Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 6^ giornata

Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 6^ giornata

Consigli fantacalcio 6^ giornata – Concluso il secondo turno di Champions League, ci si tuffa nuovamente nel fascino del campionato. Sta per arrivare la 6^ giornata di Serie A e di fantacalcio.

Si comincia con l’anticipo Verona-Sassuolo, poi il focus del weekend sarà incentrato quasi del tutto in vista del big match Juventus-Milan. Mantenete aggiornata la nostra sezione consigli e quella relativa alle probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su consigliati, sconsigliati e potenziali scommesse di ogni squadra per la 6^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio 6^ giornata: consigliati, sconsigliati e scommesse

Verona-Sassuolo (venerdì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 CONSIGLIATI

📌 Giovane: prestazioni sempre vivaci, ma finora nessun gol. Non è affatto escluso che questa sia la volta buona per lui: dategli fiducia come terzo slot del vostro attacco, può regalarvi soddisfazioni.

📌 Orban: assolutamente da schierare anche la nuova stella dell’attacco gialloblù. Imprevedibile e affamato di +3, può lasciare il segno anche con possibili opportunità dal dischetto.

📌 Laurienté: si è sbloccato nello scorso turno ed ora potrebbe proseguire su una scia vincente. Le sue doti balistiche e la visione in ottica assist possono renderlo decisivo.

  • Statistiche FantaMaster Tools: può migliorare ancora la sua fantamedia del 6,8. Occhio a possibili nuovi acuti da protagonista: expected bonus a 0,9.

📌 Pinamonti: può vincere la sfida contro la retroguardia scaligera, facendosi largo per ritrovare il gol ed approfittare di ogni possibile sbavatura degli avversari. Terzo slot approvato tra i vostri attaccanti.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Montipò: può esaltarsi con parate importanti, tuttavia il rischio malus per uno o più gol subiti è sempre dietro l’angolo. Meglio evitarlo ed affidarsi ad un altro portiere.

  • Statistiche FantaMaster Tools: ha la media di 1,6 gol subiti a partita. Il trend negativo potrebbe proseguire di fronte ad un attacco sempre insidioso ed imprevedibile.

📌 Nelsson: pedina da utilizzare come copertura in panchina, nulla di più. Il pericolo è che possa incappare in una fastidiosa insufficienza: contenere Berardi e compagni non sarà un’impresa semplice.

📌 Romagna: dopo la prima giornata, condito da un 5 in pagella, in campo non si è più visto. La naturale conseguenza è la sua esclusione dai vostri titolari, non è un profilo su cui puntare.

📌 Volpato: ha dei colpi interessanti, ma l’evidente concorrenza lo sta penalizzando. Difficile poter puntare su un suo exploit, visto che al massimo avrà spazio a gara in corso. Si può trovare di meglio.

💡 SCOMMESSE

📌 Serdar: il suo apporto sta diventando interessante per i fantallenatori. Centrocampista da inserimento ed anche da assist, non è affatto escluso che possa rendersi protagonista in questa sfida.

  • Statistiche FantaMaster Tools: sempre più leader tra i gialloblù e piacevole scoperta per il fantacalcio. I suoi expected bonus stupiscono e si attestano a 2,47.

📌 Thorstvedt: non sarà ancora al 100%, ma in questo tipo di gare si può schierare a priori con una riserva in panchina. Qualora fosse in campo, potrebbe farsi valere grazie alla sua fisicità e ai suoi inserimenti.

Lazio-Torino (sabato, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Zaccagni: impossibile fare a meno di lui, un vero top per il centrocampo nonché di fatto attaccante aggiunto. Schieratelo senza esitazione, possono arrivare nuovi bonus. Occhio anche ai rigori.

📌 Castellanos: stato di forma sublime per il Taty, che può esaltarsi ancora e regalare altre piogge di bonus. La fase difensiva dei granata è a dir poco rivedibile, un killer d’area di rigore come lui ne approfitterà.

📌 Ngonge: si è sbloccato con un super gol a Parma, può essere di buon auspicio per la seconda gara lontano dalle mura amiche. Ha in canna colpi interessanti per far male ai biancocelesti.

  • Statistiche FantaMaster Tools: fantamedia in trasferta a 7,5 e media di 5,13 palloni toccati a partita in area avversaria. Sarà uno dei più pericolosi in zona offensiva.

📌 Simeone: è sempre uno degli ultimi a mollare, con tanta fame di gol. Come già avvenuto qualche settimana fa in questo stadio contro la Roma, sarà il pericolo numero uno per la difesa avversaria. Attenzione al ritorno al +3.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Tavares: è a secco di bonus da quasi un anno, il flop è ormai praticamente costante. Potrebbe tornare in campo dall’inizio in questo turno, ma al momento la sfiducia è ampia ed è meglio essere prudenti.

