Consigli fantacalcio 4^ giornata – Riflettori puntati sul nuovo weekend di Serie A, coincidente con la 4^ giornata. Proseguono le battute iniziali di questa stagione per il fantacalcio.
Apre le danze l’anticipo del venerdì tra Lecce e Cagliari. Poi scoccherà tra tutte l’ora del derby Lazio-Roma, ma occhio anche agli impegni di Juventus, Inter e Napoli. Monitorate la nostra sezione consigli e le probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su consigliati, sconsigliati e potenziali scommesse di ogni squadra per la 4^ giornata di Serie A.
Consigli fantacalcio 4^ giornata: consigliati, sconsigliati e scommesse
Lecce-Cagliari (venerdì, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI
📌 Falcone: l’estremo difensore italiano, in questo tipo di sfide casalinghe, rappresenta una garanzia per chi si affida al modificatore. Al netto di un possibile gol subito, può ottenere un voto alto in pagella grazie alle sue parate.
📌 Stulic: il nuovo centravanti dei salentini deve raccogliere la pesante eredità di Krstovic e vuole presentarsi ai tifosi nel migliore dei modi. Scelta approvata come terza punta del tridente, peraltro da potenziale rigorista.
📌 Palestra: ottimo impatto del giovane talento scuola Atalanta, può crescere ancora in termini di prestazioni e di numeri. Merita una chance nel vostro centrocampo come quarto slot.
- Statistiche FantaMaster Tools: la sua media voto nelle prime giornate parla chiaro. 6,5 pieno e sensazioni positive per l’immediato futuro. Pedina da inserimento e possibili assist, già a partire dalla sfida del Via del Mare.
📌 S. Esposito: faro tecnico dell’attacco rossoblù, cerca un guizzo con cui potersi sbloccare in termini realizzativi. La gara in arrivo appare invitante in tal senso: può far male contro una difesa spesso disattenta.
🔴 SCONSIGLIATI
📌 Siebert: esordio clamorosamente negativo per il nuovo centrale giallorosso, che rischia di ripetersi anche nella sua seconda chiamata in Serie A. Evitatelo, lasciandolo in fondo alla panchina solo come garanzia di voto.
- Statistiche FantaMaster Tools: contro l’Atalanta un errore gravissimo ha spalancato le porte al gol di De Ketelaere. La pessima insufficienza (4,5) può seriamente ripetersi anche in questa sfida.
📌 Helgason: da interessante titolare low cost a panchinaro fisso. Fin qui non è scattato il feeling tra Di Francesco e il centrocampista islandese, entrato in campo solo nei minuti finali della seconda giornata. Al momento evitatelo.
📌 Idrissi: sembrava potesse ritagliarsi uno spazio importante, invece al momento Obert è nettamente avanti nelle gerarchie. Non è il caso di puntarci, la sua titolarità in questa fase è alquanto precaria.
📌 Mazzitelli: molti lo hanno acquistato con l’idea di avere un ultimo slot di reparto sicuro di andare a voto, tuttavia lo scenario ad oggi è al suo opposto. In più, quando in campo, è un giocatore spiacevolmente avvezzo ai cartellini.
💡 SCOMMESSE
📌 Gaspar: è l’unico giocatore in grado di emergere dalla fase difensiva dei salentini. Spesso in grado di contribuire positivamente al modificatore, è anche un interessante saltatore sui calci piazzati.
- Statistiche FantaMaster Tools: tocca a lui tenere le redini della difesa giallorossa. Buona precisione anche nei passaggi (86,4% riusciti). Può ottenere un voto positivo in pagella, utile per il modificatore.
📌 Belotti: si può dare ancora fiducia al Gallo, di fronte ad una squadra contro cui in passato ha spesso lasciato il segno. Punta al primo gol stagionale, l’ambiente crede molto nella sua rinascita. Occhio ai rigori.
Bologna-Genoa (sabato, ore 15:00)
🟢 CONSIGLIATI
📌 Zortea: dopo un’iniziale fase di rodaggio, possono arrivare adesso i primi acuti da parte del laterale rossoblù. Si unirà a più riprese alle ripartenze offensive, andando alla ricerca di gol ma soprattutto assist.
📌 Orsolini: impossibile fare a meno di lui, poco importa se nello scorso turno a San Siro non ha lasciato il segno. Al fantacalcio è un intoccabile, che in questo tipo di sfide può scatenare autentici uragani di bonus.
📌 Martin: inizio a rilento per l’esterno spagnolo, che ora punta a riscattarsi e rendersi maggiormente decisivo. Attenzione come sempre a possibili +1, senza escludere nemmeno tentativi vincenti dai calci piazzati.
- Statistiche FantaMaster Tools: sebbene la stagione sia iniziata da poco, i suoi expected assist si attestano già a 0,68. Potrebbe arrivare il bonus, magari grazie ad un piazzato o ad un cross su azione.
📌 Malinovskyi: si sta tornando a rappresentare sempre di più la figura del leader, in campo e fuori. Vieira ha la chiara intenzione di puntarci e la sensazione è che avrà spazio eccome da qui in avanti. Bonus dietro l’angolo.
