Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio, 5 rischi da non correre: i centrocampisti

Consigli fantacalcio, 5 rischi da non correre: i centrocampisti

Consigli fantacalcio – Sono giorni bollenti e pieni di frenesia, questi, per i fantallenatori. Quale momento migliore della sosta per le Nazioni per svolgere l’asta del fantacalcio 2025/2026? Noi, come sempre, siamo pronti a venire in vostro soccorso, facendolo con un articolo sui 5 centrocampisti per cui non vale la pena correre rischi.

📌 BALDANZI (Roma): mai impiegato da Gasperini in queste prime due giornate di Serie A e trattativa saltata all’ultimo per un suo passaggio al Verona. Lui, come Pellegrini, sono rischi troppo alti da assumersi al fantacalcio. I minuti concessi, così come i bonus, saranno pochi. Meglio virare su altro per chiudere il vostro pacchetto centrocampisti.

Dc Roma 22/09/2024 – campionato di calcio Serie A / Roma-Udinese / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: esultanza gol Tommaso Baldanzi

📌 RICCI (Milan): le prime due giornate lo hanno evidenziato con decisione, è Modric il regista titolare del Milan targato Allegri. L’ex Real Madrid potrà tranquillamente reggere una partita a settimana, “condannando” l’ex Torino alla panchina. Non a caso, Ricci non è stato impiegato all’esordio, mentre nel secondo turno del campionato ha trovato appena 14 minuti in campo. Non porterà bonus e non vi garantirà nemmeno copertura assicurata.

📲 Consulta Fantamaster Tools (“Asta perfetta” e “Formazione perfetta“) per preparati al meglio all’asta

📌 DIOUF (Inter): undici minuti in campo contro il Torino nel primo turno di Serie A, lasciato in panchina contro l’Udinese nella seconda giornata. Parliamo di un centrocampista che si ritroverà difronte una folta concorrenza e che, almeno per ora, sembra troppo acerbo per riuscire a scalare le gerarchie. In più, non è sicuramente un calciatore con bonus nelle gambe.

Consigli fantacalcio, 5 rischi da non correre: i centrocampisti

📌 ANJORIN (Torino): se in mezzo al campo i titolari saranno Casadei ed Asllani, sulla trequarti ci sarà Vlasic. Ciò comporterà un problema non di poco conto per Anjorin, calciatore chiamato a trovare una collocazione tattica tra centrocampo e trequarti. Rispetto all’Empoli la concorrenza sarà molto più elevata e, almeno per ora, non può essere considerato un titolare. Si tratta quindi di un rischio, assumibile come no.

📌 NOA LANG (Napoli): in questo caso la sua non è una bocciatura al 100%, ma si tratta più di un monito. In questo momento in casa Napoli gli esterni sono maggiormente penalizzati (vedi Neres) a favore dei centrocampisti, considerando che Conte non vuole privarsi di nomi come Lobotka, Anguissa, McTominay e De Bruyne, e sta facendo il possibile per farli coesistere. Non a caso Lang ha trovato fin qui solo due Sv e pochissimi minuti in campo tra Sassuolo e Cagliari. Il tempo per incidere, così, è decisamente troppo poco.

ALTRE NOTIZIE

Consigli fantacalcio, 3 rischi da non correre: i portieri

Consigli fantacalcio – Dopo avervi presentato 5 difensori, 5 centrocampisti e 5 [...]

Consigli fantacalcio, 5 rischi da non correre: gli attaccanti

Consigli fantacalcio – Durante questa sosta per le Nazionali, moltissimi fantall[...]

Consigli fantacalcio, 5 rischi da non correre: i difensori

Consigli fantacalcio – Questi giorni sono sicuramenti i più caldi per voi fantal[...]

Consigli fantacalcio, 3 rischi da non correre: i portieri

Consigli fantacalcio – Dopo avervi presentato 5 difensori, 5 centrocampisti e 5 [...]

Consigli fantacalcio, 5 rischi da non correre: gli attaccanti

Consigli fantacalcio – Durante questa sosta per le Nazionali, moltissimi fantall[...]

Consigli fantacalcio, 5 rischi da non correre: i difensori

Consigli fantacalcio – Questi giorni sono sicuramenti i più caldi per voi fantal[...]