Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 38^ giornata

Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 38^ giornata

Consigli fantacalcio 38^ giornata – Siamo giunti all’ultimo appuntamento stagionale con il campionato e con il fantacalcio. Ecco la 38^ giornata di Serie A, atto finale del torneo.

Proseguirà fino alla fine il testa a testa tra Napoli ed Inter per lo Scudetto, così come la corsa al quarto posto e quella per la salvezza. Non perdete le novità dalla nostra sezione consigli e sulle probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su top, flop e potenziali scommesse di ogni squadra per la 38^ giornata di Serie A.

Consigli fantacalcio 38^ giornata: top, flop e scommesse

Como-Inter (venerdì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Da Cunha: in questa prima stagione in Serie A ha stupito tutti e spesso ha lasciato il segno contro le Big. Occhio dunque alle sue giocate, soprattutto su calcio piazzato. Spiccano gli expected assist a 4,48.

📌 Nico Paz: ha di fronte a sé l’ultima possibilità di sbloccarsi da un digiuno di gol che persiste dalla 25^ giornata. Attenzione anche al suo ruolo da rigorista. In casa fantamedia del 7,03, può confermarsi fino alla fine un vero top.

📌 Dumfries: si è appena sbloccato e, a prescindere dal minutaggio, può continuare ad essere trascinatore. Se gioca ai suoi livelli fa praticamente un altro sport rispetto agli avversari, il divario tecnico e qualitativo è impressionante. Expected bonus a 18,67.

📌 Thuram: nel girone di ritorno non è riuscito a confermare la strepitosa fase d’avvio, ma in questa ultima giornata sarà chiamato ad una grande prestazione. Con le sue doti può demolire in ogni modo la difesa dei lariani, anche solo in una manciata di minuti. Gol attesi a 10,06.

🔴 FLOP

📌 Valle: di fronte ad un’Inter agguerrita, alla ricerca delle ultime speranze per arrivare allo Scudetto, sarebbe saggio evitare di affidarsi ad azzardi eccessivi in difesa. Lui fa parte di questi. Media voto in casa ferma a 5,92: davvero improbabile che possa migliorare proprio adesso.

📌 Ikoné: non ha inciso in circostanze ben più agevoli, difficile immaginare che il trend possa variare proprio adesso. Nelle ultime cinque gare in cui ha giocato ha raccolto solo un 5,75 come fantamedia. Da evitare.

📌 Darmian: il ritorno a pieno regime di Dumfries gli ha tolto nuovamente spazio, non sempre riesce ad offrire grandi garanzie di bonus quando chiamato in causa. Si può dunque lasciare fuori, potreste trovare di meglio.

📌 Zielinski: non ha sfruttato a suo vantaggio le recenti occasioni, ora il suo status di semplice alternativa è stato ristabilito. Stagione in fin dei conti deludente, con un 5,95 come media voto.

💡 SCOMMESSE

📌 Caqueret: non c’è due senza tre? Dopo le reti consecutive contro Cagliari e Verona, chissà che non possa arrivarne un’altra. Il suo talento è sbocciato del tutto e l’Inter è avvisata: expected bonus a 3,56.

📌 Carlos Augusto: titolare o subentrante non importa. Il difensore brasiliano si è confermato ad alti livelli e, con le sue giocate, può impattare al meglio sulla sfida anche solo in pochi minuti. Merita un’altra chance, dando uno sguardo al dato sui bonus attesi da parte sua: ben 9,61.

Napoli-Cagliari (venerdì, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Anguissa: dopo aver sfiorato un super gol a Parma, ci riproverà nella gara decisiva per lo Scudetto. Non escludetelo per nessuna ragione, può tornare al +3. Può migliorare ancora la sua fantamedia casalinga del 6,97.

📌 Raspadori: è rimasto a digiuno nello scorso turno, ma il momento di forma resta altamente positivo. Che possa decidere lui le sorti del campionato? Scenario da non escludere: gol attesi a 3,99.

📌 Lukaku: il Cagliari è una delle sue vittime preferite, può confermarsi un top assoluto di reparto. Primo slot intoccabile nella vostra rosa, pronto a lasciare il segno in qualunque modo, rigori compresi. Expected bonus addirittura a 40,07.

