Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 2^ giornata

Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 2^ giornata

Consigli fantacalcio 2^ giornata – Tutto quasi pronto per l’inizio della 2^ giornata di Serie A. Partire fin da subito con il piglio giusto al fantacalcio è una mossa saggia per dare il via ad una stagione di successi.

Aprono il weekend gli anticipi Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan, poi si prendono la scelta soprattutto Napoli, Inter e Juventus. Occhio anche alle due romane, impegnate rispettivamente con Pisa e Verona. Restate sempre sintonizzati sulla nostra sezione consigli e sulle probabili formazioni. Con questo articolo vi forniremo suggerimenti su top, flop e potenziali scommesse di ogni squadra per la 2^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio 2^ giornata: consigliati, sconsigliati e scommesse

Cremonese-Sassuolo (venerdì, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

🟢 CONSIGLIATI

📌 Baschirotto: come già ampiamente dimostrato nella prima giornata, è sempre una garanzia non solo da voto, ma anche per qualcosa di più. Anche in questa sfida può fare la differenza, elemento prezioso soprattutto per il modificatore. Occhio a possibili nuovi colpi di testa vincenti.

📌 Sanabria: può avere la sua prima occasione da titolare, desideroso di presentarsi nel migliore dei modi di fronte ai nuovi tifosi. Può meritare una chance anche al fantacalcio: gara sulla carta tutt’altro che proibitiva, con anche il fattore rigorista che potrebbe premiarlo.

📌 Berardi: impossibile fare a meno di lui, che ha bisogno di ritrovare il miglior feeling con la Serie A. Tra possibili rigori e in generale con l’apporto determinante in fase offensiva, può finalmente tornare a splendere a suon di bonus.

  • Statistiche FantaMaster Tools: il suo IPA (Indice di Performance attesa) è fermo a 56 su 100. Non è ancora nel suo momento migliore, tuttavia questo dato infonde coraggio sulla sua rinascita. Crederci è d’obbligo.

📌 Pinamonti: sarà interessante vederlo all’opera contro Baschirotto e compagni. Farà di tutto per vincere la sfida contro la difesa avversaria, tornando ad esultare in maglia neroverde. Con le sue doti da rapace d’area potrebbe approfittare di qualunque sbavatura dei padroni di casa.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Bondo: può pian piano ritrovare lo status di titolare tra le fila dei grigiorossi, ma la musica al fantacalcio con lui non cambia. Penalizzato da ruolo in campo e caratteristiche, non è un profilo su cui puntare a centrocampo per cercare bonus.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nella prima giornata, da fresco ex a San Siro, è entrato in maniera insufficiente in campo. 5,5 in pagella, con tanto di tre palle perse in soli 34 minuti giocati. Non una grande iniezione di fiducia.

📌 De Luca: l’arrivo di Sanabria in attacco, unito all’exploit di Bonazzoli, rischia di ridurre notevolmente lo spazio a sua disposizione. Al momento non intriga per il fantacalcio, vedremo a lungo andare se ci saranno o meno tempi migliori.

📌 Idzes: ha tutte le qualità per imporsi come nuovo leader della difesa neroverde, ma non è ancora arrivata quella fase. Deve ancora adattarsi a pieno ai meccanismi di Grosso e, anche se in campo, potrebbe trovarsi a rischio malus cartellino.

📌 Fadera: potrebbe essere destinato nuovamente ad un ingresso a gara in corso, dettaglio che non intriga già a priori per il fantacalcio. Si può trovare di meglio per il centrocampo: è vero che gioca in attacco, ma al momento meglio andare su maggiori certezze.

💡 SCOMMESSE

📌 Vandeputte: deve ancora prendere le misure con la Serie A, ma le qualità ci sono eccome e le ha già mostrare per alcuni tratti nella prima giornata. Seguirà l’intento di rompere il ghiaccio e sbloccarsi in questo turno.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nella scorsa giornata a San Siro contro il Milan ha ottenuto il 72,7% di passaggi riusciti, reggendo l’impatto con la nuova categoria. Occhio all’IPA, stanziato a 68 su 100.

📌 Laurienté: sembra proprio che alla fine possa rimanere in neroverde, ma a prescindere da ciò Grosso continuerà a puntarci senza pensare ad altro. Con le sue giocate rapide è un elemento fondamentale in attacco e può lasciare il segno anche al fantacalcio.

Lecce-Milan (venerdì, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Falcone: le parate clamorose messe a referto a Marassi non sono un caso. Ha qualità eccelse tra i pali e può quantomeno ottenere un voto alto in pagella anche contro i rossoneri, al netto di un possibile malus per gol subito.

📌 Camarda: sarà la sua partita, di fronte ai colori che ha solo temporaneamente abbandonato nell’obiettivo, un domani, di tornare ad indossarli. Ci terrà in modo particolare a realizzare una super prestazione per farsi notare.

  • Statistiche FantaMaster Tools: deve ancora adattarsi ai nuovi meccanismi di gioco, ma intanto nel primo turno ha ottenuto l’83,3% di passaggi riusciti. Ora l’obiettivo sarà quello di sbloccarsi in zona gol.