  • Statistiche FantaMaster Tools: spicca uno spiacevole dato sui palloni persi in media a partita, ben 13. Un dettaglio, questo, che alimenta la sfiducia nei suoi riguardi.

📌 Isaksen: condizione tutt’altro che ritrovata, l’esterno danese è ancora indietro dopo i problemi patiti in estate. Non è garantito neanche che subentri: si può trovare molto di meglio per il vostro centrocampo.

📌 Maripan: pedina da voto da lasciare in panchina, niente di più. Di fronte a Castellanos e compagni, il serio rischio è che possa rimediare una pesante insufficienza.

📌 Casadei: la personalità in mezzo al campo non gli manca, tuttavia non ispira moltissimo in ottica fantacalcio per questo turno. Il feeling costante con il bonus non è ancora sbocciato, motivo per cui si può escludere senza rimpianti.

💡 SCOMMESSE

📌 Dia: spesso in questo tipo di gare sa come esaltarsi. Deve farsi perdonare dopo l’errore clamoroso realizzato sotto porta nel derby contro la Roma: non escludetelo a priori, a prescindere dal minutaggio potrà farsi valere.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il dato sui suoi gol attesi è ad 1,61. Giocatore in grado di incidere anche in pochi minuti grazie al suo fiuto del gol.

📌 Zapata: il colombiano punta al riscatto personale dopo il rientro con rigore sbagliato due giornate fa. Pensateci come mossa a sorpresa per il terzo slot d’attacco, con una riserva a coprirvi. Ha l’esperienza e la voglia per poter incidere in match insidiosi come questo.

Parma-Lecce (sabato, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Delprato: dopo aver trovato la prima vittoria stagionale nell’ultimo turno, il Parma di Cuesta cerca punti preziosi e per ottenerli spera di avere una buona tenuta difensiva. L’italiano la passata stagione ha portato anche dei bonus e contro il Lecce può tornare protagonista.

📌 Pellegrino Ma: serata da ricordare per il centravanti contro il Torino, con una doppietta messa a segno. Il prossimo avversario è alla portata degli emiliani e l’argentino vuole continuare a trascinare il Parma per allontanarlo dalla zona a rischio.

📌 Coulibaly L: il centrocampista ex Salernitana è stato assoluto protagonista contro il Bologna, con un gol messo a segno e un palo colpito. Contro i crociati vuole continuare questo periodo positivo per regalare gioie ai suoi tifosi e fantallenatori.

  • Statistiche FantaMaster Tools: partenza positiva per il centrocampista che nelle prime 5 giornata he ottenuto la sufficienza nell’80% dei casi. Anche in zona offensiva sembra essere migliorato, come dimostrato dal primo posto nei salentini per expected bonus, 3.13.

📌 Camarda: il tanto atteso primo gol in Serie A è arrivato in un momento delicatissimo per i salentini. Ora il giovane centravanti italiano cerca conferme, a partire dalla sfida del Tardini, nella quale può tornare titolare e rialzare la squadra di Di Francesco.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Ndiaye A: il difensore, arrivato nell’ultima sessione di calciomercato, sta facendo fatica nel campionato italiano e contro un Lecce in ripresa può nuovamente andare in difficoltà. I salentini cerca punti preziosi per risalire la classifica e il senegalese fornire un’altra prestazione negativa.

  • Statistiche FantaMaster Tools: inizio di stagione complicato per il difensore che deve ancora ambientarsi. Per lui, finora, secondo posto, nei crociati, per cartellini a partita, 0.3, e primo, tra i difensori, per occasioni fallite a partita, 0.3.

📌 Almqvist: gli arrivi di Oristanio e Cutrone possono complicare la strada verso la titolarità dello svedese. Le sue ultime prestazioni, inoltre, non sono state positive e Cuesta contro la sua ex squadra potrebbe scegliere di lasciarlo nuovamente in panchina.

📌 Gallo: non il miglior inizio di stagione per il Lecce e per il terzino italiano, che sembra non essere riuscito a ricoprire completamente il vuoto lasciato da Dorgu lo scorso gennaio. Il Parma vuole vincere davanti ai propri tifosi e il nostro consiglio è quello di non puntare sul classe 2000.

📌 Ramadani: la squadra di Cuesta ha molta qualità sulla trequarti e nel reparto offensivo e per questo motivo i reparti arretrati del Lecce saranno messi a dura prova nella 6^ giornata. Il centrocampista viene da una prestazione negativa con il Bologna e difficilmente riuscirà ad invertire il trend.

