Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio: come dividere il budget all’asta, la strategia ideale

Consigli fantacalcio: come dividere il budget all’asta, la strategia ideale

Consigli fantacalcio – Occhi puntati sulla preparazione dell’asta 2025/2026. Statistiche, dati e le caratteristiche tecniche dei nuovi arrivi: grazie al Tool FantaMaster tutto sarà più semplice, trovando con un solo click tutti gli strumenti utili a creare una strategia vincente.

A giocare un ruolo chiave sarà anche la suddivisione del budget: distribuire in maniera equa e equilibrata i crediti che si avranno a disposizione per allestire la rosa, sarà un fattore determinate. In questo articolo vi suggeriremo alcune soluzioni sulla distribuzione del budget, consigliandovi strategie diverse.

Il riferimento sarà una base d’asta da 500 crediti, con leghe da 8-10 partecipanti. Per aste con base 1000 crediti e 250 crediti, sarà sufficiente dividere il budget per due o moltiplicarlo per due. In merito alla composizione della rosa, ci si baserà sul modello standard: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti.

Consigli fantacalcio, base d’asta 500 crediti: senza modificatore di difesa e senza imbattibilità portiere

PORTIERI, 35 crediti

  • Per arrivare ad un portiere Top è un budget solitamente quasi sufficiente. A cifre inferiori si può valutare anche l’acquisto di un semitop, oppure tentare l’accoppiata con portieri di medio livello, ma dalla buona media voto.

DIFENSORI, 60 crediti

  • Vista l’assenza del Modificatore Difesa, non sarete costretti a puntare per forza sul difensore Top. Con questo budget potrete considerare qualche colpo low cost o una scommessa che potrebbe esplodere in questa stagione. Viceversa, sarebbe possibile prendere anche due/tre top, puntando poi su soluzioni a pochi crediti per gli altri slot.

CENTROCAMPISTI, 125 crediti

  • Qui bisognerà alzare il tiro, valutare l’acquisto di centrocampisti dal bonus facile (quindi costosi): assistman, tiratori di punizioni e rigori. Serviranno 3 o 4 con questa tipologia mentre il resto del reparto lo si può completare con l’inserimento di giocatori dal rendimento costante e scommesse.

ATTACCANTI, 280 crediti

  • Con questo budget a disposizione è obbligatorio arrivare alla punta da 18/20 gol. Poi si può considerare l’acquisto di un attaccante semitop e di un titolare di una squadra medio-piccola per allestire un tridente di tutto rispetto. Con i crediti risparmiati potrete decidere se prendere le loro riserve oppure rischiare il colpo ad effetto.

Consigli fantacalcio, base d’asta 500 crediti: con modificatore di difesa, ma senza imbattibilità portiere

PORTIERI, 40 crediti

  • Bisognerà spendere qualche credito in più per prendere un portiere di alto livello, quindi affidarsi al blocco di quella squadra, oppure considerare l’acquisto di 2 portieri semitop dall’ottimo rendimento.

DIFENSORI, 90 crediti

  • La difesa avrà un ruolo chiave. Servirà prendere giocatori dalla media voto alta, oltre a vedere i difensori che portano bonus con regolarità. Dovranno essere almeno 4 (2 top e 2 semitop) con queste caratteristiche, aggiungendo le loro riserve, i titolari di una squadra di medio-bassa classifica oppure delle scommesse dall’ottimo potenziale.

CENTROCAMPISTI, 120 crediti

  • Questa strategia comporta un risparmio sul budget dedicato al centrocampo. Con 120 crediti si può comunque creare un reparto di tutto rispetto, valutando l’acquisto di un top, un semitop e un giusto mix di centrocampisti titolari e colpi low cost.

ATTACCANTI, 250 crediti

  • Come il centrocampo, anche il budget per l’attacco subisce un leggero ridimensionamento. Tutto ciò non intaccherà l’acquisto del bomber di razza, ma si può valutare anche l’inserimento di 2 semitop in grado di garantire 10/12 gol a testa.

Consigli fantacalcio, base d’asta 500 crediti: con modificatore di difesa e con imbattibilità portiere

PORTIERI, 50 crediti

  • Con il Modificatore Difesa e l’Imbattibilità attivi, il budget per i portieri bisognerà rivederlo verso l’alto. 50 crediti sono sufficienti per arrivare all’estremo difensore che fa dormire sonni tranquilli

DIFENSORI, 90 crediti

  • Stesso discorso fatto precedentemente, con il Modificatore Difesa attivo sarà fondamentale investire “pesantemente” sul reparto arretrato.

CENTROCAMPISTI, 115 crediti

  • In una strategia dove i portieri e i difensori sono i protagonisti, il centrocampo è il reparto che ne risente di più. Il budget subisce un’ulteriore modifica a ribasso: potrebbero esserci difficoltà per arrivare al centrocampista top (comunque non impossibile), più semplice prendere 2 semitop e diversi buoni nomi.

ATTACCANTI, 245 crediti

  • Nessuna grande novità rispetto all’opzione “asta a 500 crediti solo con modificatore”. Ricordatevi che l’attacco è la chiave del successo al fantacalcio, ovviamente, in questo caso, abbinata anche al modificatore di difesa e bonus imbattibilità.

ALTRE NOTIZIE

Consigli fantacalcio: Lautaro Martinez, Kean, Lukaku, Immobile e David, chi scegliere come 1°slot

Consigli fantacalcio – La Serie A è pronta a entrare nel vivo e occhio ai nostri[...]

Consigli fantacalcio 2025/2026, la miglior rosa da listone con 300 crediti

Consigli Fantacalcio 2025 2026 – Semaforo verde sulla nuova stagione e occhio al[...]

Torino | Simeone, Zapata e Adams: chi sarà titolare e le nuove gerarchie in attacco

Chi sarà titolare tra Simeone, Zapata e Adams al centro dell’attacco del Torino [...]

Consigli fantacalcio: Lautaro Martinez, Kean, Lukaku, Immobile e David, chi scegliere come 1°slot

Consigli fantacalcio – La Serie A è pronta a entrare nel vivo e occhio ai nostri[...]

Consigli fantacalcio 2025/2026, la miglior rosa da listone con 300 crediti

Consigli Fantacalcio 2025 2026 – Semaforo verde sulla nuova stagione e occhio al[...]

Torino | Simeone, Zapata e Adams: chi sarà titolare e le nuove gerarchie in attacco

Chi sarà titolare tra Simeone, Zapata e Adams al centro dell’attacco del Torino [...]