Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 37^ giornata

Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 37^ giornata

Consigli fantacalcio 37^ giornata – Ultimi appuntamenti della stagione con il campionato italiano e con il fantacalcio. Sta per arrivare la 37^ giornata di Serie A, penultimo turno del torneo a dir poco particolare: tutte le sfide, ad eccezione di Genoa-Atalanta, andranno in scena in contemporanea.

Proseguirà la lotta per il titolo e non mancheranno i big match. Tra i tanti, spiccano Fiorentina-Bologna, Inter-Lazio e Roma-Milan, mentre il Napoli giocherà a Parma. Restate aggiornati sulla nostra sezione consigli e sulle probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su top, flop e potenziali scommesse di ogni squadra per la 37^ giornata di Serie A.

Consigli fantacalcio 37^ giornata: top, flop e scommesse

Genoa-Atalanta (sabato, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Martin: è reduce da due assist consecutivi realizzati contro Milan e Napoli, chissà che ora non possa arrivarne un terzo di fronte ad un’altra Big. Ci si può pensare come quarto slot di difesa, approvato per il modificatore. Il dato sui passaggi chiave attesi si attesta al 5,76.

📌 Frendrup: vorrà cancellare in tutti i modi lo spiacevole ricordo dello sfortunato autogol rimediato nell’ultima a Marassi contro il Milan. Può rivelarsi il classico nome da non sottovalutare per il centrocampo, in grado di ottenere una preziosa sufficienza o magari anche qualcosa di più.

📌 Zappacosta: è un ex della sfida, la cui fantamedia in trasferta in questa stagione (6,54) è più elevata di quella casalinga (6,37). Questo dato rende evidente il fatto che bisogna dargli ancora fiducia: dal suo apporto in fase offensiva possono arrivare bonus vincenti.

📌 De Ketelaere: nella scorsa stagione in questa sfida realizzò un gol da cineteca e non è escluso che ora la storia non possa ripetersi. Vive una fase di ripresa, reduce da una doppietta e da un assist nelle ultime due gare giocate. Fiducia rinnovata: gol attesi a 7,23.

🔴 FLOP

📌 Zanoli: nel periodo recente il suo spazio si è ridotto, in più nelle ultime cinque gare in cui ha giocato ha raccolto una fantamedia insufficiente (5,83). Si può trovare di meglio per il fantacalcio, sia per una questione di forma sia per l’avversario ostico che dovrà affrontare.

📌 Messias: sta provando a ritrovare continuità dopo una stagione a dir poco tormentata, ma la sensazione è che ormai sia tardi per svoltare e lasciare il segno al fantacalcio. In più, nelle poche partite disputate a Marassi, ha accumulato una fantamedia ferma solo al 5,93.

📌 Kossounou: può esserci di meglio per le vostre difese. Anche a causa degli infortuni, fin qui non è stato un giocatore particolarmente intrigante per il fantacalcio. Potrebbe riuscire a strappare una sufficienza, ma se cercate bonus per il reparto arretrato dovreste passare oltre.

📌 Maldini: nulla da fare, il suo trasferimento all’Atalanta, numeri alla mano, si è rivelato un flop. Media voto del 5,83 nelle ultime cinque gare in cui ha giocato e speranze di titolarità praticamente nulle. Virate altrove.

💡 SCOMMESSE

📌 Pinamonti: non segna dalla 25^ giornata, è passato davvero tantissimo tempo. Per le leggi dei grandi numeri, prima o poi potrebbe sbloccarsi e magari riuscirà a trovare un ultimo +3 prima della fine della stagione. E se ci riuscisse proprio in questo turno? Pensateci come terzo slot d’attacco, resta pur sempre un rigorista.

📌 Samardzic: ci si aspettava molto di più da lui, la sua prima stagione con la Dea è stata per molti tratti anonima. Concludere al meglio, però, può essere di buon auspicio per il futuro. Proprio per questo motivo può essere un’opzione a centrocampo (con una riserva a coprirvi). Occhio soprattutto agli expected assist a 3,35.

Cagliari-Venezia (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Caprile: nonostante il rischio di un possibile malus, l’estremo difensore dei sardi può rivelarsi una chiamata ideale per il modificatore. Grazie alle sue parate spesso decisive può ottenere un buon voto in pagella e migliorare la sua attuale media voto del 6,26.

