Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 7^ giornata

Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 7^ giornata

Consigli fantacalcio 7^ giornata – Conclusa la sosta Nazionali di ottobre, si riavvolge il nastro e si riparte verso la 7^ giornata di Serie A. Riecco così il consueto appuntamento con il weekend di fantacalcio.

Ben due anticipi aprono il turno nel sabato pomeriggio, poi si prendono la scena i vari big match del palinsesto. In programma tra le varie sfide Roma-Inter, Atalanta-Lazio e Milan-Fiorentina. Seguite sempre la nostra sezione consigli e quella relativa alle probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su consigliati, sconsigliati e potenziali scommesse di ogni squadra per la 7^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio 7^ giornata: consigliati, sconsigliati e scommesse

Lecce-Sassuolo (sabato, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 CONSIGLIATI

📌 Sottil: il gol della scorsa giornata, seppur fortunoso, potrebbe averlo sbloccato. Il suo impiego come quarto slot a centrocampo intriga: sfida abbordabile per trovare il secondo bonus consecutivo.

📌 Camarda: il baby talento italiano vive un momento di forma da non sottovalutare, tre gol in due partite con l’Under 21 dopo il primo gol in Serie A. Possono arrivare nuovi acuti, dategli fiducia.

📌 Berardi: ha smaltito il recente problema muscolare ed è pronto per caricarsi sulle spalle ogni tipo di responsabilità. Da schierare senza alcun dubbio, come sempre. Occhio ai rigori.

  • Statistiche FantaMaster Tools: in questa prima fase di stagione ha registrato una fantamedia mostruosa in trasferta, 8,75 contro il 6,75 casalingo. Un dettaglio in più che spinge a schierarlo.

📌 Pinamonti: il classico terzo slot di provincia su cui poter fare affidamento per garanzia di voto ed anche ampie possibilità di bonus. Può approfittare di ogni possibile sbavatura della fragile difesa avversaria.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Gallo: copertura da ultimi slot per la panchina, per il resto meglio evitare. Affidabilità alquanto ridotta, voti spesso negativi e poche speranze di bonus. Soffrirà le scorribande di Laurienté e Berardi sulle fasce.

  • Statistiche FantaMaster Tools: finora ha perso in media in ogni partita ben 15,3 palloni. Questo dato conferma la poca fiducia da riporre nei suoi confronti, in campo ma soprattutto al fantacalcio.

📌 Banda: fumoso e quasi mai concreto, l’esterno zambiano non è un’opzione valida da schierare in attacco. La concorrenza inoltre non manca. Si può trovare decisamente di meglio.

📌 Boloca: è scivolato indietro nelle gerarchie, Matic e compagni gli partono davanti. Non è mai stato un profilo particolarmente incline al bonus, tanto più adesso che il minutaggio si è ridotto.

📌 Pierini: in cadetteria ha spesso lasciato il segno, ma ad oggi rappresenta una semplice alternativa per le fasce d’attacco. La sfida è abbordabile sulla carta, ma lui in questo momento non offre garanzie.

💡 SCOMMESSE

📌 Stulic: l’ombra di Camarda inizia a farsi ingombrante, serve un segnale importante per mostrare di essere all’altezza di guidare un attacco di Serie A. Potete azzardarne l’impiego, deve sbloccarsi.

  • Statistiche FantaMaster Tools: seppur abbia deluso in quest’avvio di campionato, può ancora esserci speranza per lui. Non a caso i suoi expected bonus si attestano a 1,55.

📌 Muharemovic: centrale da modificatore con il vizio del +3, chissà che non possa rendersi protagonista in positivo in questa sfida non solo in fase difensiva. Occhio ai suoi inserimenti sui piazzati.

Pisa-Verona (sabato, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Cuadrado: la sua esperienza si sta rivelando preziosa, segnali di leadership da non sottovalutare. Stando bene fisicamente, uno come lui può sempre fare la differenza: doveroso fargli spazio in una sfida simile.

📌 Nzola: occasione per schierarlo titolare al fantacalcio come terzo slot d’attacco. Il ruolo di primo rigorista attira le attenzioni, non è escluso che possano arrivare per lui i primi bonus casalinghi.

📌 Belghali: il laterale algerino è una piacevole sorpresa tra le fila degli scaligeri. Corsa instancabile e apporto vivo in fase offensiva: in una sfida di questo tipo può brillare.

  • Statistiche FantaMaster Tools: è un giocatore in evidente crescita, capace di spingere parecchio nelle ripartenze. Occhio soprattutto agli expected assist a 0,67. Può regalare almeno un bonus.

