Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 3^ giornata

Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 3^ giornata

Consigli fantacalcio 3^ giornata – Al termine della sosta Nazionali, finalmente si riparte e si comincia a fare sul serio, in campo e al fantacalcio. Si aprono le porte della 3^ giornata di Serie A.

Inaugura il weekend l’anticipo Cagliari-Parma, prima dell’attesissimo derby d’Italia Juventus-Inter. Spiccano in più nel palinsesto, tra le altre, anche Fiorentina-Napoli e Milan-Bologna. Seguite sempre la nostra sezione consigli e le ultime sulle probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su consigliati, sconsigliati e potenziali scommesse di ogni squadra per la 3^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio 3^ giornata: consigliati, sconsigliati e scommesse

Cagliari-Parma (sabato, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 CONSIGLIATI

📌 Luperto: piena fiducia nel leader della difesa dei sardi. Pedina preziosa per il modificatore, può portare a casa un altro voto positivo o magari centrare il secondo +3 stagionale inserendosi sui piazzati.

📌 Gaetano: apparso in crescita nelle prime uscite stagionali, può ritagliarsi con più convinzione un ruolo importante e svoltare sui bonus e sulla continuità. In una sfida del genere merita fiducia.

📌 Cutrone: dopo il gol all’esordio da subentrato, ora punta a trascinare la sua nuova squadra con ulteriori +3. Vive una fase d’entusiasmo, motivo per cui anche al fantacalcio schierarlo è doveroso.

  • Statistiche FantaMaster Tools: IPA (Indice di Performance attesa) a 56, non male visto che il suo PMA (Prezzo medio alle Aste) è stato dell’1,25%. Merita una chance da titolare.

📌 Pellegrino: massima fiducia nel centravanti del Parma, farà di tutto per vincere la sfida contro la difesa dei sardi con la sua fisicità. Può approfittare di eventuali sbavature della difesa di casa.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Prati: il ruolo in campo lo penalizza. Metronomo importante per la mediana rossoblù, ma se cercate bonus per il centrocampo il nostro suggerimento è quello di virare altrove.

  • Statistiche FantaMaster Tools: a conferma di non essere un giocatore da fantacalcio, vi sono i tocchi in media dell’area avversaria, appena 0,71 dall’inizio della stagione.

📌 Kilicsoy: la sensazione è che sia ancora acerbo per potersi imporre da protagonista principale nell’attacco dei sardi. Avrà il suo spazio, ma l’arrivo in rosa di un centravanti esperto come Belotti rischia di oscurarlo.

📌 Keita: caratteristiche prettamente difensive e pessima tendenza ai cartellini. Non è un profilo su cui porre l’attenzione per la vostra mediana titolare, utile solo come garanzia di voto.

📌 Djuric: lo spazio per lui nel reparto offensivo dei ducali rischia di essere alquanto ridotto. La presenza di Pellegrino e Cutrone gli chiude le porte, dovendo limitarlo al massimo ad un ingresso a gara in corso.

💡 SCOMMESSE

📌 Belotti: il Gallo è alla ricerca della propria rinascita personale e tra le fila dei sardi può trovare centralità in attacco fin da subito. Occhio al dettaglio principale: sarà rigorista.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il suo IPA è di 45, incoraggiante in vista di un match nel quale potrebbe dire la sua. Se vi manca una terza punta, lui può fare al caso vostro.

📌 Oristanio: porta fantasia e imprevedibilità sulla trequarti degli emiliani, pedina potenzialmente da bonus in sfide di questo tipo. Tra l’altro è anche un ex della gara. Interessante come quarto slot di reparto.

Juventus-Inter (sabato, ore 18:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Bremer: il muro bianconero vuole rimanere tale anche nel derby d’Italia. Contenere Lautaro e Thuram si prospetta come un compito arduo, ma è un banco di prova importantissimo per testare definitivamente il suo ritorno tra i protagonisti. Non dubitate e schieratelo.

📌 David: sempre più centrale nell’attacco bianconero, il centravanti canadese sarà una costante spina nel fianco per la difesa ospite, pronto a sfruttare ogni pallone sporco in area. Primo slot anche contro le altre Big.

📌 Dumfries: è un difensore, ma agisce praticamente come un attaccante aggiunto. Impossibile farne a meno, contro qualsiasi avversario e su ogni campo. Nuovi bonus possibilmente in arrivo.

  • Statistiche FantaMaster Tools: si tratta, numeri alla mano, del top assoluto del vostro reparto difensivo. Expected bonus a 2,77 anche all’Allianz Stadium. Intoccabile.

📌 Calhanoglu: dopo un periodo di alti e bassi, con numerose voci di mercato, vuole riprendere definitivamente le redini della mediana nerazzurra. Come sempre, non va mai escluso dal vostro centrocampo: occhio ai rigori.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Kelly: Tudor gli sta dando molta fiducia, ma al fantacalcio continua ad essere un calciatore da evitare. Il rischio di sbavature difensive, cartellini e insufficienze resta elevato. Meglio evitare.

