Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 36^ giornata

Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 36^ giornata

Consigli fantacalcio 36^ giornata – Siamo sempre più vicini all’inizio della 36^ giornata di Serie A. Ultimi atti del campionato, in campo così come al fantacalcio.

Ad aprire le danze sarà Milan-Bologna, pronte ad affrontarsi prima del replay nella finale di Coppa Italia. Spiccano poi Lazio-Fiorentina e Atalanta-Roma, mentre Inter e Napoli se la vedranno con Torino e Genoa. Seguite sempre la nostra sezione consigli e le probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su top, flop e potenziali scommesse di ogni squadra per la 36^ giornata di Serie A.

Consigli fantacalcio 36^ giornata: top, flop e scommesse

Milan-Bologna (venerdì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Reijnders: nelle ultime tre giornate è rimasto a secco di gol, un dato insolito per lui in questa stagione. Può avviare le prove generali in vista della finale di Coppa Italia. Al fantacalcio è un intoccabile: la fantamedia del 7,25 può migliorare ancora.

📌 Gimenez: l’assist da subentrato nello scorso turno può aver rappresentato un importante segnale di risveglio da cogliere. Dategli ancora fiducia, può far valere il suo fiuto del gol e sbloccarsi. Expected bonus a 12,7.

📌 Orsolini: anima della squadra rossoblù, nonché trascinatore in campo e al fantacalcio. Può lasciare il segno in ogni modo, su azione o su rigore, in ogni campo e contro qualsiasi avversario. La sua fantamedia in trasferta è del 7,27.

📌 Fabbian: occhio a non sottovalutarlo, può essere un ottimo quarto slot per il centrocampo. Sfrutterà l’assenza di Odgaard per ritagliarsi uno spazio importante. Cresciuto nelle giovanili dell’Inter, sentirà anche aria di derby. Bonus attesi a 7,32.

🔴 FLOP

📌 Maignan: nello scorso turno ha indossato le vesti del supereroe, ma ora non è affatto scontato che il copione si ripeta. Di fronte ad una squadra sempre tosta offensivamente come il Bologna, il rischio è che possa subire uno o più gol, andando incontro ad uno spiacevole malus.

📌 Tomori: può soffrire la rapidità di Orsolini e compagni, rischiando di andare in affanno in più di un’occasione. È tornato un titolare fisso in difesa, è vero, ma la sua stagione in linea di massima è stata anonima (media voto del 5,84) e non ispira più fiducia totale come in passato.

📌 Lucumì: anche il difensore colombiano può soffrire parecchio il confronto con il reparto avanzato dei rossoneri. La sua fantamedia in trasferta è del 5,75, meglio concedergli un turno di riposo al fantacalcio.

📌 Pobega: titolarità quasi mai garantita e media voto del 5,67 nelle ultime cinque gare in cui ha giocato. Non fatevi ingannare dal fatto che sia un ex della sfida, si può trovare decisamente di meglio per il vostro centrocampo.

💡 SCOMMESSE

📌 Loftus-Cheek: nello scorso turno ha trovato una titolarità a sorpresa, Conceicao punta ancora su di lui e può avere ancora spazio. Chi lo ha in rosa può pensarci, la sua forza fisica sarà un fattore: bonus attesi a 2,79.

📌 Calabria: nelle ultime giornate ha vissuto un momento di flessione, ma proprio in questo turno si potrebbe fare un’eccezione e dargli fiducia. Sarà la prima gara da ex contro l’unica squadra della quale ha difeso i colori prima del Bologna, si prospetta un match speciale per lui e non è del tutto da escludere la più romantica delle marcature.

Como-Cagliari (sabato, ore 15:00)

🟢 TOP

📌 Nico Paz: l’assenza dal +3 inizia a farsi sentire, manca all’appello dalla 25^ giornata e i fantallenatori lo attendono con impazienza. Può essere la volta buona per sbloccarsi, magari anche dal dischetto e/o con gioie multiple. Expected bonus a 29,18, è un imprescindibile.