📌 Orban: il suo profilo sta assumendo sempre più rilevanza, la voglia di essere protagonista e di segnare molto è evidente. La fin qui fragile difesa dei toscani può soffrirlo moltissimo.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Angori: dopo un inizio interessante, ha perso titolarità e garanzie. Magari alla lunga potrà tornare utile per il fantacalcio, ma in questa fase non è il caso di rischiare eccessivamente.

  • Statistiche FantaMaster Tools: aldilà del minutaggio ridotto, preoccupano anche le prestazioni. Nelle ultime cinque gare giocate ha accumulato una media voto del 5,88, non proprio invitante come biglietto da visita.

📌 Marin: le qualità non gli mancano, tuttavia per il fantacalcio serve molto di più. Se lo avete in rosa, consideratelo una semplice garanzia da voto per la vostra panchina.

📌 Nelsson: presenza fissa in difesa, ma garanzie di sufficienza spesso alquanto flebili. Meglio non rischiare e virare su profili più affidabili anche in ottica modificatore.

📌 Sarr: è una punta centrale di ruolo, ma la sua discontinuità realizzativa è davvero preoccupante. Inoltre in questa fase ha anche perso il posto da titolare. Da evitare senza dubbi.

💡 SCOMMESSE

📌 Tramoni: ha deluso nel primo squarcio di stagione, ora più che mai serve una scossa per mandare segnali importanti a Gilardino e ai fantallenatori. Gli si può dare una chance.

  • Statistiche FantaMaster Tools: si può ancora riporre speranza in un suo exploit al fantacalcio, quantomeno in questo tipo di gare sulla carta abbordabili. Expected bonus a 1,81.

📌 Giovane: le qualità non gli mancano e ormai sono sotto gli occhi di tutti. Pesa tuttavia la dicitura “zero” sui gol segnati fin qui. Tira moltissimo verso la porta e non è escluso che possa finalmente sbloccarsi in questo weekend.

Torino-Napoli (sabato, ore 18:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Lazaro: partita difficile per i granata, che ospitano i Campioni d’Italia in carica. Il terzino ex Inter può essere una chiave in questa sfida, per gli uomini di Baroni, che cercano il colpaccio davanti ai propri tifosi. Il laterale ha dimostrato di poter far male anche in zona offensiva.

📌 Simeone: partita dell’ex per il figlio d’arte che dopo la rete segnata nell’ultimo turno, prima della sosta, vuole lasciare il segno anche contro i suoi vecchi compagni. Le chance per portare a casa dei punti, per il Torino, passano molto dalla prestazione del centravanti.

📌 Spinazzola: il terzino italiano ha ritrovato la Nazionale nell’ultima sosta e al rientro con la squadra di Conte la fiducia acquisita può portare ad uno slancio nelle prossime partite. La sua velocità sulla fascia è spesso letale per le squadre avversarie e il Torino può soffrirlo.

📌 De Bruyne: il belga non sta deludendo le aspettative in queste prime partite nel campionato italiano. L’impatto è stato subito importante e anche nel prossimo turno può portare nuovi bonus ai fantallenatori che hanno deciso di puntare su di lui.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il centrocampista ex Manchester City ha subito lasciato il segno in Serie A. Il belga è, infatti, primo per reti segnate nel Napoli, finora, in campionato, 3, ed è davanti a tutti anche per expected bonus, 7.85.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Coco S: il difensore granata viene da un gol contro la Lazio allo Stadio Olimpico. Nel prossimo turno, però, dovrà fronteggiare l’attacco del Napoli e può nuovamente avere delle difficoltà. Il nostro consiglio è quello non di puntarci la prossima giornata.

📌 Asllani: il centrocampista ex Inter sta vivendo un inizio di stagione complicato. La titolarità non sembra in discussione, ma finora le prestazioni non sono state positive. Nel prossimo turno un test importante per l’albanese che può rimediare un’altra insufficienza.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il centrocampista dei granata sta faticando in questo inizio di stagione. Olre ad avere mediavoto e fantamedia insufficienti, con 5.8 e 5.6, ha anche una media di 0.4 cartellini a partita e 10 palle perse a partita.

📌 Marianucci: l’impatto con la nuova realtà, dopo l’esperienza con la maglia dell’Empoli, si sta facendo sentire per il difensore italiano che contro il Milan ha avuto la chance dal 1′, non lasciando, però, il segno. Nel prossimo turno può esserci una nuova panchina.

📌 Noa Lang: l’esterno olandese era arrivato come uno dei colpi più importanti della sessione estiva degli azzurri, ma finora lo spazio concesso a lui da Conte è stato limitato. Nonostante l’impegno di Champions ravvicinato, non arrivano segnali di cambio di gerarchie per il tecnico salentino.

