Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio, 5 PORTIERI flop da evitare all’asta 2025/2026: c’è Provedel

Consigli fantacalcio, 5 PORTIERI flop da evitare all’asta 2025/2026: c’è Provedel

Consigli fantacalcio – Dopo avervi presentato tutti i top reparto per reparto, con 5 portieri, 7 difensori, 7 centrocampisti e 7 attaccanti da prendere assolutamente all’asta, ora iniziamo a ragione sui flop: ecco una lista di 5 portieri da evitare al fantacalcio 2025/2026.

📌 PROVEDEL/MANDAS (Lazio): nonostante il ritorno sulla panchina dei biancocelesti di Sarri, proseguirà il costante ballottaggio fra l’italiano e il greco. Un’incertezza che ha influito soprattutto sulle prestazioni del primo, che rischia di essere ancora penalizzato. In generale, formare la coppia o puntare solo su uno di loro è rischioso. Fate altre scelte.

📌 SUZUKI (Parma): l’estremo difensore giapponese si è fatto notare nella scorsa stagione, ma al tempo stesso ha palesato diverse insicurezze nei suoi interventi e commesso alcuni gravi errori. Con il gioco più offensivo del neo tecnico Cuesta rischia di essere meno protetto dalla difesa e di conseguenza i gol incassati potrebbero aumentare.

📌 AUDERO (Cremonese): l’ex Inter e Como riparte dai grigiorossi per rilanciarsi in Serie A, ma non sarà una missione semplice fare la differenza in una neopromossa. Il pericolo di diversi malus da registrare è concreto e le sue parate potrebbero non bastare, pertanto vi consigliamo di guardare altrove.

📲 Consulta Fantamaster Tools (“Asta perfetta” e “Formazione perfetta“) per preparati al meglio all’asta

Consigli fantacalcio, 5 PORTIERI flop da evitare all’asta 2025/2026

📌 SAVA/OKOYE (Udinese): altra situazione delicata è la questione porta dei friulani. Con la squalifica per due mesi del nigeriano, la titolarità dovrebbe essere inizialmente del rumeno. Quest’ultimo, tuttavia, non ha dato grandi garanzie nel 2024/2025 e rischia di essere insidiato dal 2007 Nunziante, potenziale sorpresa in rampa di lancio. Occhio all’asta.

📌 TURATI (Sassuolo): il classe 2001 è attualmente il guardiano dei pali neroverdi, ma il suo futuro è tutt’altro che deciso e potrebbe cambiare squadra da qui alla fine del calciomercato. Questa incertezza non incentiva ad investire su di lui all’asta e se dovesse restare tra le fila degli emiliani non sarebbe conveniente puntarci, troppi potenziali malus.

ALTRE NOTIZIE

Asta fantacalcio 2025/2026: quando farla e le migliori strategie

Asta Fantacalcio 2025/2026 – Il 23 e il 24 agosto partirà ufficialmente la Serie[...]

Infortunio Schuurs, nuovi tempi di recupero e svolta fantacalcio: i consigli per l’asta

Infortunio Schuurs – Oggi, venerdì 1° agosto, è stato il giorno in cui mister Ba[...]

Consigli fantacalcio, Dovbyk o Ferguson: ecco chi sarà il titolare nella Roma

Dovbyk o Ferguson: chi sarà il centravanti titolare della Roma e chi puntare all[...]

Asta fantacalcio 2025/2026: quando farla e le migliori strategie

Asta Fantacalcio 2025/2026 – Il 23 e il 24 agosto partirà ufficialmente la Serie[...]

Infortunio Schuurs, nuovi tempi di recupero e svolta fantacalcio: i consigli per l’asta

Infortunio Schuurs – Oggi, venerdì 1° agosto, è stato il giorno in cui mister Ba[...]

Consigli fantacalcio, Dovbyk o Ferguson: ecco chi sarà il titolare nella Roma

Dovbyk o Ferguson: chi sarà il centravanti titolare della Roma e chi puntare all[...]