Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 5^ giornata

Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 5^ giornata

Consigli fantacalcio 5^ giornata – Si riavvolge il nastro in direzione della 5^ giornata di Serie A. Tutto pronto per un nuovo ed avvincente turno all’insegna del fantacalcio.

Apre le danze l’anticipo Como-Cremonese. Spiccano poi tra le altre Juventus-Atalanta e soprattutto Milan-Napoli. Restate connessi alla nostra sezione consigli e alle probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su consigliati, sconsigliati e potenziali scommesse di ogni squadra per la 5^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio 5^ giornata: consigliati, sconsigliati e scommesse

Como-Cremonese (sabato, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 CONSIGLIATI

📌 Butez: fiducia all’estremo difensore dei lariani di fronte ad una squadra finora non sempre prolifica in termini realizzativi. A prescindere da un possibile malus, può farsi valere con ottimi interventi e un voto alto in pagella.

📌 Morata: il centravanti spagnolo non si è ancora sbloccato e questa può essere l’occasione giusta per ottenere i primi bonus stagionali. Terza punta ideale per il vostro attacco.

📌 Pezzella: la costante spinta offensiva può fruttargli più di una semplice sufficienza. Gara non semplice, ma lui può salvarsi ed anzi rendersi protagonista.

  • Statistiche FantaMaster Tools: la sua fantamedia in trasferta è nettamente superiore a quella casalinga, 6,5 contro 5,5. Può far valere ancora questo dettaglio a suo favore: occhio soprattutto a possibili assist.

📌 Zerbin: tanta corsa, spirito di sacrificio e status da inamovibile in campo. L’ex Napoli in questa fase è uno dei leader della squadra di Nicola, pronto a dire la sua anche contro un avversario tosto. Fategli spazio a centrocampo.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Posch: ha esordito in Coppa Italia, venendo però sostituito dopo un solo tempo di gioco. Il suo tempo al fantacalcio sembra ormai scaduto, i momenti d’oro sono lontanissimi. Da evitare.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il suo IPA (Indice di Performance Attesa) è appena di 27 punti su 100. Anche qualora fosse in campo, non è un giocatore su cui fare affidamento.

📌 Baturina: si è fatto notare in Coppa Italia con un assist, ma la sensazione è che per il fantacalcio e la Serie A sia ancora presto. Prosegue la sua fase d’adattamento: la concorrenza è folta, sappiate pazientare prima di puntarci.

📌 Floriani M.: la qualità non gli manca, il problema è però che al momento rappresenta una semplice alternativa per Nicola. Per questioni di titolarità e minutaggio, dunque, potete virare altrove.

📌 Moumbagna: l’attaccante camerunense non offre alcun tipo di garanzia, né per una questione di voto né per possibili bonus a sorpresa. Se lo avete in rosa, evitate di schierarlo.

💡 SCOMMESSE

📌 Douvikas: ha confermato di avere fame di gol anche in Coppa Italia, vive un momento alquanto interessante. Fargli spazio nel vostro attacco è un’idea approvata: può stupire ancora.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il suo profilo si sta imponendo sempre di più tra le fila dei lariani. I numeri non mentono, è in ottima forma: expected bonus a 2,04.

📌 Sanabria: potrebbe avere una nuova chance da titolare e così cercherà di sbloccarsi dopo un inizio in chiaroscuro. La concorrenza di Vardy incombe e ciò potrebbe spronarlo ad incidere di più. Pensateci.

Juventus-Atalanta (sabato, ore 18:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Conceicao: così come avvenuto a Verona, i suoi guizzi potranno rivelarsi decisivi anche in questa gara. Si tratta di un attaccante aggiunto al vostro centrocampo: intoccabile.

📌 David: il centravanti canadese vuole tornare ad incidere dopo le ultime settimane di calo. Aldilà della vistosa concorrenza nel ruolo, va considerato ancora come uno dei top di reparto e come tale va trattato al fantacalcio.

📌 Bellanova: aria di vecchi derby della Mole, da ex Torino. Le sue sgasate possono far male alla difesa dei bianconeri: un voto alto in pagella, magari unito ad un bonus, non è affatto da escludere.

  • Statistiche FantaMaster Tools: i dati confermano il suo ottimo e costante apporto in fase offensiva. Da inizio stagione, in media, ha toccato in area avversaria ben 3,09 palloni per gara.

📌 Krstovic: dopo la doppietta decisiva nello scorso turno, non schierarlo sarebbe un errore. Il montenegrino da qui in avanti andrà messo sempre e su ogni campo, a prescindere dall’avversario. Può colpire anche allo Stadium.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Joao Mario: ancora in fase di rodaggio, in questa fase la sensazione è che rappresenti un po’ l’anello debole tra i laterali bianconeri. Rischio insufficienza dietro l’angolo, meglio lasciarlo fuori.

  • Statistiche FantaMaster Tools: in media 7 palloni persi a partita e media voto ferma al 5,75. Si può trovare di meglio tra i difensori, soprattutto in ottica modificatore.