  • Statistiche FantaMaster Tools: a non infondere fiducia sono anche le 8,5 palle perse in media a partita. In determinate fasi pecca d’attenzione e ciò può rivelarsi fatale.

📌 Koopmeiners: potrebbe ritagliarsi uno spazio importante in questo match, ma che sia in mediana o sulla trequarti cambia poco. L’olandese continua a non dare garanzie, i tempi d’oro con l’Atalanta sono lontanissimi.

📌 Mkhitaryan: la concorrenza di Sucic lo sta relegando ad alternativa, ma anche quando è in campo al fantacalcio non riesce più a fornire ciò che offriva in passato. Si può dunque lasciar fuori senza alcun rimpianto.

📌 Bonny: destinato ad un ingresso a gara in corso, dovrà vedersela contro Bremer e compagnia. Non sarà semplice per lui muoversi e sfuggire alla morsa della rocciosa difesa bianconera.

💡 SCOMMESSE

📌 Vlahovic: in gol anche con la Serbia ed elogiato da Comolli, il numero nove cerca continuità. Che non ci sia due senza tre? Titolare o meno, può stupire ancora e rendersi decisivo così come avvenuto nelle scorse giornate.

  • Statistiche FantaMaster Tools: ignorate il minutaggio e confermate l’azzardo anche nel derby d’Italia. Vive un ottimo momento di forma e può colpire ancora. Expected goals on target a 1,64.

📌 Akanji: non è escluso che possa esordire subito dall’inizio nella difesa nerazzurra, imponendosi immediatamente come un nuovo leader del reparto. Giocatore di grande esperienza, potrebbe arginare al meglio le scorribande di Yildiz e compagni, uscendo dal campo con un voto alto da modificatore.

Fiorentina-Napoli (sabato, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Gosens: negli ultimi giorni di mercato ha avuto la possibilità di tornare all’Atalanta, ma poi la trattativa è saltata. Ora l’esterno tedesco vuole confermarsi uno degli intoccabili nella rosa viola con Stefano Pioli e vuole convincere già dalla partita con i Campioni d’Italia.

📌 Kean: dopo le ottime prestazioni fornite con la maglia dell’Italia durante la sosta, l’attaccante ex Juventus vuole trascinare la Fiorentina alla prima vittoria in campionato. L’avversario non è semplice, ma il bomber dei toscani vuole continuare a colpire.

  • Statistiche FantaMaster Tools: dopo i 19 gol della passata stagione, Kean vuole continuare a trascinare la Fiorentina. Ancora bottino vuoto in questo inizio, ma primo nei viola per tiri a partita nelle prime 2 giornate, con 2,5 di media.

📌 De Bruyne: all’esordio con il Sassuolo ha subito trovato la via del gol nella sua nuova esperienza in Italia. Nella partita successiva con il Cagliari non ha brillato, ma al Franchi vuole tornare protagonista e restare a punteggio pieno in classifica.

📌 McTominay: il trascinatore della scorsa stagione è partito forte anche quest’anno, con la rete nella 1^ giornata contro i neroverdi. Per Conte resta una certezza a centrocampo e vuole ripagare la fiducia con un nuovo + 3 e regalare le prime gioie ai fantallenatori.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nonostante sia un centrocampista, dal punto di vista offensivo è uno dei migliori nel Napoli. Nei primi 180′ della stagione, secondo posto per tocchi in area di rigore, 6,03, e primo per tiri a partita, 3,5, ed expected bonus, 2,39.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Comuzzo: il giovane difensore italiano è stato tra i nomi più chiacchierati in casa Fiorentina nell’ultima sessione di calciomercato estiva. Pioli gli sta dando fiducia, ma contro il Napoli si trova davanti ad un esame importante e l’attacco azzurro può metterlo in difficoltà.

  • Statistiche Fantamaster Tools: Palladino gli ha dato fiducia nella scorsa stagione, ma non sempre ha brillato. Nel campionato 2024/2025 è risultato primo nei viola per cartellini a partita, 0,2, ed errori difensivi, 4.

📌 Fagioli: il centrocampo viola può subire delle variazioni nelle prossime uscite e di conseguenza le gerarchie del tecnico possono cambiare. L’arrivo di Nicolussi Caviglia, inoltre, può levare spazio all’italiano. Per il prossimo turno il nostro consiglio è quello di non puntarci.

📌 Neres: prima della partita contro il Cagliari l’esterno brasiliano ha rimediato un problema muscolare. Al Franchi dovrebbe esserci, ma difficilmente verrà rischiato da Antonio Conte vista la vicinanza con il primo impegno in Champions League.

  • Statistiche Fantamaster Tools: un altro problema fisico per Neres che già nella passata stagione aveva perso 7 partite per via di alcuni fastidi. Nonostante i 2 gol e 5 assist, la condizione fisica rischia di pesare anche in ottica fantacalcio.

