante vederlo all’opera contro la qualitativa mediana dei lariani, il confronto può esaltarlo. Occhio alle sue doti balistiche dalla distanza e alle abilità su calcio piazzato.

📌 Pellegrino: a secco nelle ultime giornate, punta al ritorno al bonus per risollevare gli animi di squadra, ambiente e tifoseria. Sarà il primo ad approfittare di eventuali sbavature della difesa ospite, peraltro da primo rigorista.

📌 Da Cunha: voti positivi e prestazioni da top, il centrocampista brasiliano è sempre più in crescita. Può dominare la sfida tra centrocampo e fase offensiva. Non è escluso che possa arrivare anche un bonus.

  • Statistiche FantaMaster Tools: occhio alle sue battute da calcio piazzato, può lasciare il segno soprattutto con possibili +1. I suoi expected assist si attestano a 0,67.

📌 Nico Paz: con lui ormai ogni parola è superflua, giocatore totale destinato ad incantare ancora. Il divario tecnico sarà evidente e clamoroso: può lasciare il segno in ogni modo, è a dir poco intoccabile in campo e al fantacalcio.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Delprato: giocatore utile per garantire il voto, ma la fiducia per il fantacalcio è calata rispetto alla scorsa stagione. Il rischio concreto è che in una gara di questo tipo possa incappare in un’insufficienza.

  • Statistiche FantaMaster Tools: fin qui ha perso in media 8,7 palloni a partita, accumulando una fantamedia del 5,9 nelle ultime cinque gare giocate. Un biglietto da visita non proprio intrigante.

📌 Keita: giocatore avulso al fantacalcio, il più delle volte sanzionato con fastidiose ammonizioni e in generale concentrato maggiormente sulla fase difensiva. Da evitare.

📌 Ramon: non ha dato seguito alla prestazione clamorosa messa a referto nella sua gara d’esordio. Meglio essere prudenti: ha ottimi margini, ma è ancora molto giovane e può commettere alcune sbavature gravi.

📌 Baturina: lo spazio continua ad essere ridotto per via dell’adattamento al calcio italiano e della folta concorrenza. Non è ancora il suo momento, virate altrove per il vostro centrocampo.

💡 SCOMMESSE

📌 Cutrone: fresco ex della gara, può trovare il più classico dei +3 privi di esultanza. Terzo slot alquanto invitante, conosce benissimo gli avversari e sa come metterli in difficoltà.

  • Statistiche FantaMaster Tools: ghiotte possibilità che possa arrivare da parte sua il gol dell’ex: non a caso il dato sulle sue marcature attese si registra ad 1,92. Non sottovalutatelo.

📌 Morata: il Tardini gli porta bene, in passato fu protagonista su questo campo ai tempi della seconda parentesi alla Juventus. Che la storia possa ripetersi? Prima o poi interromperà il suo digiuno da +3, il momento potrebbe essere proprio questo.

Udinese-Lecce (sabato, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Solet: il difensore francese è diventato un intoccabile per Kosta Runjaic che non intende privarsi del francese . Le prestazioni fornite, finora, gli hanno dato ragione e contro il Lecce può tornare anche ad aggiornare le statistiche di gol e assist.

  • Statistiche FantaMaster Tools: Solet si sta confermando un ottimo difensore anche in ottica fantacalcio, come confermato dal primo posto, tra i difensore dell’Udinese, per bonus attesi, 2.47. Inoltre, è primo, tra i giocatori di movimento bianconeri, per recuperi a partita, 5.6.

📌 Zaniolo: dopo l’errore contro il Cagliari, l’ex Roma e Fiorentina si è rialzato con il gol segnato nell’ultimo turno in occasione della trasferta di Cremona. Ora nuovo test davanti a suoi nuovi tifosi e sicuramente non vorrà fare brutta figura.

📌 Gaspar K: il leader della retroguardia salentina è indubbiamente l’angolano che dal suo arrivo in Italia, la scorsa stagione, nonostante un infortunio serio patito nell’ultima annata, ha spesso tenuto alto il livello delle sue prestazioni, non solo dal punto di vista difensivo.