🔴 SCONSIGLIATI
📌 Vitik: a San Siro non è passata inosservata la sua esclusione dai titolari. Deve ancora ambientarsi e al momento non è un titolare fisso, se la gioca principalmente con Heggem. Si può dunque escludere, in attesa di tempi migliori.
- Statistiche FantaMaster Tools: impatto non propriamente positivo nel mondo Bologna. Nella prima ed unica gara giocata in casa ha ottenuto solo un 5,5: in questa fase non intriga neanche per il modificatore.
📌 Fabbian: titolare o meno, non è un giocatore che al momento strizza l’occhio al fantacalcio. Molto discontinuo in termini di bonus, pedina dalla difficile gestione. In questo inizio sarebbe meglio virare su maggiori certezze.
📌 Ostigard: il centrale norvegese può soffrire la rapidità di Orsolini, Castro e compagni. Il rischio è che possa incappare in un’insufficienza, peggiorata ulteriormente da possibili malus legati ai cartellini.
📌 Colombo: in passato si era sempre fatto notare in positivo nei primi turni di campionato, in questa stagione nemmeno questo. Non è il caso di schierarlo al momento, rischiate di sprecare uno slot per il vostro tridente.
💡 SCOMMESSE
📌 Dallinga: in assenza di alternative migliori, con una riserva a coprirvi, potreste pensare nel suo impiego. Può subentrare con il piglio giusto, trovando a sorpresa la tanto ricercata via del gol.
- Statistiche FantaMaster Tools: expected bonus a 0,42, non male per un attaccante che ha mantenuto il proprio spiacevole status di alternativa. In questo tipo di gare può lasciare il segno anche solo in pochi minuti.
📌 Ellertsson: Vieira gli sta concedendo parecchio spazio e lui si sta facendo valere in maniera incoraggiante nella fase offensiva. Ci si può seriamente pensare come quarto slot a centrocampo: occhio soprattutto a possibili assist.
Verona-Juventus (sabato, ore 18:00)
🟢 CONSIGLIATI
📌 Serdar: il centrocampista tedesco sembra essere partito forte in questa stagione, visto che l’unica rete messa a segno dal Verona, finora, porta il suo nome. Il prossimo avversario è difficile da superare, ma il classe 97′ è pronto a confermare le buone impressioni delle prime 3 giornata.
- Statistiche FantaMaster Tools: il tedesco è uno dei migliori, per rendimento, in questo inizio di campionato. Oltre ad essere primo nei veneti per expected assist, risulta davanti a tutti per duelli vinti a partita, 6.3, e per occasioni create a partita, 0.7.
📌 Giovane S: l’attaccante brasiliano è una delle sorprese di tutta la Serie A in queste prime uscite del 2025/2026. Assist alla prima contro l’Udinese e ora, contro una nuova squadra bianconera, sogna di colpire una delle big del nostro calcio.
📌 Di Gregorio: molte critiche negli ultimi giorni per il portiere ex Monza, reduce da 7 gol subiti tra Inter e Borussia Dortmund. Per scacciare le critiche è necessaria una grande prestazione al Bentegodi e il Verona può essere l’avversario giusto per rilanciarsi.
📌 Vlahovic: dopo un’estate tormentata, con l’addio che sembrava ad un passo, il serbo si è ripreso la Juventus, mettendo a segno 4 gol in 4 partite, tra tutte le competizioni. Contro i veneti non vuole fermarsi per caricarsi sulle spalle la Vecchia Signora.
🔴 SCONSIGLIATI
📌 Bella-Kotchap: il difensore classe 2001 arrivato negli ultimi giorni di mercato si sta ambientando nel nuovo campionato. Contro la Cremonese è arrivato alla sufficienza, ma contro una Juventus a punteggio pieno sarà difficile strappare una prestazione positiva.
📌 Akpa-Akpro: dopo le parentesi con Monza e Lazio, il centrocampista ivoriano arriva al Bentegodi per portare esperienza nel reparto di mezzo. Nell’ultimo turno ha esordito con un’insufficienza e nella 4^ giornata sarà difficile invertire la rotta. Il nostro consiglio è quello di non puntarci.
📌 Joao Mario N: la Juventus ritrova Cambiaso sulla fascia sinistra, mentre sul lato opposto Kalulu sembra trovarsi a suo agio. Attenzione, quindi, al portoghese che nelle precedenti uscite non ha brillato e rischia di scalare nelle gerarchie di Tudor.
- Statistiche FantaMaster Tools: nonostante sia sempre arrivato alla sufficienza nelle prime 3 giornate, contro il Genoa ha rimediato la sua prima ammonizione in Serie A. Attenzione perché lo scorso anno i cartellini gialli sono stati 5 e la media di falli a partita 1.07.
📌 Zhegrova: in Champions League ha fatto il suo esordio in assoluto con la maglia bianconera, ma senza incidere. Al Bentegodi dovrebbe nuovamente partire dalla panchina e il tempo per lasciare il segno non sarà elevato. Evitate di puntarci.