📌 Piccoli: resta l’elemento più valido tra i suoi, anche in una trasferta così complicata. Il dato sugli expected goals rimane elevato (12,28), in più dovrebbe essere il rigorista dei sardi. Pensateci a meno di alternative migliori.

🔴 FLOP

📌 Mazzocchi: sentirà particolarmente la gara, essendo prima di tutto un tifoso del Napoli. Al fantacalcio però la storia è diversa: resta un’alternativa sulle fasce di difesa, potrebbe avere spazio nel secondo tempo ma non ci sono garanzie.

📌 Olivera: già in precedenza non era un terzino da bonus, ora con l’adattamento a centrale la situazione è peggiorata ulteriormente al fantacalcio. Se cercate un +3 o un +1 tra i vostri difensori, lui potrebbe non fare al caso vostro.

📌 Luperto: è un ex della gara, ma questo dettaglio non basta per pensare di poter puntare su di lui in una gara simile. Il rischio concreto è che possa incappare in una pesante insufficienza. Tra l’altro la sua fantamedia in trasferta è poco convincente, visto che si attesta al 5,91.

📌 Adopo: non è il caso di affidarsi a lui a centrocampo, stesso discorso per i suoi compagni di reparto. Poco propenso al bonus ma spesso invece vittima di sanzioni disciplinari. Già 3 ammonizioni e un’espulsione in questo campionato, potrebbero arrivare altri malus.

💡 SCOMMESSE

📌 Politano: se vi manca un terzo slot in attacco, dategli fiducia. Ha segnato solo 3 gol fin qui, ma questa è una partita importantissima e darà tutto per lasciare il segno da protagonista. In casa peraltro ha un ottima fantamedia (6,78) e può meritarsi una chance.

📌 Zortea: nelle ultime tre settimane è tornato on fire, realizzando rispettivamente un gol e due assist. Che possa azzittire inaspettatamente il Maradona? Potete tentare l’azzardo nonostante non sia stato benissimo in settimana, è uno di quelli da schierare sempre e contro chiunque. Expected bonus a 11,33.

Bologna-Genoa (sabato, ore 18:00)

🟢 TOP

📌 Skorupski: il Bologna vuole chiudere al meglio questa storica stagione e per farlo sarà necessario avere una buona tenuta difensiva. L’ultimo clean sheet risale a quasi un mese fa, contro l’Udinese, e il polacco vuole raggiungere questo risultato per la nona volta.

📌 Castro: il grande exploit di questa stagione per i rossoblù è senza dubbio l’attaccante argentino, protagonista di 8 gol e 4 assist e già nel taccuino di diverse big. L’ultimo centro è datato 16 marzo, sempre al Dall’Ara contro la Lazio, e per salutare questa splendida annata vuole mettere la ciliegina sulla torta.

📌 De Winter: dopo Pinamonti, è lui il secondo miglior marcatore in questa stagione nel Grifone, con 3 centri a referto e ottime prestazioni fornite, sia con Vieira che con Gilardino. Nella squadra, a livello difensivo, non ha rivali, visti i primi posti per recuperi a partita, 4,5, che per due duelli vinti, 5,2. Al Dall’Ara può colpire nuovamente.

📌 Vitinha: nonostante i molti problemi muscolari riscontrati nel corso del campionato, l’attaccante portoghese è riuscito ad aiutare i suoi nel raggiungere la salvezza e anche a livello personale ha già superato i bonus dello scorso anno. Contro il Bologna vuole salutare il 2024/2025 al meglio.

🔴 FLOP

📌 Fabbian: rendimento altalenante per il centrocampista italiano che in questa stagione è stato capace di far vedere ottime cose, soprattutto a partita in corso, mentre alcune volte non è neanche arrivato al voto. Contro il Genoa può esserci dal 1′, ma potrebbe non essere la sua giornata.

📌 Cambiaghi: annata caratterizzata da un grave infortunio, quella dell’esterno classe 2000, che nella seconda metà dell’anno ha trovato più spazio, ma nelle recenti uscite non ha reso come sperato. Non viene da un buon momento e contro il Genoa questo trend può essere confermato.