📌 Cutrone: nelle ultime uscite Fabregas gli ha dato nuovamente fiducia, concedendogli un minutaggio corposo. In questo tipo di sfide può ripagare e confermarsi un centravanti di ottimo livello. Il dato sui gol attesi si attesta a 6,15.

📌 Zortea: si è sbloccato nello scorso turno e ora può proseguire su una scia vincente, lasciando nuovamente il segno in campo e al fantacalcio (magari con il modificatore). Attenzione, oltre a possibili +3, anche agli expected assist (1,99).

📌 Piccoli: nello scorso turno ha deluso le aspettative, ma occhio ad escluderlo senza rifletterci. Queste sono le sue partite, può farsi perdonare e trovare la via della rete. Il dato sugli expected goals parla chiaro: addirittura 10,76.

🔴 FLOP

📌 Kempf: si sta dimostrando l’anello debole della difesa lariana, al fantacalcio è un nome da tenere stabilmente in panchina solo per garanzia di voto. La sua media è infatti insufficiente (5,93) e rischia anche di peggiorare.

📌 Ikoné: nello scorso turno è stato protagonista di un errore gravissimo sotto porta, che gli ha causato un inevitabile 5 in pagella. In questa fase del campionato è meglio affidarsi alle certezze, lui non è tra queste.

📌 Palomino: media voto del 5,75 in trasferta e fiducia praticamente nulla al fantacalcio. Non è un profilo da tenere in considerazione, dovrà vedersela con la vivacità di Nico Paz e compagni.

📌 Gaetano: tempo ormai scaduto per il centrocampista scuola Napoli, al fantacalcio non è più un’opzione valida, almeno per il momento. La sua media voto nel girone di ritorno parla chiaro (5,86), poi come spesso accade la titolarità è sempre un miraggio.

💡 SCOMMESSE

📌 Douvikas: assist da subentrato nello scorso turno e fantamedia del 6,88 nelle ultime cinque gare giocate. Vive un momento di forma da non sottovalutare. Aldilà della possibile staffetta con Cutrone, è un profilo più che valido per il vostro attacco.

📌 Augello: nome approvato per la difesa se vi serve un quarto slot per usufruire del modificatore. La sua costante spinta sulle fasce sarà un fattore da tenere in considerazione. Occhio al dato sugli assist attesi, stanziato addirittura a 4,28.

Lazio-Juventus (sabato, ore 18:00)

🟢 TOP

📌 Marusic: buon periodo per il terzino montenegrino che nelle recenti uscite ha agito più avanzato del solito, sulla linea della trequarti, arrivando alla sufficienza in tre partite nelle ultime quattro. Contro la Juventus può arrivare anche un nuovo bonus.

📌 Dia: due gol nelle ultime tre per l’attaccante ex Salernitana che ora vuole continuare questo ottimo stato di forma, fermando anche la Juventus nella corsa al quarto posto e rilanciando i biancocelesti verso la prossima Champions League.

📌 Kalulu: il francese risulta il miglior difensore sia per mediavoto che per fantamedia nelle ultime 5 giornate in casa Juventus, ma manca ancora il bonus. Contro la Lazio può trascinare la Juventus verso la qualificazione europea.

📌 Thuram: il centrocampista ex Nizza viene da un gol al Dall’Ara contro il Bologna, il quarto del suo campionato. Il bilancio della sua stagione è assolutamente positivo e per concluderla al meglio vuole vincere questo importante scontro diretto.

🔴 FLOP

📌 Gila: lo spagnolo è rimasto in panchina contro l’Empoli, ma contro i bianconeri sembra torni titolare. In ottica fantacalcio, però, non sta rendendo come ci si aspettava e il secondo posto, tra i difensori della Lazio, per falli commessi a partita, 0,9, potrebbe essere una buona motivazione per non schierarlo nel prossimo turno.

📌 Dele-Bashiru: il nigeriano sembra aver perso terreno nelle gerarchie di Baroni nelle ultime giornate. L’ultima occasione nella quale è arrivato a voto è stata nel trentaduesimo turno e contro la Juventus rischia di confermare questo trend.