📌 Elmas: dopo i sei mesi in prestito al Torino, il macedone è tornato al Napoli negli ultimi giorni di calciomercato, ma le gerarchie nel reparto di mezzo sembrano chiare. Per il classe ’99 potrebbe esserci uno spezzone a gara in corso e difficilmente inciderà da subito.

💡 SCOMMESSE

📌 Mandragora: l’unico giocatore della Fiorentina finito nel tabellino in queste prime giornate di campionato è proprio l’italiano. Contro il Napoli non sarà facile confermarsi, ma ha le qualità per fornire una prestazione positiva e chissà portare nuovi bonus ai fantallenatori.

  • Statistiche Fantamaster Tools: il classe ’97 può diventare una pedina importante per Stefano Pioli e anche dal punto di vista difensivo sembra dare garanzie. In queste prime 2 giornate risulta, infatti, primo nei viola per media di duelli vinti a partita, 6.

📌 Lucca: l’assenza di Lukaku e l’arrivo di Hojlund mettono pressione sull’ex centravanti dell’Udinese, chiamato a dare segnali importanti nel prossimo turno. Dopo due partite da titolare l’attaccante classe 2000 cerca ora la prima firma con la maglia azzurra.

Roma-Torino (domenica, ore 12:30)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Svilar: il portiere giallorosso si sta confermando già in queste prime giornate come uno dei più affidabili, anche in chiave fantacalcio. Con un Torino in difficoltà si può sperare in un’altra prestazione di livello e un nuovo clean sheet per i propri fantallenatori.

📌 Dybala: nonostante sia partito dalla panchina in entrambe le partite di campionato, il fantasista argentino è riuscito ad incidere anche a gara in corso, soprattutto contro il Pisa. Per riconquistarsi la titolarità cerca i primi bonus in casa contro i granata.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nell’ultimo turno contro la squadra di Gilardino il suo ingresso è stato decisivo per i 3 punti finali. Il suo apporto dalla panchina è stato importante anche con il Bologna, come confermato dal primo posto nei giallorossi per tocchi in area di rigore ogni 90 minuti, 17,7.

📌 Vlasic: il nuovo Torino di Marco Baroni si affida anche alle sue giocate per provare ripartire. Nonostante nel prossimo turno ci sarà la Roma ad attendere i piemontesi, il trequartista croato vuole caricarsi sulle spalle i suoi e tentare il colpaccio.

📌 Casadei: il centrocampista italiano rappresenta il presente e il futuro del Torino, che lo ha riportato in Italia dopo l’esperienza in Inghilterra. Negli ultimi sei mesi con Vanoli ha fatto bene, ma quest’anno vuole confermarsi e conquistare la Nazionale.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nonostante le prestazioni negative del Torino, Casadei si è fatto valere nelle prime 2 giornate. Primo posto per lui tra i granata per expected bonus, 2,47, duelli vinti a partita, 7, e occasioni create, 0,5.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Tsimikas: il terzino greco è arrivato nella capitale per rilanciarsi dopo la parentesi con il Liverpool. Angelino resta, però, favorito su di lui nelle gerarchie e con gli impegni europei che inizieranno dal 24 settembre, in questo momento non sembra esserci molto spazio.

📌 Baldanzi: il giovane trequartista italiano poteva lasciare la capitale nel mercato estivo, con il Verona sulle sue tracce. Alla fine non se n’è fatto più niente ed è restato a Trigoria, dove, però, parte dietro nelle scelte di Gasperini nel reparto offensivo.

  • Statistiche Fantamaster Tools: ancora 0 minuti giocati per l’ex Empoli in questo inizio di stagione e il trend sembra poter essere confermato nelle prossime giornate. Nella scorsa annata, inoltre, ha raggiunto 31 presenze, ma solo 5 da titolare.

📌 Israel: dopo un esordio traumatico contro l’Inter, nel quale ha subito 5 gol, contro la Fiorentina ha raggiunto il suo primo clean sheet stagionale. Nel prossimo turno, però, i capitolini cercano conferme e nuovi malus sembrano in arrivo per l’estremo difensore uruguaiano.

  • Statistiche Fantamaster Tools: inizio difficile per il nuovo portiere granata, che nelle 2 giornate trascorse ha effettuato 7 parate. Attenzione perché alla voce di quelle attese il numero si alza in negativo e diventa di 8,96.

📌 Zapata D: dopo una stagione ai box con Vanoli, l’attaccante colombiano è pronto a riprendersi il Torino in questa stagione. La sua condizione fisica non è, però, ancora al meglio e non sembra arrivato il suo momento di imporsi anche con Baroni.

💡 SCOMMESSE

📌 Pellegrini: la cessione a gennaio sembra già scritta per il centrocampista della Roma, ma prima di salutare il suo pubblico vuole giocarsi le sue carte con Gasperini in questi sei mesi iniziali. Contro il Torino, può essere la sorpresa di giornata.

  • Statistiche Fantamaster Tools: la scorsa stagione non è stata certamente la sua migliore in Serie A. Pellegrini ha lasciato comunque il segno posizionandosi al primo posto, tra i pari ruolo della Roma, per expected bonus, 17,28, e tiri a partita, 1,2.