📌 Sabelli: non un’annata da ricordare per il terzino italiano le cui prestazioni non sempre sono state all’altezza, proprio come quelle della sua squadra. Nell’ultimo turno se la vedrà con le veloci ali del Bologna e questo può metterlo in difficoltà.

📌 Masini: alla sua prima stagione in Serie A il bilancio può considerarsi positivo. In ottica fantacalcio, però, non basta questo rendimento, visto il solo bonus a referto. Al Dall’Ara è difficile che appaia nel tabellino e per questo motivo vi consigliamo di non puntarci.

💡 SCOMMESSE

📌 Lykogiannis: occasione per il terzino greco che vista la squalifica di Miranda giocherà titolare e può essere un’arma in più sulle fasce per Italiano. Nonostante parta indietro nelle gerarchie, in questa stagione si è comunque dimostrato affidabile per quanto riguarda i bonus, con quattro + 1 a referto.

📌 Ekhator: nelle ultime giornate Vieira sta dando più spazio ai giovani, guardando già alla prossima stagione. Per questo motivo, anche a partita in corso, il classe 2006 può essere una spina nel fianco per i difensori emiliani ed essere la rivelazione di giornata.

Milan-Monza (sabato, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Jimenez: l’arrivo a gennaio di Walker poteva levargli del minutaggio, invece, aiutato dal cambio modulo, lo spagnolo ora sembra uno dei punti fermi di Conceicao. Contro la Roma è stato tra i migliori e nell’ultimo turno vuole centrare almeno il primo bonus stagionale.

📌 Reijnders: insieme a Pulisic è stato il migliore in casa Milan quest’anno, raggiugendo la doppia cifra di gol in Serie A. La sua importanza è dimostrata anche dal numero di intercetti che compie nell’arco dei 90 minuti, con una media di un intercetto a partita. A San Siro vuole salutare il 2024/2025 al meglio.

📌 Birindelli: il laterale italiano è tra i giocatori più in forma del Monza. Nell’ultimo turno ha raggiunto il terzo + 3 del suo campionato e dopo aver segnato a San Siro contro l’Inter, vuole punire anche i cugini rossoneri. Dal punto di vista offensivo, risulta anche secondo, in tutta la rosa, per tiri effettuati a partita, 0,8.

📌 Bianco: il centrocampista italiano, arrivato dalla Fiorentina la scorsa estate, è uno dei fedelissimi di Nesta e nella prossima stagione in Serie B rappresenterà il futuro del club. Ancora a secco a livello di bonus, nell’ultima giornata può sbloccarsi.

🔴 FLOP

📌 Musah: dopo la titolarità dell’Olimpico, Theo Hernandez può tornare titolare contro i brianzoli e lo statunitense dovrebbe tornare in panchina. Contro la Roma non ha sfruttato l’occasione al meglio, vista l’insufficienza rimediata e la sua annata può già finire qui.

📌 Leao: nonostante gli 8 gol e gli 8 assist a referto, l’esterno portoghese non ha sicuramente vissuto la sua miglior stagione. La concorrenza di Joao Felix potrebbe lasciarlo fuori nuovamente e chissà non possa anche essere l’ultima partita con la maglia del Milan.

📌 Brorsson: l’impatto dello svedese con il nostro campionato non è stato dei migliori. In 6 presenze raggiunte in Serie A, infatti, è arrivato in una sola occasione alla sufficienza, risultando il secondo peggior giocatore, per mediavoto nelle ultime 5 nel Monza, con 5,33.

📌 Akpa-Akpro: l’ex centrocampista della Lazio doveva portare esperienza in questo gruppo, ma le sue prestazioni hanno detto altro. 0 bonus raccolti per lui e secondo posto, in tutta la squadra, per cartellini a partita e falli commessi nel corso dei 90 minuti, rispettivamente con 0,3 e 1,8.

