Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 35^ giornata

Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 35^ giornata

Consigli fantacalcio 35^ giornata – Si parte alla volta di un nuovo turno di campionato. Ecco la 35^ giornata di Serie A, ci troviamo ormai nel rush finale. Verdetti vicini sia in campo che soprattutto al fantacalcio.

Il fine settimana verrà inaugurato dall’anticipo Torino-Venezia. Il Napoli farà visita al Lecce, l’Inter giocherà in casa contro il Verona. Spiccano poi Roma-Fiorentina e Bologna-Juventus. Restate vigili sulla nostra sezione consigli e sulle probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su top, flop e potenziali scommesse di ogni squadra per la 35^ giornata di Serie A.

Consigli fantacalcio 35^ giornata: top, flop e scommesse

Torino-Venezia (venerdì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Biraghi: dal suo arrivo in granata ha ritrovato continuità in termini di minutaggio, ma fin qui sono mancati i bonus. In questa gara non è escluso che possa sbloccarsi. Occhio soprattutto al dato sugli assist attesi: 1,57.

📌 Adams: terza punta ideale nel vostro reparto offensivo, principalmente da schierare in questo tipo di sfide. Ci si attende da lui almeno un +3, può rendersi trascinatore: expected goals a 7,46.

📌 Busio: vive un timido momento di ripresa, fantamedia a 6,8 nelle ultime cinque gare giocare. Può rappresentare un interessante quarto slot per il centrocampo. Con i suoi inserimenti potrebbe rendersi pericoloso.

📌 Zerbin: è sempre nel vivo del gioco, crea tantissime occasioni ma spesso è stato sfortunato davanti alla porta. Che la ruota possa finalmente girare a suo favore? Bonus attesi a 6,97, ci si può pensare.

🔴 FLOP

📌 Pedersen: zero gol, zero assist e impatto praticamente nullo su ogni fronte. Al fantacalcio non è un elemento valido, garantisce la presenza ma anche numerose insufficienze. Non a caso, infatti, la sua media voto è del 5,67.

📌 Sanabria: per le speranze di un suo rilancio rischia di essere ormai tardi. La titolarità è ormai un miraggio, così anche di fronte a sfide sulla carta agevoli non ispira più fiducia. Fantamedia del 5,92 e flop evidente.

📌 Candé: nello scorso turno ha commesso un grave errore che ha favorito la rete del Milan. Non vive un momento di grande lucidità e può soffrire il duello con Adams. Lasciatelo in fondo alla panchina, vi garantirà un voto certo.

📌 Duncan: anche a causa di moltissimi problemi fisici, la sua stagione con la maglia dei lagunari è stata una delusione. Si trova indietro nelle gerarchie e ha anche una media voto insufficiente (5,96). Da evitare.

💡 SCOMMESSE

📌 Casadei: ha segnato fin qui un solo gol, contro il Monza. Che possa arrivare il secondo proprio contro un’altra delle ultime in classifica? Dategli una chance: bonus attesi a 2,7.

📌 Oristanio: non vive un grande momento, tuttavia può rilanciarsi in questo rush finale, spinto dalla determinazione per la corsa salvezza. Fateci un pensierino come quarto slot di centrocampo. Occhio agli assist attesi: 2,16.

Cagliari-Udinese (sabato, ore 15:00)

🟢 TOP

📌 Luperto: è reduce da due 6,5 consecutivi e il trend positivo può continuare. Di fronte ad una squadra in piena emergenza offensiva, può nuovamente sbarrare la strada e rivelarsi un elemento imprescindibile per il modificatore.

📌 Viola: in questo tipo di gare sa come fare la differenza, con i suoi inserimenti o con il tiro da fuori. Schieratelo come quarto slot del vostro centrocampo. Expected bonus a 9,13.

📌 Solet: difensore inamovibile, al quale affidarsi ormai sempre, su ogni campo e contro chiunque. Nelle ultime cinque gare giocate ha raccolto una fantamedia del 6,6. Fiducia rinnovata, approvatissimo per il modificatore.

📌 Lovric: occhio ai suoi inserimenti, può rivelarsi una costante spina nel fianco della difesa dei sardi. Il dato sui suoi gol attesi si attesta a 2,48, non è escluso che possa sbloccarsi dopo un lungo digiuno dal bonus.