💡 SCOMMESSE

📌 Adams: lo scorso anno è stato centrale con Vanoli, soprattutto dopo l’infortunio di Duvan Zapata. In questa stagione sta trovando meno spazio, ma quando è stato chiamato in causa ha spesso fatto bene, incidendo sulla partita. Può essere lui la sorpresa in casa Torino.

  • Statistiche FantaMaster Tools: Simeone resta il titolare per Baroni, ma l’attaccante scozzese sa come lasciare il segno e incidere anche a partita in corso. In queste prime 6 giornate, infatti, Adams ha una percentuale di 83.3 sufficienze a partita.

📌 Neres: l’esterno brasiliano nella scorsa annata ha patito alcuni infortuni muscolari, ma quando è stato a disposizione del tecnico è spesso stato decisivo, soprattutto a partita in corso, con la sua rapidità che faceva la differenza nei momenti di stanchezza degli avversari. Nel prossimo turno può essere un arma in più per gli azzurri.

Roma-Inter (sabato, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Manu Kone: il centrocampista francese la scorsa estate è stato accostato ai nerazzurri, ma alla fine è rimasto alla Roma. Per Gasperini è un elemento imprescindibile all’interno della rosa e chissà nel prossimo turno non possa far male a quelli che potevano essere i suoi compagni di squadra.

📌 Soule: se la Roma si trova al primo posto, insieme al Napoli, molto lo deve alle giocate fornite dal talento argentino in queste prime giornate. L’ex Juventus e Frosinone è sempre più decisivo per il nuovo tecnico e ora sogna di colpire anche in un big match.

📌 Dimarco: dopo un periodo difficile, il laterale italiano sembra aver ritrovato la sua miglior versione, sia con la maglia nerazzurra che con quella della Nazionale. I suoi cross sono sempre decisivi per i compagni di squadra e contro la Roma può colpire nuovamente.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il numero 32 sta tornando nella sua miglior versione e per i suoi compagni si sta dimostrando un vero e proprio fattore. Tra tutti i giocatori del nostro campionato, in queste prime giornate, è davanti a tutti per assist attesi con 2.33

📌 Martinez L: il centravanti e capitano dell’Inter è sempre più leader dei nerazzurri e in assenza di Thuram sarà lui a sorreggere il reparto offensivo dei meneghini. L’argentino sa come colpire nei big match e all’Olimpico può essere la sua serata.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Baldanzi: il trequartista italiano ha avuto una chance dal 1′ contro la Fiorentina nell’ultimo turno, ma contro l’Inter dovrebbe nuovamente tornare in panchina. Le gerarchie sulla trequarti sono chiare per Gasperini e questa non sembra essere la sua partita.

📌 Ferguson E: il centravanti ex Brighton era partito con il piede giusto in questa nuova esperienza, ma nelle ultime settimane sembra aver perso terreno, con Dovbyk che, al contrario, sembra iniziare a conquistare il nuovo allenatore. Evitate di puntarci per la 7^ giornata.

  • Statistiche FantaMaster Tools: l’attaccante irlandese contro la Fiorentina non è neanche sceso in campo. Nelle precedenti uscite non sempre ha brillato, come dimostrato dagli 0.2 cartellini a partita e 1.4 falli commessi a partita.

📌 De Vrij: nonostante quando venga chiamato in causa difficilmente delude le aspettative, le gerarchie di Chivu in difesa sono chiare e il difensore olandese dovrà nuovamente sedersi nella panchina del suo ex stadio, dove ha giocato con la maglia biancoceleste.

📌 Luis Henrique: l’esterno brasiliano sta vivendo un normale periodo di adattamento, dopo il suo arrivo in estate dal campionato francese. Chivu lo sta inserendo gradualmente e per lui potrebbe esserci solamente un piccolo spezzone a gara in corso.

💡 SCOMMESSE

📌 Mancini: il gol segnato contro Israele con la maglia dell’Italia può avere dei risvolti anche nelle prestazioni che il difensore fornirà con i giallorossi. I nerazzurri possono soffrire i cross dei capitolini e lui sa come fare male nelle palle inattive.

📌 Akanji: il difensore svizzero si è subito preso le chiavi della difesa nerazzurra, nonostante venisse da un altro campionato. Le sue prestazioni sono state quasi sempre positive e contro la Roma chissà non possa portare anche i primi bonus in ottica fantacalcio.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il difensore ex Manchester City ha avuto un impatto positivo sui nerazzurri. 100% di sufficienze per lui in queste prime uscite stagionali in Serie A e primo, tra i difensori dell’Inter, per recuperi effettuati a partita, 4.5.