📌 Modric: il Maestro del centrocampo, aldilà dell’età, è un intoccabile in campo e al fantacalcio. Dalle sue giocate possono scaturire soprattutto assist (anche da calcio d’angolo), ma occhio anche al suo tiro da fuori.

📌 Gimenez: ha ampiamente deluso le aspettative alla prima, ora c’è un’occasione ghiotta per farsi perdonare e tornare decisivo in zona realizzativa. Non sottovalutatelo solo per il flop dello scorso turno, può incidere.

  • Statistiche FantaMaster Tools: meglio non escludere a priori il centravanti rossoneri, che cercherà di farsi perdonare. Non a caso gli expected goals si attestano a 0,48.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Helgason: ha fatto rumore il suo mancato ingresso in campo nel primo turno. Con Di Francesco potrebbe non essere un intoccabile, così come invece era con Giampaolo. Meglio dunque essere prudenti.

📌 Sottil: è un fresco ex della gara, è vero, ma nonostante ciò la sensazione è che il suo treno al fantacalcio sia passato. Non è un elemento su cui puntare in questa fase, titolarità e bonus non sono garantiti.

  • Statistiche FantaMaster Tools: meglio aspettare tempi migliori e segnali positivi prima di pensare di puntare su di lui. Il suo IPA è fermo a 32 su 100, nulla di accattivante.

📌 Pavlovic: ha sì trovato il gol nella prima giornata, ma la gioia personale non ha potuto nascondere le diverse sbavature letali sul piano difensivo. Meglio, in linea di massima, lasciarlo in panchina come copertura.

📌 Fofana: il copione rispetto alla scorsa stagione non è cambiato. Apporto in termini di bonus nullo e prestazioni non all’altezza fin qui dei colori rossoneri. Meglio virare su profili diversi per il vostro centrocampo.

💡 SCOMMESSE

📌 Pierotti: torna a disposizione dopo aver saltato la prima giornata per squalifica. Può rappresentare una soluzione come terzo attaccante del vostro tridente se vi mancano i top di reparto. La difesa rossonera non è ancora ben rodata ed uno come lui potrebbe approfittarne.

📌 Loftus-Cheek: nella prima giornata ha mostrato diverse lacune in termini di condizione, ma è stato coinvolto parecchio in fase offensiva. La speranza è che possa ritrovarsi dopo un lungo periodo complicato, tornando anche al bonus e ritrovando consapevolezza nei propri mezzi.

  • Statistiche FantaMaster Tools: si può ancora sperare nella sua rinascita con Allegri in panchina. Nonostante la prestazione insufficiente nel primo turno, i suoi expected bonus sono già alti, ovvero a 1,46. Segnali positivi.

Bologna-Como (sabato, ore 18:30)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Miranda: dopo il turno di squalifica scontato contro la Roma, il terzino spagnolo torna a disposizione e dovrebbe riprendersi da subito il posto da titolare sulla corsia sinistra. I suoi cross possono essere decisivi per il Bologna per trovare i primi punti stagionali.

  • Statistiche FantaMaster Tools: oltre ad essere stato il giocatore ad aver fornito più assist nella scorsa stagione, 6, Miranda ha concluso la sua prima annata in Italia in cima alla classifica per occasioni create a partita nella squadra di Vincenzo Italiano, 0.3.

📌 Orsolini: dopo aver perso per infortunio il centravanti titolare, Immobile, i rossoblù sono a caccia di nuovi gol che non facciano sentire la mancanza dell’ex Lazio. Dopo le 15 reti messe a segno nello scorso campionato, l’esterno italiano vuole caricarsi sulle spalle i suoi.

📌 Vojvoda: il terzino kosovaro è rinato dopo il suo addio al Torino. Titolarità mai messa in dubbio e in questa stagione giocherà ancora più avanzato, nel tridente offensivo. All’esordio è partito fortissimo, con un 7, nonostante non abbia ancora portato bonus. Contro i rossoblù può essere decisivo.

📌 Nico Paz: il giocatore argentino ha dimostrato tutto il suo potenziale all’esordio contro la Lazio e per continuare a convincere servirà una grande prestazione anche al Dall’Ara. Per confermare la striscia di risultati positivi la squadra di Fabregas vuole avere il miglior Nico Paz.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nell’ultimo campionato il trequartista argentino è stato indubbiamente tra i migliori nei lariani. Per lui primo posto alle voci occasioni create a partita e tiri a partita, con 0.3 e 2.5, oltre al secondo posto per duelli vinti a partita, 5.3.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Skorupski: esordio complicato per tutto il Bologna, in particolare per l’estremo difensore polacco che non ha potuto evitare la sconfitta. Con una difesa da rifondare, i rossoblù rischiano di soffrire anche la prossima giornata contro un Como partito forte in campionato.

📌 Fabbian: le voci di mercato che lo vedono lontano dal Bologna posso distrarre l’ex centrocampista dell’Inter, che nel primo turno contro la Roma ha giocato poco più di 20′, senza però lasciare il segno. Per la 2^ giornata il nostro consiglio è quello di non puntarci.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nonostante il Bologna lo consideri importante all’interno della rosa, Fabbian la scorsa stagione ha avuto poche possibilità di mettersi in mostra, tanto da risultare ultimo tra i pari ruolo rossoblù per percentuale partite da titolare, con il 30%.