🔴 FLOP

📌 Zappa: dopo quella doppietta clamorosa al Milan nel girone d’andata, è scivolato sempre più nell’anonimato al fantacalcio. Titolare fisso, ma nient’altro che una garanzia di voto. La sua media è ferma a 5,84, si può lasciare fuori.

📌 Adopo: per Nicola è un intoccabile a centrocampo, ma al fantacalcio il copione è opposto. Non è una pedina incline al bonus, un dettaglio tutt’altro che ininfluente in questa fase finale della stagione. Non sprecate uno slot.

📌 Okoye: prudenza con l’estremo difensore dei friulani, che in trasferta subisce in media 0,9 reti a partita. Di fronte ad una squadra alla ricerca degli ultimi punti per sugellare la salvezza, rischia di incappare in uno o più malus.

📌 Sanchez: il tempo è scaduto già da molto tempo, ormai si vive di lontanissimi ricordi. Stagione senza alcuna logica per lui, il ritorno all’Udinese è stata una comparsa. Il serio rischio è che possa chiudere con zero gol e zero assist.

💡 SCOMMESSE

📌 Gaetano: nello scorso turno ha ottenuto un +1 nel finale di gara, può essere stato un segnale di risveglio da non sottovalutare. A prescindere dal minutaggio, di fronte ad una squadra in difficoltà, potrebbe lasciare il segno: expected bonus a 16,65.

📌 Kamara: in trasferta ha una fantamedia sufficiente (6,03) e con la sua spinta in entrambe le fasi potrebbe creare qualche difficoltà di troppo agli avversari. Spicca il dato sugli assist attesi: 1,9. Ci si può pensare.

Parma-Como (sabato, ore 15:00)

🟢 TOP

📌 Sohm: 4 gol per il centrocampista del Parma in questa stagione, a – 2 dal capocannoniere della squadra, Bonny. Il bonus manca, però, dalla 26^ giornata e contro il Como può tornare decisivo per dare un’altra spallata alla lotta salvezza.

📌 Pellegrino: dall’arrivo di Chivu è inevitabilmente lui l’uomo in più per l’allenatore rumeno, con 3 reti messe a segno, di cui una, pesantissima, contro la Juventus. La sua impronta la sta lasciando anche dal punto di vista difensivo, visto che risulta terzo per duelli vinti a partita, 4,3. Continuate a puntare su di lui anche nel prossimo turno.

📌 Vojvoda: dopo essere finito al margine con il Torino, il terzino kosovaro si è rilanciato con i lariani, come confermato dall’ottimo rendimento avuto nelle ultime 5 giornate, con 7,3 di fantamedia e 2 assist e 1 gol a referto. Contro il Parma può arrivare un nuovo bonus.

📌 Strefezza: l’infortunio di Diao non sembra aver portato conseguenze gravi per i lariani, con l’esterno ex Lecce che già contro il Genoa ha colpito, regalando tre punti ai suoi. Contro il Parma vorrà sicuramente confermarsi per portare il Como nella parte sinistra della classifica.

🔴 FLOP

📌 Keita: nonostante i 12 milioni spesi in estate dai crociati per portarlo in Italia, il rendimento del centrocampista belga non è stato dei migliori in questa stagione. Insufficiente sia nella mediavoto che nella fantamedia, con 5,78 e 5,7. Inoltre, è primo tra i centrocampisti per errori difensivi, 2. Contro il Como può arrivare una nuova prestazione negativa.

📌 Djuric: recupero lampo per il bosniaco dalla lesione del legamento collaterale rimediata a inizio febbraio. Al suo rientro, però, le gerarchie offensive sono state ribaltate e in queste ultime giornate è probabile che per lui ci sia solamente uno spezzone a gara in corso.

📌 Butez: il Como viene da 3 clean sheet consecutivi, ma contro una squadra in forma come il Parma sarà difficile per gli uomini di Fabregas mantenere nuovamente la porta inviolata. Ricordiamo che nelle precedenti 13 giornate, il portiere francese era riuscito a non subire gol solamente in un’occasione.

📌 Valle: nonostante sia uno dei titolarissimi di Fabregas, in questa sua prima avventura in Italia, il terzino spagnolo non sembra avere un’ottimo rapporto con il fantacalcio, visto che è ancora a secco di bonus. Nel prossimo turno questo trend potrebbe essere confermato. Evitate di puntarci.