💡 SCOMMESSE

📌 Oristanio: il Parma ha trovato la vittoria contro il Torino e il trequartista ex Cagliari e Venezia deve ora prendersi sulle spalle la trequarti emiliana per mandare in gol Pellegrino e Cutrone. Contro il Lecce può essere la prima occasione per dimostrarlo.

📌 Berisha M: il centrocampista albanese è stato tra i migliori in campo nell’ultimo turno contro il Bologna, fornendo anche l’assist decisivo a Camarda con un corner perfetto sulla testa dell’ex Milan. Nella 6^ giornata può essere lui la sorpresa in casa Lecce.

  • Statistiche FantaMaster Tools: le qualità del centrocampista della squadra di Di Francesco in questa stagione si vedono maggiormente in zona offensiva, come dimostrato dal primo posto nel Lecce per media occasioni create a partita, 0.7.

Inter-Cremonese (sabato, ore 18:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Dumfries: l’esterno olandese viene da un gol contro lo Slavia Praga in Champions League e anche in campionato è partito forte, con la rete messa a segno contro l’Udinese. Nel prossimo turno può nuovamente far male alla Cremonese e aiutare i nerazzurri a scalare la classifica.

📌 Calhanoglu: dopo un’estate tormentata dalle voci di calciomercato che lo vedevano lontano da Milano, il turco è rimasto e dalle prime prestazioni fornite sembra essere tornato quello di un tempo. In campionato ha già segnato e anche dal dischetto è una risorsa per gli uomini di Chivu.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il centrocampista turco sta tornando nuovamente leader del reparto di mezzo nerazzurro. Lo dimostrano le classifiche dei recuperi a partita, primo a 5.8, e quello dei tiri effettuati a partita, 2 davanti a tutti i pari ruolo dell’Inter.

📌 Vasquez: l’esperienza del centrocampista italo-argentino può essere importante per la squadra di Davide Nicola, come dimostrato dalla prestazione positiva fornita nell’ultimo turno contro il Como. A San Siro può far male alla difesa nerazzurra.

📌 Bonazzoli: partita dai mille ricordi per l’attaccante della Cremonese, cresciuto nel settore giovanile dell’Inter. In questa stagione la Scala del Calcio riporta alla rete segnata contro il Milan e chissà non possa far male anche anche alla sua ex squadra.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Darmian: l’esterno italiano fatica a trovare spazio negli schemi di gioco di Chivu, sia come braccetto di destra sia come esterno a tutta fascia. La concorrenza di Bisseck e Luis Henrique come alternative dei titolari non è in discussione e per lui è in arrivo una nuova panchina.

📌 Diouf A: nonostante l’Inter abbia investito molto sul centrocampista francese, ancora non sembra essere arrivato il suo momento, con il tecnico rumeno che ancora non sembra intenzionato a puntare su di lui. Contro la Cremonese difficilmente le gerarchie verranno cambiate.

📌 Audero: partita dell’ex per il portiere dei grigiorossi, che si troverà di fronte i suoi vecchi compagni, a caccia di punti pesanti per risalire al più presto la classifica. Per lui è prevista una serata complicata e possono arrivare alcuni malus dalla squadra avversaria.

📌 Bianchetti: anche la difesa della Cremonese sarà messa a dura prova, nonostante sia ancora imbattuta in questa Serie A. Il difensore italiano è quello che ha convinto meno in queste prime apparizioni stagionali e a San Siro può essere messo nuovamente in difficoltà.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il difensore italiano classe ’93 può ancora migliorare nel reparto arretrato, vista la media di 9.6 palle perse a partita e solamente 1.4 recuperi effettuati nel corso dei 90′. Scarso anche il contributo offensivo, con 0.23 tocchi in area avversaria ogni 90 minuti.

💡 SCOMMESSE

📌 Bonny: l’infortunio di Thuram può aprire le strade della titolarità per l’ex Parma che in ogni caso avrà la sua occasione nella 6^ giornata. A partita in corso può essere un arma decisiva per Cristian Chivu e ripagare la fiducia con dei bonus al fantacalcio.

📌 Terracciano F: quasi un derby per il laterale che in questa stagione sta fornendo ottime prestazioni da braccetto di destra. La difesa dell’Inter non ha brillato finora e potranno esserci occasioni per fargli male. Puntate su di lui come scommesse questa giornata.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il difensore ex Milan e Verona sta facendo esperienza con la squadra di Nicola, che lo ha utilizzato in tutti i 90 minuti di tutte le 5 giornate disputate. Buone anche le statistiche offensive, con 100% di dribbling riusciti.

Atalanta-Como (sabato, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Pasalic: reduce dal gol vittoria siglato in Champions League contro il Club Brugge, il centrocampista croato vorrà rimarcare la sua importanza anche in una partita molto sentita come il derby contro il Como. Certezza assoluta per i fantallenatori e Juric.

