Consigli fantacalcio 35^ giornata – In un’annata così ricca di impegni non c’è tempo per guardarsi indietro, ma bisogna subito andare avanti: così, dopo la due giorni di Coppa Italia, è tempo di ricominciare e concentrarsi sulla 35^ giornata della Serie A 2024/2025.
In questo articolo vi suggeriremo i top reparto per questo turno, quei calciatori da schierare per andare alla ricerca di bonus, anche a sorpresa, o di buoni voti che possono aiutarvi a battere il vostro avversario e guadagnare punti in classifica.
Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica CONSIGLI. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.
Consigli fantacalcio 35^ giornata, i TOP di reparto
DIFENSORI

📌 IDZES (Venezia): l’indonesiano sta sorprendendo un po’ tutti. Punto fermo della retroguardia dei lagunari, ha una fantamedia del 6.03 (con un gol messo a segno) e il 71.9% dei suoi voti sono pari o superiori al 6. In più conta 3 recuperi a partita e 3.4 duelli vinti a partita. Nella trasferta sul campo del Torino potete dargli una chance.
📌 VOJVODA (Como): l’esterno classe 1995 è diventato titolare fisso nell’11 di Fabregas, riuscendo anche a incidere con continuità con 1 gol e 2 assist messi a referto. La sua fantamedia nelle ultime 5 è addirittura del 7.3, inoltre ha il 57.1% di dribbling riusciti. Contro il Parma è un profilo su cui poter contare, schieratelo.
📌 OLIVERA (Napoli): l’uruguaiano è in evidente crescita nel livello delle sue prestazioni, come dimostra il 6.3 di fantamedia nelle ultime 5 e il primo assist stagionale fornito. Oltre a ciò, il 78.6% dei suoi voti sono pari o superiori al 6 e fornisce 0.8 passaggi chiave a partita. Nella sfida sul campo del Lecce potete puntarci.
📌 BISSECK (Inter): il centrale difensivo tedesco non ha brillato nelle ultime due partite in cui è subentrato, ma con l’infortunio di Pavard dovrebbe avere più spazio e partire titolare contro il Verona (a cui ha segnato all’andata). Occhio ai suoi 2.4 recuperi a partita, ma anche al suo 8.14 di expected bonus (frutto di 2 gol e 2 assist realizzati). Schieratelo.
📌 GILA (Lazio): il classe 2000 sta vivendo un buon periodo di forma, come riscontrabile nel 6.33 di media voto nelle ultime 5. Positivi anche altri dati, come i 5.2 duelli vinti a partita e i 4.6 recuperi a partita. Premiatelo e puntateci contro l’Empoli, ottima scelta di giornata.
CENTROCAMPISTI

📌 YEBOAH (Venezia): l’ecuadoriano è in evidente crescita nelle ultime partite, in cui ha realizzato il suo primo gol in maglia lagunare e ha sfornato buone prestazioni. La sua fantamedia nelle ultime 5 partite è del 6.8, inoltre ha una precisione tiri dentro l’area di 53.8 e il 51.3% di dribbling riusciti. Nella sfida in casa col Torino ci si può puntare.
📌 DA CUNHA (Como): il classe 2001 continua ad essere un punto fermo nell’11 di mister Fabregas, grazie alle sue prove di qualità e quantità. Interessanti alcuni suoi dati, come l’1.78 di abilità di conclusione e il 15.8% di conversione tiri/gol. Nella trasferta contro il Parma può fare molto bene (anche in zona bonus), schieratelo con fiducia.
📌 FRATTESI (Inter): l’ex Sassuolo è apparso un po’ in difficoltà nelle scorse partite, ma nel match casalingo contro il Verona potrebbe avere una nuova opportunità per tornare a lasciare il segno. Occhio al suo 13.08 di expected bonus, ma anche al 4.1 di expected goals e al 26.3% di conversione tiri/gol. Inseritelo nel vostro 11 senza dubbi.
📌 ISAKSEN (Lazio): il danese non ha brillato al suo rientro dopo la squalifica, ma si è comunque reso pericoloso. Dalla sua parte ha alcune statistiche, come l’1.11 di abilità di conclusione e gli 1.1 tiri a partita (di cui 0.7 in porta). Contro l’Empoli è una mossa più che approvata.
📌 MANU KONE (Roma): il classe 2001 è un punto di riferimento importante per la mediana giallorossa e offre un rendimento costante (6.22 di media voto) con alcuni picchi. Uno di questi è stato nel match di andata con la Fiorentina, in cui segnò il suo primo gol in Serie A. Potete riproporlo nel vostro 11 contro i viola, semaforo verde.
ATTACCANTI

📌 PELLEGRINO (Parma): il centravanti argentino ha mancato l’appuntamento col gol nella scorsa sfida con la Lazio, ma solo a causa di una super parata di Mandas. Il suo apporto resta comunque molto buono, con 3 gol, una fantamedia del 7.25 e 1.3 tiri a partita (di cui 0.9 in porta). Nel match col Como può tornare al +3, dategli fiducia.
📌 PICCOLI (Cagliari): il bomber italiano ritorna dal turno di squalifica ed è più carico che mai a riprendere da dove aveva lasciato e cioè dai due gol di fila segnati a Inter e Fiorentina. Il suo expected goals è di 10.34 e conta 1.8 tiri a partita. Nel confronto casalingo contro l’Udinese va schierato senza alcun dubbio.
📌 POLITANO (Napoli): l’ex Inter è tornato al bonus con il +1 confezionato nella scorsa giornata. Il suo expected assist è salito a 4.61, inoltre vanta il 47.5% di dribbling riusciti e fornisce 1.4 passaggi chiave a partita. Nella sfida sul campo del Lecce è un profilo decisamente approvato, potrebbe anche ritrovare il gol.
📌 ARNAUTOVIC (Inter): l’ex Bologna sta trovando con continuità la porta, tanto che la sua fantamedia nelle ultime 5 è addirittura di 8.12. Da sottolineare anche il 33.3% di conversione tiri/gol e il 9.54 di expected bonus, in casa contro il Verona potrebbe avere spazio e va inserito senza dubbi nel vostro 11.
📌 SHOMURODOV (Roma): l’uzbeko si è preso la titolarità nelle ultime due sfide (con e senza Dovbyk accanto) ed è anche stato decisivo un paio di partite fa con un gol da tre punti. La sua fantamedia nelle ultime 5 è del 7.5, inoltre ha un interessante 60 di precisione tiri dentro l’area e un 4.63 di expected goals. Dategli continuità contro la Fiorentina.