💡 SCOMMESSE

📌 Ondrejka: 3 gol nelle ultime 4 per il giovane centrocampista svedese che nell’ultimo turno ha spiazzato tutti con una doppietta all’Olimpico. Contro il Como può partire nuovamente dal 1′ ed essere ancora la sorpresa in casa Parma.

📌 Caqueret: il centrocampista francese si è subito impadronito della mediana del Como, con una sola insufficienza raccolta in 14 presenze. Ottimo impatto anche con il fantacalcio, con 4 assist forniti, e ora va a caccia anche dei primi + 3.

Lecce-Napoli (sabato, ore 18:00)

🟢 TOP

📌 Gaspar: in questa stagione il difensore angolano ha dimostrato che queste possono essere le sue partite, come confermato dall’ottima prestazione fornita a Bergamo. Primo per duelli vinti a partita nei suoi, 6,6, vuole fermare anche Lukaku nel prossimo turno.

📌 Krstovic: dopo la squalifica scontata contro l’Atalanta, l’attaccante montenegrino è pronto a riprendersi il ruolo al centro dell’attacco del Lecce. Per allontanarsi definitivamente dall’incubo retrocessione saranno decisive le sue prestazioni.

📌 Di Lorenzo: dopo la possibilità di lasciare Napoli la scorsa estate, il capitano degli azzurri è rimasto, diventando un punto fermo di Conte. In ottica fantacalcio sta facendo bene, con 2 assist e 3 gol a referto. Al Via del Mare vuole incidere nuovamente, per avvicinarsi ancora di più allo Scudetto.

📌 McTominay: l’uomo copertina delle ultime giornate per i partenopei è sicuramente lo scozzese, con 3 gol pesantissimi messi a segno con il Monza e con il Torino. A – 1 dal capocannoniere Lukaku, contro i salentini vuole continuare a trascinare i suoi.

🔴 FLOP

📌 Falcone: contro un Napoli lanciato verso il quarto titolo di Campione d’Italia, si prospetta un sabato difficile per il portiere italiano che difficilmente riuscirà a mantenere la porta inviolata per l’ottava volta in questa stagione.

📌 Guilbert: impatto complicato per il terzino francese nel nostro campionato con le sue prestazioni spesso risultate insufficienti. Anche dal punto di vista difensivo può sicuramente migliorare, come dimostrato dai primi posti nei difensori salentini per errori difensivi e falli commessi a partita, 3 e 1,1.

📌 Rafa Marin: il difensore spagnolo è chiamato a sostituire Buongiorno nelle prossime partite, e probabilmente fino al termine della stagione. Finora, però, non sempre si è fatto trovare pronto e potrebbe andare in difficoltà in questo rush finale. Il nostro consiglio è quello di non puntarci.

📌 Spinazzola: nonostante l’esterno ex Roma venga da un buon periodo, al Via Del Mare potrebbe tornare titolare Raspadori. Per questo motivo, l’italiano classe ’93 dovrebbe sedersi in panchina ed entrare a partita in corso. Evitate di puntarci per la prossima giornata.

💡 SCOMMESSE

📌 Kaba: il centrocampista francese è partito titolare contro l’Atalanta, fornendo una prestazione sufficiente. Nel prossimo turno avrà una vetrina importante per mostrarsi contro una big e aiutare il Lecce nella lotta per non retrocedere.

📌 Billing: con Anguissa non al meglio, il centrocampista arrivato nella scorsa sessione di mercato invernale può essere nuovamente chiamato in causa. Il suo gol nello scontro diretto contro l’Inter rischia di pesare molto nella storia di questo campionato e a Lecce vorrà sicuramente tornare protagonista.

Inter-Verona (sabato, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Dumfries: la doppietta messa a segno contro il Barcellona ha evidenziato quanto l’esterno olandese sia mancato nel corso di queste settimane. Con Calhanoglu e Lautaro Martinez out, l’ex PSV avrà il compito di trascinare i suoi compagni.