📌 Di Gregorio: le voci su un possibile arrivo di un altro portiere potrebbero destabilizzare l’estremo difensore ex Monza. Dall’arrivo di Tudor, inoltre, non è mai riuscito a mantenere la porta inviolata in trasferta e all’Olimpico si prospetta un’altra partita ostica.

📌 Conceicao: il futuro dell’esterno portoghese a Torino sembra ancora incerto, con il figlio d’arte che ha perso centralità dopo il cambio in panchina e potrebbe partire fuori anche contro la Lazio. Per lui in arrivo solamente uno spezzone a gara in corso.

💡 SCOMMESSE

📌 Guendouzi: ultimo bonus risalente alla 21^ giornata per l’ex Arsenal che nel prossimo turno vuole tornare protagonista per rilanciare la Lazio in zona Champions. Può essere lui la sorpresa di questa partita.

📌 Weah: lo statunitense, tra i difensori della Serie A, risulta terzo per gol segnati, 5, dietro solamente a Zortea e Dumfries. La sua duttilità può essere decisiva per Tudor che dovrebbe puntare ancora su di lui per battere la sua ex squadra.

Empoli-Parma (sabato, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Ismajli: il vero leader difensivo dei toscani è, indubbiamente, l’albanese che sta vivendo una grande stagione, con solamente sei insufficienze raccolte in 26 presenze. Manca l’appuntamento con il bonus, che può arrivare nello scontro salvezza con il Parma.

📌 Gyasi: era stato un inizio sprint per il ghanese che aveva messo a segno due gol nelle prime tre giornate. Il + 3 manca appunto da quella data e contro gli emiliani può tornare a far gonfiare la rete per rilanciare l’Empoli nella corsa salvezza.

📌 Suzuki: sette clean sheet per il portiere giapponese in questa prima stagione in Italia, nella quale ha fatto attirare di su di sé le attenzioni di alcune big europee. Contro i toscani può confermarsi nuovamente e aggiornare anche la voce delle porte inviolate.

📌 Bonny: dopo l’esonero di Pecchia e l’arrivo di Chivu, l’attaccante francese è tornato fondamentale nello scacchiere dei crociati, confermandosi anche il capocannoniere della squadra. Per allontanarsi definitivamente dalla zona a rischio sarà decisiva anche la sua performance.

🔴 FLOP

📌 Goglichidze: prima stagione tra i più grandi per il classe 2004 che, finora, non si è dimostrato un difensore da fantacalcio. Un solo assist in questa stagione e zero gol ed è difficile che queste due statistiche vengano aggiornate nel prossimo turno.

📌 Cacace: non un ottimo momento per il neozelandese che nelle ultime 5 giornate risulta insufficiente sia nella mediavoto che nella fantamedia. Contro il Parma, inoltre, torna Esposito e per lui potrebbe esserci la panchina.

📌 Valenti: partita difficile per il difensore argentino classe ’99 che viene da una prestazione negativa contro il Como. Nel prossimo turno, l’Empoli ha l’ultima chance per tentare la salvezza e la difesa degli emiliani rischia di essere messa a dura prova.

📌 Man: l’errore nello scorso turno contro il Como rischia di essere decisivo per il giocatore rumeno, sempre più lontano da una maglia da titolare. Contro l’Empoli la coppia Pellegrino-Bonny può avere strada spianata per esserci dal 1′.

💡 SCOMMESSE

📌 Solbakken: occasione d’oro per l’ex Roma che, vista la squalifica di Colombo, si candida per una maglia da titolare al centro dell’attacco contro il Parma. Per rimettere in corsa salvezza l’Empoli le sue prestazioni possono essere decisive.

📌 Leoni: il giovane difensore italiano sta stupendo tutti i queste ultime giornate di campionato, tanto da essere osservato anche da alcune big per la prossima estate. Per confermare queste ottime impressioni, la trasferta di Empoli può incidere.

Udinese-Monza (domenica, ore 12:30)

🟢 TOP

📌 Kamara: reduce dalla buonissima prova disputata in casa del Cagliari (7,5 di fantavoto), l’esterno ivoriano vorrà sicuramente confermare il livello della prestazione mostrato in Sardegna. L’avversario è tutt’altro che irresistibile e vorrà approfittarne per migliorare il suo bottino di 1 gol e 4 assist in 28 presenze.