📌 Van Der Brempt: all’esordio in campionato è stato uno dei peggiori nei lariani, nonostante l’ottima prestazione fornita dalla squadra di Fabregas. Per lui un 5,5 e primo malus della stagione, vista l’ammonizione ricevuta. Contro gli esterni del Bologna può essere nuovamente in difficoltà.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nella sua prima stagione in Italia il terzino belga ha avuto qualche difficoltà dal punto di vista difensivo. Per lui l’annata si è conclusa con una media di 1.1 falli a partita e 8.7 palle perse a partita.

📌 Morata: il suo momento non è ancora arrivato. La lunga trattativa per liberarlo dal prestito al Galatasaray sembra aver rallentato la sua preparazione e le recenti prestazioni di Douvikas lo spingono verso una nuova panchina. Anche con i rossoblù per lui dovrebbe esserci solamente uno spezzone a gara in corso.

💡 SCOMMESSE

📌 Zortea: solo uno spezzone per lui contro la Roma all’esordio, ma dopo l’ottima annata lo scorso anno con il Cagliari, vuole prendersi la titolarità anche con gli emiliani. Nella 2^ giornata può partire dal 1′ e rappresentare una spina nel fianco per gli avversari. Può essere la sorpresa al Dall’Ara.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nell’ultima annata Zortea è stato uno dei migliori anche in ottica fantacalcio, tanto da risultare, tra i difensori del nostro campionato, terzo, dopo Dumfries e Dimarco, per expected goals, 3.07, e sesto per tiri effettuati a partita, 0.7.

📌 Ramon: grande partenza per il difensore ex Real Madrid che contro la Lazio è stato tra i migliori in campo nella squadra di Fabregas. Contro il Bologna vuole replicare la stessa prestazione e magari regalare le prime gioie ai suoi fantallenatori.

Parma-Atalanta (sabato, ore 18:30)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Valeri: l’Atalanta ha sofferto dalle fasce avversarie nella prima partita stagione e il laterale italiano può mettere in difficoltà i difensori nerazzurri nel prossimo turno. Partirà dal 1′ e può regalare i primi bonus stagionali davanti ai propri tifosi.

  • Statistiche Fantamaster Tools: 2 gol e 5 assist per il classe ’98 nell’ultima stagione in Serie A. Attenzione perché con Pecchia e Chivu lui era tra i rigoristi della squadra e questo ruolo può essere confermato anche con Cuesta.

📌 Bernabè: il centrocampista spagnolo è voluto restare a Parma almeno un altro anno, rifiutando le avance di club come la Fiorentina. Le chiavi del reparto di mezzo crociato sono sue e contro la squadra di Juric vuole ripagare questa fiducia con una prestazione di livello.

📌 Bellanova: la sua corsa sulla fascia di destra può mettere in difficoltà la difesa del Parma e per trovare la prima vittoria stagionale saranno fondamentali i suoi cross. Juric ha bisogno di certezze in queste prime uscite e Bellanova può essere una di queste.

  • Statistiche Fantamaster Tools: il terzino italiano non ha sentito il salto dal Torino all’Atalanta, con 9 assist a referto nell’annata trascorsa con Gasperini in panchina. Con Juric vuole confermarsi, anche dal punto di vista offensivo, come il secondo posto tra i nerazzurri per occasioni create a partita, 0.3.

📌 Pasalic: a sorpresa contro il Pisa è stato schierato dal 1′ e ha subito ripagato la fiducia fornendo il suo primo assist stagionale per il gol del pareggio. In ottica fantacalcio resta uno dei nomi più importanti e al Tardini cerca anche un + 3.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Circati: titolarità confermata per il difensore australiano, che all’esordio è stato uno dei peggiori, con un 5 di voto. Contro Scamacca, che si sta rilanciando dopo una stagione complicata, può essere messo nuovamente in difficoltà e arrivare ad una nuova insufficienza.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nella scorsa annata è stato uno dei titolarissimi, prima con Pecchia e poi con Chivu. Nonostante questo, sia per quanto riguarda la mediavoto che la fantamedia, non sono risultate sufficienti, rispettivamente con 5,83 e 5,75.

📌 Almqvist: l’arrivo di Oristanio e il ballottaggio costante con Benedyczak possono levargli spazio in queste prime uscite con Cuesta in panchina. All’esordio con la Juventus non ha brillato e nel prossimo turno questo trend può essere confermato. Il nostro consiglio è quello di evitare di puntarci.

📌 Ederson: l’addio di Gasperini è stato complicato anche per il centrocampista brasiliano, che nella 1^ giornata contro il Pisa non è neanche partito titolare. In attesa di capire le gerarchie di Juric, per il classe ’99 sarà difficile fare la differenza al Tardini.

📌 Maldini: chance dal 1′ per il figlio d’arte contro i nerazzurri di Gilardino, ma la fiducia del tecnico croato non è bastata per fornire una prestazione positiva. 4,5 per lui nella partita davanti ai propri tifosi, con Samardzic e Sulemana che scalpitano alle sue spalle.