💡 SCOMMESSE
📌 Orban: uno dei colpi più interessanti della sessione estiva di calciomercato è sicuramente quello che ha portato il nigeriano in Italia. I suoi numeri offensivi parlano chiaro e contro la Juventus può essere lui la sorpresa di giornata.
📌 Koopmeiners: la concorrenza sulla trequarti e a centrocampo è elevata e il centrocampista olandese continua a non brillare. Al Bentegodi può essere una delle ultime occasioni, prima di scalare nelle gerarchie del reparto di mezzo di Tudor.
- Statistiche FantaMaster Tools: la stagione è partita con il piede sbagliato per l’ex Atalanta, reduce da due insufficienze consecutive, nelle quali è stato ammonito in entrambe le occasioni. A questo si aggiungono 6.3 palle perse a partita.
Udinese-Milan (sabato, ore 20:45)
🟢 CONSIGLIATI
📌 Solet: dopo gli ottimi sei mesi finali nella passata stagione, la prima in Serie A, il difensore francese deve confermarsi e, finora, non ha tradito le aspettative. Per mettere la ciliegina sulla torta mancano i bonus per i suoi fantallenatori e contro il Milan vuole essere decisivo.
📌 Atta: il centrocampista classe 2003 è indubbiamente una delle scoperte di questo inizio di campionato, con media e fantamedia altamente al di sopra della sufficienza. Dopo il gol all’Inter, l’ex Metz vuole far male anche ai cugini rossoneri.
- Statistiche FantaMaster Tools: come anticipato poco fa, mediavoto di 6.83 e fantamedia di 7.83 sono un ottimo biglietto da visita per Atta. Per lui, inoltre, terzo posto nei friulani per expected bonus, 1.02, e secondo per duelli vinti, 7.3.
📌 Modric: il croato è stato un assoluto protagonista contro il Bologna dove, oltre ad avere preso in mano il centrocampo rossonero, ha segnato anche il gol decisivo per i 3 punti, il primo in Italia. Contro l’Udinese vuole continuare a dirigere la manovra della squadra di Allegri.
📌 Nkunku: nell’ultimo turno, dopo pochi secondi dal suo ingresso in campo, stava per procurarsi un calcio di rigore. La condizione sta migliorando e anche se non partirà dal 1′, avrà l’occasione di subentrare e conquistare i suoi nuovi tifosi.
🔴 SCONSIGLIATI
📌 Zanoli: le gerarchie sulle fasce dei friulani non sembrano in dubbio. Nonostante una buona stagione con il Genoa, per il laterale ex Napoli non sembra ancora arrivato il momento per imporsi negli schemi di gioco di Runjaic. Evitate di puntarci nella prossima giornata.
📌 Lovric: un problema muscolare ha fermato il centrocampista sloveno contro Inter e Pisa, mentre con il Milan può tornare titolare. Resta da valutare, però, la sua condizione fisica, che rischia di condizionarne la prestazione e ottenere un’insufficienza in ottica fantacalcio.
📌 De Winter: Pavlovic prova a stringere i denti contro i friulani, con l’ex Genoa che rischia nuovamente di partire nuovamente fuori. Per lui non sembra ancora arrivato il momento della titolarità e lo spazio sembra, in questa fase, limitato.
📌 Fofana Y: il centrocampo del Milan è affollato e con un Ricci in risalita nelle gerarchie di Allegri, il francese rischia di vedere il suo minutaggio in calo. Nelle prime uscite stagionali non ha lasciato il segno e questo trend può essere confermato con i bianconeri.
- Statistiche FantaMaster Tools: inizio di campionato complicato per l’ex Monaco, che risulta sotto la sufficienza sia nella mediavoto che nella fantamedia, con 5.8.3 in entrambe le voci. Negative anche le classifiche di falli a partita, 1.7, e palle perse, 7.3.
💡 SCOMMESSE
📌 Davis: decisivo sia da marcatore che da assistman l’attaccante inglese che in questo inizio di stagione sta convincendo tutti. Contro il Milan è difficile incidere, ma le sue qualità possono far male alla difesa rossonera, con nuovi bonus che, a sorpresa, possono arrivare.
- Statistiche FantaMaster Tools: partenza al massimo per il centravanti dell’Udinese, in cima a tutte le classifiche offensive della squadra di Runjaic. Risulta davanti a tutti i pari ruolo per tocchi in area ogni 90 minuti, 7.02, tiri a partita, 2.7, e duelli vinti a partita, 7.
📌 Saelemaekers: dopo ottime stagioni con le maglie di Bologna e Roma, il belga è tornato a Milano, e vuole far male nella prossima giornata. L’esterno è reduce da un + 1 contro i rossoblù e ora punta a sbloccarsi anche nei gol.
Lazio-Roma (domenica, ore 12:30)
🟢 CONSIGLIATI
📌 Tavares: dopo un avvio di stagione ben al di sotto di quelle che erano le aspettative, il terzino portoghese vorrà tornare a prendersi le luci dei riflettori in una partita mai banale.