📌 Okoye: l’estremo difensore nigeriano ha la possibilità di blindare, per la seconda gara consecutiva in casa, la porta. Il Monza, già certo della retrocessione, non va a segno da poco più di 1 mese e i fantallenatori del portiere africano vorranno cogliere la palla al balzo.

📌 Caprari: una delle poche speranze a cui si aggrappa il Monza è, senza dubbio, la qualità e l’esperienza dell’ex Verona. Solo 2 gol e 1 assist per lui in questo campionato, ma sarà sicuramente parte attiva della gara, con l’obiettivo di tornare a segnare.

📌 Kyriakopoulos: la qualità del suo mancino è nota a tutti, di conseguenza, il giocatore greco può rappresentare la vera e propria mina vagante di questa giornata. L’avversario è complicato, ma vale la pena rischiarlo in assenza di alternative rassicuranti.

🔴 FLOP

📌 Atta: non ha ben figurato nelle ultime uscite stagionali, seppur in un ruolo non suo. L’impressione è che questa stagione sia stata una sorta di apprendistato per lui che, in vista del prossimo campionato, è chiamato a effettuare il salto di qualità.

📌 Karlstrom: non discutiamo le qualità e la personalità del centrocampista svedese, ma le statistiche dicono molto sulla sua incisività quando si tratta di andare al bonus: 0 gol e 1 assist in 34 presenze. Troppo poco per concedergli una maglia da titolare.

📌 Birindelli: dal suo lato dovrà vedersela con un velocista come Kamara, tra i giocatori più in forma dell’Udinese nell’ultimo periodo. Ha già fatto male a diverse avversarie in questo campionato, ma il nostro consiglio è quello di virare su altri profili.

📌 Turati: non si prospetta una mattinata serena per l’estremo difensore classe 2001, contro una squadra dal buonissimo potenziale offensivo. Inutile sottolineare le difficoltà della retroguardia brianzola in questa stagione: volgete lo sguardo altrove.

💡 SCOMMESSE

📌 Bravo: discorso molto simile a quello fatto per Atta anche per il giovane talento spagnolo che ha messo in mostra sprazzi del suo talento, ma senza riuscire a esibirlo con continuità. La gara contro il Monza può dare un indizio fondamentale sulla sua crescita in chiave Serie A 2025/26.

📌 Akpa-Akpro: reduce da un buona prova con l’Atalanta, nonostante l’ennesima pesante sconfitta, il giocatore ivoriano è risultato tra i migliori in campo dei suoi. Se non disponete di particolari alternative, vale la pena fare un tentativo.

Verona-Lecce (domenica, ore 15:00)

🟢 TOP

📌 Duda: nonostante sia un giocatore pericolosamente avvezzo al cartellino, il giocatore slovacco rappresenta uno dei punti di forza del Verona. Occhio ai suoi calci piazzati che rappresentano il suo principale biglietto da visita.

📌 Sarr: tra i migliori della sua squadra nonostante la pochezza generale della sua squadra durante la partita contro l’Inter. Zanetti fa affidamento sulle qualità del giocatore svedese e la presenze di Tengstedt potrebbe aiutarlo ancora di più.

📌 Baschirotto: il Lecce si aggrappa al suo capitano in quello che, con ogni probabilità, è il periodo più complicato dal ritorno in Serie A. Nonostante non sia un giocatore particolarmente dotato tecnicamente, la sua fisicità e presenza possono venire fuori prepotentemente in questo momento.

📌 Helgason: è uno dei pochissimi giocatori (Krstovic a parte) che sta dimostrando di poter impensierire realmente le difese avversarie con le sue traiettorie. Pericolo costante sui calci piazzati e quando ha la possibilità di tirare verso la porta.

🔴 FLOP

📌 Bradaric: il Lecce sviluppa tanto sulla fascia mancina, dove la presenza di Gallo e di uno tra Morente e Karlsson potrebbe creargli più di qualche grattacapo. Il croato non ha dato le certezze che Zanetti sperava e potrebbe soffrire anche in una gara che mette in palio punti pesantissimi per la salvezza.