📌 Asllani: il centrocampista ex Inter cerca il riscatto in questa sua nuova esperienza con la maglia granata. Dopo alcune stagioni alle spalle di Calhanoglu, vuole farsi valere con il Torino per far ricredere chi non ha creduto in lui. Attenzione all’albanese anche in ottica calci piazzati.

Atalanta-Lecce (domenica, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 De Ketelaere: il belga è a caccia del primo gol in campionato e vorrà sicuramente tornare sui livello del girone d’andata della scorsa stagione, con 5 gol realizzati sui 7 totali dello scorso campionato. Schieratelo senza troppe remore.

📌 Krstovic: il montenegrino affronta il suo recente passato e, in queste situazioni, è quasi impossibile ignorare la tanto conosciuta “legge dell’ex”. Il classe 2000 è a caccia del suo primo gol con la maglia dell’Atalanta e chissà che non possa sbloccarsi proprio con i suoi ex compagni.

📌 Pierotti: è una delle frecce a disposizione di Eusebio Di Francesco e, complice qualche meccanismo difensivo ancora non proprio ben oliato da parte da parte dell’Atalanta, l’argentino può approfittarne per far gioire i suoi fantallenatori.

  • Statistiche FantaMaster Tools: non solo l’attacco, perché il giocatore sudamericano rappresenta un elemento molto importante anche in fase difensiva: nella passata stagione, infatti, con una media 3.1 recuperi a partita è stato uno degli attaccanti più impattanti in questo fondamentale.

📌 Stulic: complice le condizioni non proprio ottimali di Camarda, Di Francesco dovrebbe puntare ancora sul bomber serbo per guidare il proprio attacco. Il calciatore slavo è a caccia del suo primo gol in Serie A e vorrà sicuramente lasciare il segno in una partita importante.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 de Roon: giocatore indubbiamente dalla grande utilità tattica, ma troppo poco incisivo in chiave fantacalcio. Elemento su cui contare in assenza di centrocampisti che abbiano maggiori probabilità di andare a bonus.

  • Statistiche FantaMaster Tools: a confermare lo scarso feeling con il bonus da parte del giocatore olandese sono i numeri messi a referto nelle due sfide contro Pisa e Parma: 0 tocchi nell’area di rigore avversaria con un Expected Goals di 0.1.

📌 Scalvini: dopo una stagione molto complicata a causa dei continui problemi fisici, il classe 2003 avrà il compito di mettersi alle spalle il periodo negativo e confermare i segnali di crescita della stagione 2023/24. Contro un attacco che abbina fisicità e velocità, però, potrebbe vivere un pomeriggio tutt’altro che tranquillo.

📌 Gaspar: contro un attacco che con ogni probabilità vedrà protagonisti Maldini e De Ketelaere a supporto di Krstovic, schierare il difensore angolano rappresenta un rischio troppo grande da correre. Virate su altri profili.

📌 Ramadani: non mettiamo in dubbio le capacità di posizionamento e tattiche del centrocampista albanese, ma la qualità dei giocatori atalantini potrebbe costringerlo a una partita più di rincorsa che di gestione della sfera.

💡 SCOMMESSE

📌 Zalewski: è uno di quei giocatori in grado di poter dare una soluzione in più a gara in corso con la sua capacità di riuscire a saltare l’uomo. Vale la pena puntare su di lui anche se non certo della maglia da titolare.

  • Statistiche FantaMaster Tools: le sue qualità tecniche sono state evidenziate anche nelle prime due giornate di campionato con con una percentuale del 75% di Dribbling Riusciti e un Expected Bonus dello 0,84% che certifica la sua pericolosità in zona +3 o +1.

📌 Camarda: dopo il problema accusato nel corso della sfida contro il Milan, probabile che Di Francesco decida di puntarci più a gara in corso dall’inizio. Il classe 2008 è a caccia del suo primo sigillo nel massimo campionato e non ha più intenzione di aspettare.

Pisa-Udinese (domenica, ore 15:00)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Cuadrado: la sua esperienza sarà fondamentale nel guidare i propri compagni verso una salvezza tutt’altro che morbida. Gilardino fa affidamento anche sulle qualità del tecniche del colombiano che, se in forma, è ancora capace di incidere.

📌 Nzola: il Pisa si appoggerà molto sulla sua forza e fisicità per far salire la squadra, soprattutto, quando ci sarà la possibilità di dare il via a qualche contropiede. Inoltre, l’angolano è il rigorista designato della squadra, elemento da non trascurare mai in chiave fantacalcio.

📌 Atta: avvio di stagione di altissimo livello da parte del centrocampista francese che, rispetto alla passata stagione, rischia seriamente di togliere il posto da titolare a uno dei compagni di squadra. Cavalcate l’onda positiva del momento.

  • Statistiche FantaMaster Tools: inizio di campionato da urlo per il classe 2003, soprattutto, per quanto riguarda la precisione nel calciare verso la porta avversaria (33,3 % di conversione tiri/gol), senza contare l’86,5% di precisione passaggi, segnale che molti palloni passano dalle sue parti con discreti risultati nella gestione.

