Consigli fantacalcio – Questi giorni sono sicuramenti i più caldi per voi fantallenatori. In moltissimi state infatti sfruttando questa sosta Nazionali per svolgere le aste del fantacalcio 2025/2026. Noi allora, come al solito, vogliamo darvi una mano. Questa volta lo faremo segnalandovi 5 difensori per cui non vale la pena assumersi rischi.
📌 DE WINTER (Milan): iniziamo la nostra analisi dal nuovo acquisto del Milan, Koni De Winter. Le gerarche difensive di Allegri sono chiare, con il tecnico rossonero intenzionato a puntare con continuità sul tridente Tomori-Gabbia-Pavlovic. Per il belga si prospetta solo un ruolo di comparsa e, il fatto che ancora non ha esordito, ne è la dimostrazione. Scordatevi le 25 presenze, i 3 gol ed il 6,19 dello scorso anno.

📌 TSIMIKAS (Roma): altro nuovo arrivato che rischia di recitare solo un ruolo di vice. Angelino è il titolare indiscusso sulla fascia sinistra della Roma, mentre l’ex Liverpool rappresenterà solo la riserva dello spagnolo. Oltretutto, i numeri del greco non entusiasmano (lo scorso anno ha totalizzato 18 presenze in campionato, con 1 assist e 2 gialli rimediati). Ok acquistarlo in coppia, troppo alto il rischio se si pensa di prenderlo in solitaria.
📲 Consulta Fantamaster Tools (“Asta perfetta” e “Formazione perfetta“) per preparati al meglio all’asta
📌 OLIVERA (Napoli): bocciatura importante in casa Napoli. Non sempre al 100% e spesso out per infortunio, quest’anno l’uruguaiano sarà chiamato a fare i conti anche con la concorrenza di Gutierrez e Spinazzola, con il posto da titolare non più assicurato. La scorsa stagione l’ha chiusa con un solo assist e una fantamedia di pochissimo sufficiente e perciò, vista l’importante concorrenza e i bonus che dai suoi piedi non arrivano, prenderlo nuovamente può rappresentare un rischio.
Consigli fantacalcio, 5 rischi da non correre: i difensori
📌 GASPAR (Lecce): nel secondo turno del campionato per Gaspar è arrivato un 4,5 horror con tanto di ammonizione, che in due giornate ha portato la fantamedia totale sul 5,50. Ecco, da lui ci si aspetta qualche sufficienza (con pochissimi bonus) e voti negativi che oscillano su questa soglia. Occhio quindi alle insufficienze, ai malus e all’assenza di Baschirotto, che rischia di rendere la difesa del Lecce ancor più ballerina.
📌 POSCH (Como): 5,82 di fantamedia, 19 presenze (di cui 11 da titolare), 0 gol, 0 assist e un’ammonizione. Lo scorso anno Posch ha decisamente deluso le aspettative, saltando anche undici giornate consecutive per via di un infortunio. Parliamo di un giocatore che dovrà ritrovarsi e che, in più, sarà chiamato a battere la concorrenza di rivali come Vojvoda, Van der Brempt e Smolcic. Inutile negare che si tratta di un rischio, il posto fisso non è assicurato.