📌 Samardzic: in assenza di De Ketelaere, potrebbe essere lui il rigorista designato dei nerazzurri, come dimostra il rigore siglato nella gara di Champions League. In crescita nelle ultime 3 partite, vorrà assolutamente confermare le buone cose fatte vedere in questo inizio di stagione.

📌 Douvikas: il centravanti greco è in leggero vantaggio su Morata per una maglia da titolare nel derby valido per la 6^ giornata di campionato. L’ultimo e unico gol risale alla gara d’esordio contro la Lazio, di conseguenza, avrà una voglia matta di tornare a segnare.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con un discreto Expected Bonus di 2.38, il calciatore greco ha dimostrato di avere delle ottime probabilità di mettere a referto un +3 o +1, e vorrà riuscirci anche contro l’Atalanta.

📌 Paz: il baby fenomeno argentino non ha bisogno assolutamente di presentazioni: le azioni più importanti dei lariani passeranno sicuramente dai suoi piedi mai banali, e già protagonisti di ben 3 gol e 3 assist in 5 partite.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Musah: con l’infortunio di Bellanova e l’emergenza che ha colpito il reparto difensivo della Dea, l’ex Milan potrebbe essere costretto ad agire da esterno destro, posizione che potrebbe snaturare le sue caratteristiche da incursore. Da evitare.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una precisione passaggi di 83.9% e di 1.49 tocchi in area avversaria ogni 90 minuti, il calciatore statunitense conferma le difficoltà avute nelle ultime stagioni all’interno della trequarti campo avversaria.

📌 Zappacosta: Juric starebbe prendendo seriamente in considerazione l’idea di arretrarlo da braccetto di destra nella difesa a tre, a seguito dei contemporanei infortuni di Hien, Scalvini, Kolasinac e Kossounou. Tale posizionamento potrebbe renderlo particolarmente vulnerabile alle giocate dei trequartisti biancoblù.

📌 Perrone: Fàbregas fa affidamento sulle sue qualità tecniche, ma il copione tattico della partita potrebbe metterlo non poco in difficoltà: con i duelli uno contro uno a tutto campo dell’Atalanta, l’argentino potrebbe non riuscire a esprimersi al meglio, e incappare così in una serata negativa.

📌 Posch: dal suo lato avrà il delicato compito di arginare uno tra Sulemana e Lookman, operazione estremamente complicata. Il nostro consiglio è di mettere da parte l’austriaco in questo weekend.

💡 SCOMMESSE

📌 Ahanor: con grande sorpresa, l’ex giocatore del Genoa si è calato perfettamente nel ruolo di braccetto mancino in difesa, come dimostra l’ottima in casa della Juventus: da un suo recupero alto, infatti, è nato il gol del momentaneo vantaggio orobico. Vorrà assolutamente riconfermarsi.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con ben 4 recuperi a partita e ben 7 duelli vinti a partita, il classe 2008 conferma il suo ottimo inizio di stagione e l’essersi integrato perfettamente in un ruolo a lui inedito.

📌 Kuhn: con la squalifica di Jesus Rodriguez, il calciatore tedesco avrà molte più possibilità di avere maggior minutaggio. Le sue qualità tecniche sono venute fuori solo parzialmente nella gara contro la Cremonese e, negli uno contro uno, può essere uno di quei calciatori in grado di creare la superiorità numerica.

Udinese-Cagliari (domenica, ore 12:30)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Atta: in leggero calo nelle ultime 2 partite dopo uno splendido inizio, il calciatore francese vorrà riportare i bianconeri alla vittoria con giocate d’alta scuola e assist illuminanti per i compagni di squadra: dategli fiducia.

📌 Davis: nonostante la prova opaca di Reggio Emilia, il bomber inglese ha dimostrato di poter incidere anche in partite in cui tutto gira storto, e vorrà assolutamente trovare il primo gol stagionale davanti al suo pubblico.

📌 Esposito: l’ex attaccante dell’Empoli non è ancora riuscito a trovare il suo primo gol in questo campionato, inoltre, l’ultimo sigillo in Serie A risale allo scorso 19 gennaio. Un digiuno troppo lungo per un attaccante che fa della rete la sua linfa vitale, senza considerare, che potrebbe avere più occasioni da gol dopo l’infortunio di Belotti.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una precisione sui corner dell’80% e una media quasi di 2 passaggi chiave a partita, il classe 2002 conferma di essere uno di quei giocatori in grado di trovare la via del bonus in qualsiasi momento.