📌 Luvumbo: chi lo ha ancora in rosa può pensarci per questo match, è in ripresa e può lasciare il segno con le sue giocate. Terzo slot interessante per il vostro attacco. Bonus attesi a 7,52.

📌 Oristanio: ha ritrovato gol e titolarità nello scorso turno, sarà un valore aggiunto per la corsa salvezza dei lagunari. Dategli dunque continuità anche al fantacalcio, considerando soprattutto che i suoi expected bonus sono a 15,61.

📌 Zerbin: status completamente sovvertito da quando gioca a Venezia, è diventato un titolare fisso da buon voto e in grado anche di garantire qualche bonus. All’ultima assist decisivo, che adesso possa tornare anche al +3? Il dato sui gol attesi si attesta a 1,92.

🔴 FLOP

📌 Zappa: dopo quella sontuosa doppietta al Milan, il nulla. Rappresenta una garanzia da voto, ma nulla di più. Si può trovare di meglio in difesa, questa è una gara che può nascondere diverse insidie. In più, la sua media in casa è del 5,82.

📌 Felici: c’era stato un momento in cui era apparso in ascesa, ma poi è scivolato indietro nelle gerarchie e ha smesso di rappresentare un’opzione valida per il fantacalcio. Fate altre scelte: apporto nullo e media voto ferma al 5,92.

📌 Ellertsson: il suo lavoro in campo è sempre prezioso, ma al fantacalcio si può trovare di meglio per il reparto mediano. Perde in media 7,4 palloni a partita, non è scontato che in questa trasferta possa ottenere una sufficienza.

📌 Perez: il suo arrivo a gennaio ha portato linfa ed esperienza per la mediana, ma per il resto non ha avuto un grande impatto nelle varie fantarose. Ottima pedina da voto, ma poco altro. Per di più, pesa il dato sui malus: ben 0,3 cartellini ricevuti in media a partita, con già 4 ammonizioni sul groppone.

💡 SCOMMESSE

📌 Gaetano: da tempo non è al 100%, in questa stagione ha spesso dovuto convivere con fastidiosi problemi fisici. Nonostante ciò, in questo tipo di gare ha già dimostrato di saper incidere a prescindere dal minutaggio. Gli si può dare fiducia come quarto slot di reparto. Bonus attesi a 16,69.

📌 Fila: non ha raggiunto uno status da titolare fisso, ma il suo fiuto del gol potrebbe rivelarsi determinante nella corsa salvezza dei lagunari. Che possa essere lui il marcatore a sorpresa della sfida? Expected goals a 1,14, può essere la vostra carta vincente.

Fiorentina-Bologna (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 De Gea: l’ultimo clean sheet viola risale a più di un mese fa, contro il Parma. Per mantenere accesa la speranza europea sarà, quindi, necessaria una buona prestazione anche da parte del portiere spagnolo che, finora, si è sempre fatto trovare pronto. L’ex Manchester United cerca la dodicesima porta inviolata del suo campionato.

📌 Dodo: con l’assenza Beltran per squalifica e con Kean e Gudmundsson ancora non al meglio, le occasioni contro il Bologna possono arrivare dalle fasce, in particolare da quella di destra dove sfreccia il brasiliano. Chissà che non possa arrivare anche il primo + 3 della stagione nel prossimo turno.

📌 Freuler: il centrocampista ex Atalanta è diventato fondamentale in questa stagione per Italiano e sta ripagando a pieno questa fiducia, come dimostrato dal primo posto per percentuale di sufficienze nei rossoblù, 91,4. Nella 35^ giornata ha trovato anche il primo gol del campionato, e al Franchi può ripetersi.

📌 Ndoye: l’eroe della finale di Coppa Italia, dopo tre turni di stop, dovrebbe tornare dall’inizio contro la Fiorentina e aiutare i suoi a non perdere il treno per il quarto posto. Stagione fantastica la sua, che si concluderebbe al massimo con la seconda qualificazione in Champions League consecutiva.

🔴 FLOP

📌 Ranieri: il difensore italiano, nonostante sia uno dei titolarissimi di Palladino, nelle recenti partite non sta rendendo come ci si aspetterebbe. Insufficiente sia nella mediavoto, 5,88, che nella fantamedia, 5,62, nelle ultime 5 giornate. Contro l’attacco del Bologna può essere nuovamente in difficoltà.