  • Statistiche Fantamaster Tools: il trequartista italiano sembra essere ancora lontano dalla miglior versione vista la scorso anno con il Monza. Nel 2024/2025 primo posto per lui, tra i centrocampisti bergamaschi, per cartellini a partita, 0.2, errori difensivi, 2, e occasioni fallite a partita, 0.4.

💡 SCOMMESSE

📌 Suzuki: dopo aver subito due reti contro la Juventus, il portiere giapponese può tornare a blindare la propria porta al Tardini. Contro l’Atalanta non sarà semplice, ma le qualità mostrate la scorsa stagione ci fanno pensare che possa sorprendere nel prossimo turno.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nell’annata di esordio in Italia il classe 2002 è stato tra i migliori estremi difensori del nostro campionato, con mediavoto di 6.19. Una statistica importante per un portiere del Parma, a cui vanno aggiunti 8 clean sheet.

📌 Zalewski: il tecnico croato lo ha voluto fortemente dopo il breve periodo trascorso insieme alla Roma. L’esterno polacco ha subito mostrato le proprie qualità con il Pisa e contro il Parma può continuare a regalare gioie ai suoi nuovi tifosi.

Napoli-Cagliari (sabato, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 De Bruyne: il fuoriclasse belga si è presentato alla Serie A con un gol all’esordio in casa del Sassuolo. L’ex Manchester City non ha bisogno di alcuna presentazione ed è pronto a trascinare il Napoli e i fantallenatori a suon di bonus.

📌 McTominay: l’importanza dello scozzese all’interno dei dettami tattici di Antonio Conte è ben nota ed è stata confermata dalla prova sontuosa nella 1^ giornata. Certezza assoluta per i fantallenatori contro qualsiasi avversario.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una precisione del 100% nei tiri effettuati in area di rigore, lo scozzese si conferma elemento chiave e vero cecchino dei partenopei e dei fantallenatori. Puntateci.

📌 Esposito: arrivato con grandi aspettative e con l’obiettivo di non far rimpiangere Roberto Piccoli, il centravanti napoletano vuole assolutamente confermare le buone cose fatte vedere nella scorsa stagione e sfondare il muro della doppia cifra. Ha tutte le qualità per incidere anche in una gara, sulla carta, complicata.

  • Statistiche FantaMaster Tools: nel corso della passata stagione, il classe 2002 ha dimostrato di saper incidere anche lontano dello stadio di casa, con una fantamedia di 7.59.

📌 Folorunsho: l’ex di turno ricoprirà un ruolo fondamentale nell’undici di Pisacane e rappresenta uno degli elementi di spicco nella rosa rossoblù. Nonostante la difficoltà della partita, vorrà dimostrare alla sua ex squadra di poter essere un giocatore importante anche lontano all’ombra del Vesuvio.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Jesus: contro una squadra fisicamente strutturata come il Cagliari, il centrale brasiliano potrebbe fare un po’ più di fatica del solito, senza considerare il rientro di Buongiorno che mette in dubbio la sua titolarità.

📌 Olivera: non mettiamo in dubbio l’efficacia e la solidità del terzino uruguaiano, ma i bonus non sono proprio il suo pezzo forte: 0 gol e 1 assist in 32 presenze nella passata stagione che ha consegnato lo Scudetto ai partenopei.

  • Statistiche FantaMaster Tools: difficolta offensive della passata stagione confermate anche da un 11.1% alla voce “precisione tiri dentro l’area” e con un’abilità di conclusione fissata addirittura sullo -0.54%.

📌 Adopo: contro un centrocampo ricco di qualità e fisicità, il giocatore francese potrebbe vivere una serata molto complicata e con poche possibilità di chiudere il match con un voto soddisfacente. Da evitare.

📌 Obert: discorso simile per il giocatore slovacco che contro attaccanti imprevedibili potrebbe essere costretto a giocare non proprio in maniera pulitissima.

  • Statistiche FantaMaster Tools: le difficoltà del centrale slovacco sono acuite dai pessimi numeri in trasferta nell’ultima stagione: 5.88 di fantamedia in trasferta e con numeri generali che non lasciano ben sperare.

💡 SCOMMESSE

📌 Lang: Conte ha intenzione di puntare molto sulle qualità tecniche dell’olandese, soprattutto, a gara in corso. L’ex PSV può recitare un ruolo importante da subentrato e rappresentare una freccia molto importante nell’arco di Conte e dei fantallenatori.

📌 Gaetano: gara non banale per il fantasista napoletano che, però, potrebbe partire dalla panchina. Nel corso della sua avventura sarda ha già dimostrato di saper incidere sia dall’inizio che a partita inoltrata, di conseguenza, la scelta di puntarci potrebbe risultare una scelta vincente.

  • Statistiche FantaMaster Tools: con una precisione del 50% sui tiri da calcio di punizione e con 2 gol e 4 assist da subentrato, il classe 2000 si conferma uno di quei giocatori capaci di impattare, in maniera importante, a gara in corso.