📌 Zaccagni: tra i migliori nonostante la brutta sconfitta rimediata a Reggio Emilia, il capitano della Lazio vorrà guidare i suoi compagni verso la vittoria nel derby, senza dimenticare che è il rigorista prescelto della squadra. Puntateci senza troppi dubbi.
📌 Koné: giocatore determinante negli schemi di gioco adottati da Gian Piero Gasperini: corre, passa, dribbla ed è presente in ogni zona del campo. Una certezza assoluta per il tecnico giallorosso e i fantallenatori.
- Statistiche FantaMaster Tools: con una heatmap che evidenzia la sua onnipresenza all’interno del rettangolo verde, bisogna sottolineare come il centrocampista francese abbia a suo favore un Expected Bonus di 2.54, il che lo rende molto appetibile in zona bonus.
📌 Soulé: il giocatore argentino appare in netta crescita rispetto alla scorsa stagione, come dimostra la fiducia concessagli da Gasperini. Dal suo sinistro possono nascere traiettorie magiche e imprevedibili, soprattutto, in una gara speciale come il Derby.
🔴 SCONSIGLIATI
📌 Cataldi: complici le condizioni fisiche non proprio ottimali di Rovella, toccherà all’ex Fiorentina agire in cabina di regia. Con l’agonismo che metteranno in campo le due squadre e in una zona molto trafficata del campo, il classe 1994 rischia seriamente di portare a casa malus indesiderati per i fantallenatori.
- Statistiche FantaMaster Tools: con una media di 1.5 recuperi a partita e un Expected Bonus di 0.01, il 31enne offre troppe poche garanzie di poter far male agli avversari, dato confermato dal -0.08 di Abilità di Conclusione.
📌 Guendouzi: le sue qualità tecniche e fisiche sono note a tutti, ma il Derby è una gara storicamente ricca di tensione, e il francese non è proprio il tipo da tirarsi indietro: 1 ammonizione rimediata nelle prime 3 gare di campionato, senza contare le 8 in 37 presenze nella passata stagione.
📌 Cristante: il centrocampista giallorosso offre sicuramente copertura e solidità alla zona nevralgica giallorossa ma, allo stesso tempo, il suo contributo in avanti è spesso carente, inoltre, sarà costretto a tante corse all’indietro per bloccare sul nascere le azioni della Lazio.
📌 Mancini: difficoltà della gara molto alta per lui, dato che avrà il compito di contenere la vivacità di Zaccagni, probabilmente il giocatore più pericoloso tra le fila dei biancocelesti. Virate su altri profili.
💡 SCOMMESSE
📌 Isaksen: il danese non è ancora al top della condizione, ma ha tutte le qualità per lasciare il segno anche a gara in corso. Sarri gli concederà più di 10′ del Mapei Stadium, di conseguenza, è lecito anche aspettarsi una forma fisica e un impatto migliore.
- Statistiche FantaMaster Tools: nella scorsa stagione ha registrato un Expected Goals On Target di 5.88, a dimostrazione che il calciatore scandinavo riesce a rendersi molto pericoloso, anche se meno abile quando si tratta di concretizzare. Se dovesse riuscire a migliorare questo fondamentale, potrebbe diventare uno di quei giocatore capace di svoltare la stagione dei fantallenatori.
📌 Angelino: una certezza per Gasperini, una scommessa per i fantallenatori che dovranno rischiarlo in una gara ad alti contenuti agonistici. Lo spagnolo, comunque, rimane uno dei giocatori di maggior qualità dei giallorossi, di conseguenza, vale la pena comunque di concedergli una maglia da titolare nella vostra difesa.
Cremonese-Parma (domenica, ore 15:00)
🟢 CONSIGLIATI
📌 Vazquez: nonostante non sia più un ragazzino, l’ex Palermo è il giocatore di maggior qualità tecnica a disposizione di Davide Nicola che non rinuncerà alla sua fantasia. Un altro aspetto da tenere sempre in considerazione è il suo ruolo di rigorista indiscusso: puntateci.
📌 Zerbin: l’ex calciatore del Venezia sta confermando i buoni segnali fatti vedere nella seconda parte della stagione in Laguna. Se dovesse continuare su questi livelli, rappresenta senza dubbio una garanzia per la Cremonese e per i fantallenatori che hanno deciso di puntarci.
📌 Bernabé: la sconfitta in casa del Cagliari ha evidenziato ancor di più la sua qualità tecnica in una giornata no per il resto della sua squadra. Cuesta ha consegnato le chiavi del suo Parma al giocatore spagnolo che vorrà dettare i ritmi della gara.
- Statistiche FantaMaster Tools: con il 6.3 di Duelli Vinti a Partita, il classe 2001 si dimostra elemento che sa anche spezzare le trame di gioco avversarie oltre a saper giocare la sfera con enorme qualità. Giocatore totale.