📌 Coulibaly L: uno dei migliori nella squadra di Di Francesco in questo inizio di stagione, complicato per il Lecce, è stato sicuramente il centrocampista, che nel prossimo turno vuole far male ai bianconeri e ottenere punti pesanti per la classifica dei suoi.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Lovric: la scorsa stagione il centrocampista sloveno era stato una pedina fondamentale per i friulani, ma in questa stagione lo spazio, soprattutto grazie alle prestazioni di Atta, sembra essersi ridotto e la possibilità di incidere diminuisce sempre di più.

📌 Bayo: Runjaic sta dando fiducia all’attaccante, ma finora le prestazioni fornite non lo stanno ripagando. Nella trasferta di Cremona è partito titolare, ma nel prossimo turno Davis può tornare nuovamente dal 1′ e costringerlo ad una nuova panchina.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il centravanti ivoriano sta faticando molto, come confermato dal 75% di insufficienze raccolte in questo inizio di stagione, con mediavoto e fantamedia al sotto del 6, e con 0.2 occasioni fallite a partita.

📌 Danilo Veiga: il difensore portoghese arrivato lo scorso gennaio in Salento, sta facendo fatica ad ambientarsi nel nuovo campionato, fornendo prestazioni non sempre all’altezza. L’Udinese è in crescita e nella prossima giornata può arrivare una nuova insufficienza per lui.

📌 Pierotti: il Lecce sta faticando soprattutto in zona gol, dove l’assenza dopo la partenza di Krstovic sembra farsi sentire. L’esterno, in particolare, non sta lasciando il segno, come fatto, invece, nella scorsa stagione, e questo trend può essere confermato anche nel prossimo turno.

💡 SCOMMESSE

📌 Zanoli: dopo un inizio complicato, dove lo spazio concesso era limitato, il laterale italiano ha scalato le gerarchie del tecnico dell’Udinese e ora sembra essere rientrato definitivamente tra i titolari. Le sue qualità possono essere fondamentali per i bianconeri.

  • Statistiche FantaMaster Tools: l’ex Napoli e Genoa viene da un assist fornito contro la Cremonese. Le sue prestazioni sono in miglioramento, come confermato dal primo posto, nell’Udinese, alla voci occasioni create a partita, 0.7.

📌 Falcone: clean sheet nell’ultimo turno per i salentini e per il portiere italiano, che nel corso di questi anni è diventato un fattore per la retroguardia dei suoi. Nel prossimo turno l’estremo difensore sogna un nuovo bonus e farà di tutto per blindare nuovamente lo specchio.

Napoli-Inter (sabato, ore 18:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Spinazzola: il terzino ex Roma sta vivendo un inizio di stagione positivo, tanto da essere diventato uno dei titolari di Antonio Conte e aver riconquistato la Nazionale. Il Napoli ora è in difficoltà e per rialzarsi la sua corsa può essere determinante.

📌 McTominay: l’unico a salvarsi in occasione della trasferta europea di Eindhoven è stato lo scozzese, autore di una doppietta, dopo l’assenza contro il Torino. Per riprendersi gli azzurri hanno bisogno della sua miglior versione e contro l’Inter può essere nuovamente decisivo.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nonostante i bonus raccolti, in questo inizio di stagione, siano solamente 2, per quanto riguarda le singole prestazioni lo scozzese è stato impeccabile, come confermato dal 100% di sufficienze ottenute.

📌 Dumfries: gol per l’esterno olandese nell’ultimo turno di Champions League contro l’Union Saint Gilloise. L’Inter vuole fare tre su tre dopo il rientro dalla sosta e sappiamo che, se in giornata, Dumfries può essere un arma in più per Cristian Chivu.

📌 Bonny: il francese sta compiendo l’ardua impresa di non far sentire la mancanza di Marcus Thuram, con ottime prestazioni. Anche in Champions League ha lasciato il segno, fornendo l’assist del 4-0 a Pio Esposito e contro il Napoli non intende fare passi indietro.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Meret: dopo un’alternanza nelle prime uscite stagionali, ora le gerarchie di Antonio Conte tra i pali sembrano più chiare. Milinkovic Savic, infatti, sembra aver messo la freccia sull’italiano, che contro l’Inter dovrebbe nuovamente partire fuori.