Pisa-Roma (sabato, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Angori: dopo aver propiziato l’autorete di Hien che è valso il momentaneo vantaggio del Pisa in casa dell’Atalanta, il classe 2003 vuole mettersi in mostra contro un’altra big del nostro campionato. Nonostante la difficoltà della partita sia elevata, il 22enne può recitare ugualmente un ruolo importante.

📌 Tramoni: giocatore chiave all’interno dell’undici allenato da Alberto Gilardino, sia per qualità che per sostanza. In chiave fantacalcio, però, lo status di rigorista è un elemento da non trascurare assolutamente, a prescindere dal valore dell’avversario di giornata.

📌 Ferguson: Gasperini punta molto sulle qualità del giovane talento irlandese che ha tutta l’intenzione di prendersi la scena in una piazza tutt’altro che banale. Dopo una prova convincente all’esordio in maglia giallorossa, adesso i fantallenatori si aspettano anche il primo +3 della stagione.

📌 Soulé: prima uscita ufficiale della stagione non proprio esaltante per il giovane talento classe 2003 che vorrà rifarsi nel corso di questo weekend. Giocatore dalle qualità non banali e che potrebbe trovare la via del bonus all’Arena Garibaldi.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Canestrelli: contro avversari del calibro di Ferguson, Soulé, Dybala e Angelino, il centrale italiano potrebbe trovare non poche difficoltà a contenere le scorribande offensive dei capitolini. Da evitare.

📌 Semper: nonostante se la sia cavata bene sul terreno di gioco dell’Atalanta, il portiere croato è uno di quei profili a rischio in questa giornata per l’elevato valore degli avversari di turno.

📌 Cristante: giocatore dall’indubbia utilità tattica e che conosce molto bene la metodologia di Gasperini, tecnico che ha avuto il merito di consacrarlo nel grande calcio ai tempi dell’Atalanta. Al momento, però, non è uno di quei profili da cui aspettarsi gol e assist nonostante l’avversario di giornata sia una neopromossa.

📌 Hermoso: la fisicità di Nzola e la fantasia di calciatori come Tramoni sulla trequarti pisana potrebbe seriamente mettere in difficoltà l’esperto difensore spagnolo. Impatto con la Serie A tutto da decifrare dopo la non indimenticabile esperienza nei primi sei mesi della passata stagione.

💡 SCOMMESSE

📌 Cuadrado: da capire se Gilardino vorrà puntare sul colombiano come titolare indiscusso sull’out di destra o come giocatore spacca partite. Al momento, però, parte in svantaggio nel ballottaggio con Moreo, di conseguenza, puntarci come scommessa a gara in corso potrebbe regalarvi dei risvolti inaspettati.

📌 El Aynaoui: Gasperini ne ha esaltato le qualità d’inserimento senza palle e la capacità di sapersi adattare in qualsiasi zona del centrocampo. Occhio al giovane calciatore marocchino che potrebbe riuscire a lasciare il segno anche da subentrato.

Genoa-Juventus (domenica, ore 18:30)

www.imagephotoagency.it

🟢 CONSIGLIATI

📌 Stanciu: nonostante il 5,5 dell’ultima giornata, Stanciu può essere uno dei top di questo Genoa. 87 minuti in campo contro il Lecce, 63 palloni giocati, 2 palle toccate nell’area avversaria, 1 tentativo di punizione, 3 corner battuti, 2 tiri in porta e 2 fuori dallo specchio. Insistendo, arriveranno anche le prime gioie in rossoblù.

📌 Carboni: 73 minuti contro il Lecce, 2 dribbling riusciti, 1 tiro in porta, 1 nello specchio, 5 duelli vinti e 31 palle toccate. Valentin Carboni entrerà pian piano sempre più al centro dei meccanismi di Vieira, con conseguente aumento di gol, assist e voti. Per lui, oltretutto, questo sarà una sorta di Derby d’Italia.

📌 David: come si fa a non puntare ancora su David dopo il primo gol trovato in bianconero? Il canadese ha subito risposto presente al debutto e proverà a ripetersi anche nella seconda uscita stagionale. Il Genoa non ha una delle difese più imperforabili e, quindi, potrà essere uno dei top assoluti del match.

📌 Yildiz: la nuova stagione per Yildiz è iniziata con un 9,50 di fantamedia, salita così tanto grazie ai due assist realizzati contro il Parma. Il turco potrà dispensare altri +1, o anche +3, con continuità e anche nel prossimo impegno contro il Genoa.

  • Statistiche Fantamaster Tools: 89 minuti giocati, 6 palle toccate nell’area avversaria, 3 tiri in porta di cui 2 nello specchio, 7 duelli su 10 vinti, 5 palle recuperate, 4 corner battuti, 54 palle toccate, 30 passaggi effettuati. Yildiz è il vero e proprio fulcro del gioco della Juventus.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Colombo: cinque di fantamedia al debutto in rossoblù, Colombo non è riuscito ad incidere ed ha dimostrato di avere ancora bisogno di tempo priva di entrare nei meccanismi di Vieira. Invertire da subito la rotta in un match contro la Juventus non sarà affatto semplice, con il rischio concreto che possa essere un flop per la seconda volta consecutiva.