📌 Palestra: una delle sorprese positive del Cagliari di Fabio Pisacane che ha trovato nel classe 2003 gamba e tecnica per avviare le proprie manovre offensive. I sardi si affidano anche alla sua qualità per tornare a casa con un risultato positivo.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Karlstrom: il centrocampista svedese è il motore del centrocampo bianconero. In chiave fantacalcio, però, non è proprio uno di quei elementi sui fare affidamento, come dimostrano i soli 2 assist in 37 partite nella passata stagione e l’assenza di bonus in queste prime giornate di campionato.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con un Expected Bonus dello 0.29, il calciatore scandinavo certifica la sua bassissima propensione nel portare a casa dei bonus, aspetto indispensabile per un fantallenatore.

📌 Zanoli: la velocità può rappresentare sicuramente uno sfogo molto importante per la squadra di Runjaic, ma l’impressione è che il classe 2000 debba ancora calarsi al meglio nei dettami tattici di friulani. Virate su altri profili.

📌 Adopo: l’ex calciatore del Torino aiuta molto la sua squadra nei compiti difensivi e quando si tratta di andare pressing. La qualità delle sue giocate, però, non è altissima, di conseguenza, potrebbe dare vita a una gara più di corsa che di spinta.

📌 Obert: dal suo lato l’Udinese cercherà le accelerazioni di Zanoli e l’inserimento di una della mezzala, con Zaniolo che spesso potrebbe occupare la sua porzione di campo. Da evitare per questa giornata.

💡 SCOMMESSE

📌 Lovric: avvio di stagione certamente non positivo per il calciatore sloveno che è stato relegato in panchina di Runjaic in favore di Karlstrom, Atta e Piotrowski. Le sue qualità, però, sono sicuramente di ottima fattura e ha la capacità di incidere anche a gara in corso.

  • Statistiche FantaMaster Tools: l’Expected Assist dello 0.44 dimostra come, nonostante sia partito più volte dalla panchina, il classe 1998 sia uno di quei calciatori in grado di sbrogliare situazioni scomode per la sua squadra e trovare la via del gol attraverso la sua qualità.

📌 Folorunsho: non solo fisicità e buone prestazioni, perché i fantallenatori si aspettano anche qualche bonus da parte dell’ex Fiorentina che, nel corso della stagione 2023/24, ha dimostrato di poter incidere anche in zona gol. Puntateci.

Bologna-Pisa (domenica, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 CONSIGLIATI

📌 Ferguson: sapete a quando risalte l’ultimo rebonus di Ferguson? Alla 29^ giornata dello scorso campionato, quando arrivò un assist contro la Lazio. Per il gol dobbiamo andare ancor più a ritroso, arrivando addirittura alla 20^ giornata. Numeri, questi, che non possono andar bene a Italiano, fantallenatori e allo scozzese stesso. Ora servirà la svolta.

📌 Orsolini: reduce da due 9,5 consecutivi, Orsolini è una vera e propria certezza per Bologna e fantallenatori. Rigorista, trascinatore e top di reparto che ha già trovato 3 gol in 5 apparizioni. Contro il Pisa, perciò, occhio a quello che potrebbe essere tra i principali candidati per il titolo di MVP del match.

  • Statistiche FantaMaster Tools: una media di 81,2 minuti in campo a partita, 13 tiri in porta, 3 gol realizzati e anche due legni colpiti. Orsolini è un fattore decisivo, tanto che anche la fantamedia dell’8,10 non mente.

📌 Tramoni: lo scorso anno ha realizzato ben 13 gol e 3 assist in Serie B. Nell’attuale stagione sta sicuramente pagando lo scotto della promozione in Serie A, tanto che la sua fantamedia dice 5,60 con 0 gol o assist. Ora sarà chiamato a fare qualcosa in più per aiutare il Pisa a lasciare l’attuale ultimo posto (diviso con Genoa e Lecce).

📌 Toure: nonostante un Pisa in difficoltà, Tourè sta fornendo ottime prestazioni anche senza bonus realizzati. L’esterno del Pisa ha portato un 7 al debutto, due 6 consecutivi ed un 6,5, non scendendo mai sotto la soglia della sufficienza. Ora l’obiettivo sarà quello di trovare il primo +1 stagionale.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Miranda: reduce da una partita horror contro il Lecce che gli è valsa il 5 in pagella, Miranda rischia di dover fare spazio a Kyriakopoulos nel prossimo turno del campionato. Lo spagnolo è decisamente partito male, tanto che fin qui le titolarità sono state appena due, con una sola sufficienza guadagnata.

  • Statistiche FantaMaster Tools: 5,33 di fantamedia, 0 gol, 0 assist, un’ammonizione, 6 corner verso l’area sbagliati, 14 cross sbagliati, 50 palle perse, 21 passaggi sbagliati e ancora una lunga sfilza di dati negativi. Meglio bocciarlo.