📌 Sommer: i nerazzurri vorranno ritrovare la porta inviolata e approfittare di un avversario che, nelle ultime tre partite, non è riuscito ad andare a segno, evidenziando tutte le difficoltà in fase offensiva. In virtù di ciò, il portiere svizzero potrebbe portare a casa un comodissimo +1.

📌 Sarr: nonostante le difficoltà generali del Verona, soprattutto in attacco, il giocatore svedese rimane tra gli elementi di maggior spicco della rosa. I numeri non sono entusiasmanti (4 gol in 28 presenze), ma è uno dei pochi a rendersi minaccioso.

📌 Serdar: l’impegno sulla carta rimane quasi proibitivo, ma il centrocampista tedesco ha già dimostrato di non lasciarsi spaventare dal valore dell’avversario. Zanetti potrebbe rispolverarlo dal 1′ e chissà che non possa togliervi più di qualche soddisfazione.

🔴 FLOP

📌 Dimarco: l’ex di turno è uscito dal campo esausto dopo il notevole sforzo in Champions League contro il Barcellona. Aspetto che potrebbe indurre Inzaghi a optare un turno di riposo per il classe 1997, in modo tale da averlo al meglio per la gara di ritorno.

📌 Mkhitaryan: stesso discorso anche per il giocatore armeno che potrebbe essere preservato in vista del match decisivo con i blaugrana, inoltre, nelle ultime uscite di campionato, ha palesato più di qualche difficoltà, segno che sta accusando l’impegno infrasettimanale.

📌 Bradaric: dal suo lato dovrà vedersela con un vero e proprio treno in corsa come Dumfries. Tale considerazione, unita alle difficoltà generali della sua squadra e all’impegno sulla carta proibitivo, ci induce a sconsigliarlo per questa giornata.

📌 Mosquera: il giocatore colombiano ha messo a segno ben 5 gol in 31 partite, nonostante sia subentrato in ben 19 circostanze di queste. Statistica che premia il calciatore sudamericano ma che, con un avversario come l’Inter, potrebbe non bastare viste le difficoltà riscontrate nelle ultime settimane.

💡 SCOMMESSE

📌 Zielinski: il giocatore polacco sta rientrando dal suo infortunio e, con ogni probabilità, potrebbe anche trovare una maglia da titolare visto l’imminente impegno contro il Barcellona. Gli unici due gol risalgono allo scorso 27 ottobre, con una doppietta alla Juventus da calcio di rigore, e in assenza di Calhanoglu e Lautaro Martinez, potrebbe essere proprio lui il rigorista designato per la 35^ giornata.

📌 Suslov: stagione deludente per il giocatore slovacco che, dopo aver fatto vedere buonissime cose con Baroni nello scorso campionato, non è riuscito a confermarsi su buoni livelli e crescere. 0 gol e 0 assist in 28 presenze sono un bottino assolutamente negativo e chissà che non possa sbloccarsi proprio in uno dei templi sacri del calcio.

Empoli-Lazio (domenica, ore 12:30)

🟢 TOP

📌 Anjorin: le speranze salvezza dell’Empoli passano anche dal suo motore e dalle sue giocatore. La sfida con la Lazio sarà sicuramente molto complicata, ma siamo sicuri che l’ex Chelsea possa rendersi protagonista di una buonissima partita.

📌 Fazzini: il giovane centrocampista classe 2003 è l’uomo in più di questo Empoli, come dimostrano i gol messi a segno nelle ultime due partite contro Venezia e Fiorentina. D’Aversa si affida alla sua qualità e fantasia per portare a casa dei punti che sarebbero di vitale importanza.

📌 Mandas: le difficoltà difensive della Lazio sono sotto gli occhi di tutti, ma i biancocelesti giocano contro uno dei peggiori attacchi del torneo (27 gol in 34 partite, peggio hanno fatto solamente Lecce e Monza), di conseguenza, potrebbe rivelarsi una buona possibilità per chiudere la gara con una porta inviolata.

📌 Romagnoli: Baroni fa affidamento sulla leadership del difensore romano che, in questa stagione, ha dimostrato di poter mettere la pezza anche in partite tutt’altro che banali. Il match del Castellani mette in palio punti fondamentali per l’Europa, di conseguenza, l’ex Milan proverà a far valere la sua esperienza.