📌 Suslov: stagione deludente per il giocatore slovacco, lontano parente del calciatore che abbiamo ammirato sotto la gestione Baroni. 0 gol, 0 assist e 4 ammonizioni in 29 presenze, sono numeri che descrivono al meglio il suo campionato altamente negativo.

📌 Coulibaly: Giampaolo fa tanto affidamento sul motore del giocatore ex Salernitana che, però, non riesce praticamente mai a incidere nella trequarti campo avversaria: 0 gol e 0 assist negli ultimi due campionati. Dato che fa riflettere sulla sua scarsa capacità incisiva.

📌 Pierret: la volontà del centrocampista francese è da apprezzare sicuramente ma, in chiave fantacalcio, i fantallenatori vogliono tutt’altre garanzie. Virate su altri profili.

💡 SCOMMESSE

📌 Serdar: uno dei punti di forza del Verona nel corso del girone d’andata. Condizionato dagli infortuni, invece, nella seconda parte di stagione. Zanetti punterà sicuramente sul tedesco che ha tutta l’intenzione di consegnare i tre punti salvezza a compagni e tifosi.

📌 Pierotti: digiuno che dura da troppo tempo per il giocatore argentino (doppietta contro il Parma alla 23^ giornata). Giampaolo e i fantallenatori vogliono far leva sul suo senso d’orgoglio, soprattutto in questo momento molto complicato e con una partita tremendamente importante alle porte.

Torino-Inter (domenica, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Elmas: sono quattro le giornate senza bonus per Elmas, giocatore partito alla grande con 4 gol nelle prime partite in maglia granata. Il macedone proverà a riscattare le ultime insufficienze e tenterà di sfruttare la possibile stanchezza dell’Inter. Occhio a eventuali nuovi bonus.

📌 Biraghi: attenzione al grande ex del match, ancora a caccia del primo bonus con la maglia del Torino. Tra gol e palle inattive, Biraghi potrebbe essere l’arma in più del Torino in una partita delicata come quella contro l’Inter.

📌 Calhanoglu: una delle poche certezze a centrocampo per Inzaghi sarà rappresentata da Calhanoglu. Punizioni, rigori o calci d’angolo, il turco avrà diversi modi a disposizione per rendersi pericoloso e, eventualmente, portare anche un bonus.

📌 Sommer: reduce da un turno di riposo in campionato, lo svizzero è pronto a riappropiarsi della titolarità. Con 12 clean sheet ottenuti in stagione, Sommer è certamente uno dei top portieri su cui puntare. L’obiettivo, ovviamente, sarà quello di non subire gol e cercare di contribuire alla lotta scudetto.

🔴 FLOP

📌 Sanabria: nelle ultime quattro giornate Sanabria ha portato un 5, due partite senza voto ed un 4,5. In più, l’attaccante granata dovrebbe partire dalla panchina a tutto vantaggio di Adams. Difficilmente riuscirà a rendersi pericoloso contro l’Inter.

📌 Coco: 5,5, 5,5, senza voto e 5. Questi sono stati i voti portati da Saul Coco nelle ultime quattro giornate. Il difensore granata sarà chiamato a fronteggiare una big in grado di mettere in difficoltà chiunque e perciò, il rischio bocciatura è dietro l’angolo.

📌 Lautaro: in questo caso la bocciatura arriva perché il rischio Sv per Lautaro Martinez sembra essere serio e realistico. Inzaghi potrebbe tenerlo completamente a riposo, consentendogli di smaltire al 100% l’infortunio accusato negli ultimi giorni. Occhio perciò al mancato voto.

📌 Thuram: stesso discorso fatto per Lautaro, anche se in questo caso il francese potrebbe essere sfruttato nel seconfdo tempo. Correa e uno tra Arnautovic e Taremi dovrebbero partire dall’inizio, mentre Thuram dovrebbe accomodarsi solo in panchina.