📌 Marianucci: il periodo di adattamento dopo l’arrivo dall’Empoli in estate, non sembra ancora finito per il giovane difensore italiano, che non sta trovando molto spazio in questo inizio di stagione con i partenopei. Evitate di puntarci nel prossimo turno.

📌 Zielinski: partita dell’ex per il polacco, che viene da una titolarità in Champions League. Il centrocampista, però, non sta brillando, confermando quanto visto nella passata stagione con Simone Inzaghi e al Maradona difficilmente potrà avere una chance.

  • Statistiche FantaMaster Tools: spazio limitato in campionato per il polacco ex Napoli, che in queste prime giornate, ha raccolto solamente 52 minuti, con 42.9% sempre in panchina. Inoltre, in solamente due occasioni è riuscito poi ad arrivare al voto finale.

📌 Luis Henrique: piccoli spezzoni, finora, per il laterale brasiliano arrivato in estate dal Marsiglia, che deve ancora entrare completamente all’interno degli schemi di gioco dell’allenatore. Il nostro consiglio per la prossima giornata è di non puntarci.

💡 SCOMMESSE

📌 Noa Lang: ottimo ingresso per l’olandese contro il Torino nell’ultimo turno di Serie A, autore di un gol, poi annullato per fuorigioco. A partita in corso può essere un arma in più per Conte e contro l’Inter può avere nuovamente una chance per fare male.

📌 Esposito F: dopo aver trovato la prima rete in Serie A e con la maglia della Nazionale, il giovane centravanti nerazzurro ha segnato il suo primo gol anche in Champions League. Al Maradona avrà sicuramente la possibilità di incidere, a partita in corso, e può essere lui la sorpresa di giornata.

  • Statistiche FantaMaster Tools: l’impatto con la Serie A non sembra averlo intimorito. L’ex Spezia, infatti, è terzo, dopo Thuram e Lautaro, per gol attesi, 1.2, ed è secondo, sempre dietro al francese, per tocchi in area avversaria ogni 90 minuti, 8.36.

Cremonese-Atalanta (sabato, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Bonazzoli: Nicola sta dimostrando di contare tanto sulle qualità dell’ex Torino che vorrà assolutamente ripagare la fiducia del suo allenatore. Entrambi i suoi gol sono arrivati nei derby giocati contro Milan e Inter, e chissà che non possa ripetersi…

📌 Vandeputte: il centrocampista belga è una delle certezze tattiche e tecniche della formazione grigiorossa che vuole strappare punti anche all’Atalanta. Sono già 3 gli assist forniti in 7 presenze con una fantamedia di 6,36 che certifica l’ottimo inizio di stagione.

📌 Pasalic: il calciatore croato rimane uno di quegli elementi che, nonostante non rubi particolarmente l’occhio, riesce sempre a rendersi minaccioso nei pressi della porta avversaria. Contate su di lui.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una fantamedia di 7.33 in trasferta, l’ex Milan dimostra la sua abilità di incidere soprattutto nelle gare lontano da Bergamo.

📌 Sulemana: contro una squadra particolarmente aggressiva sui portatori di palla come la Cremonese, il ghanese sarà chiamato a giocare una grande partita e spezzare la pressione avversaria creando superiorità numerica con i suoi dribbling.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Baschirotto: contro un avversario ex compagno di squadra molto forte fisicamente come Krstovic, il centrale grigiorosso potrebbe accusare un po’ di difficoltà nel contenere il montenegrino. Virate su altri profili.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con la media di soli 2 duelli vinti a partita, l’ex Lecce potrebbe, appunto, soffrire nel duello con Krstovic.

📌 Bondo: il centrocampo aggressivo, fisico e dinamico dell’Atalanta potrebbe metterlo in seria difficoltà, soprattutto quando si tratterà di gestire la sfera sottopressione. Meglio evitare per questa giornata.