📌 Colpani: contro Venezia e Roma è tornato a disposizione l’ex Monza che, però, deve ritrovare la miglior forma, ed è difficile che questo accada in questi ultimi 180′ di campionato. Contro i rossoblù può essere chiamato a degli straordinari in attacco, viste le numerose assenze, ma la prestazione potrebbe essere insufficiente.

📌 Ferguson: dopo i problemi fisici di inizio stagione, lo scozzese ha ritrovato la leadership dei suoi, ma rispetto alla scorsa annata, i numeri in ottica fantacalcio sono peggiorati. 2 bonus raccolti finora, contro i 9 con Thiago Motta in panchina. Difficile che questo trend venga interrotto nel prossimo turno.

📌 Dominguez: con il ritorno di Ndoye, per l’argentino sarà difficile trovare spazio da qui al termine della stagione. Per lui, infatti, sarebbe previsto uno spezzone a gara in corso, con la possibilità di incidere che verrà, naturalmente, ridotta. Evitate di puntarci nella 37^ giornata.

💡 SCOMMESSE

📌 Ndour: per il giovane centrocampista italiano era necessario un periodo di adattamento dopo il suo arrivo nella finestra di mercato invernale. 7 presenze raccolte per lui finora e ancora 0 bonus, ma contro il Bologna può mettersi in mostra, anche in vista della prossima stagione.

📌 Miranda: la prima stagione italiana per il terzino spagnolo può considerarsi positiva, con 6 assist a referto, più di qualsiasi altro giocatore del Bologna. Per completare questa buona annata manca, però, il primo + 3 in Serie A che può arrivare contro la viola nel prossimo turno.

Verona-Como (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Tchatchoua: il Verona cerca la salvezza aritmetica nel prossimo turno davanti al proprio pubblico e tra chi può aiutare i veneti ad arrivare al successo c’è sicuramente il laterale belga. 2 gol e 2 assist per lui finora e contro il Como vuole terminare la stagione nel migliore dei modi.

📌 Tengstedt: la sua assenza, soprattutto nel girone di ritorno, si è fatta sentire per la squadra di Zanetti, come confermato dal tecnico in conferenza stampa. Ora è tornato e, nonostante il ballottaggio con Mosquera, vuole riprendersi il posto tra i titolarissimi del Verona.

📌 Caqueret: nello scorso turno è arrivato il primo gol in Serie A per il centrocampista francese che vuole confermarsi in queste ultime partite stagionali. La titolarità non è in discussione e la sua tecnica può far male al Verona nel prossimo turno.

📌 Strefezza: dall’infortunio di Diao, l’ex Lecce si è caricato sulle spalle la trequarti lariana, siglando tre gol e un assist nelle ultime 4. Momento di forma incredibile per lui e al Bentegodi vuole continuare ad incantare e mandare un segnale forte a Cesc Fabregas.

🔴 FLOP

📌 Montipò: il Verona affronta una delle squadre più in forma del campionato, che viene da sei successi consecutivi, con tanti giocatori andati a segno. Per questo motivo, è probabile che anche nella 37^ giornata i lariani trovino la via del gol e per il portiere avversario arriverebbe il malus.

📌 Valentini: il difensore argentino non sta vivendo sicuramente il suo miglior periodo di forma, visto il rendimento nelle ultime 5 giornate, che vede il giocatore con 5,6 di mediavoto e 5,4 di fantamedia. Inoltre, risulta primo nei difensori veneti per palle perse a partita, 11,1. Evitate di puntare su di lui nel prossimo turno.

📌 Goldaniga: nonostante l’ottima tenuta difensiva del Como nelle recenti uscite, con 2 gol subiti in 6 partite, le prestazioni del difensore italiano non sono state delle migliori, come confermato dal primo posto, tra i pari ruolo dei lombardi, per cartellini a partita, 0,3, e per errori difensivi, 3.

📌 Fadera: nella seconda parte di stagione, l’esterno classe 2001 ha avuto poche occasioni per mettersi in mostra, grazie all’arrivo di Diao e all’ottimo momento di Strefezza. Subentrato nelle ultime 3 partite, è probabile che questo accada anche nel prossimo turno.