📌 Zortea: altro terzino del Bologna partito con il freno a mano tirato. L’ex Cagliari, che rischia di fare nuovamente spazio ad Holm o De Silvestri nel prossimo turno di campionato, ha fin qui trovato solo due titolarità e una sola sufficienza. Tre sono stati i 5,5, due le apparizioni dalla panchina e 0 i bonus totalizzati.

📌 Semper: con 6 gol incassati, la difesa del Pisa è tra le peggiori del nostro campionato. A risentirne sono anche i voti del portiere del Pisa, che deve fare i conti con una fantamedia del 4,90. Migliorare tale statistica contro giocatori come Castro, Orsolini e via dicendo, sarà tutt’altro che semplice.

📌 Angori: nell’ultimo turno del campionato è stato tenuto 90 minuti in panchina da Gilardino, scenario che potrebbe ripetersi anche nella sfida contro il Bologna. Complice la difficoltà della partita e una situazione da tenere monitorata, è meglio virare su altro per non sprecare uno slot.

💡 SCOMMESSE

📌 Castro: in 5 presenze (di cui 3 da titolare) l’attaccante argentino ha totalizzato 1 gol ed 1 assist, segno che i bonus li sa portare ma che, allo stesso tempo, deve trovare ancora quella costanza utile a farlo diventare un vero e proprio top. Per questa partita noi vogliamo scommetterci, dovrebbe partire dal 1′ e potrà fare bene.

📌 Nzola: altro attaccante che dovrà trovare maggiore costanza e che, almeno in parte, lo sta già facendo grazie alle ultime due titolarità consecutive e alla rete siglata contro il Napoli. Il +3 arrivato contro la squadra di Conte dimostra come possa fare male anche alle big.

Fiorentina-Roma (domenica, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Kean: dopo l’ennesima pesante insufficienza, Kean dovrà fare decisamente di più migliorare il suo periodo e quello del suo club. In Conference League sconterà un turno di squalifica, utile per averlo al 100% in vista del big match contro la Roma. Può essere la partita utile per sbloccarsi.

📌 Gosens: “mi aspettavo di più da me stesso”. Queste sono state le recenti dichiarazioni di Gosens, terzino dal quale tutti (lui compreso) ci aspettiamo qualcosa in più. Impensabile che il tedesco sia ancora a quota 0 bonus dopo 5 giornate su 5 da titolare. Così come Kean, dovrà fare qualcosa in più.

📌 Soulé: con 2 gol e 1 assist in 5 presenze, proprio Soulé è il calciatore che sta facendo maggiormente la differenza in casa Roma. Reduce da un assist contro la Lazio ed un +3 contro il Verona, l’argentino tenterà di proseguire su questa scia di bonus.

  • Statistiche FantaMaster Tools: fantamedia del 7,90, una media di 81,6 minuti in campo a partita, 8 dribbling riusciti, 15 palle toccate nell’area avversaria, 11 passaggi decisivi e 12 tiri in porta. I suoi sono numeri in grado di fare la differenza, sia in campo che al fantacalcio.

📌 Pellegrini: altro calciatore ritrovato, in grado di fare la differenza in casa Roma. Reduce da un 10 ed un 6,5 nelle ultime due giocate da titolare, Pellegrini è tornato centrale nel progetto giallorosso. Gasperini è pronto a dargli nuovamente fiducia, cosa da iniziare a fare anche al fantacalcio.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Piccoli: 4 presenze stagionali, di cui due da titolare. I voti dell’ex Cagliari sono stati pienamente negativi, tanto che ha portato un 6, due 5,5 ed un 5. Ora che è tornato Gudmundsson, per lui ci sarà ancora meno spazio per provare ad incidere.

📌 Dzeko: un po’ lo stesso discorso fatto per Piccoli. In questo caso abbiamo una titolarità in meno, ma anche una sufficienza in più. In ogni caso, la sua fantamedia (fissata sul 5,83) conferma come anche l’altro attaccante della Viola stia faticando.

📌 Cristante: in mezzo a calciatori come Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli e il reparto offensivo della Fiorentina, non è escluso che un calciatore come Cristante possa andare in difficoltà, portando la prima insufficienza o il primo malus stagionali. Meglio virare su un profilo che abbia una partita sulla carta più abbordabile.

📌 Angelino: 5,70 di fantamedia dopo 5 presenze su 5 da titolare, 0 bonus portati e un’ammonizione da – 0,5 subita. Contro la Fiorentina rischierà di fare una partita più di sacrificio che offensiva, avendo un calciatore a tutta fascia come Dodo da dover marcare.

💡 SCOMMESSE

📌 Gudmundsson: reduce da un 5 nel Derby contro il Pisa, Pioli avrà bisogno della migliore versione dell’islandese oltre a quella di Kean. Gudmundsson dovrebbe partire nuovamente dall’inizio, ma ora sarà necessario fare qualcosa in più per provare ad impensierire la difesa della Roma.