📌 Davis: Runjaic aveva annunciato che avrebbe puntato molto sulle qualità tecniche e fisiche dell’attaccante inglese che vorrà dare continuità anche in zona gol, aspetto che l’ha sempre penalizzato nella sua carriera, complice qualche infortunio di troppo. Pisa rappresenta un banco di prova importante.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Lusuardi: contro una squadra fisica e con diversi elementi anche molto abili nello stretto, il difensore brasiliano potrebbe patire le difficoltà della gara. Virate su altri profili.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nel corso della sua ultima avventura in Serie A con la maglia del Frosinone (stagione 2023/24) i dati non sono sicuramente positivi: fantamedia da 5,17 con solo il 25% delle volte in cui ha raggiunto la sufficienza.

📌 Marin: con la gestione di Karlstrom, la qualità e fisicità di Atta e i tempi d’inserimento di Ekkelenkamp, il centrocampista nerazzurro sarà costretto a una gara di attenzione difensiva ai massimi livelli a discapito di qualche sortita in avanti.

📌 Bertola: elementi come Stengs, Tramoni e Cuadrado, giocatori dalla grande qualità tecnica, potrebbero mettere seriamente in difficoltà l’ex centrale dello Spezia.

📌 Karlstrom: fulcro del gioco di Runjaic e dell’Udinese, ma non dei fantallenatori. Il centrocampista svedese è il classico mediano da acquistare per la titolarità indiscussa, non certamente come portatore di bonus.

💡 SCOMMESSE

📌 Stengs: prima esperienza in Serie A per il giocatore olandese che, però, potrebbe partire dalla panchina. Gilardino, infatti, potrebbe puntare su di lui a gara in corso, sfruttando il fattore freschezza e la stanchezza degli avversari.

  • Statistiche FantaMaster Tools: la sua heatmap mostra come sia un calciatore dalle caratteristiche prevalentemente offensive e come parte da destra per rientrare sul mancino e concludere verso la porta. Giocate che potrebbero premiare Gilardino e i fantallenatori.

📌 Zaniolo: l’ex Fiorentina è all’ultima grande chiamata della sua carriera per convincere anche il fantallenatore più scettico e dimostrare che può ancora recitare un ruolo importante in Serie A. Runjaic potrebbe affidargli le chiavi dell’attacco e, in coppia con Davis, avrà sicuramente più libertà di poter sprigionare la qualità del suo sinistro.

Sassuolo-Lazio (domenica, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

🟢 CONSIGLIATI

📌 Berardi: un gol in due presenze da titolare e subito fantamedia schizzata sopra al 7 (7,75 per l’esattezza). Da anni Berardi è uno dei principali beniamini dei fantallenatori, un top da schierare anche contro le top. Se il Sassuolo vorrà fare punti contro la Lazio, molto passerà dalle giocate del proprio capitano.

📌 Laurientè: dopo i 18 gol della passata stagione, ci si aspettava un avvio di campionato diverso dal francese. Il 5,5 al debutto ed il 5 contro la Cremonese non possono certamente bastare. Laurienté sarà chiamato a cambiare marcia già a partire dalla prossima giornata e l’assenza di Lazzari potrebbe contribuire a farlo rendere al top.

📌 Castellanos: come non mettere Castellanos nei top dopo i due assist (di cui uno fantastico di rabona) ed il gol arrivati contro il Verona? Impossibile non puntare su un attaccante che, dopo appena due giornate di campionato, vanta una fantamedia eccezionale, del 9 spaccato.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il Taty sta venendo pagato mediamente all’asta il 17.4% del vostro budget, segno di una grande fiducia nei confronti dell’argentino. Ha inoltre una media di 1.5 tiri a partita, il 33.3% di conversione tiri/gol, 6.43 tocchi nell’area avversaria e il 70% di precisione di passaggi.

📌 Zaccagni: tenuto a riposo in Nazionale contro l’Israele, Zaccagni è pronto a riprendersi un posto da titolare con il proprio club. Anche per lui avvio di stagione da top, con due presenze su due da titolare, una rete realizzata e fantamedia del 7.50.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Muric/Turati: che sia uno, o l’altro, è meglio bocciarli entrambi. In primo luogo bisogna capire chi tra Muric e Turati sarà il titolare, considerando che mister Grosso li ha alternati nelle prime due giornate di campionato. Dopodiché, il Sassuolo ha già subito 5 reti in due giornate, decisamente troppe.

  • Statistiche FantaMaster Tools: un disastroso 3,50 di fantamedia per Muric, nuovo portiere del Sassuolo che al debutto in neroverde ha subito ben 3 reti contro la Cremonese. Stessa fantamedia per Turati, con una rete in meno subita, ma con qualche incertezza in più di troppo.