📌 Pellegrino: l’argentino è ancora a secco di gol in questo campionato, e i fantallenatori aspettano il suo primo gol in questa stagione. La sfida della Cremonese è molto importane in chiave salvezza, e l’argentino vorrà assolutamente incidere per trascinare i suoi alla vittoria.
🔴 SCONSIGLIATI
📌 Bondo: l’ex Milan è in leggermente vantaggio su Grassi per una maglia da titolare, di conseguenza, non possiamo considerare la sua titolarità cosa certa. In ogni caso, l’impiego in cabina di regia limita molto le sue qualità tecniche negli ultimi 30 metri di campo.
- Statistiche FantaMaster Tools: media voto di 5.83 e un Expected Bonus di 0.08 sono dati che sicuramente scoraggiano i fantallenatori a impiegarlo in questa 4^ giornata. Virate su altri profili.
📌 Bianchetti: il Parma cercherà di entrare in area di rigore soprattutto con le giocate sulla fascia destra, di conseguenza, l’ex Inter sarà costretto a parecchie sollecitazioni difensive che potrebbero metterlo non poco in difficoltà.
📌 Circati: qualche sbavatura di troppo nella partita di Cagliari ci inducono a sconsigliare il profilo dell’australiano che, contro elementi di grande mobilità come Vazquez e Bonazzoli, potrebbero costringerlo a una gara più di marcatura che di posizionamento.
📌 Sorensen: partita assolutamente negativa quella del danese alla Unipol Domus. L’ex Midtjylland dovrà sicuramente adattarsi ai ritmi e agli schemi del calcio italiano, ma ha dimostrato di faticare parecchio contro squadre con blocco basso e con pochi spazi a disposizione per attaccare, circostanza che si verificherà anche contro la Cremonese.
💡 SCOMMESSE
📌 Bonazzoli: il classe 1997 si gioca una maglia da titolare con Sanabria ma, nel corso della sua carriera, ha dimostrato di poter incidere anche a gara in corso. Vale la pena rischiarlo in questa 4^ giornata.
- Statistiche FantaMaster Tools: Abilità di Conclusione a 0.74 per il 28enne che certifica la sua grande capacità di centrare lo specchio della porta avversaria, senza dimenticare la sua heatmap che evidenzia quanto sia generoso a tutto campo.
📌 Oristanio: l’ex Venezia è stato uno dei migliori nella trasferta di Cagliari, dove è andato vicinissimo al gol che sarebbe valso l’1-1 colpendo la traversa. La sensazione è che la sua qualità tecnica possa realmente incidere in qualunque momento della gara.
Torino-Atalanta (domenica, ore 15:00)
🟢 CONSIGLIATI
📌 Vlasic: uno dei maggiori pericoli per la Fiorentina, potrebbe arrivare sicuramente dai piedi e dalle qualità di Vlasic. Dopo un avvio di stagione sottotono, con due 5,5 ed un 6,5 in tre giornate, il croato proverà a metterci qualcosa in più per contribuire con possibili +1 o +3. L’obiettivo personale sarà quello di sbloccarsi dal punto di vista dei bonus.
📌 Simeone: tra chi si è sbloccato in casa Torino, c’è certamente Simeone. Il cholito ha trovato il primo +3 in maglia granata nella delicatissima sfida contro la Roma e ora, l’obiettivo sarà quello di proseguire su questa scia. L’ex Napoli è decisamente più avanti rispetto a Zapata ed Adams e quindi, Baroni gli darà nuovamente fiducia.
📌 Pasalic: avvio di stagione da top per il centrocampista croato, lanciato 3 volte su 3 da titolare dal tecnico connazionale. Pasalic fin qui sta ripagando le aspettative di chi ci ha puntato, anche superandole con 1 gol, 1 assist e un’ottima fantamedia del 7,67. Senza Ederson può continuare a fare la differenza in mezzo al campo.
📌 Krstovic: il gol per l’ex Lecce non è ancora arrivato, è vero. Ma il montenegrino si è già reso autore di ben 3 assist in 3 apparizioni, di cui solo l’ultima da titolare. Senza Scamacca, ancora out per infortunio, mister Juric farà grande affidamento su di lui. L’obiettivo sarà ora quello di trovare il primo +3 in nerazzurro.
🔴 SCONSIGLIATI
📌 Israel: cinque gol subiti nella prima apparizione in maglia granata, poi due ottimi clean sheet contro Fiorentina e Roma. Allora perché sconsigliamo Israel? Semplice, perché si ritroverà difronte calciatori del calibro di Krstovic, De Ketelaere, Maldini, Sulemana e via dicendo. Portare un altro bonus per lui non sarà affatto semplice, occhio invece al rischio di uno o più gol subiti.
📌 Asllani: le prime apparizioni di Asllani con la nuova maglia sono state solo sufficienti, niente di più e niente di meno. Parliamo di un calciatore che raramente porterà bonus e che, in più, nella prossima giornata rischierà di ritrovarsi in mezzo al centrocampo dominante della Dea. Occhio al rischio malus.