💡 SCOMMESSE

📌 Lazovic: il serbo in questa stagione ha trovato meno spazio del solito, ma nonostante ciò si è confermato tra gli affidabili in ottica fantacalcio, con 4 bonus a referto. Anche se dovesse partire dalla panchina, contro il Como, può essere una carta in più per Zanetti e sorprendere gli avversari.

📌 Perrone: gli estimatori per lui non mancano, ma il Como non ne vuole sapere di privarsi dell’argentino, padrone assoluto della mediana. Per coronare quest’ottima stagione serve il primo gol in Serie A, che ancora non è arrivato, ma al Bentegodi può sbloccarsi.

Inter-Lazio (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Barella: l’assalto allo Scudetto da parte dell’Inter, dipende anche dalle sue prestazioni. Sono 3 gol e 6 assist i suoi bonus messi a referto fino a questo punto del campionato. Numeri che l’ex Cagliari vorrà migliorare per trascinare i suoi compagni.

📌 Dimarco: al ritorno da titolare sulla fascia sinistra, l’esterno classe 1997 vorrà sicuramente tornare a far gioire i suoi fantallenatori. Inzaghi punta molto sulla qualità del suo mancino, di conseguenza, rappresenta uno dei top in vista della 37^ giornata.

📌 Castellanos: elemento centrale nel gioco di Baroni, come dimostrano i 10 e 3 assist in 27 partite giocate. Sarà lui il punto di riferimento in attacco e vorrà sicuramente recitare un ruolo da protagonista contro un avversario di alto livello.

📌 Dia: stagione che rima con quella che è la sua carriera, grandi qualità e colpi fuori dal comune, ma troppo discontinuo. Se è in serata, il senegalese è in grado di poter determinare anche in chiave risultato finale e sfondare il muro della doppia cifra.

🔴 FLOP

📌 Bisseck: campionato che ha certificato la crescita del difensore tedesco. Il suo inserimento tra i “flop”, però, è dettato dalla velocità degli attaccanti della Lazio, aspetto che potrebbe subire non poco nel corso della partita.

📌 Carlos Augusto: elemento utilissimo all’interno della rosa dell’Inter, soprattutto, in chiave rotazioni. Il brasiliano, stavolta, dovrebbe partire dalla panchina, di conseguenza, non risulta particolarmente appetibili in questa penultima giornata.

📌 Isaksen: le sue qualità nell’uno contro uno sono sotto gli occhi di tutti. In chiave fantacalcio, però, i numeri fanno la differenza, e i suoi non sono esattamente i numeri migliori del campionato: 4 gol e 1 assist in 35 presenze sono un bottino troppo magro per chi di mestiere fa l’attaccante.

📌 Lazzari: l’Inter proverà a sfondare sul lato mancino con la qualità di Dimarco e l’ex Spal potrebbe limitare le sue iniziative per favorire le chiusure difensive. Altro elemento da non trascurare, è che potrebbe partire dalla panchina, dato che Marusic e Hysaj sono leggermente avanti nel ballottaggio.

💡 SCOMMESSE

📌 Arnautovic: Inzaghi punterà sull’austriaco a gara in corso, complice l’assenza di Thuram e il voler centellinare le energie in vista della finale di Champions League. L’ex Bologna ha già lasciato il segno in questa Serie A con 4 gol e 2 assist in 16 presenze.

📌 Vecino: grande ex della sfida e uomo simbolo dell’Inter di Spalletti, nell’annata del ritorno in Champions League dei nerazzurri. Adesso, c’è un’altra qualificazione Champions da conquistare e chissà che l’uruguaiano non possa restituire il favore ai suoi attuali tifosi.

Juventus-Udinese (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Di Gregorio: l’estremo difensore bianconero ha dimostrato di essere in grande spolvero nel corso dell’ultima gara di campionato contro la Lazio. Il suo obiettivo sarà quello di tenere la porta inviolata, considerando che l’avversario sta attraversando un momento molto complicato.

📌 Nico Gonzalez: Tudor punterà sull’argentino da esterno di centrocampo che avrà il compito di accentrarsi e accendere la fantasia del suo mancino. Un mancino mai banale, e che potrebbe regalare qualche bonus ai suoi fantallenatori, delusi dal suo rendimento in questa stagione.