📌 McKennie: sta trovando parecchio spazio anche con Tudor, ma al fantacalcio non è un giocatore che in questo momento ispira molto. Prezioso in campo, ma troppo spesso carente dal punto di vista dei bonus.

📌 Ahanor: viste le numerose defezioni, si candida per avere spazio nella difesa della Dea. La gara in arrivo, però, appare alquanto proibitiva. Meglio virare su maggiori certezze per questo turno.

📌 Musah: Juric gli sta dando fiducia, ma al fantacalcio resta un giocatore da evitare. Possibilità di bonus ridotte al lumicino, mentre al contrario il rischio di un’insufficienza è elevato.

💡 SCOMMESSE

📌 Cambiaso: in quest’avvio di stagione ha deluso le aspettative, ora punta a riscattarsi con una prestazione di alto livello. Cercherà di rendersi protagonista, tentando di lasciare il segno tra gol e assist.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nonostante le ultime prove flop, il laterale bianconero rimane sempre un difensore in grado di stupire. Non a caso i suoi expected bonus si attestano a 1,24.

📌 Lookman: chi lo ha acquistato all’asta e lo ha aspettato, ora non può far altro che azzardare la giocata, dandogli fiducia su ogni campo. Nella scorsa stagione devastò la difesa bianconera: contro i grandi avversari sa come esaltarsi.

Cagliari-Inter (sabato, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Palestra: la strategia dell’Atalanta di mandare a giocare l’italiano sta funzionando. Il laterale, dal suo arrivo in Sardegna, è spesso tra i migliori in campo nella squadra di Pisacane e ora sogna di fare male anche ad una big, per mandare segnali anche in ottica Nazionale.

📌 Esposito S: sfida speciale per l’ex Empoli che nel prossimo turno sfiderà sia suo fratello sia la squadra che lo ha lanciato in Serie A. La titolarità con i rossoblù non è in discussione e spera di fare nuovamente male ai nerazzurri, dopo la rete segnata lo scorso anno a San Siro.

📌 Dimarco: dopo la panchina contro la Juventus, il numero 32 è tornato titolare con l’Ajax e con il Sassuolo, fornendo due ottime prestazioni. La concorrenza con Carlos Augusto sembra non influire nelle sue prestazioni, come certificato dalla rete con i neroverdi.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il terzino italiano, nonostante un avvio altalenante dei nerazzurri, si sta confermando tra i più affidabili nel suo ruolo in tutto il campionato. Primo posto per lui, tra i difensori in Serie A, per expected assist, 1.19, occasioni create a partita, 1, e tocchi in area avversaria ogni 90 minuti, 6.11.

📌 Martinez L: il capitano dell’Inter torna titolare, dopo le assenze nelle ultime due sfide. L’Inter vuole risalire la classifica e le chance di rimonta passano soprattutto dalle prestazioni del numero 10 argentino, chiamato nuovamente a trascinare i suoi compagni.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Caprile: l’ex Napoli è stato accostato ai nerazzurri negli ultimi giorni e chissà all’Unipol Domus non ci possa essere un primo incontro con i futuri compagni di spogliatoio. In ogni caso, la sfida contro un Inter in ripresa è complicata per i sardi e l’estremo difensore potrebbe subire alcuni gol.

📌 Kilicsoy: l’addio di Piccoli sembrava aver aperto le strade per un posto da titolare per l’attaccante turco, ma le recenti prestazioni di Belotti, non sembrano lasciare molto spazio. Nel prossimo turno, per lui, probabile un nuovo spezzone e sarà difficile incidere.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il giovane attaccante turco sta trovando difficoltà ad ambientarsi con la Serie A e il minutaggio è stato, finora, limitato. Per lui solamente 26 i minuti giocati nelle prime 4 partite e in una di queste occasioni è stato anche ammonito.

📌 Bisseck: il difensore tedesco sembra aver perso terreno nelle gerarchie di Chivu, soprattutto dopo l’arrivo di Akanji. L’Inter ha bisogno di punti e difficilmente l’allenatore rumeno attuerà per il turnover nella 5^ giornata. Evitate di puntarci per il prossimo turno.

📌 Luis Henrique: nonostante il buon ingresso dalla panchina contro il Sassuolo, il brasiliano partirà nuovamente fuori contro i rossoblù. L’ambientamento con il campionato italiano non sembra essere terminato ed è difficile che l’ex Marsiglia possa lasciare il segno.

💡 SCOMMESSE

📌 Gaetano: la fantasia dell’ex Napoli può essere decisiva nel prossimo turno per la squadra di Pisacane. La difesa dell’Inter non sta brillando e le giocate del numero 10 rossoblù posso dare fastidio alla retroguardia nerazzurra. Può essere lui la scommessa di giornata.