- Statistiche FantaMaster Tools: l’ex Inter ha fin qui perso 5 duelli, per una media totale di 2,5 a partita. Ha fallito 2 tackle e sbagliato 2 corner verso l’area di rigore. Ha perso poi ben 13 palloni, quindi 6,5 a partita, sbagliando 5 passaggi corti e 3 lunghi, per un totale di 8 passaggi errati.
📌 de Roon: avvio di stagione non propriamente positivo per l’olandese che, fin qui, ha portato due 5,5, un 6,5 e anche un -0,5 derivante dall’ammonizione contro il Parma. In questo caso occhio ai nuovi malus, difficilmente sarà lui a svoltare la vostra giornara fantacalcistica.
📌 Hien: al contrario di un compagno di reparto come Scalvini, Hien non è fin qui un difensore impiegabile al fantacalcio. Il centrale della Dea ha portato un disastroso 3,5 alla prima giornata per via di un autogol, un 5,5 con ammonizione alla seconda ed un 6,5 alla terza. Troppi bassi per lui, meglio bocciarlo.
💡 SCOMMESSE
📌 Ngonge: dopo un 5 ed un 5,5 nelle prime due giornate, l’ex Napoli si è rifatto con un assist nella delicatissima sfida contro la Roma. Suo l’ultimo passaggio che ha portato alla rete di Simeone. Ora, così come per l’ex compagno, l’obiettivo sarà quello di continuare su questa scia.
- Statistiche FantaMaster Tools: il belga ha una media di 75,3 minuti in campo, segno di quanto sia importante per Baroni farlo giocare. Ha toccato fin qui 7 palle nell’area avversaria, trovando anche 2 passaggi decisivi (di cui uno concretizzato in un +1) e 2 tiri in porta, entrambi nello specchio.
📌 Bellanova: lo scorso anno Bellanova ci aveva impiegato ben 11 giornate per trovare il primo +1 della stagione, per poi chiudere il campionato addirittura a quota 9. Nell’attuale il laterale della Dea è ancora a quota 0, troppo poco per un giocatore che punta alla doppia cifra di assist. Riuscirà a sbloccarsi prima rispetto alla Serie A 24/25? Per noi la risposta è sì e quindi, vogliamo scommetterci.
Fiorentina-Como (domenica, ore 18:00)
🟢 CONSIGLIATI
📌 Kean: non si può sentire l’attuale 5,17 di fantamedia per un attaccante che ha chiuso lo scorso campionato a quota 19 reti realizzate. Dopo due 5 ed un 5,5 nelle prime tre giornate, Kean avrà l’obbligo di iniziare a rendere dal punto di vista del gioco e dei bonus. Durante la sosta per le Nazionali ha dimostrato di saper segnare ancora benissimo e perciò, ora è il momento di tornare a farlo con la Fiorentina.
📌 Gudmundsson: dopo il piccolo stop per infortunio, Gudmundsson si prepara a tornare a disposizione di Pioli e fantallenatori. L’islandese ha cominciato la stagione benino, con un 7,5 alla prima giornata e poi con un 5,5 contro il Torino. Ora, però, dovrà essere più decisivo per aiutare la Viola a rifarsi dopo alcune partite no.
📌 Nico Paz: che dire? 9,17 di fantamedia, 3 presenze su 3 da titolare, due +3 da sogno contro Lazio e Genoa e anche un +1 per non farsi mancare nulla. Nico Paz è il top in casa Como, ma anche uno tra i principali top di reparto per il fantacalcio. Impossibile non puntarci.
- Statistiche FantaMaster Tools: 86,3 minuti giocati mediamente a partita, 7 dribbling riusciti, 8 palle toccate nell’area avversaria, ben 6 passaggi decisivi, 6 tiri in porta, 176 palle toccate, 111 passaggi effettuati, 44 duelli. Numeri che testimoniano come sia al centro di questo Como.
📌 Da Cunha: ecco la certezza da sufficienza che tutti i fantallenatori vorrebbero avere in rosa. Due 6,5 consecutivi e un 6 nell’ultima giornata, Da Cunha è un insostituibile per Fabregas, nonché un centrocampista spesso in grado di rendersi pericoloso con conclusioni dalla distanza. In stagione flopperà solo di rado.
🔴 SCONSIGLIATI
📌 Dzeko: per ora un 6 ed un 5,5 nelle prime due uscite in campionato con la Fiorentina. Dzeko, così come tutta la squadra, sta faticando a trovare la migliore condizione e ad entrare pienamente nei meccanismi di Pioli. A risentirne sono ovviamente anche i numeri, che segnano ancora 0 alla casella di gol e assist. In più, Gudmundsson è pronto a tornare e a riprendersi un posto da titolare.
- Statistiche FantaMaster Tools: 29 minuti giocati per match, una sola palla toccata nell’area avversaria, 2 duelli aerei persi, 6 palle perse, 29 palle toccate, un tiro respinto. Numeri negativi per Dzeko, che ora si ritroverà a dover battagliare con Gudmundsson e Piccoli per un posto.