💡 SCOMMESSE

📌 Jovic: la sorpresa della seconda parte di stagione per i rossoneri è sempre ombra di dubbio l’attaccante serbo. Vista la squalifica di Gimenez, sembra assicurata la sua titolarità e contro il Monza può nuovamente gonfiare la rete e guadagnarsi un’altra chance con il Milan.

📌 Zeroli: partita dai mille ricordi per il centrocampista cresciuto con la maglia rossonera e che spera un giorno di ritornare con un ruolo centrale. Quale miglior occasione per mostrarsi di fornire un’ottima prestazione davanti al suo prossimo pubblico.

Atalanta-Parma (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Bellanova: Gasperini punterà sulla qualità e corsa dell’ex Torino per chiudere al meglio il campionato. Sono ben 8 gli assist in 34 partite per il classe 2000 che, però, è ancora a caccia del suo primo gol in questa Serie A: chissà che non possa essere la volta buona.

📌 Ederson: il giocatore brasiliano rimane uno dei punti di forza dell’Atalanta e potrebbe essere rispolverato dal 1′ in coppia con de Roon a centrocampo. Le sue incursioni possono risultare decisive ai fini della vittoria.

📌 Bonny: le chance salvezza del Parma passeranno sicuramente dai suoi piedi e dal duello fisico contro uno dei centrali dell’Atalanta. Rigorista designato, vale la pena concedergli una maglia da titolare nonostante le difficoltà della partita.

📌 Leoni: tra i migliori prospetti che, in questo momento, il calcio italiano sta offrendo, il classe 2006 è il leader della difesa gialloblù e ha ben figurato contro un attaccante più esperto come Lukaku. Il prossimo esame sarà limitare il capocannoniere del campionato.

🔴 FLOP

📌 de Roon: il centrocampista olandese rappresenta il fulcro della manovra nerazzurra. L’inserimento tra i flop è dettato dal fatto che non va a segno da oltre 2 mesi e potrebbe trovare qualche difficoltà di troppo contro la fisicità dei centrocampisti del Parma.

📌 Djimsiti: i centimetri e chili di Bonny e Pellegrino potrebbero mettere in seria difficoltà l’integrità e la prestazione del difensore albanese che, in questo campionato ha una fantamedia al di sotto della sufficienza che si attesta sul 5,92.

📌 Keita: come ribadito nelle scorse settimane, la prima stagione in Italia del giovane calciatore belga non si può certamente definire positiva. Riproporlo da titolare anche in casa dell’Atalanta, nella speranza di un cambio di rotta, rappresenta un rischio inutile da correre.

📌 Ondrejka: Chivu ha dimostrato che può fare tranquillamente a meno del giocatore svedese che, in questo momento, è una delle carte da giocarsi a gara in corso. Virate su altri profili.

💡 SCOMMESSE

📌 Palestra: prestazione altamente positiva nel corso dell’ultima giornata di campionato giocata a Genova. Non è escluso che possa dare il suo apporto a gara in corso e, chissà, magari riuscire anche a trovare dei bonus.

📌 Valeri: il laterale mancino ha già punito l’Atalanta quando vestiva la maglia della Cremonese. La sua spinta sulla corsia laterale mancina rappresenta una valvola di sfogo importante nella manovra del Parma.

Empoli-Verona (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Anjorin: il giocatore inglese è uno dei punti di forza dell’Empoli e proverà a trascinare i suoi compagni con il suo motore e con i suoi colpi mai banali (vedi Parma). Garanzia assoluto dal punto di vista dell’applicazione e del rendimento.

📌 Fazzini: altro punto di forza degli azzurri che si affidano alla sua fantasia e qualità per scardinare il muro difensivo del Verona. I fantallenatori dovranno puntare su di lui senza troppe remore, a meno di ballottaggi con un big del ruolo.

📌 Coppola: nonostante la giovane età, il difensore classe 2003 ha preso per mano l’intero reparto e sta recitando un ruolo da protagonista anche in questa stagione. La sua crescita è sotto gli occhi di tutti ed è pronto a fare del suo meglio anche al Castellani.

📌 Duda: non possiamo ignorare un aspetto molto importante in chiave fantacalcio: il centrocampista slovacco, infatti, è il battitore designato di corner e punizioni, di conseguenza, è sempre un elemento da tenere d’occhio.