Como-Juventus (domenica, ore 12:30)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Douvikas: Fàbregas dovrebbe ancora puntare sul centravanti ellenico titolare. L’ultimo gol risale alla prima giornata di campionato quando riuscì a sbloccare l’incontro nella vittoria contro la Lazio. L’auspicio dei suoi fantallenatori e che possa tornare al +3 contro un avversario altrettanto importante.

📌 Paz: il gioiello argentino non ha più bisogno di particolari analisi: anche contro una squadra del calibro della Juventus, l’ex Real Madrid è in grado di incidere in qualunque momento della partita.

📌 Thuram: il centrocampista francese sta confermando le buone cose fatte vedere nella passata stagione. Tudor non vi rinuncia mai e avrà il compito di trascinare i suoi compagni verso la vittoria dopo ben 5 pareggi consecutivi tra Serie A e Champions League.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una media di quasi 3 palloni recuperati a partita e un Expected Bonus di 1.84, l’ex Nizza conferma di essere uno di quei giocatori ad abbinare entrambe le fasi.

📌 Yildiz: protagonista assoluto con la sua Turchia con ben 3 gol nelle 2 partite giocate, il classe 2005 vuole assolutamente tornare a siglare un gol che, ormai, manca da poco più di un mese in campionato: i fantallenatori si affidano alle sue giocate.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Da Cunha: le qualità palla al piede del calciatore transalpino sono note anche a un ex calciatore che al pallone dava del tu come Cesc Fàbregas. Il pressing uomo contro uomo di Tudor, però, potrebbe penalizzare di parecchio le sue caratteristiche.

  • Statistiche FantaMaster Tools: la media 1.37 tocchi in area avversaria ogni 90 minuti conferma come il giocatore francese sia poco propenso nelle incursioni nell’area di rigore ospita, abbassando drasticamente così le sue possibilità di fare gol.

📌 Valle: dal suo lato la Juventus cercherà di sfondare con la fantasia e qualità di Conceicao che, se in giornata, può creare non pochi grattacapi al terzino spagnolo. Virate su altri profili.

📌 Gatti: nonostante le assenze di Jesus Rodriguez e Addai, il Como dispone di tantissima qualità sulla trequarti, aspetto che potrebbe costringere l’ex Frosinone a una gara ancora più esuberante del solito, andando così incontro a malus indesiderati.

📌 Locatelli: le chiavi della regia juventina sono affidate senza dubbio al classe 1998 che, in chiave fantacalcio, è chiamato a svoltare dopo che, in queste prime sette giornate, ha rimediato ben 2 cartellini gialli in 5 partite senza alcun bonus.

💡 SCOMMESSE

📌 Morata: Fàbregas dovrebbe puntare ancora sull’attaccante spagnolo a gara in corso, come successo a Bergamo. Il 33enne rimane un grande centravanti in grado di incidere in qualunque momento della gara, inoltre, la legge non scritta che vuole l’ex di turno a segno contro il suo passato non è mai da far passare inosservata…

  • Statistiche FantaMaster Tools: inizio di stagione negativo per l’ex Chelsea che detiene una media voto insufficiente e una precisione passaggi di 68.3% che certifica come la sua stagione non sia partita al meglio. Dettaglio, inoltre, non di poco conto per una squadra come il Como che fa del fraseggio la sua caratteristica identitaria.

📌 Openda: il belga non ha mai convinto realmente in questo inizio di stagione. Che parta da titolare o dalla panchina, l’ex Lipsia deve assolutamente dare una risposta importante per non essere considerato una semplice alternativa ma qualcosa di più.

Cagliari-Bologna (domenica, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Esposito: l’ex Empoli è ancora a caccia del suo primo gol con la maglia del Cagliari, nonostante le tante prove di sacrificio e generosità al servizio della squadra. Contro un Bologna che non ha ancora trovato l’intesa difensiva perfetta, le probabilità di sbloccarsi non sono così basse.

📌 Palestra: è senza dubbio la sorpresa di questo inizio di stagione del Cagliari, il giocatore che riesce ad avere quel qualcosa in più rispetto ai propri compagni di squadra. Sfruttate il suo momento sfavillante e schieratelo.

📌 Castro: l’attaccante argentino vuole assolutamente tornare a gioire dopo il primo e unico gol messo a segno contro il Genoa lo scorso 20 settembre. Puntateci senza troppi ragionamenti specifici.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una conversione del 40% gol/assist, Santiago Castro dimostra come, in un modo o nell’altro, riesce sempre a trovare il modo di rendersi pericoloso.