📌 Matic: esordio decisamente da dimenticare con il Sassuolo per Matic. Alla prima apparizione in neroverde, il centrocampista ex Roma ha portato un pessimo 5 in pagella contro la Cremonese. Nonostante l’esperienza, da lui ci si aspetteranno diversi voti del genere e pochi, pochissimi bonus. Per lui sarà aria di Derby contro la Lazio, occhio ai malus.

📌 Rovella: in questo caso la bocciatura di Rovella arriva solo e soltato perché le sue condizioni sono tutte da valutare. Il centrocampista della Lazio non è al 100% per via di un fastidio muscolare e, almeno per ora, la panchina o la non convocazione sono le ipotesi più probabili.

📌 Romagnoli: assente nelle prime due di campionato per via della squalifica, Romagnoli tornerà a disposizione di Sarri. Ballotaggio serrato tra lui e Provstgaard per una maglia da titolare al fianco di Gila, con la scelta che non appare per nulla scontata. In più, attaccanti come Berardi, Pinamonti e Laurienté, sono degli ottimi motivi per cui non puntarci.

💡 SCOMMESSE

📌 Pinamonti: dopo il 5 al debutto contro il Napoli, Pinamonti si è subito rifatto con un 9,5 contro la Cremonese in grado di far schizzare la fantamedia sul 7.25. L’attaccante neroverde è solito oscillare tra il 5 ed i +3 e, perciò, contro la Lazio sarà una vera e propria scommessa.

📌 Dia: dopo Castellanos e Zaccagni, è l’ora di Dia. Rispetto ai compagni di reparto non può essere schierato tra i top perché, con ogni probabilità, partirà nuovamente dalla panchina come accaduto nelle prime due di campionato. Lo spazio ci sarà comunque, così come la possibilità di portare bonus, come fatto nel match contro il Verona.

Milan-Bologna (domenica, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Pulisic: complice il ko di Leao, al momento Pulisic è l’unica vera certezza offensiva di Allegri. L’americano, contro il Bologna, partità titolare con ogni probabilità, affiancando uno tra Gimenez (in vantaggio) e Nkunku. Anche quest’anno è partito da top assoluto, con un gol in due partite e una fantamedia del 7,75.

📌 Loftus-Cheek: occhi puntati sull’inglese, per molti questa può essere la sua stagione. Attenzione alle voci che stanno arrivando nelle ultime ore, che riferiscono come Loftus potrebbe partire titolare nell’inedito ruolo di centravanti. Alla fine, considerando che Gimenez tornerà tardi dalla Nazionale e che Nkunku non è al 100%, potrebbe essere proprio lui ad affiancare Pulisic. Anche in questo caso, la fantamedia del 7,75 conferma che siamo in presenza di un top.

📌 Orsolini: c’è bisogno di spiegare perché Orsolini potrebbe essere un top? Sei al debutto contro la Roma e mira aggiustata nella 2^ di campionato contro il Como, dove è arrivato un +3 che ha consentito di far schizzare la fantamedia sull’attuale 8. Italiano e fantallenatori si aggrapperanno a lui in un match complesso come quello contro il Milan.

  • Statistiche FantaMaster Tools: Orsolini è stato pagato mediamente il 12.7% del vostro budget all’asta, a testimonianza di come sia uno dei top centrocampisti da avere al fantacalcio. Con 2.5 tiri a partita, è sempre uno dei più pericolosi in casa Bologna.

📌 Odgaard: dopo un avvio di stagione con più bassi che alti (5 contro la Roma, 6 contro il Como), Odgaard sarà chiamato a riprendersi rapidamente. In questi giorni ha lavorato per tornare al 100% e ritrovare il bonus contro il Milan, avrebbe un sapore diverso. Occhio a non sottovalutarlo né contro i rossoneri né per l’intero arco della stagione.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Estupinian: non al 100% in Nazionale, Estupinian ha fatto rientro a Milano. Nei prossimi giorni si capirà con certezza se l’ecuadoriano riuscirà a partire dall’inizio, o se dovrà accontentarsi solo di un posto in panchina. In ogni caso, calciatori come Orsolini, Cambiaghi, Castro e via dicendo, potrebbero seriamente compromettere il suo voto.

  • Statistiche FantaMaster Tools: pagato mediamente il 3.7% del vostro budget, su Estupinain regna un po’ di incertezza. Fin qui 0% di dribling riusciti, 0 tiri in porta, appena 2 tocchi nell’area avversaria, 0 expected gol, 3,5 recuperi a partita e ben 7,5 palle perse a partita.

📌 Rabiot: solo oggi, giovedì 11 settembre, Adrien Rabiot ha svolto il primo allenamento con la nuova squadra. Il francese avrà bisogno di tempo prima di inserirsi al meglio e, difficilmente verrà lanciato fin da subito nella mischia da Allegri. Il tempo a disposizione per incidere contro il Bologna potrebbe essere troppo poco per riuscire a fare bene, meglio puntarci dalle prossime giornate.

