Consigli fantacalcio – Valutazioni in vista della nuova stagione, con la lente d’ingrandimento rivolta ovviamente al fantacalcio e all’inizio della Serie A. Per l’asta estiva bisognerà stare attenti a non cadere in alcune possibili trappole per il reparto mediano, cuore di ogni fantarosa: ecco qui i nomi di 7 centrocampisti da evitare per la stagione 2025/2026.
📲 Consulta Fantamaster Tools (“Asta perfetta” e “Formazione perfetta“) per preparati al meglio all’asta
📌 FOFANA (Milan): nella scorsa stagione ha brillato solo in fasi alterne in campo, offrendo pochissimi spunti al fantacalcio. Sarà probabilmente lo stesso in questo campionato, in cui peraltro dovrà fare i conti anche con la concorrenza di Jashari, Ricci, Modric e Loftus-Cheek. Potrebbe scivolare indietro nelle gerarchie.
- Statistiche FantamMaster Tools: pochi bonus e occhio alla fitta concorrenza nel corso ella stagione. Analizzando i dati dello scorso campionato, spicca il 6.6 di axpected bonus, le 7.9 palle perse a partita e un solo gol in stagione.
📌 LOBOTKA (Napoli): il ruolo in campo e le caratteristiche di gioco lo hanno sempre penalizzato al fantacalcio, e così sarà anche in questa stagione. Il suo profilo può essere approvato solo per l’ultimo slot di reparto in leghe numerose, ma pure in casi simili si potrebbe trovare di meglio in termini di scommesse low cost più propense al bonus.
- Statistiche FantaMaster Tools: 0 partite con voto uguale o superiore a 7 nella passata stagione. Aspetto che evidenzia il suo profilo poco “fantacalcistico”. 2.84 gli axpected bonus dello scorso campionato e 0 tiri in porta a partita.

📌 ZIELINSKI (Inter): tra concorrenza e parecchi infortuni, il copione del polacco potrebbe non cambiare in positivo nella nuova stagione. Il suo minutaggio si prospetta nuovamente ridotto e, a meno di potenziali e saltuarie occasioni dal dischetto, è difficile anche immaginarlo come una pedina da bonus. Virate altrove.
📌 PELLEGRINI (Roma): i suoi tempi d’oro sono ormai lontanissimi e le incognite sul suo rilancio nel nuovo corso targato Gasperini sono molteplici. L’unico dettaglio certo è che investire su di lui cifre smisurate sarebbe un errore evidente. Al momento parte dietro nelle gerarchie, in più spesso è soggetto ad infortuni. Passate oltre.
- Statistiche FantaMaster Tools: passata stagione decisamente negativa, complici anche i numerosi infortuni. Attenzione anche alle statistiche, non di certo rassicuranti. 5.76 di mediavoto, solo 52% le partite con la sufficienza in pagella, 0.3 occasioni fallite a partita e 48% di insufficienze.
Consigli fantacalcio, 7 CENTROCAMPISTI flop da evitare
📌 FABBIAN (Bologna): già nella scorsa stagione ha trovato poco spazio e lo scenario rischia di essere identico in quella in arrivo. Potrebbe centrare qualche bonus prezioso da subentrato in determinate partite, ma tirando le somme non è un profilo sul quale puntare in termini di continuità di rendimento.
- Statistiche FantaMaster Tools: 5.89 la mediavoto in trasferta nella scorsa stagione. Centrocampista da schierare principalmente in casa. Solo 18.2% la percentuale dei dribbling riusciti e 38.5% la precisione dei tiri dentro l’area di rigore.
📌 ROVELLA (Lazio): con Sarri troverà parecchio spazio e gli saranno affidate le chiavi della regia biancoceleste. Nonostante ciò, al fantacalcio non intriga: le sue caratteristiche sono principalmente difensive e la propensione al malus cartellini è davvero eccessiva.
- Statistiche FantaMaster Tools: solo 9.1% le partite con bonus nella passata stagione. Male anche nei calci d’angolo: 25% di precisione dalla bandierina. Pesano anche le 13 ammonizioni.
📌 NDOUR (Fiorentina): sarà davvero difficile per il giovane centrocampista italiano ritagliarsi uno spazio importante tra le fila della Viola. Nella mediana di Pioli ci sono moltissimi interpreti al momento decisamente più pronti per partire dall’inizio e rendersi protagonisti. Il suo è un nome da evitare per l’asta estiva.