🔴 FLOP

📌 Cacace: le sue ultime prestazioni si sono rivelate tutt’altro che convincenti, di conseguenza, non è da escludere che D’Aversa possa relegarlo in panchina. Virate su altri profili.

📌 Henderson: lo scozzese sembra essere il favorito per avere una maglia da titolare al fianco di Grassi. La sua fantamedia da 5,85, accompagnata da ben 10 ammonizioni, certifica la sua stagione altamente fallosa e ricca di malus.

📌 Bradaric: campionato ampiamente negativo anche per il giocatore croato che, in 27 presenze, non è mai riuscito a mettere a referto un gol o un assist. Numeri tutt’altro che positivi, che vengono accompagnati dal dato delle 6 ammonizioni.

📌 Serdar: dopo un buon girone d’andata, il giocatore tedesco non è riuscito a replicare le cose fatte vedere nella prima parte di campionato. Complici i continui problemi fisici, l’ex Hertha Berlino dovrà essere valutato attentamente da Zanetti prima di essere gettato nella mischia.

💡 SCOMMESSE

📌 Gyasi: D’Aversa fa affidamento sull’esperienza e l’affidabilità del giocatore ghanese. Le sue progressione sull’out di destra possono rappresentare una freccia importante nell’arco dell’Empoli e dei suoi fantallenatori.

📌 Bernède: impatto altalenante quello che il giocatore francese ha avuto con la Serie A: da un lato la capacità di segnare un gol pesante contro la Fiorentina, dall’altro le difficoltà dell’ambientamento in Italia. La gara del Castellani sarà decisiva e lui è chiamato a fare la sua parte.

Lazio-Lecce (domenica, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Castellanos: a secco da quattro giornate, il Taty proverà a chiudere al meglio il campionato e dare un contributo importante per la lotta all’Europa. Nonostante un Lecce che avrà bisogno di punti per salvarsi, la squadra di Giampaolo è solita concedere più di qualcosa, con l’argentino pronto ad approfittarne.

📌 Zaccagni: il bonus per il capitano della Lazio manca addirittura dalla 27^ giornata, troppe per un attaccante schierato praticamente sempre titolare. Così come Castellanos, anche il numero 10 vorrà dare un importante contributo per portare la sua squadra in Europa.

📌 Krstovic: il Lecce si aggrapperà con forza al suo uomo migliore a disposizione, Nikola Krstovic. L’attaccante montenegrino, reduce da due bonus consecutivi e da 11 gol stagionali, avrà l’obbligo di rendersi pericoloso per contribuire alla salvezza.

📌 Gaspar: la prestazione del Lecce, soprattutto dal punto di vista difensivo, dovrà essere solida se i salentini vorranno ottenere punti contro una squadra come la Lazio. Allora servirà un Gaspar in forma super, centrale che potrebbe tornare utile anche sulle palle inattive.

🔴 FLOP

📌 Guendouzi: reduce da due ammonizioni consecutive, il rischio è che il francese possa portare il terzo – 0,5 di fila. In mezzo al campo ci sarà da battagliare, occhio perciò al possibile ulteriore malus per il centrocampista della Lazio.

📌 Tavares: nonostante la titolarità ritrovata, il portoghese sembra aver perso lo sprint e i numeri di inizio stagione. Il suo ultimo bonus risale addirittura alla 10^ giornata (un assist, ma anche un’espulsione), da lì in poi solo infortuni e prestazioni non all’altezza delle prime giornate.

📌 Falcone: ben 58 gol subiti in 37 presenze, fantamedia del 4,72, Castellanos, Zaccagni, Isaksen, Dia e Pedro. Tutti questi sono degli ottimi motivi per non puntare sul portiere del Lecce nella prossima giornata, nonostante i giallorossi abbiano bisogno di punti per salvarsi.

📌 Pierotti: reduce da due panchine consecutive, per lui il posto non è più assicurato. L’ultimo bonus di Pierotti risale addirittura alla 23^ giornta, da lì in poi sono arrivate solo insufficienze e striminsiti sei. Non sarà lui a svoltarvi quest’ultima giornata.