📌 Akanji: dal suo arrivo in Italia è sempre partito titolare, portando solidità ed esperienza. Chviu sembra essere stregato dal difensore svizzero ex Manchester City e chissà nella 5^ giornata non possa trovare anche i suoi primi bonus per il fantacalcio.

  • Statistiche FantaMaster Tools: ottimo impatto di Akanji con il campionato italiano, con numeri positivi dal punto di vista difensivo. Per lui due sufficienze in entrambe le partite disputate, una media di 4 duelli vinti a partita e 4.5 recuperi a partita.

Sassuolo-Udinese (domenica, ore 12:30)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Doig: la velocità del terzino scozzese può essere un arma in questa stagione per la squadra di Fabio Grosso, che cerca punti preziosi nel prossimo turno contro l’Udinese. Il classe 2002 può essere decisivo con la sua corsa e regalare i primi bonus ai suoi fantallenatori.

📌 Cheddira: ingresso con gol per il marocchino contro l’Inter a San Siro. Pinamonti sembra ancora avanti nelle gerarchie, ma l’ex Napoli vuole lasciare il segno per cercare di salvare la squadra emiliana. Anche a gara in corso, può nuovamente incidere.

📌 Kristensen T: il difensore danese sta veramente sorprendendo tutti in questo inizio di stagione, con ottime prestazioni fornite e un gol a referto. La colonna difensiva dei friulani partirà naturalmente titolare contro i neroverdi e può aggiornare in positivo le proprie statistiche offensive.

  • Statistiche FantaMaster Tools: grande avvio di stagione per il classe 2002 che sta lasciando tutti a bocca aperta. Nei pari ruolo bianconeri, è primo per mediavoto, 6.5, fantamedia, 7.25, duelli vinti a partita, 6.8. Inoltre, ha giocato tutte le partite per 90′.

📌 Atta: l’Udinese viene da una prestazione negativa contro il Milan e per questo motivo vuole rialzarsi assolutamente nella 5^ giornata. Il francese finora è stato un fattore in più per la squadra di Runjaic e vuole confermarsi contro il Sassuolo.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Walukiewicz: l’ex Torino non ha preso parte alla trasferta di Milano nell’ultimo turno e le sue condizioni andranno valutate nel corso della settimana. Anche se dovesse essere a disposizione, la sua forma fisica potrebbe influenzare la sua prestazione, che potrebbe essere insufficiente.

📌 Fadera: l’ex Como sta avendo difficoltà a dare continuità a livello di prestazioni con Fabio Grosso. La concorrenza con Laurienté non sembra in discussione, con il francese ancora avanti nelle gerarchie del tecnico. Per lui in arrivo un nuovo spezzone a gara in corso.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nonostante la rete contro la Lazio, il classe 2001 non ha brillato nelle restanti tre presenze. Il bottino dei minuti giocati è basso, solo 86. A questi va, inoltre, aggiunta una media di 0.8 recuperi a partita e 0.2 tiri a partita.

📌 Miller: nonostante la rete contro il Palermo in Coppa Italia, le gerarchie di Runjaic a centrocampo sembrano chiare. Lo scozzese parte ancora dietro rispetto ai titolari dei bianconeri e sarà difficile per lui incidere nel caso in cui gli verranno concessi alcuni minuti nella ripresa.

📌 Buksa A: la partenza di Iker Bravo per il Mondiale Under 20 può dargli una chance dal 1′, ma il gol di Zaniolo nell’ultimo turno di Coppa Italia, può complicare la corsa alla titolarità. L’ex Roma vuole prendersi la scena e per il classe ’96 può esserci una nuova panchina in Serie A.

💡 SCOMMESSE

📌 Muric A: il portiere kosovaro è una delle rivelazioni di questo inizio di stagione in tutto il campionato. Dopo un’ottima prestazione contro la Lazio, si è riconfermato anche a San Siro contro l’Inter, ma non ha potuto evitare la sconfitta. Con l’Udinese può essere nuovamente determinante.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il classe ’98 per rendimento è uno dei migliori del nostro campionato, come confermato dal primo posto, tra i pari ruolo della Serie A, per mediavoto, 6.83. Il numero delle parate attese, 9.37, è, inoltre, inferiore a quello delle parate effettive, 11, che si significa che si tratta di un buon portiere.

📌 Karlstrom: il centrocampista svedese ha preso le chiavi del centrocampo friulano in questa stagione e Runjaic non sembra disposto a rinunciare a lui. Per ripagare la fiducia, il classe ’95 spera di decidere la sfida contro i neroverdi, portando i primi bonus stagionali.

Pisa-Fiorentina (domenica, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Angori: ottimo impatto con la Serie A per l’esterno sinistro classe 2003 che vorrà confermare le buone cose fatte vedere fino ad ora anche in un derby molto sentito da entrambe le tifoserie: vale la pena concedergli una maglia da titolare.