🔴 FLOP

📌 Esposito: girone di ritorno tremendamente negativo per il classe 2002 che si è fermato sul più bello: l’ultimo gol, infatti, risale allo scorso 19 gennaio, quando riuscì a segnare un gol all’Inter. Virate su altri profili.

📌 Pezzella: mattinata che si prospetta molto impegnativa per il laterale ex Palermo che avrà il compito di fronteggiare un avversario molto vivace come Isaksen: sono ben 6 le ammonizioni rimediate in 31 presenze.

📌 Rovella: non mettiamo in discussione le qualità tecniche del centrocampista classe 2001, faro della Lazio di Marco Baroni, ma la sua scarsa incisività nella trequarti campo avversaria e la sua propensione al malus: 29 presenze, 1 gol, 0 assist e addirittura 13 cartellini gialli.

📌 Pellegrini: rispolverato da Baroni dopo l’emergenza che si è abbattuta sulle corsie laterali difensive, l’ex Juventus proverà a dire la sua. Dal suo lato, però, l’Empoli spinge molto con Gyasi e Anjorin e potrebbe essere costretto a una gara con meno affondi nella trequarti campo avversaria.

💡 SCOMMESSE

📌 Kovalenko: il gol messo a segno in Coppa Italia contro il Bologna potrebbe consegnargli la spinta necessaria per effettuare un buon finale di stagione. Partirà dalla panchina, ma il suo intento sarà sicuramente quello di incidere, in maniera decisiva, a gara in corso.

📌 Pedro: scommessa, ma non tanto scommessa, l’esperto giocatore spagnolo che è una delle certezze di Baroni nonostante non sia uno dei titolarissimi. La doppietta messa a segno contro il Parma dimostra, ancora, quanto sia utile e determinante l’ex Barcellona, anche a gara in corso.

Monza-Atalanta (domenica, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 Mota: grazie a 5 gol, 1 assist e una fantamedia del 6,36, Dany Mota è uno dei pochissimi calciatori a salvarsi in casa Monza. Il portoghese è uno dei pochi biancorossi ancora utilizzabile al fantacalcio, potenzialmente in grado di fare male anche a una big come l’Atalanta.

📌 De Ketelaere: sos De Ketelaere. Il belga è reduce da un periodo decisamente complesso, tanto che l’ultimo bonus risale addirittura alla 17^ giornata. Quale occasione più ghiotta per tornare a sbloccarsi se non quella contro l’ultima in classifica? Anche se dovesse partire dalla panchina, potrebbe finire comunque nei top di giornata.

📌 Lookman: altro calciatore che ha bisogno di sbloccarsi. Per il nigeriano il bonus manca dalla 28^ giornata, da lì in poi per lui sono arrivate ben 5 insufficienze su 6. Anche in questo caso, il Monza rappresenterà un’ottima occasione per tornare a fare male.

📌 Carnesecchi: con appena 25 gol realizzati, il Monza detiene il record negativo di avere il peggior attacco del campionato. L’Atalanta, viceversa, ha la seconda migliore difesa (a pari reti con la Juventus, 31). Occhio dunque a un ottimo portiere come Carnesecchi, che potrebbe riuscire a portare anche un gradito bonus.

🔴 FLOP

📌 Caprari: nonostante le ultime recenti titolarità, le prestazioni di Caprari non sono soddisfacenti, soprattutto in ottica fantacalcio. Nelle ultime cinque giornate ha portato ben quattro insufficienze e per lui, il bonus sembra essere un vero e proprio miraggio.

📌 Turati: discorso inverso a quello fatto con Carnesecchi. L’Atalanta è una macchina da gol, mentre il Monza ha la peggior difesa del campionato (ben 59 reti subite). Occhio perciò a Turati, portiere che potrebbe incassare anche dalle due reti in su.

📌 Pasalic: 5,5, 5,5 e 10. Questi voti sottolineano tutta la discontinuità di Pasalic, calciatore che oscilla tra prestazioni deludenti e voti anche importanti. In più, contro il Monza potrebbe esserci maggiore spazio per De Ketelaere, con il croato che rischia di scivolare in panchina e avere poco tempo a disposizione per impattare.

📌 Kossounou: nonostante il probabile ritorno alla titolarità, Kossounou non è la giusta scelta se siete alla ricerca di un difensore che possa fare meglio del 6. 0 i bonus stagionali e fantamedia proprio del 6 spaccato, a testimonianza di come sia meglio “rischiare” con un altro profilo.