📌 Fagioli: due 6, un 5,5 e poco altro. Fagioli sul campo è certamente un buonissimo centrocampista, molto meno in ottica fantacalcio. Da lui possiamo aspettarci voti che oscillano solo tra insufficienza e sufficienza, con pochi, pochissimi bonus in vista per il corso dell’anno.
📌 Rodriguez: dopo un buon debutto da 6,5 contro la Lazio, Rodriguez si è pian piano spento, tanto da aver portato due 5,5 nelle ultime due giornate. Se le prestazioni dovessero continuare ad essere ancora queste, occhio al posto da titolare e alla concorrenza.
📌 Butez: 3 presenze su 3 da titolare per Butez e un clean sheet e 2 gol subiti. Numeri tutto sommato positivi per il numero uno del Como ma, in questo caso, la bocciatura arriva per via dell’attacco della Fiorentina. Tenere la porta inviolata contro calciatori come Kean e Gudmundsson sarà a dir poco complesso.
💡 SCOMMESSE
📌 De Gea: nonostante i 3 gol subiti nell’ultima giornata, De Gea è stato uno dei migliori in casa Fiorentina, tanto da meritarsi un 7 in pagella grazie ad interventi importanti come quello su De Bruyne. Lo spagnolo ha anche giò ottenuto il primo clean sheet dell’anno e ora, l’obiettivo sarà quello di ripetersi. Noi vogliamo scommetterci.
📌 Kuhn: lanciato titolare per la prima volta contro il Genoa, l’esterno del Como ha subito risposto presente con una prestazione da 6,5, arrivata grazie ai tanti dribbling effettuati e alle azioni pericolose che è riuscito a creare. Kuhn sta prendendo pian piano confidenza con il campionato italiano e ora, da lui ci si aspettano i primi bonus.
Inter-Sassuolo (domenica, ore 20:45)
🟢 CONSIGLIATI
📌 Dimarco: l’esterno italiano è partito a sorpresa dalla panchina nel big match contro la Juventus, ma ora dovrebbe riprendersi i gradi di titolare contro i neroverdi. Ci aspettiamo che sfoderi una prestazione delle sue per migliorare i suoi attuali numeri (1 assist e 1.17 di expected bonus). Schieratelo senza dubbi.
📌 Calhanoglu: l’ex Milan è tornato a brillare nel Derby d’Italia, spazzando via tutte le ombre e le incertezze di un’estate complicata. La sua doppietta ai bianconeri ha rimesso in mostra le sue eccellenti doti balistiche. Per lui 3 tiri a partita e la necessità di schierarlo con fiducia.
📌 Berardi: l’attaccante classe 1994 si è riaffacciato positivamente alla Serie A dopo un anno in cadetteria e ora è pronto a fare la differenza contro una big, come ha dimostrato più volte di saper fare in passato. Puntarci come terzo slot del vostro reparto offensivo non è follia, soprattutto considerando le recenti fragilità difensive dei nerazzurri.
Statistiche FantaMaster Tools: la sua media voto si attesta a 6.33, mentre la fantamedia è già schizzata a 7.17. Ha inoltre il 40% di dribbling riusciti e un 2.78 di expected bonus. Lanciatelo nel vostro 11 anche a San Siro.
📌 Pinamonti: il centravanti ex proprio dell’Inter arriva a questa sfida con 1 gol già segnato e con altri dati interessanti, come i 3 tiri a partita effettuati e il 2.1 di expected bonus. Potete pensarci anche per questa giornata, potrebbe approfittare delle amnesie della retroguardia meneghina.
🔴 SCONSIGLIATI
📌 Bisseck: il centrale difensivo tedesco è partito col piede sbagliato in questa annata e l’avvicendamento di rivale nel suo ruolo con la partenza di Pavard e l’arrivo di Akanji lo sta penalizzando, togliendogli spazio. L’ex Manchester City dovrebbe essergli preferito anche contro i neroverdi, pertanto evitate di rischiare un senza voto.
- Statistiche FantaMaster Tools: la sua media voto e la sua fantamedia coincidono, con un netto 5 che la dice lunga e rappresenta il 100% dei suoi voti insufficienti fin qui. A ciò si possono aggiungere anche 4 falli a partita e 8 palle perse a partita.
📌 Zielinski: l’ex Napoli sta vedendo il campo col contagocce, similmente a quanto accaduto nella passata stagione. Fin qui ha collezionato appena 44 minuti sul terreno di gioco senza incantare e senza produrre particolari occasioni. Potete farne a meno anche per questo weekend.
📌 Walukiewicz: il difensore ex Empoli non ha avviato nel migliore dei modi la sua avventura coi neroverdi, con un 66.7% di insufficienze e una media voto di 5.67. Fate attenzione anche alle sue 9 palle perse a partita, meglio non rischiare e tenerlo in panchina.
📌 Thorstvedt: il norvegese è tornato in campo nella scorsa giornata dopo un lungo stop, ma in appena 9 minuti non ha potuto fare molto. Ora il suo minutaggio potrebbe aumentare, ma contro i nerazzurri sarà difficile che possa fare bene e ottenere un buon voto. Ci sembra ancora presto per puntarci, meglio fare altre scelte.