📌 Kamara: i friulani fanno parecchio affidamento sulla velocità dell’esterno ivoriano che, in questa stagione, ha messo a referto 1 gol e 4 assist in 29 partite: non male per chi di mestiere fa il quinto di centrocampo in una squadra che naviga nella parte destra della classifica.

📌 Lovric: nonostante le difficoltà generali, il centrocampista sloveno rimane uno degli uomini chiave della formazione allenata da Runjaic. Il classe 1998 vorrà rimpolpare il suo bottino che recita 2 gol e 2 assist in 35 presenze contro un avversario di assoluto valore.

🔴 FLOP

📌 Douglas Luiz: stagione altamente deludente per il giocatore brasiliano, vittima di continui problemi fisici e autore di prestazioni ben lontane dai livelli dell’Aston Villa. D’altronde, i suoi numeri confermano l’annata ampiamente negativa: 0 gol e 0 assist in 18 presenze con una fantamedia da 5,78.

📌 Renato Veiga: la fisicità di un calciatore molto forte da quel punto di vista come Keinan Davis rappresenta un bel banco di prova per il centrale portoghese che avrà il compito di proteggere la porta bianconera. Un duello, però, che potrebbe costargli qualcosa in termini di malus.

📌 Davis: tanto lavoro utile per la squadra e per i bonus dei suoi compagni, meno quando deve essere lui a metterci il sigillo. I numeri testimoniano la sua scarsa vena realizzativa: 2 gol e 1 assist in 21 presenze.

📌 Payero: centro un centrocampo dinamico e fisico come quello della Juventus, il giocatore argentino proverà a mettersi in mostra con la sua forza, dando vita a continui duelli corpo e corpo che potrebbero vederlo protagonista più sul piano fisico che sul piano tecnico.

💡 SCOMMESSE

📌 Vlahovic: l’attaccante serbo dovrebbe partire dalla panchina e, dopo una stagione sottotono, avrà come obiettivo quello di chiudere al meglio questo campionato. Puntateci se non avete alternative più che credibili.

📌 Ekkelenkamp: giocatore dalle indubbie qualità tecniche e che ha dimostrato anche di avere un buon feeling nella trequarti campo avversaria con 3 gol e 2 assist in 32 presenze. Vale la pena concedergli una possibilità.

Lecce-Torino (domenica, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Pierotti: dopo la panchina arrivata nell’ultima giornata, Pierotti è pronto a riprendersi una maglia da titolare. Il suo obiettivo sarà quello di aiutare il Lecce a tirarsi fuori dalla zona retrocessione e per farlo, potrebbe tornare molto utile un bonus che manca ormai dalla 23^ giornata.

📌 Krstovic: Giampaolo ed il Lecce si appiglieranno con forza al migliore uomo a disposizione, Nikola Krstovic. I suoi 11 gol stagionali confermano come sia un attaccante schierabile in ogni situazione, soprattutto in una partita così bollente da dove potrebbe passare la salvezza.

📌 Adams: se il Torino non ha più molto da chiedere al campionato, un obiettivo Adams lo ha ancora. L’attaccante granata proverà a salire in doppia cifra, cercando di arrivare a quota 10 gol (oltre i 4 assist realizzati). La difesa del Lecce non è delle più imperforabili e perciò, occhio ad un eventuale nuovo +3.

📌 Vlasic: due 5,5 ed un 10. In queste ultime tre giornate Vlasic ha mostrato un po’ di incostanza, ma con la sua fantamedia del 6,77, salita grazie ai 5 gol e 3 assist realizzati, è uno dei top calciatori del Torino da schierare. Occhio ai calci piazzati.

🔴 FLOP

📌 Gallo: 5,66 di fantamedia, 3 ammonizioni e dei bonus manco l’ombra. La trequarti granata potrebbe mettere in seria difficoltà la difesa del Lecce, occhio perciò al rischio concreto che questi dati possano peggiorare ulteriormente.

📌 Karlsson: l’ex Bologna dovrebbe perdere il ballottaggio con Pierotti, accomodandosi dunque in panchina. Troppe poche certezze nei suoi confronti e rischio Sv dietro l’angolo, bocciato.

📌 Ricci: tra insufficienze, espulsioni, cartellini gialli e assenze per infortuni, l’ultimo periodo è stato a dir poco complesso per Ricci. Al momento puntare sul capitano del Torino sembra una mossa sbagliata, meglio affidarsi ad altri suoi compagni di squadra come Casadei.