💡 SCOMMESSE

📌 Kyriakopoulos: anche nel recente match contro la Juventus ha dimostrato di essere uno dei pochi a salvarsi in casa Monza. Il greco è una garanzia di sufficienze, ma anche un possibile portatore di bonus, come confermano i 2 gol e 4 assist stagionali.

📌 Maldini: occhi puntati sul grande ex del match, Daniel Maldini. Il trequartista atalantino è ancora alla ricerca del primo bonus con la nuova maglia e trovarlo contro la sua ex squadra sarebbe come chiudere un cerchio. Anche se solo nel secondo tempo, Gasperini gli concederà spazio.

Roma-Fiorentina (domenica, ore 18:00)

🟢 TOP

📌 Soule: questo Soule sta diventando imprescindibile per la Roma e i fantallenatori. Reduce da due dieci ed un otto nelle ultime tre giornate, l’argentino non può essere tenuto fuori. La rete contro l’Inter conferma che sa fare male anche alle grandi.

📌 Shomurodov: altro calciatore rivitalizzato da Ranieri. L’uzbeko, che nelle ultime quattro giornate ha realizzato due reti, sta diventando un punto di riferimento importante per la Roma. Il suo status al fantacalcio sta aumentando e ora, è giusto pensare di schierarlo anche nei big match.

📌 Kean: dopo due giornate d’assenza, Kean è finalmente pronto a riprendersi sulle spalle l’attacco della Fiorentina. Inutile dire che è uno dei top assoluti del nostro campionato, capace di fare male anche a una squadra in forma come la Roma.

📌 Gosens: dopo aver saltato tre giornate, il tedesco è tornato subito alla grande con un 10 ed un 6. Celik potrebbe soffrire particolarmente le qualità di un difensore che vanta numeri come 5 gol e 2 assist in campionato. Occhio dunque a possibili nuovi bonus.

🔴 FLOP

📌 Mancini: il centrale della Roma si ritroverà a marcare il secondo attaccante più prolifico del nostro campionato, oltre ad altri calciatori che orbiteranno nella sua zona come Gudmundsson. In tal senso, attenzione al serio rischio malus e insufficienze.

📌 Pellegrini: 6 contro l’Inter, 5,5 contro la Lazio, 5,5 contro il Lecce, 6,5 contro l’Empoli e 5 contro il Como. Questi i voti che ha portato Pellegrini nelle ultime cinque partite giocate dal 1′ minuto. Un bottino decisamente insufficiente, che ha portato la fantamedia all’attuale 5,96.

📌 Folorunsho: chiamato a sostituire l’infortunato Dodo, Folorunsho dovrebbe agire in un ruolo non suo ed in più, si ritroverebbe a fare i conti con un calciatore fastidioso come Angelino. Occhio perciò alla sua prestazione, che potrebbe essere decisamente più di sacrificio che dettata all’attacco.

📌 Mandragora: nonostante lo splendido gol realizzato nel derby contro l’Empoli e gli splendidi voti portati nelle ultime cinque, il rischio è che Mandragora possa faticare contro una squadra attrezzata contro la Roma. Anche in questo caso la sua potrebbe essere una prestazione di sacrificio, fattore che aumenterà e non poco il rischio malus.

💡 SCOMMESSE

📌 Saelemaekers: dopo aver saltato l’ultimo turno del campionato, il belga si prepara a tornare a disposizione di Ranieri e fantallenatori. Con 6 gol, 3 assist e una fantamedia del 7,33, l’ex Milan è sempre un ottimo nome su cui scommettere.

📌 Gudmundsson: reduce da un assist nell’ultima giornata, l’islandese tenterà ora di andare a caccia del bottino pieno. Il gol per lui manca dalla 29^ giornata, troppo per un attaccante che le sta giocando tutte dall’inizio. In questo finale di stagione si giocherà il riscatto e perciò, ogni +3 risulterò fondamentale.