📌 Orsolini: rigorista indiscusso e leader tecnico del Bologna di Vincenzo Italiano. La sua presenza all’interno del vostro centrocampo deve assolutamente essere indiscussa, specialmente, in gare non proibitive sulla carta.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Deiola: il Bologna cercherà di fare la partita e chiudere il Cagliari nella propria metà campo, aspetto che costringerà il classe 1995 a una gara più di corsa e sacrificio che di incursioni nell’area avversaria. Da evitare.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con uno 0.3 di passaggi chiave a partita e di tiri a partita, il 30enne certifica la sua scarsa propensione ad offendere con convinzione a caccia del bonus. Virate su altri profili.

📌 Luperto: contro un attaccante ostico come Castro non sarà sicuramente un pomeriggio da luna park per l’ex Napoli che potrebbe essere costretto a fermare l’avversario anche con metodi tutt’altro che morbidi.

📌 Holm: lo svedese non è ancora al top della condizione. Italiano sta cercando di recuperarlo concedendogli minuti nelle gambe, e il Cagliari potrebbe provare ad affondare proprio dal suo lato con maggior frequenza.

📌 Vitik: l’ex Sparta Praga non sembra essersi ancora calato alla perfezione all’intero dei dettami tattici rossoblù. Non è da escludere che possa partire dalla panchina e lasciare spazio alla coppia Heggem-Lucumi.

💡 SCOMMESSE

📌 Borrelli: compito difficile sostituire l’infortunato Belotti per l’attaccante molisano che, però, ha risposto con un gol importante in quel Udine con aggiunta dedica. Vorrà sicuramente ripetersi contro un avversario un po’ in difficoltà nella fase difensiva.

  • Statistiche FantaMaster Tools: i 5.6 duelli vinti a partita evidenziano come la fisicità e il corpo a corpo con l’avversario siano la sua caratteristica di gioco principale.

📌 Rowe: non è ancora riuscito a far vedere di che pasta è fatto all’Italia e alla Serie A. Le qualità per lasciare il segno, però, ci sono tutte, e l’ex Marsiglia vorrà sicuramente iniziare a incidere già alla Unipol Domus.

Genoa-Parma (domenica, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Ekhator: reduce da uno splendido gol contro il Napoli e da una rete con l’U21 azzurra, Ekhator sta rapidamente scalando le gerarchie in casa Genoa. Contro il Parma mister Vieira dovrebbe nuovamente dargli fiducia, cosa che dovrebbero iniziare a fare anche i fantallenatori.

📌 Malinovskyi: durante questa sosta per le Nazionali Malinovskyi si è ritrovato anche dal punto di vista del gol, realizzandone addirittura due con la sua Ucraina. In campionato l’ex Atalanta corre verso la quinta titolarità consecutiva e ora, l’obiettivo sarà trovare anche il primo +3 in Serie A.

📌 Pellegrino: dopo il 13 contro il Torino, Pellegrino ha rallentato portando solo un 5,5 nella gara casalinga contro il Lecce. Un passo falso può capitare a tutti, ma ora l’argentino dovrà ritrovarsi presto per contribuire ai successi del suo Parma.

  • Statistiche FantaMaster Tools: la sua fantamedia nelle ultime cinque ha toccato il 7.2, con il 66,7% di voti uguali o superiori al 6. Pellegrino vanta numeri importanti come il 100% di precisione di tiri da fuori area, o il 57,1% di tiri dentro l’area.

📌 Bernabé: mai un’insufficienza portata in sei presenze su sei da titolare, ma solo voti positivi che oscillano tra il 6 ed il 6,5. Una garanzia da sufficienze che, ora, sarà chiamata anche a trovare il primo bonus della sua stagione.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Colombo: occhio alle gerarchie in casa Genoa. L’esplosione di Ekhator potrebbe avere un effetto indesiderato per Colombo, attaccante che rischia di perdere il posto da titolare come già accaduto contro il Napoli. Contro il Parma è a serio rischio panchina.

  • Statistiche FantaMaster Tools: 5 presenze su 6 da titolare, 0 gol, 0 assist e disastrosa fantamedia del 5,25. Colombo ha toccato appena nove palloni nell’area avversaria, concludendo per ben 4 volte su 7 fuori dallo specchio. Difficile sbloccarsi con questi numeri.

📌 Frendrup: mai sopra al sei, spesso sotto a tale soglia. Il rendimento di Frendrup al fantacalcio è fin qui negativo, tanto che la fantamedia del 5,75 non mente. Difficilmente riuscirà a sbloccarsi all’improvviso nella prossima giornata.

