Consigli fantacalcio 18^ giornata – In un’annata così ricca di impegni non c’è tempo per guardarsi indietro, ma bisogna subito andare avanti: così, dopo il Natale, è tempo di concentrarsi sulla 18^ giornata della Serie A 2024/2025.
In questo articolo vi suggeriremo i top reparto per questo turno, quei calciatori da schierare per andare alla ricerca di bonus, anche a sorpresa, o di buoni voti che possono aiutarvi a battere il vostro avversario e guadagnare punti in classifica.
Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica CONSIGLI. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.
Consigli fantacalcio 18^ giornata, i TOP di reparto
DIFENSORI
📌 BASTONI (Inter): il classe 1999 continua a confermarsi un elemento affidabilissimo, basti soffermarsi sul 93,3% di voti superiori o uguali al 6. Oltre a ciò abbina anche ben 4 assist forniti (che equivalgono al 26,7% di partite con bonus) ai 4 duelli vinti a partita. Da schierare praticamente sempre, è una garanzia.
📌BELLANOVA (Atalanta): l’esterno ex Torino ha cambiato marcia nelle ultime giornate, servendo un poker di assist nelle scorse 7 partite disputate in Serie A. Il suo expected bonus è salito a 3,8 e la percentuale di dribbling riusciti al 47,6%. Nel big match contro la Lazio è un’opzione molto valida e che potete tranquillamente inserire nel vostro 11.
📌OLIVERA (Napoli): l’uruguaiano sta giocando con continuità e offre spesso buone prestazioni (l’82,4% dei suoi voti sono almeno delle sufficienze), ma gli manca ancora la zampata in zona bonus. Contro un Venezia non irreprensibile dietro potrebbe essere la sua occasione, considerando anche gli 1,1 passaggi chiave a partita. Dategli fiducia.
📌 SAVONA (Juventus): il terzino classe 2003 sta mettendo in mostra le sue qualità e si è ormai preso stabilmente un posto da titolare. Fin qui per lui 2 gol realizzati e ottimi numeri, come il 62,5% di dribbling riusciti, il 40% di conversione tiri/gol e l’80 di precisione tiri dentro l’area. Sa essere incisivo e contro la Fiorentina è un profilo su cui puntare.
📌 HUMMELS (Roma): il centrale difensivo ex Borussia Dortmund sta finalmente trovando continuità in maglia giallorossa. La sua media voto nelle ultime 5 giornate è di 6,62 ma colpiscono anche i 5,6 duelli vinti a partita e i 3,6 recuperi a partita. Sta diventando una certezza e adesso va schierato, anche sul campo del Milan.
CENTROCAMPISTI
📌 SOHM (Parma): lo svizzero è una delle piacevoli sorprese per gli emiliani e per i suoi fantallenatori. Fin qui una titolarità fissa e soprattutto 3 gol all’attivo. A ciò si possono accostare anche il 6,76 di expected bonus, il 55,6% di dribbling riusciti, una precisone tiri dentro l’area di 50 e 1 tiro a partita. Da riproporre ancora contro il Monza.
📌 BARELLA (Inter): il classe 1997 si presenta alla sfida da ex sul campo del suo Cagliari in splendida forma, essendo reduce da 2 gol nelle ultime 3 giornate. In generale il suo campionato è piuttosto positivo, considerando la fantamedia del 7,31, il 100 di precisione tiri dentro l’area e gli 1,1 passaggi chiave a partita. Ovviamente va schierato.
📌 DE KETELAERE (Atalanta): super rendimento del belga, che viene da una doppietta ma anche da prestazioni molto positive. La sua incisività è testimoniata non solo dai 5 gol e 3 assist all’attivo, ma anche dagli 1,4 tiri a partita, dalle 0,6 occasioni create a partita e da un expected bonus di 11,15. Nei big match si esalta, mettetelo anche con la Lazio.
📌 CONCEICAO (Juventus): il classe 2002 si è ambientato molto bene nel calcio italiano e si è subito ritagliato il suo spazio. In fase di rifinitura è spesso efficace, considerati i suoi 3 assist forniti e un expected assist di 3,44. Da segnalare anche il 54,8% di dribbling riusciti e il 100 di precisione tiri dentro l’area. Puntateci anche contro la Fiorentina.
📌 FOFANA (Milan): l’ex Monaco sta colpendo per le sue qualità in rifinitura, considerando i 3 assist già forniti ai propri compagni. Altri dati positivi sono il 73,3% di voti superiori o pari al 6, una precisione passaggi di 88,2 e 3,9 recuperi a partita. Sta diventando un irrinunciabile anche al fantacalcio e non solo per Fonseca, dategli ancora fiducia.
ATTACCANTI
📌 ESPOSITO (Empoli): il classe 2002 sta convincendo per qualità delle sue prestazioni e concretezza sotto porta. Per lui finora 5 gol, di cui l’ultimo su rigore (fattore da non trascurare). Si rende spesso pericoloso con 1,5 tiri a partita e il 50% di dribbling riusciti, inoltre ha un expected bonus di 7,88. Nel match casalingo col Genoa è un’ottima opzione.
📌 MOTA (Monza): il portoghese è uno dei pochi punti fermi fra i brianzoli, ultimi e in crisi. Ha segnato 4 gol e cercato di fare il possibile, come testimoniano gli 1,2 tiri a partita e il 50% di dribbling riusciti, ma ha pagato il momento della squadra. Con l’avvento in panchina del neo tecnico Bocchetti potrebbe tornare a brillare, dategli una chance.
📌 LOOKMAN (Atalanta): l’ex Leicester continua a fare la differenza spesso e volentieri. Oltre ai 9 gol e 3 assist messi finora a referto (pari al 57,1% di partite con bonus), colpiscono anche i 2 passaggi chiave a partita, la precisione tiri dentro l’area di 56 e gli 1,2 tiri in porta a partita. Da lanciare nel vostro 11 anche contro la Lazio.
📌 LUCCA (Udinese): il centravanti classe 2000 ha toccato quota 6 reti in campionato e complice anche l’infortunio di Davis si è ripreso il posto da titolare. Per lui 1,2 tiri a partita (di cui 0,5 in porta), un’abilità di conclusione di 1,14 e il 61,5% di dribbling riusciti. Ottimi numeri, che lo rendono un profilo molto schierabile contro il Torino.
📌NICO GONZALEZ (Juventus): l’argentino è rientrato molto bene dopo il lungo stop realizzando un bellissimo gol in Coppa Italia e andando a segno anche nella successiva sfida di Serie A. Buone indicazioni anche dal 75 di precisione tiri fuori area e dagli 0,8 tiri in porta a partita. Puntate su di lui e sul classico gol dell’ex contro la Fiorentina.