📌 Nzola: rigorista designato del Pisa (vedi Napoli) ed elemento fondamentale all’interno degli schemi tattici di Alberto Gilardino. Una sola stagione a Firenze e tanta voglia di rivalsa da parte dell’angolano che vuole assolutamente trovare il primo gol anche davanti ai suoi tifosi.

📌 Gosens: nonostante l’inizio di stagione ampiamente negativo, i viola possono contare sulle qualità tecnico-fisiche del calciatore tedesco che vorrà assolutamente caricarsi la squadra sulle spalle. Puntate su di lui.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una heatmap che mostra come Gosens sia coinvolto praticamente a tutto con un Expected Bonus di 1.24 e una media di tocchi nell’area di rigore avversaria di 2.85 che certificano la sua costante proiezione offensiva.

📌 Kean: ancora 0 gol per lui in questo campionato. Un primo campanello d’allarme per i fantallenatori che hanno investito molto sui suoi gol che, però, potrebbero arrivare proprio in una gara particolare: dategli ancora fiducia.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Canestrelli: la Fiorentina cercherà di affondare soprattutto dal suo lato, di conseguenza, potrebbe essere sollecitato più del previsto. Contro la fisicità di Piccoli e le incursioni di Gosens, il nostro consiglio è quello di accantonarlo per questo weekend.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una media voto insufficiente e una media di 9.5 palle perse a partita, il difensore del Pisa conferma di aver un po’ subito l’impatto con la massima serie.

📌 Moreo: tanto lavoro al servizio della squadra, tante situazioni in cui risulta tatticamente utile ma, in chiave fantacalcio, non raccoglie i frutti che un fantallenatori chiede a un suo attaccante: gol e assist.

📌 Comuzzo: inizio di stagione con molte difficoltà per il classe 2005 che non sta confermando quanto di buono fatto vedere sotto la gestione Palladino. La fisicità di Nzola e la rapidità di Tramoni potrebbero metterlo in seria difficoltà. Virate su altri profili.

📌 Fagioli: Pioli punta molto sulle sue qualità in cabina di regia, ma il classe 2001 non è certamente uno dei profili più appetibili in chiave fantacalcio, a prescindere dall’avversario. Giocare in cabina di regia, e quindi lontano dalla porta avversaria, lo penalizza enormenente.

💡 SCOMMESSE

📌 Lorran: pronti via e il brasiliano mette subito a segno il suo primo gol in Serie A su un campo difficile come il Maradona. Le qualità tecniche per incidere, anche a gara in corso, ci sono tutte: vale la pena concedergli una chance se non avete grosse certezze.

  • Statistiche FantaMaster Tools: l’esordio con gol dimostra come il brasiliano abbia tutte le qualità per imporsi anche in un derby: nei pochi minuti giocati al Maradona, infatti, è riuscito a toccare ben 9 palloni all’interno dell’area di rigore, aspetto da non trascurare

📌 Fazzini: le qualità tecniche di pregevole fattura fatte vedere negli anni con la maglia dell’Empoli rappresentano un patrimonio molto importante per la Fiorentina e i fantallenatori. Con un Gudmundsson non proprio al top, potrebbe essere il classe 2003 a gestire la numerosa mole di palloni sulla trequarti.

Roma-Verona (domenica, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Koné: il centrocampista francese è l’anima della Roma in entrambe le fasi e vorrà imporre il suo dominio anche nella sfida contro il Verona. Per coronare il suo ottimo inizio di stagione, potrebbe mettere a segno qualche bonus per regalare una soddisfazione importante anche ai suoi fantallenatori.

📌 Soulé: Gasperini sta dimostrando di voler fare particolare affidamento sulla qualità del suo mancino, di conseguenza, schierarlo titolare contro una difesa altalenante come quella del Verona potrebbe regalarvi diversi bonus allettanti.

📌 Giovane: il brasiliano è a caccia del suo primo gol italiano e vorrà ben figurare in uno stadio molto importante e con un avversario altrettanto importante. Occhio alla sua velocità che potrebbe mettere non poco in difficoltà la retroguardia giallorossa.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una media di 3.2 tiri a partita di cui 2 in porta, il brasiliano ha dimostrato di non farsi scrupoli a concludere verso la porta avversaria quando ne ha la possibilità, e chissà che non possa essere la volta buona per sbloccarsi.

📌 Orban: il nigeriano ha già dimostrato di che pasta è fatto nel match contro la Juventus con dribbling, filtranti e invenzioni a ripetizione. Rigorista designato da Zanetti, l’ex Lione è uno dei punti di forza assoluti dei gialloblù–.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Baldanzi: Gasperini ha già annunciato di voler puntare sul classe 2003 che, a fine mercato, sembrava molto vicino a vestire la maglia del Verona. Quando chiamato in causa, però, non ha mai dato la sensazione di poter incidere in maniera concreta.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con 6 palle perse in 62 minuti giocate (quasi 1 pallone perso ogni 10 minuti) e un’abilità di conclusione del -0.3, dimostrano quanto sia stata complicata per lui questa prima fase di campionato.