📌 Dovbyk: tornato al gol nell’ultimo turno di campionato, mister Gasperini è pronto a dare nuovamente fiducia all’ucraino. Mentre Ferguson partirà titolare in Europa League, Dovbyk dovrebbe rivedersi in campo dall’inizio anche nella prossima giornata. Giusto scommetterci.

Napoli-Genoa (domenica, ore 18:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Anguissa: il centrocampista camerunese è apparso in difficoltà nel ko contro il Milan, ma adesso potrebbe riscattarsi e ne ha tutte le carte in regola. Puntate su di lui, potrebbe tornare a offrire un’ottima prestazione e magari regalarvi un nuovo +1 o +3.

📌 Hojlund: il centravanti ex Manchester United si è esaltato nella serata di Champions rifilando una doppietta allo Sporting Lisbona. Ora cerca conferme in campionato e questa potrebbe essere la sfida giusta per tornare al gol. Dategli fiducia.

📌 Martin: l’esterno spagnolo è ancora a secco di bonus in questo 2025/2026, ma in una sfida così prestigiosa come quella contro i Campioni d’Italia potrebbe tirare fuori il meglio del suo repertorio e tornare a incidere. Resta uno dei migliori fra i liguri, potete schierarlo nel vostro 11.

  • Statistiche FantaMaster Tools: molto interessanti alcuni suoi dati, ad esempio colpiscono il 100% di dribbling riusciti e il 100 di precisione tiri dentro l’area. A ciò aggiungiamo 2 passaggi chiave a partita e l’1.48 di expected bonus.

📌 Ellertsson: l’ex Venezia è stato fra i più positivi nel difficile avvio dei stagione dei rossoblu, andando anche a segno. Si è rapidamente preso una maglia da titolare e difficilmente la mollerà, almeno per ora. Potete puntarci, in trasferta ha dimostrato di avere feeling con la porta.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Marianucci: l’esordio assoluto con la maglia dei partenopei è stato un incubo per l’ex Empoli, che ha sofferto terribilmente le offensive del Milan e ha dimostrato di non essere ancora pronto per palcoscenici del genere. Meglio fare altre scelte, almeno per il momento.

  • Statistiche FantaMaster Tools: prestazione altamente negativa nella sua fin qui unica presenza con gli azzurri, testimoniata dal brutto voto (un 4,5) rimediato. A ciò possiamo abbinare anche 2 palle perse.

📌 Olivera: l’esterno basso uruguaiano è reduce da un piccolo intoppo fisico che gli ha fatto saltare la scorsa giornata, ma in generale in questo avvio di stagione non è sembrato in forma. La forte concorrenza di qualità rappresentata da Spinazzola e Gutierrez ne mette seriamente a rischio anche la titolarità. Tenetelo in panchina.

📌 Ostigard: il centrale difensivo norvegese è l’ex principale della partita, ma non fatevi prendere da questo fattore e non azzardate. Schierarlo è una mossa con poco senso logico, il rischio insufficienza è elevato e dunque meglio guardare altrove.

📌 Colombo: l’ex Lecce e Monza non sta convincendo per niente ed è ancora a caccia del primo gol in maglia rossoblu. Difficilmente lo segnerà contro i campani, molto più probabile invece l’ennesima prova incolore e da brutto voto. Non puntateci.

💡 SCOMMESSE

📌 Elmas: il macedone ha giocato fin qui col contagocce, ma resta comunque una preziosa alternativa sia per rotazioni di turnover che a gara in corso. Può avere un senso schierarlo (coperti da una riserva certa del voto) come mossa a sorpresa di giornata.

  • Statistiche FantaMaster Tools: alcuni numeri dell’ex Torino possono intrigare, come il 100% di dribbling riusciti o l’1.41 di expected bonus. Occhio anche al 100 di precisione tiri dentro l’area.

📌 Malinovskyi: l’ucraino ha dato segnali di risveglio con un assist fornito nelle ultime settimane e più in generale in un match del genere può tirare fuori il classico coniglio dal cilindro con una delle conclusioni dalla distanza di cui è capace. Scommessa molto interessante per questo turno.

Juventus-Milan (domenica, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 CONSIGLIATI

📌 Cambiaso: autore di una buona prova in Champions, l’ex Genoa cerca ora il primo bonus stagionale in Serie A. In un match così affascinante potrebbe gettare il cuore oltre l’ostacolo e risultare uno dei migliori, magari concretizzando con un +1 o un +3. Dategli fiducia.