💡 SCOMMESSE

📌 Milinkovic-Savic: senza Thuram, Lautaro e diversi titolari, l’Inter potrebbe essere meno pericolosa del solito. A beneficiarne potrebbe essere proprio Milinkovic-Savic, portiere che potrebbe riuscire ad ottenere un buon voto e, magari, anche un bonus.

📌 Arnautovic: spetterà probabilmente ad Arnautovic il compito di guidare l’attacco dei nerazzurri. Quando è stato chiamato in causa, l’ex Bologna ha praticamente sempre risposto presente, segnando anche gol importanti. Può risultare una scommessa vincente.

Napoli-Genoa (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Raspadori: un gol fondamentale contro il Lecce nell’ultimo turno del campionato e probabile nuova titolarità anche contro il Genoa. Le sue giocate risulteranno fondamentali per avvicinare il sogno scudetto del Napoli e, in questa fase bollente, non può essere tenuto fuori.

📌 Lukaku: dopo tre giornate a secco, Lukaku vorrà ritrovare il bonus per contribuire a blindare il primo posto. Con i suoi 12 gol, 9 assist e la fantamedia del 7,56, è sicuramente uno dei top attaccanti su cui puntare in questo turno del campionato.

📌 Meret: con appena 30 gol fatti in campionato, il Genoa non è sicuramente una macchina da reti. Viceversa, con 25 gol subiti quella del Napoli rappresenta la miglior difesa della Serie A 2024/2025. Occhio dunque ad un eventuale nuovo bonus di Meret, portiere che ha totalizzato già 15 clean sheet.

📌 Vitinha: finalmente Vitinha. Contro il Milan è arrivato il primo gol del suo campionato e ora, Vieira sembra intenzionato a dargli una nuova occasione dal 1′ minuto. La speranza è che il portoghese possa dare continuità all’ultima giornata, facendo male anche ad un’altra big.

🔴 FLOP

📌 Lobotka: in questo caso la bocciatura arriva perché il centrocampista del Napoli non è al meglio e rischia per questo di non vedere il campo. Al suo posto dal 1′ minuto ci sarà Gilmour e per Lobotka il rischio Sv nella 36^ giornata si fa serio.

📌 Olivera: un solo assist in 29 presenze e ora, adattato come difensore centrale. Ok le sufficienze, ma difficilmente Olivera riuscirà a svoltare la vostra giornata al fantacalcio, soprattutto in un ruolo non suo. Bocciatello se siete a caccia di un difensore dal possibile bonus.

📌 Pinamonti: reduce da ben cinque insufficienze consecutive, Pinamonti manca al bonus da ben dieci giornate. Difficilmente l’attaccante del Genoa riuscirà a sbloccarsi in un match non semplice come quello contro il Napoli.

📌 Leali: Raspadori, Lukaku, McTominay e Politano, solo per citarne alcuni, sono delle ottime motivazioni per non schierare titolare al fantacalcio il portiere del Genoa in questa giornata. Per Leali si prospetta dal gol in su subito, con il rischio che il voto possa essere decisamente basso.

💡 SCOMMESSE

📌 Di Lorenzo: 3 gol, 2 assist e fantamedia del 6,40, con una sola partita saltata in 35 giornate. Il capitano del Napoli è una certezza, potenzialmente in grado di portare bonus in ogni giornata. Il suo obiettivo sarà quello di concludere in campionato al meglio, contibuendo con i suoi +1 o +3.

📌 Frendrup: nonostante lo sfortunato autogol nell’ultima giornata, Frenfrup è decisamente una certezza per questo Genoa. Il centrocampista rossoblù è spesso uno dei migliori e più pericolosi, su cui è possibile scommetterci anche nei match sulla carta complessi come quello contro il Napoli.

Venezia-Fiorentina (lunedì, ore 18:30)

🟢 TOP

📌 Nicolussi Caviglia: il classe 2000 continua ad essere il faro del centrocampo dei lagunari e a dispensare ottime prestazioni. Vive un buon momento di forma, con un 6.5 di fantamedia nelle ultime 5 e in più vanta un’abilità di conclusione di 2.25 e un 8.6 di expected bonus. Premiatelo e inseritelo nel vostro 11, può fare molto bene.