💡 SCOMMESSE
📌 Laurientè: l’attaccante francese non ha iniziato al top questo 2025/2026, ma con le sue doti di velocità e imprevedibilità potrebbe rappresentare un grosso problema per la difesa nerazzurra. Se avete uno slot senza scelte sicure in attacco ci può stare scommettere su di lui.
- Statistiche FantaMaster Tools: la sua titolarità non è in discussione, inoltre conta una precisione passaggi di 90.4 e un expected bonus di 0.38. Occhio anche ai 2.3 duelli vinti a partita e ai 2.1 tocchi in area avversaria ogni 90 minuti.
📌 Frattesi: un altro ex di questa partita è il centrocampista italiano, ancora in attesa di esordire in Serie A ma in campo nella vittoriosa trasferta di Champions sul campo dell’Ajax. Se l’avete preso all’asta, questa può essere la prima occasione per schierarlo, pensateci.
Napoli-Pisa (lunedì, ore 20:45)
🟢 CONSIGLIATI
📌 Di Lorenzo: il capitano dei partenopei non ha ancora inciso in zona bonus, ma ha comunque già offerto delle buone prestazioni. La sua media voto di 6.33 si abbina al 50% di dribbling riusciti e a un 100 di precisione tiri dentro l’area. Potete schierarlo contro i toscani, potrebbe anche arrivare il primo +1 o +3.
📌 Anguissa: il camerunese è partito molto bene e ha già deciso la sfida della 2^ giornata con un gol, incidendo anche lo scorso weekend con un assist. Di conseguenza il suo expected bonus è salito a 1.83, mentre la sua fantamedia è addirittura pari a 8.17. Da schierare ancora, assolutamente.
📌 Angori: l’esterno classe 2003 è una delle piacevoli sorprese di queste prime giornate del 2025/2026. La sua spinta sulla fascia ha già creato diversi pericoli e propiziato un autogol nel match di esordio con l’Atalanta, motivo per cui non sembra avere timore reverenziale di fronte alle big. Potete lanciarlo nel vostro 11.
- Statistiche FantaMaster Tools: interessante il suo expected bonus di 0.61, così come lo 0.56 di expected assist e 1 passaggio chiave a partita. Pensateci seriamente, potrebbe essere la vera sorpresa di giornata.
📌 Tramoni: il trequartista francese non è ancora riuscito a produrre bonus, ma ha tutte le carte in regola per sbloccarsi a breve e potrebbe magari trovare ispirazione al Maradona. Occhio al suo 100 di precisione tiri dentro l’area e al suo 0.32 di expected bonus. Idea intrigante per questo turno.
🔴 SCONSIGLIATI
📌 Neres: l’esterno offensivo brasiliano ha iniziato la sua stagione col freno a mano tirato per via di un altro problema fisico, anche se lo ha già risolto. Finora non ha lasciato traccia e ha trovato poco spazio, difficilmente farà la differenza in questo match. Meglio dunque tenerlo in panchina.
- Statistiche FantaMaster Tools: appena 35 minuti in campo finora, con una media voto anonima di 6 e un expected goals quasi nullo di 0.03. Non è ancora il suo momento, meglio fare altre scelte.
📌 Marianucci: solo panchina finora per il centrale difensivo ex Empoli, che sta vivendo la sua prima avventura in una grande squadra imparando dai più esperti in allenamento. Non è ancora pronto per scendere in campo e ha davanti elementi di grande qualità, pertanto se lo avete in rosa aspettate prima di puntarci.
📌 Albiol: il centrale difensivo spagnolo è il grande ex di questa partita, ma non ha ancora esordito coi toscani e la sua condizione è lontana dal 100%. Puntare solo sull’aspetto romantico e schierarlo è un rischio che non vi consigliamo di prendervi.
📌 Aebischer: il centrocampista svizzero sta avendo molto spazio nell’11 di Gilardino, ma non ha particolarmente brillato fin qui. La sua media voto è del 5.67, inoltre ha commesso 1 errore difensivo e conta 10 palle perse a partita. Evitatelo per questa partita.
💡 SCOMMESSE
📌 Elmas: il macedone ha appena fatto il suo esordio nella sua seconda avventura coi partenopei e in 21 minuti sul campo della Fiorentina ha già dato un buon contributo. Nella gara contro i nerazzurri potrebbe anche avere più spazio e magari lasciare il segno. Pensateci, può arrivare un interessante bonus.
- Statistiche FantaMaster Tools: finora ha effettuato 1 tiro, centrando lo specchio della porta. La precisione di tiri dentro l’area è dunque di 100, inoltre ha già un expected bonus di 0.28.
📌 Nzola: il centravanti angolano è ancora in cerca della sua prima presenza da titolare e negli spezzoni fin qui disputati non ha fatto malissimo. Dalla sua parte il 66.7% di dribbling riusciti e gli 1.3 passaggi chiave a partita. Può essere un’idea per un bonus a sorpresa, pensateci per il terzo slot del vostro attacco.