📌 Oristanio: dopo aver saltato l’ultima giornata per infortunio, Oristanio è pronto a tornare a disposizione di Cuesta. L’allenatore del Parma dovrebbe però nuovamente escluderlo dai titolari (come già accaduto in altre tre occasioni), rendendogli più complesso l’obiettivo di riuscire ad incidere.

📌 Sorensen: arrivato tra belle aspettative al Parma, Sorensen le sta fin qui deludendo. 4 presenze su 6 da titolare (due dalla panchina, con tanto di Sv contro il Torino), 0 gol, 0 assist, un’ammonizione e fantamedia del 5,40. Bocciato.

💡 SCOMMESSE

📌 Vitinha: il portoghese è lanciato verso la quarta titolarità consecutiva. Un 5,5, un 5 ed un 6 non possono però bastare per convincere Vieira a puntarci ancora a lungo. Vitinha dovrà dunque fare qualcosa in più per blindare il posto da titolare, trovando magari il primo bonus della stagione.

📌 Suzuki: altro calciatore chiamato a rifarsi quanto prima dopo la pessima prestazione contro il Lecce. L’errore sulla rete di Sottil dovrà essere dimenticato presto e, per farlo, serviranno parate importanti e magari anche un clean sheet.

Atalanta-Lazio (domenica, ore 18:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Krstovic: reduce da un 5,5 ed un 6, Krstovic avrà una grande voglia di ritrovare il bonus come già accaduto nelle precedenti giornate. L’ex Lecce ha già portato 2 gol e 3 assist e, contro una Lazio in difficoltà, tali numeri potrebbero presto migliorare ulteriormente.

📌 Samardzic: lanciato titolare nelle ultime tre giornate, Samardzic ha risposto presente con un 8, un 6 ed un 10. Occhio a non sottovalutare l’ex Udinese, che sta riuscendo pian piano ad imporsi nell’undici titolare di Juric. Meglio sfruttare questo momento di forma puntandoci anche nei big match.

📌 Cancellieri: tre gol nelle ultime due. Numeri impressionanti per Cancellieri, diventato un punto di riferimento a sorpresa in casa Lazio. Complici le diverse assenze, Sarri si affiderà nuovamente a lui per riuscire ad impensierire la difesa avversaria. Al momento, è lui il fulcro del gioco offensivo biancoceleste.

  • Statistiche FantaMaster Tools: 20 palloni toccati nell’area avversaria, 4 passaggi decisivi, 9 tiri in porta, 17 falli procurati, 16 palle recuperate, 208 palle toccate e via dicendo. Questi sono solo alcuni dei numeri che testimoniano come l’attuale fantamedia riesca ad essere su un ottimo 8,20.

📌 Guendouzi: dopo aver scontato le due giornate di squalifica, Guendouzi è finalmente pronto a riprendere in mano le redini del centrocampo biancoceleste. Il francese è riposato, maggiormente lucido e pronto a farsi perdonare, elementi questi che potrebbero portarlo a fare un’ottima prestazione nel big match contro la Dea.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Hien: 5 presenze da titolare su 6, 0 bonus, un’ammonizione e fantamedia del 5,60. Numeni negativi per Hien, difensore che potrebbe ulteriormente peggiorarli in una sfida complessa come quella contro la Lazio. Meglio evitarlo.

📌 Pasalic: con Ederson recuperato, de Roon a disposizione e la tanta abbondanza in zona trequarti, Pasalic potrebbe scivolare in panchina nel prossimo turno del campionato. A quel punto, il tempo a disposizione per incidere potrebbe essere troppo poco.

📌 Provedel: Krstovic, Sulemana, Lookman, Samardzic e via dicendo, sono delle ottime motivazioni per evitare il portiere della Lazio nella prossima giornata. Fin qui ha subito 7 gol in 6 presenze, numeri destinati a peggiorare ancora.

📌 Noslin: nonostante l’emergenza offensiva, in casa Lazio sembra non esserci ancora spazio per Noslin. Sarri ha spiegato che l’ex Verona non è un esterno, ma neppure una punta o un trequartista, segno che anche il tecnico biancoceleste non sa come utilizzarlo. Anche con tante assenze, lo spazio sarà limitato.

💡 SCOMMESSE

📌 Ederson: tornato titolare nell’ultimo turno del campionato, Ederson ha sfruttato questa sosta per le Nazionali per ritrovare la migliore condizione. Il brasiliano sta crescendo dal punto di vista fisico, fattore che potrebbe portare a farlo bene anche in una sfida delicata come quella contro la Lazio. E’ giunto il momento di tornare a puntarci.