📌 Yeboah: l’ecuadoriano è in grande crescita in questo finale di stagione, come riscontrabile nella sua fantamedia del 6.9 nelle ultime 5. Oltre a ciò, da segnalare anche il 52.5% di dribbling riusciti e un expected bonus di 8.5. Questo è il momento giusto per puntarci, può essere il vostro uomo in più per il rush finale.

📌 Mandragora: l’ex Torino sta vivendo un ottimo periodo di forma, con un assist e un gol nelle ultime tre partite. La sua fantamedia nelle ultime 5 è addirittura del 7.2, inoltre interessanti il 100 di precisione tiri dentro l’area e il 14.3% di conversione tiri/gol. Può incidere anche in questo match, inseritelo nel vostro 11.

📌 Beltran: l’argentino spinge per una nuova chance dal 1′ e dopo le fatiche di coppa in Conference League potrebbe davvero essere titolare nell’attacco gigliato. Occhio al suo 17.47 di expected bonus e al 26.3% di conversione tiri/gol, potrebbe regalarvi un +1 o un +3, pertanto merita la vostra fiducia.

🔴 FLOP

📌 Idzes: il centrale difensivo indonesiano alterna alti e bassi, con la sua media voto attuale sotto la sufficienza (5.98) e il 30.3% di insufficienze incassate fin qui. Pesano come un macigno anche i 3 rigori causati e le 8 palle perse a partita, contro un attacco sempre pericoloso come quello viola meglio non rischiare e lasciarlo in panchina.

📌 Oristanio: prosegue il periodo di difficoltà del classe 2002, che ha ormai perso il posto da titolare (ultima volta dal 1′ alla 32^ giornata). La sua fantamedia nelle ultime 5 è del 5.88, inoltre conta appena 0.3 tiri in porta a partita e una precisione di tiri fuori area di 33.3. Non è il suo momento, fate altre scelte per questo turno.

📌 Pongracic: l’ex Lecce è andato in difficoltà nella scorsa giornata, inoltre la sua fantamedia è del 5.73. Fate attenzione anche ai suoi 2 errori difensivi e alle 5.5 palle perse a partita. Scegliete altri profili più in forma per questo weekend.

📌 Fagioli: il classe 2001 è partito dalla panchina nelle ultime 2 sfide e la sua media voto rimane insufficiente (5.96). Oltre a questo, finora ha rimediato il 48.3% di insufficienze e commesso 2 errori difensivi. Non è una prima scelta per questa giornata, potete farne a meno.

💡 SCOMMESSE

📌 Radu: l’ex Inter è diventato protagonista coi veneti, offrendo buone prestazioni (media voto del 6.5 e mai un’insufficienza). Le parate effettuate sono 40 (3.3 a partita), inoltre ha tenuto la porta inviolata in 4 occasioni. Capace di grandi interventi, si può esaltare ancora e ricevere un ottimo voto. Dategli fiducia come scommessa di giornata.

📌 Adli: l’ex Milan è tornato a farsi notare un paio di settimane fa con una super prestazione con gol e assist. La sua fantamedia è salita a 6.93, in più vanta un 100 di precisione tiri dentro l’area e un 5.22 di expected bonus. Mossa interessante per questo turno, magari per un nuovo +1 o +3.

Atalanta-Roma (lunedì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Bellanova: l’esterno classe 2000 ha toccato quota 8 assist in campionato, anche se è ancora a caccia del primo gol stagionale. Incoraggianti la sua fantamedia di 6.7 nelle ultime 5 e il 50 di precisione tiri fuori area. Nei big match ha già dimostrato di saper incidere e contro i giallorossi può essere schierato ancora una volta.

📌 Retegui: il capocannoniere della Serie A nello scorso turno ha vestito i panni di assistman con un doppio +1 regalato ai suoi fantallenatori. Adesso vuole tornare protagonista in prima persona e ovviamente ha tutte le carte in regola per farlo, basti vedere il suo 17.82 di expected goals. Schieratelo anche stavolta e fino all’ultima giornata.