📌 Biraghi: ok la buona prestazione arrivata contro l’Inter, ma i bonus dove sono? L’ex Fiorentina non sta riuscendo a rendersi pericoloso, nonostante i calci piazzati. Lasciandolo in panchina vi priverete di un calciatore il cui voto oscillerà al massimo tra il 5 ed il 6.

💡 SCOMMESSE

📌 Morente: fiducia a Tete Morente dopo il 7,5 dell’ultima giornata. Il Lecce avrà bisogno delle sue giocate se vorrà provarsi a tirare fuori dalla zona retrocessione e ora non è più possibile sbagliare, portando insufficienze.

📌 MilinkovicSavic: dopo alcune prestazioni deludenti, il portiere del Torino proverà a mantenere la porta involata come fatto per l’ultima volta nella 33^ giornata di Serie A. Con 10 clean sheet e 4 rigori parati, il serbo è sempre un’ottima scommessa.

Monza-Empoli (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Keita: tornato in campo dopo l’infortunio, Keita è subito risultato decisivo con un gol rifilato all’Udinese. Il Monza proverà a chiudere al meglio la stagione e occhio proprio all’attaccante biancorosso, il quale potrebbe anche riuscire a ripetersi.

📌 Kyriakopoulos: la qualità del suo mancino è nota a tutti, non a caso in un campionato così difficile è comunque riuscito a realizzare 2 gol e 4 assist. Il greco è uno dei pochissimi a salvarsi in casa Monza, nonché un nome ancora utilizzabile al fantacalcio.

📌 Esposito: dopo prestazioni deludenti e insufficienze, questo sembra il momento di Esposito. L’attaccante italiano andrà a caccia di un +3 che manca addirittura dalla 21^ giornata e la sfida contro il Monza sembra essere quella adatta per sbloccarsi.

📌 Vasquez: occhio al portiere dell’Empoli e ad un eventuale bonus. La squadra di D’Aversa avrà bisogno dei tre punti per abbandonare il penultimo posto e farà di tutto per non subire gol. In più, si ritroverà ad affrontare una squadra che ha il peggior attacco del campionato.

🔴 FLOP

📌 Caprari: nonostante il gol arrivato nell’ultima giornata, in questo caso la bocciatura arriva perché Caprari è uscito malconcio dall’impegno contro l’Udinese. Occhio dunque al rischio panchina ed in più, non ha mai mostrato grande continuità dal punto di vista dei bonus.

📌 Mota: assente nell’ultima giornata e reduce da ben quattro insufficienze consecutive. Il Monza sta facendo grande fatica e così come la squadra, anche alcuni singoli come Mota non stanno riuscendo ad esprimersi. La bocciatura è ormai definitiva.

📌 Cacace: nelle ultime giornate le prestazioni di Cacace sono andate via via calando, tanto che ora la sua fantamedia è solo di pochissimo sufficiente (6.02). Lasciandolo in panchina non vi perderete molto, considerando che i suoi ultimi voti oscillano al massimo tra il 5 ed il 6

📌 Viti: altro giocatore che ha visto la fantamedia abbassarsi giornata dopo giornata, tanto che ora si attesta sotto la sufficienza (5,95). Con 0 gol e 0 assist realizzati, non sarà certamente lui a svoltare la vostra giornata.

💡 SCOMMESSE

📌 Castrovilli: ritrovata la titolarità, l’ex Fiorentina andrà a caccia del primo bonus in questa stagione. L’obiettivo sarà quello di salvare il salvabile e mister Nesta si aggrapperà ad alcuni degli uomini più esperti come lo stesso Castrovilli. Potrebbe risultare una scommessa vincente.

📌 Colombo: tornato dalla squalifica, Colombo andrà a caccia di un gol che manca ormai dalla 22^ giornata. Occhio al grande ex del match, che avrà fame di rivalsa e voglia di contribuire alla possibile salvezza della sua squadra.

Parma-Napoli (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Valeri: il classe 1998 è reduce da un paio di prove opache, ma in precedenza aveva fatto molto bene servendo due assist contro Juventus e Lazio. La sua fantamedia è del 6.25, inoltre ha un expected bonus di 9.31 e fornisce 0.9 passaggi chiave a partita. Anche contro i partenopei può far bene ed esaltarsi, dategli fiducia.