📌 Pedro: senza Castellanos e con un Dia a mezzo servizio, potrebbe spettare proprio a Pedro il compito di agire nel ruolo di numero 9. Lo spagnolo, reduce da un assist contro il Torino, i gol li sa fare e, da più vicino alla porta, trovare il primo +3 dell’anno potrebbe risultare più semplice.

Milan-Fiorentina (domenica, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Modric: il regista croato ha dimostrato che l’età è solo un numero, disputando un avvio di stagione ottimo e divenendo fin da subito il faro del centrocampo rossonero. Potete schierarlo anche in questo turno, un altro possibile bonus è nelle sue corde.

📌 Leao: reduce da una prova fortemente negativa con errori sotto porta non da lui, l’ex Lille è deciso a riscattarsi e a tornare ad essere decisivo per la sua squadra. L’infortunio di Pulisic potrebbe spalancargli le porte della titolarità e spesso contro i viola va a segno. Puntate sul suo rilancio.

📌 Gosens: l’esterno tedesco ha finora deluso i suoi fantallenatori e non è riuscito mai ad incidere come aveva abituato in passato. La sosta potrebbe averlo ricaricato e fatto tornare ai suoi livelli, certamente rappresenterà uno dei maggiori pericoli per i suoi avversari e al fantacalcio potete dargli una nuova chance.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nonostante l’inizio di stagione difficile della Fiorentina i suoi voti sono positivi per il 66.7%, inoltre fornisce 1 passaggio chiave a partita e ha un expected bonus di 2.38.

📌 Mandragora: il centrocampista ex Torino e Udinese è stato finora uno dei pochi a salvarsi fra i toscani e non solo per i 2 gol già messi a segno. Garantisce equilibrio e qualità alla mediana, può dire la sua anche a San Siro. Potete inserirlo nel vostro 11 con fiducia.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Bartesaghi: il laterale classe 2005 potrebbe dover nuovamente sostituire l’acciaccato Estupinan, ma rischia di faticare parecchio e andare in grossa difficoltà. Per questo vi consigliamo di lasciarlo in panchina.

  • Statistiche FantaMaster Tools: in sole 2 presenze non ha incantato, con una fantamedia del 5.75 e 1 ammonizione ricevuta. Occhio anche alle 6.5 palle perse a partita.

📌 Ricci: il centrocampista ex Torino sta trovando poco spazio e anche con il possibile forfait di Rabiot dovrebbe comunque partire dalla panchina (il favorito per sostituire eventualmente il francese sarebbe Loftus-Cheek). Meglio puntare su chi vi garantisca il voto sicuro e più possibilità di bonus.

📌 Comuzzo: il centrale difensivo italiano era partito come titolare nella retroguardia di mister Pioli, ma poi è scivolato in panchina. Nelle scorse ore si è scoperto che un virus lo ha debilitato nelle ultime settimane e anche se ora sta bene contro l’attacco rossonero potrebbe andare in grossa sofferenza. Meglio evitarlo per questo weekend.

📌 Fagioli: l’ex Juventus non sta rendendo secondo le aspettative e ha anche perso il posto da titolare, non entrando neanche per un minuto in campo nelle ultime due giornate. Difficilmente svolterà la sua stagione in questa super sfida, tenerlo fra le vostre riserve è la scelta più saggia.

💡 SCOMMESSE

📌 Loftus-Cheek: il centrocampista inglese ha perso la titolarità da quando è arrivato Rabiot, ma il piccolo stop del francese potrebbe regalargli una nuova chance dal 1′. Può essere la sua occasione di tornare al bonus e soprattutto di convincere Allegri a dargli più minutaggio. Da schierare con fiducia.

  • Statistiche FantaMaster Tools: buoni i suoi numeri finora. La sua fantamedia è del 6.75 e ha un expected bonus di 3.59. Da non sottovalutare anche le 0.3 occasioni create a partita e gli 8.24 tocchi in area avversaria ogni 90 minuti.

📌 Nicolussi Caviglia: l’ex Venezia si è subito preso un posto dal 1′ nella mediana viola e sembra uno dei punti fermi per mister Pioli. Nello scorso turno ha anche fornito il suo primo assist stagionale e magari potrebbe ripetersi o disputare un’ottima partita e meritarsi un voto molto positivo. Intrigante mossa per questa giornata, credeteci.