📌 Cristante: titolare fisso sotto la gestione Gasperini, l’ex Atalanta sta occupando una posizione più statica e meno mobile, lasciando tale compito a Koné. Con il ruolo da mediano sarà molto complicato vederlo coinvolto con continuità in occasioni per fare bonus.

📌 Bradaric: dal suo lato dovrà avere a che fare con due clienti scomodissimi come Wesley e Soulé. Il croato potrebbe vivere un pomeriggio molto complicato e limitare enormemente le sue discese offensive. Virate su altri profili.

📌 Nelsson: discorso simile anche per il centrale danese che avrà il compito di tenere a bada la fisicità di Ferguson e le incursioni dei giocatori offensivi della Roma. Puntarci in questa giornata rappresenta un rischio inutile da correre.

💡 SCOMMESSE

📌 Pellegrini: il messo a segno nel derby potrebbe dargli lo scatto decisivo per riprendersi la Roma dopo una stagione assolutamente negativa. Le qualità tecniche sono ben note alla stragrande maggioranza dei fantallenatori che, adesso, si aspettano continuità da parte sua.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una % di di conversione tiri/gol del 50%, il fantasista della Roma mette in evidenza tutte le sue qualità balistiche con un’abilità di conclusione dello 0.66 già di per se più che buona. Insomma, quando ha la possibilità di calciare verso la porta, può fare veramente molto male.

📌 Belghali: partita di enorme qualità quella che l’algerino ha messo in campo contro la Juventus, concludendo con un 7 che avrà fatto gioire i suoi fantallenatori. Dargli una chance contro la Roma potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata.

Lecce-Bologna (domenica, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

📌 Tiago Gabriel: tra i titolari, Tiago Gabriel (insieme a Sottil) è praticamente l’unico calciatore in casa Lecce ad avere una fantamedia positiva. Il difensore giallorosso ha fin qui avuto un ottimo avvio di campionato sul piano personale, portando un 7, due 6 e un +3 nell’ultima giornata. Occhio a non sottovalutare lui ed il suo 6,75 di fantamedia.

📌 Skorupski: appena due reti in quattro partite, questo è quanto riuscito a produrre l’attacco del Lecce in quattro giornate. Il portiere del Bologna, invece, ha subito “appena” 3 gol in 4 apparizioni, portando anche un clean sheet contro il Como. Attenzione quindi al possibile nuovo bonus.

📌 Castro: oltre ad avere uno dei peggiori attacchi del campionato, il Lecce ha anche la peggior difesa (insieme al Torino) con 8 reti incassate in 4 giornate. Occhio dunque ad un bomber come Castro, che è riuscito a sbloccarsi nell’ultimo match di campionato contro il Genoa. L’obiettivo sarà quello di proseguire su questa strada.

  • Statistiche FantaMaster Tools: pagato mediamente il 9,7% del vostro budget, Castro vanta già una fantamedia del 7,25, oltre un gol ed un assist all’attivo. Nel 75% delle occasioni, il bomber argentino ha portato un voto uguale o superiore al 6, vantando poi un buon 0.49 di expected gol.

📌 Orsolini: una delle certezze settimanali dei fantallenatori è sicuramente Orsolini. Il fantasista del Bologna ha già iniziato il campionato alla grande, con 2 gol in 4 apparizioni e una fantamedia del 7.75. I maggiori pericolo, anche contro il Lecce, partiranno dai suoi piedi.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Camarda: quattro presenze stagionali, di cui due dall’inizio e due dalla panchina. Camarda sta fin qui faticando e non poco, tanto che i bonus segnano ancora lo 0 e la fantamedia sta scendendo vertiginosamente, tanto da essere attualmente sul 5,50. Oltretutto, la titolarità contro il Bologna è tutt’altro che assicurata, con Stulic in pole per una maglia dal 1′.

  • Statistiche FantaMaster Tools: l’ex Milan ha portato fin qui un’insufficienza nel 75% dei casi, tradotto, ha trovato solo un 6 in quattro presenze. Camarda non ha poi ancora mai calciato verso la porta e non ha neppure trovato un passaggio chiave.

📌 Falcone: come già anticipato, il Lecce ha la peggiore difesa del nostro campionato, dato che impatta inevitabilmente sui numeri di un ottimo portiere come Falcone. Il 4,50 di fantamedia parla chiaro e in più, nomi come quelli di Orsolini o Castro non aiuteranno a fare di meglio.

📌 Cambiaghi: lanciato tre volte titolare su 4 da mister Italiano, l’impatto di Cambiaghi non è stato del tutto positivo. L’ex Empoli ha portato un 5,5 un 6 con ammonizione, un altro 5,5 ed un 7,5 da subentrato nell’ultima giornata. Ciò significa che ha un rendimento incostante, unito ad un ballottaggio serrato con Rowe.