📌 Dallinga: 0 minuti nel primo turno del campionato, diciassette minuti in campo nella ripresa della sfida contro il Como. Per Dallinga lo spazio in questo Bologna è davvero poco e, anche in questo caso, il tempo è spesso ridotto per riuscire ad incidere. I +3 faticano ad arrivare e perciò, meglio bocciarlo.

📌 Freuler: Modric, Fofana, Loftus-Cheek, Pulisic, Gimenez e chi più ne ha più ne metta. Freuler rischia di ritrovarsi in mezzo alla qualità rossonera, andando in contro ad una partita di grande sacrificio. Occhio dunque alla possibilità che perda smalto, portando anche malus (già un’ammonizione in queste due giornate)

💡 SCOMMESSE

📌 Nkunku: anche se non è ancora al 100%, e difficilmente lo si vedrà in campo dal 1′ minuto, Nkunku è un nome tranquillamente in grado di spaccare la partita nel secondo tempo. L’ex Chelsea prenderà con ogni probabilità il posto di Gimenez, debuttando nel ruolo di prima punta. Può fare la differenza e portare bonus anche con solo 20/30 minuti a disposizione.

📌 Zortea: lo scorso anno è stato uno dei top assist-man del campionato. Quest’anno Zortea è partito con il freno a mano tirato, considerando che ha portato solo un 5,5 ed un 6. Per superare definitivamente la concorrenza di Holm, l’ex Cagliari dovrà fare più di così. In queste prime giornate, così come nel match contro il Milan, è una vera e propria scommessa.

Verona-Cremonese (lunedì, ore 18:30)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Serdar: il centrocampista tedesco è una colonna della mediana scaligera e anche al fantacalcio comincia a farsi apprezzare. Ha messo a segno un gol e ha fornito 0.5 passaggi chiave a partita. Da segnalare anche l’80% di dribbling riusciti. Potete puntarci per questo match.

📌 Giovane: il classe 2003 si sta facendo subito notare per la sua qualità e pericolosità sotto porta. Interessanti i suoi 3 tiri a partita (di cui 2 in porta) e la precisione tiri fuori area di 75. Se ce l’avete va assolutamente confermato come terzo slot del vostro attacco, andrà a caccia del primo +3.

📌 Zerbin: l’ex Napoli e Monza è stato fin qui un imprescindibile per il tecnico dei grigiorossi Nicola e ha già fornito ottime prestazioni. Ora cerca continuità, con l’obiettivo di essere più incisivo. Scelta approvata per questo turno.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una media voto di 6.75 e una fantamedia di 7.25 (frutto di 1 assist fornito), il classe 1999 è tra i migliori per rendimento delle prime 2 giornate e il suo expected bonus di 0.38 può crescere ulteriormente.

📌 Vandeputte: uno dei protagonisti del super inizio di stagione dei lombardi è stato sicuramente il belga, autore di 1 assist e messosi in luce anche per un eccellente 100% di dribbling riusciti. Dategli ancora fiducia e schieratelo.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Montipo’: l’avvio di 2025/2026 del portiere gialloblu non è stato esaltante, anche a causa della tenuta difensiva piuttosto fragile di chi gli sta davanti. Più nello specifico, in un match contro una squadra così in forma e sotto la spinta di un grande entusiasmo schierarlo è rischioso, pertanto meglio fare altre scelte.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il 5.75 di media voto non nasconde alcune sue responsabilità sui 5 gol subiti finora (di cui 4 solo nella scorsa partita), che hanno abbassato la sua fantamedia a 3.25. Evitatelo per questo turno.

📌 Harroui: l’ex Frosinone non è ancora al top fisicamente dopo il grave problema della scorsa stagione e si vede. Finora ha incassato un doppio 5.5, con 0 passaggi chiave a partita e soli 0.5 tiri a partita. Meglio guardare altrove per questo weekend.

📌 Bondo: l’ex Milan si è confermato un uomo di sostanza in mezzo al campo e poco più. La sua fantamedia è 5.75 a causa di un’ammonizione, inoltre conta 4.5 palle perse a partita. Da lasciare in panchina senza dubbi.

📌 Sanabria: il paraguaiano si è presentato abbastanza bene con un assist, ma ha inciso poco in zona realizzativa. A dimostrarlo il -0.45 di abilità di conclusione, in più con l’arrivo di Vardy lo spazio per lui potrebbe presto ridursi. Fate attenzione e scegliete altri attaccanti per questa giornata.

💡 SCOMMESSE

📌 Pezzella: l’esterno ex Empoli si è già preso con autorevolezza la titolarità nell’11 di Nicola, mettendo in mostra le sue qualità di spinta e copertura. Se cercate un bonus a sorpresa dalla provincia può fare al caso vostro.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il 6.25 di media voto migliora con il suo 6.75 di fantamedia. Occhio anche alla sua precisione passaggi di 81.1 e a 1 assist già fornito.

📌 Orban: il neo acquisto dei veneti scalda i motori e potrebbe addirittura partite subito titolare accanto a Giovane. Se l’avete appena preso all’asta potete già lanciarlo nel vostro 11, puntando sulla sua voglia di stupire e di andare subito a bersaglio. Pensateci.