Bologna-Juventus (domenica, ore 20:45)

🟢 TOP

📌 Beukema: l’olandese è una colonna del reparto arretrato dei felsinei. Il suo rendimento costante è testimoniato dal suo 6.03 di media voto e dal 75.8% di voti pari o superiori al 6, inoltre conta 3.9 recuperi a partita e 5.4 duelli vinti a partita. Potete dargli fiducia per questo big match, potrebbe sfoderare una super prestazione.

📌 Castro: il centravanti classe 2004 sta ritrovando la miglior condizione e nelle ultime settimane il suo impiego è stato gestito. In questo weekend potrebbe tornare titolare per provare a migliorare i suoi già buoni numeri, come il 7.02 di expected goals e il 22.57 di expected bonus. Contro la difesa bianconera in emergenza può far bene, puntateci.

📌 Thuram: il classe 2001 è reduce da un’ottima prova nello scorso weekend, impreziosita da un assist. La sua fantamedia è salita a 6.71, inoltre ha il 60% di dribbling riusciti e un interessante 3.39 di expected goals. In una partita così importante può essere uno dei più propositivi, inseritelo nel vostro 11.

📌 Nico Gonzalez: l’ex Fiorentina ha finalmente ritrovato il gol dopo un lunghissimo digiuno realizzativo. Ora che ha recuperato un po’ di fiducia e serenità è giusto dargli continuità. Considerando la sua abilità di conclusione di 0.99 e gli 1.5 tiri a partita potete premiarlo e schierarlo titolare nella vostra formazione.

🔴 FLOP

📌 Calabria: l’ex Milan è appena rientrato dopo l’infortunio e non ha convinto. Non è ancora al top e nelle ultime 5 ha una fantamedia del 5.25, inoltre ha commesso 1 errore difensivo e conta 7.7 palle perse a partita. Schierarlo in questo tipo di match è una scelta azzardata, vi consigliamo dunque di tenerlo in panchina.

📌 Ferguson: lo scozzese non è ancora tornato in campo dopo lo stop per un problema fisico, ma è a tutti gli effetti recuperato. Il suo rendimento, tuttavia, non è entusiasmante e nelle ultime 5 ha una media voto di 5.5. Occhio anche alla sua abilità di conclusione di -0.1 e al 30.8% di insufficienze. Fate altre scelte per questa giornata.

📌 Weah: il classe 2000 sta trovando poco spazio ultimamente e di conseguenza il suo apporto offensivo è notevolmente calato. Per lui appena 0.3 tiri in porta a partita e un 25 di precisione tiri fuori area, in una sfida così complicata meglio non fidarsi e virare su altri profili.

📌 Conceicao: il portoghese è probabilmente il calciatore che ha pagato di più il cambio di allenatore dei bianconeri. Mai titolare con Tudor, non è subentrato neanche per un minuto nello scorso match e ha una fantamedia nelle ultime 5 del 5.83. Non sembra il momento migliore per schierarlo, potete farne a meno.

💡 SCOMMESSE

📌 Skorupski: Ottimo rientro per il portiere polacco, che non ha preso gol e ha fornito una buona prestazione al suo ritorno in campo nello scorso turno. Finora ha effettuato in totale 47 parate (2 a partita), con in più 1 rigore parato e 8 porte inviolate all’attivo. Contro i bianconeri potrebbe essere inaspettato protagonista, potete lanciarlo nel vostro 11.

📌 Mbangula: il classe 2004 è appena rientrato dopo un infortunio, ma è pimpante come sempre e voglioso di tornare ad essere un fattore. Occhio alla sua fantamedia di 7.03, all’1.61 di abilità di conclusione e al 42.9% di conversione tiri/gol. Una delle sue tre reti è stata proprio contro i felsinei all’andata, ci sta come scommessa di giornata.

Genoa-Milan (lunedì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 TOP

📌 De Winter: il belga è stato fra i migliori nella scorsa partita dei liguri e più in generale sta disputando una stagione molto positiva, con addirittura 3 reti segnate. A tal proposito, la sua conversione tiri/gol è del 25% e inoltre attenzione alla sua abilità di conclusione di 1.72 e ai 5.4 duelli vinti a partita. Anche contro i rossoneri può far bene, schieratelo.

📌 Frendrup: il centrocampista classe 2001 è la solita macchina di buoni voti con qualche picco ogni tanto, come è riscontrabile dalla media voto di 6.12 e dalla fantamedia di 6.23. Interessanti anche il 57.1 di precisione tiri dentro l’area e il 47.6% di dribbling riusciti. Potete puntarci per questo turno.