📌 Vlahovic: il centravanti serbo si è un po’ perso dopo l’ottimo rendimento nelle primissime partite stagionali ma in una sfida così importante potrebbe riaccendersi all’improvviso, anche e soprattutto se dovesse subentrare (finora ha segnato solo quando non ha giocato dal 1′). Sceglietelo per il vostro tridente offensivo.

📌 Pulisic: inizio di 2025/2026 super per l’americano, autentico trascinatore dei rossoneri con le sue eccellenti prestazioni e soprattutto col suo contributo realizzativo e di rifinitura. Come sempre è un imprescindibile al fantacalcio, anche e soprattutto in un big match come questo.

  • Statistiche FantaMaster Tools: numeri strepitosi in sole 5 giornate per lui, che ha già messo a referto 4 gol e 2 assist. Oltre a questi, ha una fantamedia del 9.8, il 60% di voti pari o superiori al 7 e un expected bonus di 3.97.

📌 Saelemaekers: un altro dei protagonisti dell’ottima partenza dei rossoneri è il belga, che ha dato il suo prezioso contributo sia in fase difensiva che in quella offensiva. Si tratta di un giocatore completo e che potrebbe fare ancora la differenza, anche sul campo dei bianconeri. Dategli fiducia e inseritelo nel vostro 11.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Joao Mario: l’esterno portoghese ha palesato qualche incertezza di troppo in queste sue prime partite coi piemontesi, commettendo alcune leggerezze che non gli hanno garantito il posto da titolare fisso. Meglio non rischiare e tenerlo in panchina per questo turno e contro un avversario così in forma.

  • Statistiche FantaMaster Tools: la sua media voto è sotto la sufficienza (5.8), inoltre fate attenzione anche ad 1 rigore causato e alle 7 palle perse a partita.

📌 Locatelli: l’ex Sassuolo è reduce da una partita saltata per turnover, ma prima non stava brillando dal punto di vista fisico e delle prestazioni. Schierarlo da ex contro i rossoneri è una mossa che può intrigare, ma riflettendoci bene potrebbe non valerne la pena. Il rischio insufficienza più malus è concreto, meglio fare altre scelte.

📌 Bartesaghi: il classe 2005 potrebbe giocare da titolare, complice l’assenza per squalifica di Estupinan. Attenzione però a non lasciarsi trasportare dai facili entusiasmi, resta comunque un giocatore molto acerbo e con poca esperienza in match del genere. Per questo vi consigliamo di scegliere altri profili per la vostra difesa.

📌 Ricci: pochissimo spazio fin qui per l’ex Torino nelle rotazioni di Allegri, che può contare su un centrocampo di grande qualità ma che penalizza il regista italiano. Nell’ultimo turno non ha giocato, il rischio è che la storia si ripeta o che entri in campo solo nel finale. Affidatevi a chi vi dà più certezze di voto e magari anche di bonus.

💡 SCOMMESSE

📌 Kalulu: il francese è stato schierato finora più da esterno di centrocampo che da difensore centrale e la sua pericolosità in chiave offensiva è migliorata (pur non avendo ancora prodotto alcun bonus). Per la sfida da ex coi meneghini intriga parecchio, potrebbe essere la sua partita. Lanciatelo nel vostro 11.

  • Statistiche FantaMaster Tools: rendimento positivo fin qui, con l’80% dei suoi voti pari o superiori al 6 e un expected bonus di 1.27. Da segnalare anche 1 passaggio chiave a partita e una precisione passaggi di 87.5.

📌 Fofana: il centrocampista classe 1999 si sta mantenendo sui livelli della scorsa stagione e anche nel big match col Napoli ha inciso fornendo un assist. Si può riproporre da scommessa anche contro i bianconeri, potrebbe fare ancora molto bene.

ALTRE NOTIZIE

Probabili formazioni 6^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 6 giornata Serie A – Semaforo verde e via al prossimo 6° tu[...]

Infortunati 6^ giornata: le novità su Bremer, Thuram, CDK, Cabal, Bellanova, Dybala e Buongiorno

Infortunati 6 giornata Serie A – Dopo le sorprese della 5^ giornata, occhi punta[...]

CONFERENZE STAMPA 6^ GIORNATA | ZANETTI: “Bene Orban e Giovane, quando torna Harroui”. DI FRANCESCO: “Morente out, su Pierotti…”

Conferenze stampa 6^ giornata – Archiviata la settimana dedicate alle coppe euro[...]

Probabili formazioni 6^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 6 giornata Serie A – Semaforo verde e via al prossimo 6° tu[...]

Infortunati 6^ giornata: le novità su Bremer, Thuram, CDK, Cabal, Bellanova, Dybala e Buongiorno

Infortunati 6 giornata Serie A – Dopo le sorprese della 5^ giornata, occhi punta[...]