Consigli Fantacalcio – C’è chi pensa alle vacanze e chi attende con ansia l’inizio della Serie A. Il 23 agosto, la data in cui si disputeranno i primi anticipi, non è poi cosi lontano e, di conseguenza, anche il giorno dell’asta si avvicina sempre più. Il listone 2025/26 è il primo strumento che arriva in soccorso dei fantallenatori, pronti a studiarlo fino in fondo.
Prosegue il capitolo delle rose da listone con quella da 500 crediti. Il format rimane il classico, ossia una squadra formata da 25 giocatori: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti. In merito al modulo di riferimento, abbiamo optato per un 3-4-3, vista l’importante mole di calciatori dal bonus facile.
Con un budget simile, costruire una rosa è riduttivo. Si ha le carte in regola per creare un’armata, pronta a creare scompiglio ad ogni giornata. Gran parte dei giocatori presenti non hanno bisogno di presentazioni, ci concentreremo su quei profili che si incastrano alla perfezione, nonostante siano reduci da una stagione deludente, sono prossimi ad esplodere oppure si trattano di nuovi arrivi.
Se la porta è più che blindata, in difesa il nome che attira è quello di Perwis Estupinan. Il neo acquisto del Milan avrà il gravoso compito di non far rimpiangere Theo Hernandez, passato all’Al Hilal di Inzaghi. Il nazionale ecuadoregno può diventare uno dei nuovi “must have”, quei giocatori da acquistare assolutamente in un fantacalcio. E’ un calciatore dominante, dai piedi estremamente educati. Lo vedremo spesso avanzare, a grandi falcate, sul lato mancino sfornando cross oppure tentando il tiro dalla distanza.
A centrocampo, in mezzo ai tanti top, spiccano Loftus Cheek e Manu Kone. L’ex Chelsea potrebbe rinascere sotto la guida di Allegri il quale sa come trattare talenti del genere, specialmente se sono in cerca di riscatto. In merito al mediano giallorosso, consapevoli del gioco di Gasperini, ha la possibilità di compiere un upgrade: essere incisivo non solo in fase d’interdizione, ma anche negli inserimenti offensivi. Praticamente un De Roon in salsa francese.
Concludiamo con l’attacco dove attendiamo gli exploit di Castellanos e Yildiz. L’attaccante argentino affronterà una stagione priva di coppe europee. Con il sapiente lavoro di Sarri, può ambire a sfondare il muro dei 15 gol in campionato (nella passata stagione si è fermato a 10). Il talentino bianconero è vicino a raggiungere il definitivo salto di qualità: nell’ultimo Mondiale per Club ha mostrato segnali incoraggianti. E’ apparso più consapevole dei propri mezzi e meno timido. Se seguirà a dovere Tudor, sarà il trascinatore della Juventus.
Consigli fantacalcio, la miglior rosa dal listone con 500 crediti
PORTIERI
- Svilar (Roma): 21 crediti
- Sommer (Inter): 20 crediti
- Maignan (Milan): 18 crediti
DIFENSORI
- Dumfries (Inter): 20 crediti
- Gosens (Fiorentina): 13 crediti
- Nuno Tavares (Lazio): 13 crediti
- Estupinan (Milan): 11 crediti
- Zortea (Cagliari): 10 crediti
- Cambiaso (Juventus): 10 crediti
- Miranda (Bologna): 8 crediti
- Valeri (Parma): 8 crediti
CENTROCAMPISTI
- Orsolini (Bologna): 31 crediti
- Pulisic (Milan): 29 crediti
- Zaccagni (Lazio): 24 crediti
- De Bruyne (Napoli): 19 crediti
- De Ketelaere (Atalanta): 18 crediti
- Noa Lang (Napoli): 16 crediti
- Manu Kone (Roma): 12 crediti
- Loftus Cheek (Milan): 9 crediti
ATTACCANTI
- Kean (Fiorentina): 33 crediti
- Lukaku (Napoli): 31 crediti
- Leao (Milan): 25 crediti
- Castellanos (Lazio): 19 crediti
- Yildiz (Juventus): 18 crediti
- Dzeko (Fiorentina): 12 crediti