📌 Hien: la fisicità di Bonazzoli e la mobilità di uno tra Vardy e Vazquez potrebbe portare, spesso e volentieri, fuori posizione il centrale svedese. Le due punte che proporranno i grigiorossi potrebbero portarlo fuori giri e non trovare i giusti riferimenti in campo.

📌 Zappacosta: saranno Bellanova e Zalewski a partire titolari allo Zini, salvo ripensamenti da parte di Juric. Il classe 1992 rimane uno dei giocatori di maggior qualità della rosa, ma potrebbe passare la mano per arrivare più fresco al turno infrasettimanale.

💡 SCOMMESSE

📌 Vazquez: Nicola dimostra di puntarci spesso a gara in corso, facendo leva sulle sue qualità tecniche tutt’altro che banali. Sfruttando la stanchezza degli avversari può seriamente incidere anche nel finale di gara.

  • Statistiche FantaMaster Tools: la sua fantamedia in casa recita 7.67, senza contare l’Expected Bonus che recita 3.89. Insomma, ci sono tutte le carte in regola (e numeri!) che ci inducono a consigliarlo in questa giornata.

📌 Krstovic: gli ultimi due gol del montenegrino risalgono a poco più di 1 mese fa, quando riuscì a segnare una doppietta nella trasferta vittoriosa di Torino. Per l’ex Lecce è giunto il momento di tornare a far gioire i suoi fantallenatori.

Torino-Genoa (domenica, ore 12:30)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Simeone: dopo aver siglato fatto male al suo passato recente, l’argentino vuole assolutamente ripetersi contro la squadra che, ben 9 anni fa, ebbe l’intuizione di portarlo in Italia. Puntate sul Cholito.

📌 Vlasic: i palloni più importanti della manovra offensiva granata passano soprattutto dai piedi del fantasista croato che, però, è ancora a quota 0 gol e 0 assist dopo 7 partite: è il momento di sbloccarsi.

📌 Ekhator: di gran lunga l’attaccante più incisivo del Genoa nelle ultime partite, con il gol del momentaneo vantaggio in casa del Napoli e il rigore conquistato nei minuti di recupero nella sfida contro il Parma. Vale la pena concedergli una possibilità.

  • Statistiche FantaMaster Tools: la sua fantamedia in trasferta è di 8.25, un pretesto più che buono per lanciarlo titolare nel corso di questa 8^ giornata di campionato.

📌 Malinovskyi: il suo mancino terrificante è noto a tutti i fantallenatori che giocano al fantacalcio, anche se non è ancora riuscito a sbloccarsi e la sua fantamedia recita un deludente 5,75 che, però, potrebbe essere spazzato via con una grande prova a Torino.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Biraghi: Baroni sta dimostrando di non farci tanto affidamento, se non nei minuti finali di partita. Il classe 1992 sembra aver perso lo smalto dei tempi di migliori e non fornisce le giuste garanzie ai fantallenatori.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una media di palle perse a partita di 7.8, l’ex Fiorentina certifica le difficoltà di questo inizio di stagione. Virate su altri profili.

📌 Lazaro: l’austriaco non ha mai convinto pienamente nel corso di queste stagioni. L’appetibilità è rappresentata dal suo ruolo centrale nei calci piazzati, ma gli ottimi voti non sono sicuramente il suo pezzo forte.

📌 Masini: Vieira punta tanto sulle qualità di corsa e interdizione del classe 2001 che vuole assolutamente confermare la sua centralità negli schemi rossoblù anche all’Olimpico Grande Torino. In termini di incisività, però, siamo molto lontani dal convincere i fantallenatori a rischiarlo anche in una sfida abbordabile sulla carta.

📌 Ostigard: non è ancora al top della condizione e contro un avversario ostico come Simeone potrebbe vivere una mattinata più complicata del solito. Virate su altri profili.