💡 SCOMMESSE

📌 Mandas: il portiere greco ha ormai soffiato il posto da titolare a Provedel e si appresta a chiudere questa stagione con una titolarità anche contro il Lecce. La Lazio avrà bisongo di punti per ambire ad un posizionamento europeo e per questo, serviranno anche le sue parate.

📌 N’Dri: possibile terza titolarità consecutiva per N’Dri, giocatore chiamato a riscattarsi dopo le due insufficienze consecutive. Le sue accelerazioni potrebbero infastidere la Lazio e potrebbe risultare una clamorsa scommesa vincente.

Torino-Roma (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Ricci: occhi puntati sul capitano del Torino per l’ultimissimo turno del campionato. Nonostante i granata non abbiano più obiettivi da raggiungere, la squadra di Vanoli proverà a chiudere al meglio la stagione, e il fulcro del gioco passerà proprio dai piedi di Ricci.

📌 Casadei: dopo le tre insufficienze nelle ultime quattro, l’ex Chelsea sarà chiamato a rialzare l’attenzione e tornare a performare per chiudere al meglio questa stagione. Complice un Elmas non al meglio, Casadei potrebbe anche avanzare il suo raggio d’azione, rendendosi più pericoloso in zona trequarti.

📌 Soule: impossibile non puntare su Soule. Reduce da ben cinque bonus (tra gol e assist) nelle ultime sei giornate, il talento argentino è diventato il vero trascinatore di questa Roma, oltre che dei fantallenatori. Inutile dire che potrebbe essere lui il top di giornata.

📌 Svilar: con i suoi 15 clean sheet stagionali, Svilar è uno dei top portieri di questa annata. La Roma avrà bisogno di un ultimo sforzo per sperare in un posizionamento europeo che, oltre dall’attacco, potrebbe passare anche dalle parate dell’estremo difensore giallorosso.

🔴 FLOP

📌 Vlasic: reduce da tre 5,5 nelle ultime 4, difficilmente Vlasic riuscirà a rifarsi contro una squadra in forma come la Roma. I giallorossi proveranno a limitare il più possibile il croato, che rischierà di portare solo un’altra insufficienza al fantacalcio.

📌 Lazaro: dopo un buon avvio di stagione l’esterno granata è andato via via calando, tanto che nelle ultime giornate o è stato assente per infortunio, o ha portato solo 5 e 5,5. Gli assist sembrano essere solo un lontano ricordo, nonostante i 6 +1 stagionali.

📌 Cristante: nonostante i due gol consecutivi, Cristante non sembra essere il profilo giusto su cui puntare nell’ultima giornata. Ricci e Casadei potrebbero mettere in difficoltà il centrocampista giallorosso, che in stagione ha già portato 8 ammonizioni.

📌 Angelino: lo sprint di Lazaro potrebbe infastidire Angelino, calciatore che rischierà di fare una partita più difensiva che offensiva. Oltre questo, i bonus con lo spagnolo non sono mai stati assicurati, tanto che ha portato appena 2 gol ed 1 assist in 37 presenze.

💡 SCOMMESSE

📌 Adams: nell’ultimissa di campionato Adams avrà un obiettivo ben preciso, segnare per salire a quota dieci centri stagionali. Ultima chiamata per lo scozzese, che può rappresentare un’ottima scommessa visto il suo personale obiettivo contro i giallorossi.

📌 Saelemaekers: Ranieri ha finalmente deciso di rispolverare il belga, che prima di finire in panchina era reduce da un periodo decisamente positivo. Ora l’obiettivo sarà quello di chiudere al meglio la stagione per convincere la Roma a riscattarlo.

Udinese-Fiorentina (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Karlstrom: il centrocampista svedese è stato un punto di riferimento importante nella stagione dei friulani e ci terrà a finire bene. Il 61.1% dei suoi voti sono almeno delle sufficienze, inoltre conta 3.9 recuperi a partita e 3.4 duelli vinti a partita. Schierabile per un buon voto e magari anche per un +1 (ha 2 assist all’attivo).