📌 Pellegrino: il centravanti argentino non sta brillando per continuità, ma ha dimostrato di avere dei colpi interessanti (come l’incornata di testa vincente contro la Juventus). Occhio ad alcuni suoi dati, come il 18.8% di conversione tiri/gol e il 100 di precisione tiri fuori area. Potete dargli una chance, sa come colpire una big.

📌 Politano: il classe 1993 resta un importante punto di riferimento ed equilibratore nell’11 di Conte, con qualche capatina in zona bonus ogni tanto (expected bonus a 13.73). Il 74.3% dei suoi voti sono pari o superiori al 6, inoltre fornisce 1.4 passaggi chiave a partita. In questa sfida può tornare a incidere, schieratelo.

📌 McTominay: dopo aver fatto il goleador, nello scorso turno l’ex Manchester United ha vestito i panni di assistman con due passaggi vincenti e ha fatto schizzare il suo expected bonus a 22.93. A questo abbina una spaziale fantamedia di 10.8 nelle ultime 5 e un eccellente 2.22 di abilità di conclusione. Può tornare al gol e ovviamente dovete puntarci.

🔴 FLOP

📌 Suzuki: il portiere giapponese sta crescendo nel suo rendimento, ma resta comunque parecchio soggetto al malus. Finora ha incassato ben 51 gol (1.5 a partita), accompagnati da una fantamedia del 4.7 e da un -0.04 di gol evitati. Il rischio di un pesante passivo anche contro la capolista è concreto, dunque meglio farne a meno per questo turno.

📌 Keita: il classe 2002 non sta vivendo un momento particolarmente positivo ed è reduce da una pessima prestazione. Finora ha rimediato il 50% di insufficienze, in più ha commesso 2 errori difensivi e ha causato 1 rigore. Non è il profilo giusto per questo match, lasciatelo in panchina.

📌 Spinazzola: l’esterno ex Roma non sta incantando per rendimento e qualità delle giocate, come dimostra anche il 32% di insufficienze fin qui incassate. Oltre a questo, fate attenzione ad 1 errore difensivo e alle 9 palle perse a partita. Potrebbe andare in sofferenza contro il vivace e imprevedibile attacco degli emiliani, escludetelo dal vostro 11.

📌 Gilmour: lo scozzese avrà l’arduo compito di rimpiazzare l’infortunato Lobotka e quando gli è capitato non sempre ha fatto bene. Fate attenzione al suo 54.2% di insufficienze, oltre alla sua abilità di conclusione di -0.28 e allo 0.28 di expected goals. Fate altre scelte per questo weekend.

💡 SCOMMESSE

📌 Djuric: l’ex Monza è tornato al gol nella scorsa giornata dopo un lunghissimo digiuno e sembra aver definitivamente lasciato alle spalle il brutto infortunio accusato qualche mese fa. Il suo expected goals è salito a 3.25, inoltre ha il 22.7% di conversione tiri/gol e il 71.4% di dribbling riusciti. Scommessa intrigante per questo match.

📌 Neres: il brasiliano è rientrato in campo nel finale della scorsa partita e potrebbe avere più minutaggio contro i gialloblu. Interessante la sua fantamedia di 6.79, così come l’89.2% di voti pari o superiori al 6 e il 49.2% di dribbling riusciti. Non ha il voto assicurato, ma con una riserva a coprirvi potete pensarci. Potrebbe incidere a gara in corso.

Roma-Milan (domenica, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Cristante: il classe 1995 è tornato al gol (anche se inutile per il risultato) dopo una decina di giornate e ora punta alla sfida da ex contro i rossoneri con rinnovato entusiasmo. Dalla sua parte ha un 54.5% di dribbling riusciti e un 18.8% di conversione tiri/gol. Potete inserirlo nella vostra formazione titolare.

📌 Shomurodov: l’attaccante uzbeko è diventato un valore aggiunto per mister Ranieri nella seconda parte di stagione con gol pesanti e prestazioni convincenti. La sua fantamedia è del 6.85 e in più ha un expected bonus di 15.6. In questo tipo di match contro un avversario reduce dalle fatiche della finale di Coppa Italia ci può stare schierarlo.