💡 SCOMMESSE

📌 Adams: lo scozzese ha dimostrato di saper incidere soprattutto a gara in corso come dimostra il suo gol messo a segno in casa della Lazio. A prescindere dalla sua titolarità, l’ex Southampton ha tutte le carte in regola per diventare la scommessa vincente di giornata.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con un’abilità di conclusione di 1.3 e una precisione tiri dentro l’area del 100%, il bomber britannico conferma quanto sia letale nell’area di rigore avversaria quando ne ha l’occasione.

📌 Carboni: Vieira lo vede più come giocatore da impiegare a gara in corso che dal 1′. L’argentino, però, può contare su delle qualità tecniche di pregevole fattura, di conseguenza, può far male in qualsiasi momento della gara.

Sassuolo-Roma (domenica, ore 15:00)

📌 Berardi: con 1 gol, 2 assist e la fantamedia del 6,92, Domenico Berardi è certamente il calciatore del Sassuolo più utilizzabile al fantacalcio. Non abbiate paura, il capitano dei neroverdi può fare bene e portare bonus anche nei match più delicati.

📌 Laurienté: dopo due 5,5 consecutivi, Grosso e fantallenatori hanno bisogno di prestazioni più convincenti da parte del francese. Laurienté, che fin qui ha trovato 1 gol ed 1 assist in 7 partite su 7 da titolare, sarà chiamato ad incidere maggiormente dal punto di vista offensivo.

📌 Dybala: altro calciatore chiamato a fare qualcosa in più. In questo caso a pesare sono stati gli infortuni, che fin qui gli hanno permesso di ottenere appena due titolarità in campionato. La casella di gol ed assist non può segnare ancora lo 0 a lungo.

  • Statistiche FantaMaster Tools: la Joya ha fin qui totalizzato una media di 42 minuti giocati per match, in cui sono arrivate 17 palle toccate nell’area avversaria, 4 tiri su 4 nello specchio, 8 duelli vinti, 13 corner battuti e 166 palle totali toccate.

📌 Soulé: vero e proprio trascinatore della Roma con 3 gol e 2 assist in 7 presenze su 7 da titolare. L’argentino è però un trascinatore anche al fantacalcio, dove fin qui ha ottenuto una fantamedia dell’8,14. Impossibile farne a meno in questo avvio di stagione.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Idzes: nonostante le buone prestazioni stagionali dell’ex Venezia, nomi come Dybala, Soulé, Pellegrini, Dovbyk e via dicendo, ci inducono a non consigliarlo per questa giornata. Meglio affidarsi ad un centrale che abbia una partita più semplice, almeno sulla carta.

  • Statistiche FantaMaster Tools: una media di 90 minuti in campo a partita per Idzes, difensore che ha perso 15 duelli, che ha commesso 5 falli e che ha sbagliato 12 passaggi corti e 14 lunghi. I gol subiti con lui in campo sono stati 6.

📌 Muric: in sei presenze da titolare, il portiere del Sassuolo ha incassato mediamente un gol partita. La Roma, invece, ha segnato precisamente un gol a partita. Un dato, questo, che ci porta ad ipotizzare che difficilmente l’estremo difensore neroverde riuscità a tenere la propria porta inviolata nella prossima giornata.

📌 Tsimikas: un sv, un 6 ed un 5,5 con giallo. Questi sono stati i primi voti portati dall’ex Liverpool nella sua prima parentesi in Serie A. Nonostante il ko di Angelino, poi, non è per nulla scontato che Gasperini si affidi a Tsimikas dal 1′ minuto, anzi.

📌 Ferguson: scivolato indietro nelle gerarchie rispetto a Dovbyk, Ferguson sta fin qui deludendo le aspettative. Dybala è pronto da falso nueve, mentre lui è ancora alla ricerca del primo +3 al fantacalcio dopo ben 7 giornate.

💡 SCOMMESSE

📌 Matic: occhio all’ex del match. Storicamente Matic non è sicuramente un portatore di bonus, ma proverà a dare qualcosa di più contro la sua vecchia squadra. Le sorprese con lui, almeno in questa giornata, possono essere dietro l’angolo.