📌 Leali: nonostante il clean sheet arrivato nel primo turno del campionato, affidarsi nuovamente a Leali non sarà una scelta saggia. La sensazione è che, questa volta, il portiere del Genoa possa subire almeno dal gol in su.

📌 Kelly: nonostante la titolarità nel primo turno del campionato, non è escluso che questa volta Kelly possa partire dalla panchina. In ogni caso, parliamo di un difensori i cui voti oscillano al massimo tra il 6 e la sufficienza. Bonus pressocché nulli e rischio malus dietro l’angolo.

📌 Mckennie: solo Sv nella prima giornata, il rischio è che questo scenario possa ripetersi nuovamente. Con Tudor Mckennie non è più centrale nel progetto e calciatori come Locatelli, Thuram e Koopmeiners gli stanno togliendo ogni spazio.

💡 SCOMMESSE

📌 Gronbaek: nonostante un debutto da 5,5, la fiducia nei confronti di Gronbaek è alta. 2 dribbling riusciti contro il Lecce, 2 passaggi decisivi, 5 duelli in campo e 28 palle toccate. Giornata dopo giornata tenterà di diventare ancor più decisivo, diventando una potenziale scommessa vincente.

📌 Di Gregorio: primo clean sheet della stagione ottenuto dal portiere della Juventus, che andrà a caccia del 2 su 2 contro il Genoa. La difesa bianconera sembra essere solida e, in caso di necessità, l’ex Monza è pronto a metterci una pezza con interventi importanti.

Torino-Fiorentina (domenica, ore 18:30)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Vlasic: dopo un debutto da 5,5 contro l’Inter in una partita oggettivamente complessa e di sacrificio, Vlasic tenterà di togliersi qualche soddisfazione in più con la Fiorentina. Occhio quindi al tandem con Simeone, con cui si cercherà un’intesa sempre maggiore.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nel 5-0 contro l’Inter il croato ha avuto comunque modo di farsi vedere in avanti, trovando un tiro in porta e un passaggio decisivo che poi, però, ha portato ad un nulla di fatto. I passaggi riusciti sono stati 20, mentre i palli toccati 29.

📌 Simeone: anche in questo caso, vale il discorso Vlasic. Contro un Inter in versione super, i granata non hanno avuto modo di rendersi pericolosi. A risentirne sono stati ovviamente anche gli attaccanti, come Simeone stesso. Per l’argentino sarà una sorta di nuovo debutto, questa volta in casa.

📌 Kean: altro attaccante che ha deluso al debutto, portando un inaspettato 5 contro il Cagliari. In 90 minuti Kean ha toccato solo una palla nell’area avversaria, tirando una volta in porta, fuori dallo specchio. Da lui ci si aspetta una seconda giornata diversa.

📌 Gudmundsson: partito meglio l’islandese, decisivo al 68′ con il suo assist per Mandragora. +1 al fantacalcio e fantamedia del 7,50 per Gudmundsson, giocatore da cui è lecito aspettarsi una stagione ricca di bonus, divisa tra assist e +3.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nelle aste svolte fin qui, lo state pagando mediamente il 10.7% delo vostro budget. Contro il Cagliari è rimasto in campo 72 minuti, trovando un assist, toccando 25 palloni e completando 19 passaggi. Chissà che contro il Torino non decida di mettersi in proprio.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Ngonge: seppur sia stata una bocciatura di gruppo quella arrivata contro l’Inter, il belga ha comunque rimediato un 5 in pagella al debutto. Cosa ci porta a sconsigliarvelo? Un Gosens in palla. Occhio quindi all’ex Napoli, davanti tallonato dal tedesco e forse, costretto anche a rincorrerlo.

📌 Casadei: altro calciatore del Torino, e altro 5 al debutto. Senza Ricci al proprio fianco, Casadei sarà obbligato a fare più lavoro sporco, gestendo palloni in mezzo al campo e perdendo qualcosina lì davanti. Anche contro la Fiorentina si prevede una partita di sacrificio.

📌 Pongracic: la scorsa stagione l’ha chiusa con una fantamedia del 5,69. Quest’anno l’ex Lecce ha invece cominciato con un 6 contro il Cagliari, sceso a 5,5 con il giallo. Pongracic sta quindi proseguendo sulla linea tracciata lo scorso anno, confermandosi inevitabilmente come un flop al fantacalcio.

📌 Dzeko: qualche problemino fisico e condizione ancora da ritrovare per Dzeko, rimasto a riposo contro il Cagliari. Ora è da capire se l’attaccante della Fiorentina sarà riuscito a trovare maggiore smalto in una settimana di lavoro, ma occhio alla concorrenza che incombe.

💡 SCOMMESSE

📌 Adams: uno dei pochi che è riuscito a strappare la sufficienza contro l’Inter. Tra il nuovo arrivato Simeone e un Duvan Zapata in fase di recupero, in molti si stanno scordando di Adams, attaccante che lo scorso anno realizzava 9 gol e 4 assist in campionato. Il suo obiettivo personale sarà quello di ribaltare le gerarchie e, per farlo, serviranno i gol.