📌 Lucumi: un 5, un 6 con ammonizione, un 5,5 ed un Sv nell’ultima giornata. Nonostante un Lecce poco pericoloso, ci sentiamo di sconsigliarvi un profilo come quello di Lucumi. Zero bonus in vista e rischio malus dietro l’angolo, meglio evitare.

💡 SCOMMESSE

📌 Pierotti: due 6, un 5,5 e poco altro per Pierotti fin qui, è vero. Contro il Bologna, però, è l’unico certo di un posto da titolare, segno che la fiducia di Di Francesco nei suoi mezzi è totale. Ora però l’esterno giallorosso sarà chiamato a fare qualcosa in più, contribuendo con qualche giocata di qualità per provare a portare punti a casa.

📌 Bernardeschi: altro calciatore da cui ci si aspetta qualcosa in più dopo un avvio di stagione deludente, che ha portato la fantamedia sotto al sei (5,33 per l’esattezza). Bernardeschi potrebbe essere la giusta scommessa anche con un ingresso dalla panchina, quando le sue qualità potrebbero fare la differenza contro una difesa stanca.

Milan-Napoli (domenica, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Gimenez: “Dopo quello contro il Lecce, possono arrivare altri gol“. Questa la speranza di Gimenez, Allegri e soprattutto, dei fantallenatori, che aspettano ancora il primo +3 in campionato. Le occasioni fin qui le ha sempre avute, ma alla fine non sono mai state concretizzare. Che la rete in Coppa Italia porti alla via della svolta?

📌 Rabiot: Allegri e fantallenatori hanno (ri)trovato un Top per il centrocampo. L’impatto del francese fin qui è stato devastante, tanto che anche la sua fantamedia del 7,25 non mente. Occasioni create, dominio in mezzo al campo, tanta sostanza e qualità, ora per lui ci sarà da superare la prova Napoli.

📌 McTominay: passiamo ora a quello è che probabilmente tra i tre/quattro top assoculi per il centrocampo. 10,5 al debutto, 6, 6,5 e 7,5 all’ultima, i fantavoti portati dallo scozzese confermano come sia ripartito sulla stessa l’unghezza d’onda dello scorso campionato. Contro il Milan il suo impatto sarà determinante.

  • Statistiche FantaMaster Tools: 2,5 tiri a partita, precisione tiri dentro l’area del 60%, 40% da fuori area, precisione passaggi dell’86.1%, e 5,51% ci tocchi nell’area avversaria ogni 90 minuti. Questi sono solo alcuni degli ottimi numeri di McTominay, vero e proprio imprescindibile per Conte e fantallenatori.

📌 Hojlund: il recente gol di Lucca contro il Pisa non deve far agitare i fantallenatori di Hojlund. Che sia dal 1′ minuto, o dalla panchina, l’ex United avrà tempo e modo di rendersi pericoloso. Fin qui Conte lo ha scelto in due occasioni su due, e lui ha ripagato con 1 gol al debutto.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Gabbia: rispetto a Tomori e Pavlovic, Gabbia è il difensore del Milan che ha il compito di prendersi meno responsabilità di spinta e manovra. Al contrario dei compagni di reparto, il centrale rossonero non è solito staccarsi, perdendo qualcosa in termini di pericolosità. Fin qui non ha mai portato insufficienze, è vero, ma neppure fatto cose eclatanti.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nessun tiro in porta effettuato, un solo tocco nell’area avversaria, appena due recuperi effettuati, 0 intercetti e 4,42 palle perse a partita. Numeri, questi, che non lo rendono una primissima scelta per il fantacalcio.

📌 Fofana: nonostante il gol nell’ultima giornata, schierare Fofana al fantacalcio contro il Napoli potrebbe rivelarsi una mossa sbagliata. Dal ballottaggio con Loftus-Cheek, ai pericoli chiamati De Bruyne, Anguissa, McTominay e via dicendo. Meglio non rischiare in questa occasione.

📌 Lobotka: un po’ lo stesso discorso fatto per Fofana, aggiungendo il fatto che in questo caso siamo in presenza di un regista puro, che ha più compiti di manovra rispetto a quelli d’inserimento e rottura del francese. Il confronto con Modric sarà spettacolare, ma sulla carta meglio non rischiarlo.

📌 Beukema: prima il 10 contro la Fiorentina, poi un 5 contro il Pisa per via del fallo da rigore procurato per via di un tocco di mano. Due prestazioni altalenati per il nuovo centrale del Napoli, che questa volta si ritroverà difronte (senza Buongiorno) nomi come Pulisic, Nkunku, Leao, Gimenez e compagnia.

💡 SCOMMESSE

📌 Leao: il numero 10 del Milan è finalmente pronto a rientrare. Lo staff medico rossonero ha deciso di preservarlo il più possibile, in modo tale da farlo tornare in forma e a disposizione per il big match contro il Napoli della 5^ giornata. Il portoghese è pronto e avrà spazio. Che subentri nella ripresa o meno, poco importa, meglio non avere rimpiati.