📌 Pellegrini: altro ex del match che vi sentiamo di consigliarvi. Salvo soprese, Gasperini dovrebbe fare affidamento su di lui dal 1′ minuto, affiancandolo a Soulé alle spalle di Dybala. Ecco un’altra occasione per Pellegrini di riprendersi la Roma.

Verona-Cagliari (domenica, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Orban: con i suoi 21 tiri, Orban è il giocatore che calcia più verso la porta in Serie A. Per l’attaccante del Verona sarà necessario lavorare dal punto di vista della precisione, considerando che ha preso la porta in 8 occasioni, realizzando una rete. Se migliorerà tale statistica, diventerà devastante.

📌 Giovane: anche in questo caso vale il discorso Orban. Giovane ha calciato ben 18 volte in porta, trovandola in 12 occasioni. Al contrario del compagno di reparto, però, è ancora alla ricerca del primo +3 in campionato. Contro il Cagliari avrà l’ennesima occasione per sbloccarsi.

📌 Palestra: occhio ad un giocatore che sta crescendo a vista d’occhio, e che fin qui ha totalizzato 1 assist e una buona media del 6,50. Parliamo di un profilo low-cost che sta rendendo alla grande, da iniziare a schierare giornata dopo giornata.

  • Statistiche FantaMaster Tools: numeri interessanti per Palestra, calciatore che ha ottenuto una media di 79,7 minuti in campo a partita. L’ex Atalanta ha completato 10 dribbling, toccato 8 palloni nell’area avversaria, effettuato 4 passaggi decisivi, 7 interventi difensivi e recuperato 12 palloni.

📌 Esposito: ancora a secco di gol ed assist, per Esposito è arrivato il momento di sbloccarsi. Dal punto di vista del gioco l’ex Empoli sta dando il suo contributo, ma ora servirà anche qualcosa in più sottoporta. Pisacane e fantallenatori attendono il primo +3 del suo campionato.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Mosquera: ancora a 0 titolarità in campionato, l’impatto di Mosquera è stato fin qui decisamente negativo e limitato. 0 bonus portati e posto da titolare perso a tutto vantaggio di Orban e Giovane. Per chi lo ha in rosa, sta diventando un problema.

  • Statistiche FantaMaster Tools: appena 16 minuti in campo a partita, solo 4 palloni toccati nell’area avversaria con un tiro in porta. 16 duelli persi, 3 falli commessi, 14 palle perse, 8 passaggi sbagliari tra corti e lunghi. Così è un flop.

📌 Gagliardini: 5,75 di fantamedia, 0 gol, 0 assist e un -0,5 derivante da un’ammonizione. Contro il Cagliari ci aspettiamo una partita fisica, occhio perciò al nuovo rischio insufficienza/malus per un giocatore come Gagliardini, chiamato a dare il fritto in mezzo al campo.

📌 Borrelli: contro il Verona mister Pisacane dovrebbe riconfermare la coppia Folorunsho-Esposito davanti, lasciando nuovamente in panchina Borrelli. Come accaduto contro il Bologna, allora, per lui il tempo a disposizione per incidere potrebbe essere troppo poco.

📌 Luvumbo: occhio a Luvumbo, calciatore che ha ormai perso posizione nelle gerarchie offensive del Cagliari. Per lui fin qui non è arrivata nemmeno una presenza da titolare a risentirne sono stati ovviamente anche i bonus, considerando che è ancora a quota 0.

💡 SCOMMESSE

📌 Amin Sarr: in una recente intervista, mister Zanetti ha spiegato come il Verona non possa essere dipendente da soli due attaccanti. Occhio allora ad un giocatore come Amin Sarr, ultimamente finito nel dimenticatoio, ma pronto a rispondere presente all’occorrenza. Può essere a sorpresa la scommessa vincente di giornata, a prescindere o meno dalla titolarità.

📌 Folorunsho: occhi puntati sul grande ex del match. Folorunsho, che verrà schierato alle spalle di Esposito, è ancora alla ricerca dei primi bonus con la maglia rossoblù. Nel prossimo turno di campionato si ritroverà ad affrontare il suo passato e, come accade spesso in questi casi, potrebbe metterci qualcosa in più da questo punto di vista.