📌 Piccoli: pagato quasi 30 milioni dalla Fiorentina, Piccoli freme per trovare il debutto in Serie A con addosso la maglia della Viola. Seppur a partire dal 1′ saranno probabilmente Gudmundsson e Kean, l’attaccante italiano troverà comunque spazio. Che siano 30, 20, 10 o 5 minuti, l’ex Cagliari farà il possibile per rendere l’esordio memorabile.

Inter-Udinese (domenica, ore 20:45)

🟢 CONSIGLIATI

📌 Bastoni: esordio col botto per il centrale difensivo italiano, che è stato uno dei protagonisti principali della netta vittoria dei nerazzurri ai danni del Torino. Non solo il gol e l’assist messi a referto, ma una prestazione di sostanza e qualità. Va assolutamente riproposto contro i friulani.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nel super debutto del classe 1999 spiccano l’11.5 di fantamedia, il 94 di precisione passaggi più 2 intercetti e 1 duello vinto. Dati che non fanno altro che confermare come sia un top per il fantacalcio e soprattutto per questo turno.

📌 Thuram: il centravanti francese è stato probabilmente il migliore dello scorso turno fra i meneghini, con una doppietta messa a segno che ha fatto subito schizzare la sua media voto a 7.5 e la fantamedia a 13.5. Per lui anche 4 tiri effettuati (di cui 2 in porta). Non potete tenerlo fuori, va schierato senza alcun dubbio.

📌 Solet: nonostante il 5.5 incassato nel primo match stagionale, l’ex Salisburgo si è comunque distinto per statistiche interessanti, come i 6 recuperi effettuati o i 4 duelli vinti. Ricordando anche il suo rendimento della passata stagione con le big (e il gol a San Siro rifilato proprio ai nerazzurri) schierarlo può avere una sua logica.

📌 Atta: il duttile centrocampista classe 2003 ha subito ben figurato nel debutto stagionale contro il Verona. La sua è stata una prestazione positiva e che ha fornito tanti spunti anche in ottica gestione per l’asta e il fantacalcio in generale. Ormai è più di una scommessa, potete puntarci con fiducia.

  • Statistiche Fantamaster Tools: il voto incassato alla 1^ giornata è stato un buon 6.5, inoltre si è distinto anche per il 75% di dribbling riusciti, i 10 duelli vinti e i 2 passaggi chiave forniti. La sua crescita può continuare ancora, magari con un bonus.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 De Vrij: esordio stagionale rimandato per l’olandese, che è rimasto in panchina per tutto il match col Torino e rischia di rimanere fuori anche dalla sfida coi bianconeri friulani. Al momento il titolare rimane Acerbi, pertanto fate altre scelte per questo turno.

📌 Darmian: una sorte identica è toccata all’ex Torino nei primi 90 minuti del 2025/2026. La concorrenza sulle fasce è foltissima e anche nel ruolo di braccetto le alternative non mancano. Potrebbe faticare a trovare spazio anche in questa giornata, meglio guardare altrove per il vostro 11.

📌 Zemura: l’esterno classe 1999 non ha brillato nella sfida contro il Verona, incassando un 5.5 non certo indimenticabile. Se a ciò aggiungiamo gli 0 tiri in porta e una precisione passaggi di appena 77.3, è chiaro come non sia un profilo di prima fascia per questo turno.

📌 Davis: il centravanti inglese ha faticato nella prima uscita stagionale in campionato, ricevendo un’insufficienza più un’ammonizione (che ha fatto scendere la sua fantamedia a 5). Non è certo la miglior scelta di questa giornata in una partita così complicata, dunque prudenza e occhi altrove.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nonostante i 2 tiri in porta e i 3 tiri in generale effettuati, la sua incisività è stata piuttosto scarsa, come testimoniano lo 0.13 di expected goals e il -0.07 di abilità di conclusione.

💡 SCOMMESSE

📌 Carlos Augusto: l’esterno ex Monza è partito dalla panchina nel match inaugurale della stagione nerazzurra contro il Torino, per poi subentrare ma senza lasciare tracce tangibili della sua presenza in campo. Potrebbe non essere ancora arrivato il suo momento al fantacalcio, potete dunque escluderlo dal vostro 11.

📌 Lovric: partenza incoraggiante per il centrocampista sloveno, autore di un importante assist nella gara contro il Verona. Chissà che non possa ripetersi anche in questa sfida decisamente più complicata, potete dargli fiducia e puntarci.

  • Statistiche Fantamaster Tools: il +1 subito fornito gli ha permesso di innalzare la sua fantamedia a 7.5, inoltre ha battuto 3 corner con una precisione di 66.7 e ha un expected bonus di 0.74 che può crescere ancora.

Lazio-Verona (domenica, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

🟢 CONSIGLIATI

📌 Rovella: il centrocampista ex Juventus ha disputato un buon match di esordio stagionale, nonostante la sconfitta della sua squadra. Dalla sua parte un 93.3 di precisione passaggi e il 100% di dribbling riusciti, contro i veneti potrebbe anche arrivare un +1. Potete lanciarlo nel vostro 11.