📌 Lucca: il centravanti classe 2000 torna dal turno di squalifica e punta a chiudere bene la sua ottima stagione, fatta di ben 11 gol segnati. Fra le sue statistiche migliori attenzione al 23.02 di expected bonus, all’abilità di conclusione di 2.06 e all’80 di precisione tiri fuori area. Dategli fiducia.

📌 Mandragora: il classe 1997 ha disputato un’ottima seconda parte di stagione, diventando uno dei migliori fra i viola. La sua fantamedia nelle ultime 5 è addirittura del 7.9, inoltre ha l’89.3% di voti pari o superiori al 6 e un expected bonus di 9.64. Inseritelo nel vostro 11.

📌 Kean: l’ex Juventus ha sorpreso tutti con un super rendimento e soprattutto 18 gol messi a segno (solo Retegui ha fatto meglio di lui). Il suo expected bonus si attesta attualmente a 54.61, inoltre ha un’abilità di conclusione di 3.38 ed effettua 2.7 tiri a partita (1.5 in porta). Ovviamente schieratelo anche in quest’ultimo atto stagionale.

🔴 FLOP

📌 Okoye: il portiere nigeriano non sta facendo male, ma nelle ultime settimane la sua squadra subisce sempre di più e il suo apporto al fantacalcio ne sta risentendo. La sua fantamedia è precipitata a 4.5, inoltre conta 37 gol subiti (1.5 a partita). Contro i viola ancora in corsa per l’Europa e sempre pericolosi in attacco meglio non puntarci.

📌 Sanchez: pessima stagione per il cileno, che sognava un ritorno ai friulani totalmente diverso e invece ha dovuto convivere suo malgrado con problemi fisici e scelte dell’allenatore che lo hanno penalizzato. Difficilmente riuscirà a invertire la rotta negli ultimi 90 minuti. La sua media voto è del 5.91 e non è per niente una prima scelta di giornata.

📌 Marì: l’ex Monza non sta incantando da quando è passato ai gigliati e ogni tanto va in difficoltà. La sua media voto è di 5.82, occhio anche a 2 errori difensivi commessi e 1 rigore causato. Non è il profilo ideale per questo match, meglio lasciarlo in panchina.

📌 Folorunsho: il classe 1998 torna dalla squalifica, ma con ogni probabilità sarà ancora una comparsa nelle scelte di mister Palladino. Ha deluso nei suoi mesi in Toscana, con la sua fantamedia rimasta negativa (5.73) e le sue insufficienze che sono salite al 60%. Evitatelo per questa sfida, meglio puntare su profili più in forma.

💡 SCOMMESSE

📌 Davis: il centravanti classe 1998 non sta particolarmente brillando in zona realizzativa, ma in questo finale di stagione ha ritrovato una certa continuità e sta giocando costantemente dal 1′. Chissà che la sua regolarità non venga premiata, occhio al suo 1.44 di abilità di conclusione e dategli una chance per un +3 a sorpresa.

📌 Parisi: l’esterno ex Empoli ha sorpreso nello scorso turno con una rete e una buonissima prestazione. Interessanti il suo 25% di conversione tiri/gol e il 66.7 di precisione tiri fuori area. Può confermarsi anche nell’ultima giornata, se lo avete in rosa potete lanciarlo nel vostro 11.

Venezia-Juventus (domenica, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Nicolussi Caviglia: il classe 2000 è tra i pochissimi dei lagunari ad aver mantenuto un rendimento costante per tutta la stagione, con qualche picco in zona bonus (4 gol e 3 assist). Il 91.2% dei suoi voti sono positivi, inoltre ha un’abilità di conclusione di 2.2 e conta 1.1 tiri a partita. Nella decisiva sfida da ex contro i bianconeri potete puntarci.

📌 Ellertsson: il duttile centrocampista islandese ha vissuto un 2024/2025 di alti e bassi, ma resta comunque uno degli imprescindibili per mister Di Francesco e ha dato il suo apporto nella corsa salvezza. Occhio al suo 20% di conversione tiri/gol e al 62.5 di precisione tiri dentro l’area, per quest’ultimo impegno potete dargli una chance.