Fiorentina-Bologna (domenica, ore 18:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Gosens: l’esterno ex Atalanta è reduce dal suo primo gol stagionale nello scorso weekend e ora punta a dare continuità. Nella sfida contro i felsinei è assolutamente da schierare, potrebbe portare un nuovo +3 o il primo +1.

📌 Kean: smaltiti gli acciacchi fisici, il classe 2000 può tornare a fare la differenza sotto porta. Le sue qualità non si possono discutere e neanche la sua titolarità nel vostro 11. Non fate errori e puntateci.

📌 Orsolini: solito super rendimento e freddezza in area di rigore per l’esterno offensivo italiano, sempre più protagonista nella squadra emiliana e top assoluto al fantacalcio. Anche in questo match dovete ovviamente affidargli una maglia da titolare.

  • Statistiche FantaMaster Tools: numeri eccellenti finora. La sua fantamedia è di 8.64, inoltre ha già segnato 5 gol e ha un expected bonus di 9. A ciò aggiungiamo uno 0.92 di abilità di conclusione e 2.6 tiri a partita.

📌 Odgaard: il danese resta un prezioso punto di riferimento per la trequarti dei rossoblu e anche per i fantallenatori. Anche per questo weekend può essere un’ottima idea per il vostro tridente d’attacco, considerando anche le difficoltà attuali dei toscani.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Comuzzo: il classe 2005 sta giocando col contagocce e nelle ultime 4 giornate è sceso in campo solo per un quarto d’ora (concentrato in un’unica presenza). Paga qualche problema fisico e il momento delicato dei viola, motivo per cui vi consigliamo di non rischiare e di escluderlo dal vostro 11.

  • Statistiche FantaMaster Tools: la sua media voto è del 5.75, inoltre ha causato un rigore e conta 3.8 palle perse a partita. Non vale la pena schierarlo.

📌 Fagioli: avvio di 2025/2026 complicato anche per il regista ex Juventus, che ha perso il posto da titolare fisso e quando gioca (che sia dal 1′ o a gara in corso) non convince. Escludetelo dal vostro 11 per questo match.

📌 Lucumi: il centrale difensivo colombiano potrebbe soffrire la fisicità e qualità dell’attacco gigliato, rischiando di andare incontro ad un’insufficienza. Meglio dunque fare altre scelte per questo weekend.

📌 Pobega: l’ex Spezia e Torino ha fin qui giocato titolare solo nella 1^ giornata, per poi fermarsi per infortunio e rientrare gradualmente. Non ci sembra la partita giusta per ridargli fiducia, meglio aspettare ancora.

💡 SCOMMESSE

📌 Piccoli: il centravanti ex Atalanta e Cagliari è ancora a secco di gol, ma considerando la folta concorrenza nel ruolo di partner offensivo di Kean si sta ritagliando un discreto spazio. Occhio a questo match, potrebbe rivelarsi quello giusto per il primo +3 stagionale. Potete lanciarlo da intrigante scommessa del vostro 11.

  • Statistiche FantaMaster Tools: i suoi numeri non sono eccezionali, ma ci sono alcuni dati comunque interessanti. Attenzione agli 1.2 tiri a partita, al suo 50 di precisione tiri dentro l’area e al suo 3.2 di expected bonus.

📌 Bernardeschi: il classe 1994 ha dato buoni segnali nella scorsa partita, ricevendo anche un buon voto. Ora potrebbe essere arrivato il momento del bonus, pertanto se avete uno slot libero a centrocampo potete puntarci con fiducia.

Lazio-Juventus (domenica, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Gila: il centrale difensivo spagnolo ha disputato un’ottima gara nel pareggio senza reti sul campo dell’Atalanta, contribuendo in modo decisivo al clean sheet dei biancocelesti. Ora potrebbe dare continuità in quest’altra super sfida, dategli fiducia.

📌 Zaccagni: rientrato a tempo di record dopo l’infortunio, l’ex Verona sta velocemente recuperando la miglior forma e punta a tornare ad essere incisivo in zona bonus. Contro i bianconeri sarà come sempre uno dei cardini del reparto offensivo capitolino, merita una maglia da titolare nel vostro 11.