Como-Genoa (lunedì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 CONSIGLIATI

📌 Nico Paz: il fenomenale talento argentino ha già incantato i suoi fantallenatori, soprattutto con l’assist e il gol della 1^ giornata. La sua fantamedia è già schizzata a 8.75, il suo expected bonus a 1.89 e conta 2.5 tiri a partita. Non può che essere un grande sì anche per questa giornata, come sempre.

📌 Douvikas: buon inizio di stagione anche per il centravanti greco, finora preferito a Morata come punta centrale di riferimento e già andato a segno. Per lui ottimi dati, come il 100% di conversione tiri/gol e il 0.96 di expected bonus. Potete schierarlo ancora, merita la vostra fiducia.

📌 Martin: l’esterno spagnolo si conferma come uno dei migliori difensori di provincia al fantacalcio e pur senza bonus all’attivo ha già offerto delle buone prestazioni. In una sfida del genere molto aperta e dai ricchi contenuti offensivi può esaltarsi, puntateci.

  • Statistiche FantaMaster Tools: si è fin qui messo in luce per il suo apporto in fase di costruzione dell’azione, con un notevole 100% di dribbling riusciti e anche 1 passaggio chiave fornito a partita. Può migliorare e ne ha tutte le carte in regola.

📌 Carboni: il talento scuola Inter si è subito preso una maglia da titolare fra i liguri, dispensando tracce della sua classe. Occhio al suo 0.41 di expected bonus e al 100 di precisione tiri dentro l’area. Dategli fiducia.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Morata: il centravanti ex Milan e Juventus sta faticando ad imporsi e fin qui non è mai partito titolare, collezionando appena 53 minuti sul terreno di gioco e senza mai rendersi pericoloso. Meglio dunque virare altrove per questo weekend.

  • Statistiche FantaMaster Tools: la sua fantamedia è di 5.75, con 0 tiri in porta a partita e un’abilità di conclusione di -0.03. Occhio anche alle 4 palle perse a partita.

📌 Baturina: il croato è uno dei nuovi acquisti dei lariani, ma al momento è quello che ha avuto meno spazio a disposizione. In appena 9 minuti complessivi in campo non ha avuto il tempo di esprimersi e la sensazione è che viaggi verso un’altra panchina. Probabilmente non è ritenuto ancora pronto, dunque per ora evitatelo.

📌 Malinovskyi: l’ex Atalanta sta giocando poco e quando entra in campo non riesce ad incidere, con un expected goals di 0.02 e un’abilità di conclusione di -0.02. Non vi consigliamo di puntarci in questo match tosto, puntate su altri profili per il vostro centrocampo.

📌 Colombo: il classe 2002 sta vivendo delle evidenti difficoltà in questa primissima fase della stagione, essendo ancora a secco e con il 100% di insufficienze incassate in 2 giornate. La sua media voto è del 5.25, altro motivo per cui è meglio non puntarci al momento.

💡 SCOMMESSE

📌 Vojvoda: ottimo avvio di 2025/2026 per il kosovaro, schierato da Fabregas in posizione più avanzata di esterno offensivo nei primi 180 minuti con risultati positivi. Ora potrebbe nuovamente arretrare sulla linea di difesa, ma il suo rendimento potrebbe comunque restare buono e magari sfociare in un +1 o un +3.

  • Statistiche FantaMaster Tools: ottima media voto di 6.5, accompagnata da un 75% di dribbling riusciti, 2.5 passaggi chiave a partita e un 1.15 di expected bonus.

📌 Gronbaek: finora l’esterno offensivo danese non ha brillato, ma durante la sosta può aver sfruttato il lavoro per rigenerarsi. Fra i suoi pochi dati buoni finora il 66.7% di dribbling riusciti, qualità che potrebbe sfruttare per ottenere un buon voto o produrre il suo primo bonus in Serie A. Attenzione, fateci un pensiero serio.

ALTRE NOTIZIE

Probabili formazioni 3^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 3 giornata – Pausa Nazionali ormai in archivio e spazio per[...]

Infortunati 3^ giornata: le novità su Scamacca, Conceicao, Leao, Diao, Gudmundsson, Wesley ed Estupinian

Infortunati 3 giornata Serie A – Dopo le novità e sorprese delle prime due giorn[...]

I 3 DIFENSORI più pagati all’asta: comanda Dumfries, fuori Bremer!

Quali sono stati i difensori più pagati all’asta? Attenzione alle conferme, ma a[...]

Probabili formazioni 3^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 3 giornata – Pausa Nazionali ormai in archivio e spazio per[...]

Infortunati 3^ giornata: le novità su Scamacca, Conceicao, Leao, Diao, Gudmundsson, Wesley ed Estupinian

Infortunati 3 giornata Serie A – Dopo le novità e sorprese delle prime due giorn[...]

I 3 DIFENSORI più pagati all’asta: comanda Dumfries, fuori Bremer!

Quali sono stati i difensori più pagati all’asta? Attenzione alle conferme, ma a[...]