📌 Zaccagni: il classe 1995 ha steccato completamente al debutto, ma ora è pronto a rifarsi nella sfida da grande ex contro i gialloblu. Potete premiare la sua voglia di rivalsa, non dimenticate che resta comunque un uomo con tanti bonus nelle gambe.

  • Statistiche Fantamaster Tools: i dati della passata stagione parlano chiaro e certificano la sua importanza al fantacalcio. Possiamo citate tra questi gli 8 gol e i 7 assist, un’abilità di conclusione di 2.59 e una fantamedia di 7.09.

📌 Serdar: il tedesco è stato il marcatore a sorpresa degli scaligeri nella prima giornata. Oltre al gol ha collezionato il 100% di dribbling riusciti e un expected bonus di 0.96. Vista la sua ottima partenza, si può dunque pensare di schierarlo in casa di una Lazio ancora in costruzione e pertanto fragile.

📌 Giovane: inizio molto convincente della sua avventura in Serie A per l’attaccante brasiliano, autore di un assist e di una prova da 7 in pagella. Considerato il momento magico, potete seriamente valutare di schierarlo come terzo slot del vostro attacco.

  • Statistiche Fantamaster Tools: il suo 8 di fantamedia è arricchito dal 0.26 di abilità di conclusione, il 66.7% di dribbling riusciti, 4 tiri già effettuati (di cui 2 in porta) e un 0.35 di expected bonus. Continua a promettere bene, anche per il fantacalcio.

🔴 SCONSIGLIATI

📌 Lazzari: l’ex SPAL ha faticato parecchio nella precedente sfida sul campo del Como, con un voto incassato che è coinciso con una leggera insufficienza (5.5). Oltre a ciò, occhio anche alle 6 palle perse. Dati che potrebbero anche peggiorare, pertanto meglio non puntarci per questo turno.

📌Dele Bashiru: il centrocampista nigeriano è stato tra i più negativi nel ko contro il Como. Un’insufficienza piena e netta che la dice lunga sulla sua prova per niente soddisfacente e che ora rischia di farlo scivolare in panchina nel prossimo match con gli scaligeri.

  • Statistiche Fantamaster Tools: il 5 netto incassato come voto in pagella nella prima uscita stagionale si accompagna ai tanti zeri sotto le principali voci di dati offensivi, ed allarmare sono anche le 6 palle perse.

📌 Nelsson: l’ex centrale difensivo della Roma non ha fatto bene nel suo esordio (da titolare) coi gialloblu, rimediando un’insufficienza e lasciando tanti punti interrogativi sulla sua condizione fisica. Non sembra ancora in grado di poter dare garanzie, meglio dunque lasciarlo in panchina.

📌 Mosquera: il centravanti colombiano non ha impressionato nella prima uscita stagionale, non andando oltre una semplice sufficienza. Difficilmente riuscirà a svoltare contro i biancocelesti, considerando anche le 8 palle perse a partita e gli appena 3.75 tocchi in area avversaria nei primi 90 minuti disputati. Fate altre scelte.

💡 SCOMMESSE

📌 Provstgaard: il centrale difensivo classe 2003 è stato gettato nella mischia da Sarri per le assenze nel pacchetto arretrato dei capitolini e tra luci e ombre ha dato un buon contributo. Non è sicuramente una certezza, ma da intrigante scommessa di giornata ci può stare. Possibile un buon voto o magari anche un bonus a sorpresa.

  • Statistiche Fantamaster Tools: nonostante il 5.5 incassato (dettato molto dalla sconfitta della Lazio), il ragazzo ha messo insieme dei numeri interessanti. Fra questi 3 recuperi, 2 intercetti e 1 duello vinto.

📌 Harroui: l’ex Frosinone sta gradualmente recuperando la forma migliore dopo il grave problema fisico della scorsa stagione, ma non ha ancora grande autonomia (solo 24 i minuti giocati al debutto). Il suo ingresso dalla panchina potrebbe però rivelarsi determinante. Occhio al suo 100% di dribbling riusciti e pensateci come nome inaspettato.

ALTRE NOTIZIE

Probabili formazioni 2^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 2 giornata – Archiviato il 1° turno di campionato, spazio a[...]

Infortunati 2^ giornata: le novità su Leao, Ederson, Immobile, Frattesi, Zapata e retroscena Lukaku

Infortunati 2 giornata Serie A – Dopo le novità e sorprese della 1^ giornata di [...]

CONFERENZE STAMPA 2^ GIORNATA | FABREGAS: “Douvikas o Morata? Non ci sono titolari. Ramon e Kuhn…”. NICOLA: “Bonazzoli in dubbio, il motivo”

Conferenze stampa 2^ giornata Serie A – Archiviata la 1^ giornata, la Serie A si[...]

Probabili formazioni 2^ giornata Serie A + KIT fantacalcio

Probabili formazioni 2 giornata – Archiviato il 1° turno di campionato, spazio a[...]

Infortunati 2^ giornata: le novità su Leao, Ederson, Immobile, Frattesi, Zapata e retroscena Lukaku

Infortunati 2 giornata Serie A – Dopo le novità e sorprese della 1^ giornata di [...]