📌 Conceicao: l’esterno portoghese finora ha fatto abbastanza bene, ma come tutta la sua squadra può fare molto meglio. In questi tipi di match può esaltarsi e sprigionare tutte le sue qualità, può essere un’ottima idea per un +1 e anche per un +3 di giornata.

  • Statistiche FantaMaster Tools: fin qui ha una fantamedia del 6.8, da abbinare ad un 58.8% di dribbling riusciti e ad un 2.49 di expected bonus. Può tornare ad incidere, dategli una chance.

📌 Yildiz: il talento turco rimane il faro della squadra bianconera, un leader tecnico capace di risolvere certe partite con le sue giocate. Non si può tenere fuori in una sfida del genere, schieratelo senza dubbi.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Lazzari: il terzino ex SPAL non sta trovando continuità e dopo il ritorno dall’infortunio sta giocando pochissimo. Per tale ragione vi consigliamo di schierare un giocatore che vi possa garantire maggior minutaggio e dunque quantomeno il voto sicuro.

  • Statistiche FantaMaster Tools: finora ha disputato 66 minuti su un totale di 3 presenze, in più ha una media voto di 5.5 e il 100% di insufficienze incassate.

📌 Guendouzi: rendimento come sempre non trascendentale per il centrocampista francese, che non è mai stato una prima scelta al fantacalcio e a maggior ragione in questa sfida rischia di faticare parecchio. Il rischio malus è dietro l’angolo, fate altre scelte per la vostra mediana.

📌 Gatti: il classe 1998 ha saltato per la prima volta in stagione una partita, restando per 90 minuti in panchina nella gara col Como. Ora dovrebbe riprendersi il posto da titolare, ma finora non si è fatto apprezzare per grandi prestazioni difensive. Vi consigliamo pertanto di non puntarci per questo match.

📌 Locatelli: un altro bianconero che continua a non convincere è l’ex Milan e Sassuolo. Non ci aspettiamo grandi picchi di rendimento nella sfida contro i biancocelesti e anzi potrebbe andare in difficoltà rischiando un cartellino giallo. Per questo vi suggeriamo di lasciarlo in panchina.

💡 SCOMMESSE

📌 McKennie: il centrocampista americano resta un prezioso jolly a disposizione di mister Tudor, capace di agire in vari ruoli della mediana e anche sugli esterni e la trequarti. Potrebbe essere la vostra mossa a sorpresa per questa giornata, non sottovalutatelo.

  • Statistiche FantaMaster Tools: interessante il suo 2.06 di expected bonus, così come il 50% di dribbling riusciti e l’85 di precisione passaggi. Da tenere in forte considerazione.

📌 Isaksen: l’esterno danese è stato penalizzato dal problema di salute avuto in estate, ma l’assenza per infortunio di Cancellieri potrebbe spalancargli le porte della titolarità. E allora occhio al suo possibile primo bonus stagionale, credeteci.

ALTRE NOTIZIE

Probabili formazioni 8^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 8 giornata Serie A – Archiviato il 7° turno di Serie A, occ[...]

Infortunati 8^ giornata: le novità su Thuram, Addai, Immobile, Valeri, Castellanos, Pulisic e Hojlund

Infortunati 8 giornata Serie A – Dopo le sorprese della 7^ giornata, occhio al p[...]

CONFERENZE STAMPA 8^ GIORNATA | FABREGAS: “Diao può giocare, ecco tutta la verità! Come stanno Kuhn e Addai”. ALLEGRI: “Il verdetto su Nkunku”

Conferenze stampa 8^ giornata – Archiviata la settimana dedicata alle coppe euro[...]

Probabili formazioni 8^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 8 giornata Serie A – Archiviato il 7° turno di Serie A, occ[...]

Infortunati 8^ giornata: le novità su Thuram, Addai, Immobile, Valeri, Castellanos, Pulisic e Hojlund

Infortunati 8 giornata Serie A – Dopo le sorprese della 7^ giornata, occhio al p[...]