📌 Manu Kone: il classe 2001 continua a fornire buonissime prestazioni, tanto che il 45.2% dei suoi voti sono pari o superiori al 6.5 e e la sua fantamedia è del 6.37. Interessante anche il suo 10.38 di expected bonus, potete dargli una chance anche in questo big match.

📌 Dovbyk: il bomber ucraino è reduce dal suo dodicesimo gol in Serie A, decisivo per regalare i 3 punti ai suoi. Per lui finora 1.5 tiri a partita (0.9 in porta), il 25% di conversione tiri/gol e un expected goals di 12.25. Dategli continuità e schieratelo anche in questo turno.

🔴 FLOP

📌 Djimsiti: il centrale difensivo albanese potrebbe soffrire l’ottimo momento di forma degli attaccanti capitolini e andare incontro ad un brutto voto. La sua attuale media voto è di 5.92, in più ha commesso 2 errori difensivi e 1 errore difensivo grave, oltre ad aver causato 1 rigore. Meglio lasciarlo in panchina.

📌 Ederson: l’ex Salernitana è stato tra i pochissimi a steccare nel largo successo contro il Monza di settimana scorsa. Dietro la sua prova opaca potrebbe celarsi la stanchezza per una stagione lunga e faticosa. Fate dunque attenzione, considerando anche 1 errore difensivo grave e 10.6 palle perse a partita. Potete escluderlo dal vostro 11.

📌 Ndicka: il centrale difensivo classe 1999 sta facendo molto bene, ma contro il super attacco dei bergamaschi coi micidiali Retegui, Lookman e il redivivo De Ketelaere potrebbe andare in grosso affanno. Occhio ad 1 errore difensivo e 5.9 palle perse a partita, potete farne a meno per questo turno.

📌 Saelemaekers: settimane di anonimato per il belga, finito in panchina e mai entrato in campo nelle ultime 2 giornate. Fate attenzione ad un nuovo rischio senza voto e alle 10.8 palle perse a partita, per questo weekend non è una prima scelta.

💡 SCOMMESSE

📌 Brescianini: nello scorso weekend l’ex Frosinone ha colpito in pochissimi minuti, realizzando il suo quarto gol stagionale. Il suo expected bonus è schizzato a 9.99, inoltre ha il 30.8% di conversione tiri/gol e un 63.6 di precisione tiri dentro l’area. Intrigante mossa per un nuovo bonus a sorpresa in questo turno, lanciatelo nel vostro 11.

📌 Svilar: momento super positivo per il portiere serbo, che non incassa gol da 3 partite e nello scorso match è stato il migliore in campo. Le sue porte inviolate sono diventate addirittura 15, inoltre ha effettuato ben 111 parate (3.2 a partita). Numeri eccellenti che vanno premiati, anche contro i bergamaschi. Da schierare con fiducia e coraggio.

ALTRE NOTIZIE

Probabili formazioni 36^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 36 giornata – Ultima parte di stagione pronta a entrare nel[...]

Infortunati 36^ giornata Serie A: le novità su Thauvin, Lucca, Koopmeiners, Neres, Ndoye, Cuadrado e Cambiaso

Infortunati 36 giornata – Ultimissima parte di stagione pronta a entrare nel viv[...]

Lazio-Juventus | Vlahovic in gruppo! Koopmeiners, Conceicao, Douglas Luiz e Kolo Muani, chi gioca e chi no

Formazioni Lazio Juventus – Tengono banco le condizioni di Vlahovic e Koopmeiner[...]

Probabili formazioni 36^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 36 giornata – Ultima parte di stagione pronta a entrare nel[...]

Infortunati 36^ giornata Serie A: le novità su Thauvin, Lucca, Koopmeiners, Neres, Ndoye, Cuadrado e Cambiaso

Infortunati 36 giornata – Ultimissima parte di stagione pronta a entrare nel viv[...]

Lazio-Juventus | Vlahovic in gruppo! Koopmeiners, Conceicao, Douglas Luiz e Kolo Muani, chi gioca e chi no

Formazioni Lazio Juventus – Tengono banco le condizioni di Vlahovic e Koopmeiner[...]