📌 Lucca: se Hojlund ve lo consigliamo, su Lucca ci scommettiamo. Le scommesse ovviamente si vincono e si perdono e ciò significa che, nonostante il gol nell’ultima giornata, l’ex Udinese rappresenta ancora meno una garanzia rispetto al compagno di reparto. Può comunque riuscire a fare il suo, anche in una partita così delicata.

Parma-Torino (lunedì, ore 18:30)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Valeri: l’esterno classe 1998 non ha ancora regalato gioie ai suoi fantallenatori in queste prime uscite stagionali, ma ha comunque fornito delle buone prestazioni e ha dei numeri decisamente promettenti. Occhio ai 2 passaggi chiave a partita e al suo 1.19 di expected bonus. Il primo +1 o +3 potrebbe arrivare in questo turno, dategli fiducia.

📌 Pellegrino: il bomber argentino è ancora a secco di gol in campionato, ma è andato a segno in Coppa Italia e ora vuole sbloccarsi anche in Serie A. Finora ha effettuato 1.5 tiri a partita, con una precisione tiri fuori area di 100 e un 2.37 di expected bonus. Contro i granata potrebbe finalmente colpire, schieratelo da terzo slot del vostro attacco.

📌 Vlasic: il trequartista croato non ha iniziato nel migliore dei modi il suo 2025/2026, ma deve riscattarsi (così come tutta la sua squadra) dal pesante ko dello scorso weekend, motivo per cui ci aspettiamo una prova convincente e magari anche il primo bonus stagionale, ha tutte le carte in regola per riuscirci e potete puntarci.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nonostante il difficile inizio di stagione, fra le sue statistiche annovera un 0.53 di abilità di conclusione, un 100 di precisione tiri dentro l’area e 1 passaggio chiave a partita.

📌 Simeone: il Cholito si era sbloccato con il gol da 3 punti rifilato alla Roma un paio di settimane fa e anche nella pesante battuta d’arresto con l’Atalanta è stato tra i pochi a salvarsi, se non l’unico. Il suo spirito battagliero va premiato, inseritelo nel vostro 11 e potrebbe ripagarvi con un nuovo gol.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Sorensen: il centrocampista danese sta deludendo in queste sue prime partite con gli emiliani, con prestazioni opache e prive di spunti. Ecco perché puntarci ora al fantacalcio può essere rischioso, meglio fare altre scelte.

  • Statistiche FantaMaster Tools: molti dati negativi per lui, a cominciare dal 75% di insufficienze fin qui incassate. Oltre a ciò, occhio anche al -0.09 di abilità di conclusione, agli 0 tiri in porta a partita e al 33.3% di dribbling riusciti.

📌 Almqvist: l’esterno offensivo classe 1999 continua a non convincere e il suo posto da titolare è tutt’altro che garantito, considerando che la concorrenza di Oristanio e Cutrone è molto agguerrita. La sua media voto del 5.62 e il 75% di insufficienze rimediate possono tranquillamente indurvi a tenerlo in panchina.

📌 Maripan: il centrale difensivo cileno è stato probabilmente il peggiore in campo nella disfatta contro l’Atalanta, avendo incassato una pesante insufficienza. La sua media voto è calata a 5.83 e per questo delicato match non è per niente una prima scelta, meglio guardare altrove.

📌 Ilic: il centrocampista ex Verona sta giocando un po’ più del previsto, ma finora non ha lasciato tracce memorabili della sua presenza. In una sfida che sarà probabilmente molto fisica potrebbe andare in affanno e rimediare un brutto voto, fate dunque attenzione ed escludetelo dal vostro 11.

💡 SCOMMESSE

📌 Oristanio: l’ex Venezia non è ancora riuscito a incidere, ma nel poco spazio che ha avuto fin qui a disposizione ha comunque fatto intravedere delle giocate interessanti. Ora va a caccia della prima titolarità stagionale e magari anche del primo bonus. Potete lanciarlo da intrigante scommessa nella vostra formazione.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nei 101 minuti giocati finora ha accumulato un expected goals di 0.48 e un expected bonus di 1.64. Occhio anche al 50% di dribbling riusciti, può iniziare a fare la differenza a breve.

📌 Aboukhlal: il marocchino non ha fin qui incantato, ma ha mostrato a sprazzi qualche traccia delle sue qualità. In 112 minuti totali passati in campo ha messo insieme una precisione tiri dentro l’area di 100 e un expected bonus di 0.42. Può essere la vostra mossa a sorpresa per questo turno.

Genoa-Lazio (lunedì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 CONSIGLIATI

📌 Malinovskyi: l’ucraino ha lasciato il primo segno tangibile della sua stagione con l’assist fornito nella scorsa giornata. La sua fantamedia è salita a 6.33 e il suo expected bonus a 0.68. Ora che sembra aver conquistato il posto da titolare cerca conferme in fase offensiva, potete puntarci.