📌 Thuram: l’ex Nizza torna dal turno di stop per squalifica ed è pronto per riprendere le redini della mediana bianconera, come fatto egregiamente nell’arco di tutta l’annata. La sua media voto del 6.33 ben si abbina col 58.3% di dribbling riusciti e un expected bonus di 12. Schieratelo senza alcun dubbio.

📌 Vlahovic: il serbo è tornato al gol nello scorso weekend, interrompendo un digiuno realizzativo che durava dalla 26^ giornata e raggiungendo la doppia cifra di reti in campionato. La sua fantamedia è salita a 7.48 e il suo expected goals a 12.5, pertanto potete inserirlo nel vostro 11 per questo ultimo decisivo match prima del probabile addio.

🔴 FLOP

📌 Zerbin: il classe 1999 ha inciso ma solo parzialmente da quando si è trasferito nel club veneto. Da lui ci si aspettava sicuramente di più, considerato anche che il suo rendimento è andato in calando (5.8 di media voto nelle ultime 5). Oltre a ciò ha un’abilità di conclusione di -0.31 ed effettua appena 0.3 tiri in porta a partita. Virate su altri profili.

📌 Fila: l’ex Sparta Praga non ha quasi lasciato traccia nella sua avventura in arancioneroverde e l’unica volta che ha segnato è stato anche espulso. Finora ha incassato il 66.7% di insufficienze e ha un modesto expected goals di 1.14. La mossa più saggia è escluderlo dai vostri titolari, considerando anche che non prendere voto da due partite.

📌 Kelly: il centrale difensivo inglese ha avuto un impatto poco convincente con la Serie A, come dimostrato dal 54.5% di insufficienze rimediate. In più occhio a 3 errori difensivi, 1 errore difensivo grave e 11.2 palle perse a partita. Non è una prima scelta per questo ultimo match, anzi evitatelo senza pensarci troppo.

📌 Weah: il classe 2000 è calato vistosamente nella seconda parte di stagione e anche recentemente non sta brillando (5.75 di media voto nelle ultime 5). Inoltre conta appena 0.3 tiri in porta a partita e ha una precisione tiri fuori area di 25. Preferitegli altri profili per quest’ultima giornata.

💡 SCOMMESSE

📌 Yeboah: l’ecuadoriano sta finendo la sua stagione in crescendo, tanto che la sua fantamedia nelle ultime 5 è del 7 pieno. I suoi miglioramenti sono riscontrabili anche nell’expected bonus salito a 9.71 e nel 50% di dribbling riusciti. Può essere la vostra mossa a sorpresa per catturare un +3 o un +1 imprevisto, dategli fiducia.

📌 Conceicao: il classe 2002 ha mostrato qualche segnale di risveglio nello scorso weekend. Probabilmente troppo tardi per guadagnarsi la conferma in vista della prossima stagione, ma non per il fantacalcio e il suo ultimo giro. Il suo 10.18 di expected bonus può essere invitante e spingervi a puntarci come scommessa finale del vostro 2024/2025.

ALTRE NOTIZIE

Probabili formazioni 38^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 38 giornata – Ultimi 90 minuti per decretare gli ultimi ver[...]

Infortunati 38^ giornata Serie A: le novità su Theo Hernandez, Lautaro, Vasquez, Thauvin, Tavares e Dovbyk

Infortunati 38 giornata Serie A – Ultimi 90 minuti del campionato e stagione pro[...]

CONFERENZE STAMPA 38^ giornata | Conte: “Sentiamo la responsabilità, per me tanta pressione! Su Neres, Raspadori e gli infortunati…”

Conferenze stampa 38^ giornata Serie A – La 38^ giornata del campionato di Serie[...]

Probabili formazioni 38^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 38 giornata – Ultimi 90 minuti per decretare gli ultimi ver[...]

Infortunati 38^ giornata Serie A: le novità su Theo Hernandez, Lautaro, Vasquez, Thauvin, Tavares e Dovbyk

Infortunati 38 giornata Serie A – Ultimi 90 minuti del campionato e stagione pro[...]