📌 Pavlovic: il difensore serbo viene da due prove poco brillanti e con qualche difficoltà palesata, ma si è ripreso stabilmente il posto da titolare e solo qualche settimana fa è andato in gol. La sua fantamedia nelle ultime 5 è pari a 6.62, inoltre conta 5 duelli vinti a partita e ha un interessante 18.2% di conversione tiri/gol. Dategli fiducia.

📌 Fofana: il classe 1999 è tornato a offrire prestazioni e voti positivi ai suoi fantallenatori. Con l’assist dello scorso weekend è arrivato a 6 passaggi vincenti in totale, il suo expected assist è salito a 2.18 e ha il 45.2% di dribbling riusciti. Può meritare una nuova conferma nel vostro 11, ci sta schierarlo.

🔴 FLOP

📌 Vasquez: il centrale difensivo messicano è apparso più in difficoltà del solito nelle scorse settimane, tanto che la sua fantamedia nelle ultime 5 è sotto la sufficienza (5.9). Oltre a ciò, fate attenzione a 1 errore difensivo, 1 rigore causato e 8.4 palle perse a partita. Contro i rossoneri che si stanno ritrovando schierarlo è un rischio, meglio di no.

📌 Thorsby: l’ex Sampdoria continua a faticare parecchio, come confermato dalla sua fantamedia di 5.73. Oltre a questo, sono indicativi i 2 rigori causati, le 9 palle perse a partita e l’abilità di conclusione di -1.34. Non è sicuramente una prima scelta per questa giornata, evitatelo senza dubbi.

📌 Walker: il laterale inglese è appena rientrato dopo l’infortunio, ma nel frattempo i rossoneri hanno trovato un nuovo equilibrio cambiando modulo e per lui potrebbe non esserci più spazio fra i titolari. Se a ciò aggiungiamo la sua fantamedia di 5.89 e il 33.3% di insufficienze, è facile suggerirvi di lasciarlo in panchina.

📌 Joao Felix: il classe 1999 è stato uno dei più grandi flop di questo fantacalcio, basti guardare la sua media voto di 5.85 (precipitata a 5.67 nelle ultime 5). Negative anche la sua abilità di conclusione a -0.8 e la precisione tiri dentro l’area di 20. Non abbiate dubbi e tenetelo fuori dal vostro 11.

💡 SCOMMESSE

📌 Messias: il brasiliano è tornato in campo dopo l’ennesimo stop stagionale e sta progressivamente aumentando il suo minutaggio. Interessante il suo 66.7 di precisione tiri fuori area e se volete scommettere sulla classica legge del gol dell’ex, ecco che può essere il profilo giusto. Dategli una chance se siete corti a centrocampo.

📌 Tomori: l’ex Chelsea ha ritrovato titolarità e brillantezza nelle sue prestazioni, beneficiando in maniera particolare del passaggio alla difesa a tre. La sua fantamedia nelle ultime 5 è del 6.5 (con anche 1 assist all’attivo) e conta 1.1 tackles a partita e 3.6 duelli vinti a partita. Puntate su di lui e magari sul suo possibile primo +3 stagionale.

ALTRE NOTIZIE

Probabili formazioni 35^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 35 giornata – Archiviato il 34° turno di Serie A, occhio al[...]

Infortunati 35^ giornata Serie A: le novità su Thauvin, Lucca, Koopmeiners, Neres, Anguissa e Holm

Infortunati 35 giornata – Dopo i colpi di scena dell’ultimo turno di campionato,[...]

Consigli fantacalcio 35^ giornata: Lautaro, Vlahovic, De Ketelaere, Castro, Kean, Thuram, Gimenez, Lucca e Thauvin: chi gioca e chi no

Consigli fantacalcio 35 giornata – Rush finale di campionato e occhio alle novit[...]

Probabili formazioni 35^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 35 giornata – Archiviato il 34° turno di Serie A, occhio al[...]

Infortunati 35^ giornata Serie A: le novità su Thauvin, Lucca, Koopmeiners, Neres, Anguissa e Holm

Infortunati 35 giornata – Dopo i colpi di scena dell’ultimo turno di campionato,[...]