Consigli fantacalcio – Marcia d’avvicinamento alla 36^ giornata di Serie A, terzultimo turno di campionato tutto da vivere in campo e al fantacalcio. Occhio agli ultimi verdetti.
Ad inaugurare il palinsesto saranno Milan e Bologna, poi spazio tra gli altri a due big match: Lazio-Juventus e Atalanta-Roma. La corsa Scudetto tra Inter e Napoli continuerà, con le due squadre impegnate rispettivamente con Torino e Genoa.
Non perdete la concentrazione al fantacalcio, fase a dir poco decisiva. Mantenete il focus sulla nostra sezione consigli e sulle probabili formazioni. In questo articolo vi forniamo i nomi di 5 giocatori da rilanciare nella 36^ giornata.
Consigli fantacalcio, 5 giocatori da rilanciare nella 36^ giornata
📌 SPINAZZOLA (NAPOLI-Genoa): solo un 5,5 a Lecce, ci si aspettava di più. Nel match in arrivo avrà l’occasione di farsi perdonare. Al fantacalcio dategli ancora fiducia, anche in ottica modificatore: può spingere costantemente sulla corsia mancina, ottenere un buon voto e magari rendersi decisivo con un bonus inaspettato
📌 ISAKSEN (LAZIO-Juventus): in questa stagione è stato un ammazzagrandi, non è escluso che possa confermarsi tale anche di fronte ai bianconeri. Ignorate il fatto che nello scorso turno sia partito dalla panchina (solo un 5,5 da subentrato) e schieratelo nel vostro centrocampo: rappresenterà una costante spina nel fianco per la difesa ospite.
📌 LOVRIC (UDINESE-Monza): la sua è stata una stagione abbastanza anonima, nelle ultime 8 giornate ha ottenuto solo una volta la sufficienza. Nonostante ciò, ora o mai più: contro l’ultima della classe, già retrocessa, sarà la sua ultima occasione per farsi valere anche in ottica fantacalcio. Fategli spazio in mediana e incrociate le dita.
📌 CUTRONE (COMO-Cagliari): nella trasferta del Tardini non ha lasciato il segno, uscendo dal campo con un amaro 5,5. Gli si può però dare ancora fiducia. Titolare o meno importa poco, le sue doti da rapace d’area di rigore possono lasciare il segno in gare come questa. Occhio anche a possibili assist.
📌 BONNY (Empoli-PARMA): è il momento di rilanciare il centravanti francese, a secco di gol da sei gare consecutive. Nello scorso turno ha ottenuto un 6 che lascia ben sperare, anche se ci si aspettava di più. Di fronte ad una squadra in caduta libera, però, può finalmente tornare decisivo. Hernani permettendo, occhio anche ai rigori. Non escludetelo.