📌 Theo Hernandez: l’esterno ex Real Madrid ha tratto giovamento dal cambio di modulo apportato da Conceicao e le sue prestazioni sono nettamente migliorate. La sua fantamedia nelle ultime 5 è del 6.8, inoltre fornisce 1.3 passaggi chiave a partita e ha un 12.06 di expected bonus. Inseritelo nel vostro 11 con fiducia.

📌 Pulisic: l’americano si conferma molto spesso decisivo per le sorti dei rossoneri e anche dei fantallenatori. La sua fantamedia nelle ultime 5 è dell’8 pieno, ha un expected goals di 11.64 e addirittura vanta un expected bonus di 40.7. Con questi numeri strepitosi è impossibile non schierarlo, va sempre messo.

🔴 FLOP

📌 Mancini: il centrale difensivo classe 1996 è una colonna della retroguardia giallorossa, ma contro un attacco rossonero così in forma rischia di andare in difficoltà e incorrere in un malus. Occhio alle 7 ammonizioni fin qui incassate e anche alle 8.2 palle perse a partita. Potete preferirgli altri profili per questo turno.

📌 Baldanzi: l’ex Empoli non sta certo vivendo una stagione indimenticabile a livello di numeri e di minutaggio. Oltre a ciò il suo rendimento è piuttosto anonimo, con una media voto del 6 esatto e il 41.4% di insufficienze. Potete tranquillamente farne a meno per questo weekend.

📌 Gabbia: il classe 1999 è ormai titolare fisso ma alterna alti e bassi. Finora ha rimediato il 37.5% di insufficienze, oltre a 4 ammonizioni. A ciò possiamo abbinare 1 errore difensivo e 5.3 palle perse a partita. Contro i giallorossi rischia di andare in affanno, guardate altrove per la vostra difesa.

📌 Walker: l’esterno inglese non è più stato titolare da quando è rientrato dopo l’infortunio. La freschezza di Jimenez rispetto alla sua esperienza gli è stata preferita ripetutamente e il voto non è più assicurato. La sua fantamedia è del 5.91, inoltre conta 6 palle perse a partita. Lasciarlo in panchina è la mossa più saggia.

💡 SCOMMESSE

📌 El Shaarawy: il Faraone non sta trovando grande spazio nelle ultime partite, ma nell’incrocio da ex coi rossoneri potrebbe dire la sua con un ingresso a gara in corso. Occhio ad alcuni suoi interessanti numeri come l’1.2 di abilità di conclusione e il 72.7 di precisione tiri dentro l’area. Può incidere, lanciatelo nel vostro 11 (con riserva certa del voto).

📌 Chukwueze: il nigeriano è tornato protagonista nello scorso turno fornendo il suo primo +1 stagionale (con il suo expected assist salito a 2.19). Oltre a ciò occhio anche al 55.8% di dribbling riusciti e al 66.7 di precisione tiri fuori area. Può essere la vostra scelta a sorpresa per questa giornata, pensateci.

ALTRE NOTIZIE

Probabili formazioni 37^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 37 giornata – Rush finale di stagione pronto a entrare nel [...]

Infortunati 37^ giornata Serie A: le novità su Kean, Lautaro Martinez, Thauvin, Koopmeiners, Cambiaso e Mkhitaryan

Infortunati 37 giornata – Ultimissima parte di stagione pronta a entrare nel viv[...]

Consigli fantacalcio 37^ giornata: Kean, Lautaro Martinez, Thuram, Koopmeiners, Gimenez, Neres, Castro e Thauvin: chi gioca e chi no

Consigli fantacalcio 37 giornata – Ultimi 180 minuti di campionato prima dei ver[...]

Probabili formazioni 37^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 37 giornata – Rush finale di stagione pronto a entrare nel [...]

Infortunati 37^ giornata Serie A: le novità su Kean, Lautaro Martinez, Thauvin, Koopmeiners, Cambiaso e Mkhitaryan

Infortunati 37 giornata – Ultimissima parte di stagione pronta a entrare nel viv[...]

Consigli fantacalcio 37^ giornata: Kean, Lautaro Martinez, Thuram, Koopmeiners, Gimenez, Neres, Castro e Thauvin: chi gioca e chi no

Consigli fantacalcio 37 giornata – Ultimi 180 minuti di campionato prima dei ver[...]