Cremonese-Udinese (lunedì, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Pezzella: l’esterno classe 1997 sta facendo bene, fornendo il suo prezioso contributo ai grigiorossi (1 assist all’attivo). In una sfida del genere potrebbe essere un fattore sulla fascia e spingere tanto per creare diversi pericoli. Scelta più che approvata per questo turno.

📌 Bonazzoli: il centravanti ex Salernitana e Sampdoria sta facendo molto bene quando impiegato e ha già messo a segno 2 gol (entrambi a San Siro contro Milan e Inter). Ora potrebbe ritagliarsi più spazio e continuare ad essere concreto sotto porta, dategli una chance nel vostro reparto offensivo.

📌 Atta: il classe 2003 era partito molto bene in questo 2025/2026, ma poi ha avuto un calo. Il motivo potrebbe risiedere nella troppa pressione e nelle troppe aspettative riposte in lui, ma in queste settimane di pausa potrebbe essersi ricaricato. Può tornare a brillare, vi consigliamo di schierarlo con fiducia.

  • Statistiche FantaMaster Tools: ha un’ottima fantamedia del 6.83 e altri numeri molto positivi. Tra questi occhio al 3.52 di expected bonus, al 66.7% di dribbling riusciti, agli 1.5 tiri in porta a partita e all’abilità di conclusione di 1.22.

📌 Davis: l’attaccante inglese è reduce da un errore sotto porta che è costato la vittoria ai friulani nello scorso turno ed è ora desideroso di riscatto. Per questo potete puntarci, ha già segnato 2 gol e vuole il terzo.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Bondo: l’ex Milan non sta particolarmente brillando finora e difficilmente riuscirà a fare meglio in questo match. Tenetelo solo come soluzione di emergenza se necessitate di un voto sicuro, altrimenti va tenuto in panchina.

📌 Silvestri: il portiere classe 1991 arriva a questa sfida da ex con un posto da titolare arrivato a causa dei problemi fisici di Audero, ma purtroppo per lui ha già dovuto incassare 5 gol in 2 partite e rischia di subirne ancora. Meglio farne a meno.

📌 Goglichidze: il centrale difensivo georgiano ha finora fatto abbastanza bene, ma contro la vivacità e l’esperienza dell’attacco grigiorosso potrebbe andare in affanno e incassare un brutto voto. Vi consigliamo di puntare su altri profili per questa giornata.

📌 Ekkelenkamp: il classe 2000 non ha fin qui mostrato il suo talento ed è stato titolare solo una volta in 6 giornate. Non sembra essere al 100% e prima di schierarlo sarebbe meglio aspettare qualche segnale di ripresa.

💡 SCOMMESSE

📌 Vandeputte: il centrocampista belga sta facendo bene in queste prime partite di Serie A, con qualità e geometrie che stanno dando un grosso contributo alla sua squadra. Che sia titolare o subentrante potete dargli fiducia, il bonus potrebbe arrivare.

  • Statistiche FantaMaster Tools: finora ha fornito 2 assist e ha un eccellente 100% di dribbling riusciti. Occhio anche ad 1 passaggio chiave a partita e alle 0.3 occasioni create a partita.

📌 Zaniolo: l’ex Roma, Fiorentina e Atalanta viene da un macroscopico errore nella scorsa partita e ha voglia di rivalsa. Questa potrebbe essere l’occasione giusta per tornare a lasciare il segno e ritrovare un gol in Serie A che manca da troppo tempo. Potete tentare l’azzardo e lanciarlo fra i vostri titolari come ultima speranza del lunedì.

ALTRE NOTIZIE

Probabili formazioni 7^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 7 giornata – Dopo la fine della 6^ giornata, e dopo la sost[...]

Infortunati 7^ giornata: le novità su Bremer, Bellanova, Lukaku, Pulisic, Rabiot, Immobile e Bailey

Infortunati 7 giornata Serie A – Dopo le sorprese della 6^ giornata, occhi punta[...]

Consigli fantacalcio, 6 giocatori da prendere subito negli scambi prima che diventino Top!

Consigli fantacalcio scambi – Dopo la pausa Nazionali, spazio alla prossima 7^ g[...]

Probabili formazioni 7^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 7 giornata – Dopo la fine della 6^ giornata, e dopo la sost[...]

Infortunati 7^ giornata: le novità su Bremer, Bellanova, Lukaku, Pulisic, Rabiot, Immobile e Bailey

Infortunati 7 giornata Serie A – Dopo le sorprese della 6^ giornata, occhi punta[...]

Consigli fantacalcio, 6 giocatori da prendere subito negli scambi prima che diventino Top!

Consigli fantacalcio scambi – Dopo la pausa Nazionali, spazio alla prossima 7^ g[...]