📌 Ellertsson: l’ex Venezia è stato il migliore in campo fra i liguri nell’ultima sfida contro il Bologna, impreziosendo la sua prestazione con un gol. Occhio al suo 7 di fantamedia e al 100% di dribbling riusciti, merita ancora fiducia perché può fare molto bene.

📌 Zaccagni: l’esterno offensivo classe 1995 non ha brillato nel derby e in generale è apparso poco lucido in queste prime partite stagionali, ma rimane comunque il faro e il leader tecnico dei biancocelesti. Può accendersi da un momento all’altro, al fantacalcio è da schierare.

  • Statistiche FantaMaster Tools: fin qui solo 1 gol all’attivo, ma anche un 3.85 di expected bonus e un’abilità di conclusione di 0.56. Occhio anche ad 1 tiro in porta a partita e alla precisione di tiri dentro l’area di 66.7.

📌 Castellanos: il Taty ha fatto bene praticamente solo nella super prestazione contro il Verona della 2^ giornata, per il resto è stato spento. Ora vuole ripartire e tornare a brillare sotto porta e in zona realizzativa, missione assolutamente alla sua portata. Se ce l’avete in rosa va schierato senza dubbi.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Vitinha: l’attaccante portoghese non sta riuscendo ad esprimersi ai suoi livelli in questo avvio di 2025/2026. Prima ha sofferto la concorrenza di Colombo e ha fatto panchina, mentre ora è stato schierato da Vieira nel ruolo di esterno offensivo. Non proprio il massimo per le sue caratteristiche, meglio dunque non puntarci per il momento.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nessun bonus finora, una fantamedia di 5.5 e un’abilità di conclusione di -0.07. Se a ciò aggiungiamo il 66.7% di insufficienze incassate, appare evidente come sia ancora troppo in difficoltà.

📌 Ostigard: il centrale difensivo ex Napoli non sta offrendo prestazioni memorabili da quando è tornato in rossoblu, come testimoniato dal 5.33 di fantamedia e dalle 6.3 palle perse a partita. Per tale ragione vi sconsigliamo di puntarci per questo turno.

📌 Tavares: l’esterno portoghese è stato fin qui la brutta copia del giocatore ammirato nella prima parte della scorsa stagione. Il grave errore difensivo che è costato la sconfitta nel derby ai biancocelesti è l’emblema del suo momento difficile, dunque non è certo la partita giusta per rilanciarlo. Tenetelo in panchina.

📌 Dia: il centravanti ex Salernitana non sta offrendo prove positive, come si può evincere dalla sua media voto di 5.75 e dal 75% di insufficienze incassate fin qui. Attenzione a dargli troppa fiducia, perché non ha il posto da titolare fisso e rischia un ingresso in campo con poche idee e tante confusione. Meglio fare altre scelte.

💡 SCOMMESSE

📌 Carboni: il classe 2005 era partito da titolare nelle primissime giornate, ma ora ha perso spazio e la sua valutazione è un po’ calata dopo aver causato il rigore che ha condannato i liguri alla sconfitta nella scorsa partita. Le sue doti restano indiscusse e anche da subentrato può colpire, potete dunque pensarci come mossa a sorpresa per la mediana.

  • Statistiche FantaMaster Tools: interessante è la sua abilità di conclusione di 0.53, occhio anche al 50% di dribbling riusciti e al 100 di precisione tiri dentro l’area. I suoi expected bonus si attestano al momento a 0.43.

📌 Cancellieri: interessante inizio di stagione dell’ex Verona e Parma, che è stato titolare 3 volte su 4 e ha messo insieme dei buoni numeri. Ad esempio spiccano il suo 2.98 di expected bonus (senza aver segnato o fatto assist), lo 0.94 di expected goals e 1 passaggio chiave a partita. Avrà ancora spazio e potete lanciarlo nel vostro 11.

ALTRE NOTIZIE

Probabili formazioni 5^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 5 giornata Serie A – Dopo la fine della 4^ giornata di camp[...]

Infortunati 5^ giornata: le novità su Scamacca, Zalewski, Dybala, Leao, Buongiorno, Stengs e Vardy

Infortunati 5 giornata Serie A – Dopo il 4° turno di campionato, attenzioni già [...]

Como, Douvikas o Morata: chi sarà il titolare? Fabregas esce allo scoperto

Douvikas o Morata, chi sarà l’attaccante titolare del Como in vista del prosegui[...]

Probabili formazioni 5^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 5 giornata Serie A – Dopo la fine della 4^ giornata di camp[...]

Infortunati 5^ giornata: le novità su Scamacca, Zalewski, Dybala, Leao, Buongiorno, Stengs e Vardy

Infortunati 5 giornata Serie A – Dopo il 4° turno di campionato, attenzioni già [...]

Como, Douvikas o Morata: chi sarà il titolare? Fabregas esce allo scoperto

Douvikas o Morata, chi sarà l’attaccante titolare del Como in vista del prosegui[...]