Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio | FLOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 38^ giornata

Consigli fantacalcio | FLOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 38^ giornata

Consigli fantacalcio 38^ giornata – Archiviato lo scorso turno, è ora di voltare pagina e tuffarsi sul gran finale: è infatti tempo della 38^ giornata di Serie A (l’ultima di questa stagione), con le 20 squadre protagoniste pronte a confermarsi, riscattarsi o sorprendere.

In questo articolo vi suggeriremo i flop reparto per quest’ultimo turno di campionato, quei calciatori da non schierare per evitare di incappare in malus e voti negativi che potrebbero condizionare la sfida col vostro avversario di giornata. Prestate attenzione non solo ai migliori, ma anche a chi potrebbe penalizzare la vostra fanta-squadra.

Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica Consigli fantacalcio. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.

Consigli fantacalcio, i flop reparto della 38^ giornata

DIFENSORI

www.imagephotoagency.it

📌 LUPERTO (Cagliari): l’ex Empoli ha dato tutto nella scorsa partita decisiva per ottenere la salvezza e ora potrebbe rallentare o persino sedersi in panchina per l’ultimo incrocio stagionale in casa del Napoli. Se si considerano anche il 5.97 di media voto, 1 errore difensivo grave e 1 rigore causato è meglio tenerlo fuori dai vostri titolari.

📌 CALABRIA (Bologna): il classe 1996 non ha particolarmente brillato nei suoi primi mesi con gli emiliani, tanto che la sua media voto è del 5.79. Oltre a ciò, ha incassato il 64.7% di insufficienze e conta 7.2 palle perse a partita. Per l’inutile sfida contro un Genoa comunque in forma vi consigliamo di evitarlo.

📌 HIEN (Atalanta): lo svedese ha vissuto una stagione di alti e bassi, con alcune partite in cui è andato in grossa difficoltà. La sua fantamedia complessiva è del 5.81, inoltre ha commesso 1 errore difensivo grave e 2 errori difensivi. Nella sfida contro un Parma ancora a caccia della salvezza meglio non puntarci e virare su altri profili.

📌 GALLO (Lecce): il terzino classe 2000 ha pagato l’evidente calo dei salentini nella seconda parte di stagione. La sua media voto nelle ultime 5 è di 5.6, in più ha il 43.3% di insufficienze e ben 15.9 palle perse a partita. Per la complicata sfida sul campo della Lazio non è una prima scelta e va tenuto in panchina.

📌 LAZARO (Torino): l’esterno austriaco ha fatto bene fino a un certo punto della stagione, per poi peggiorare drasticamente il suo rendimento nelle ultime settimane. La sua media voto è scesa sotto la sufficienza (5.93), inoltre occhio a 1 errore difensivo e 1 rigore causato. Nella sfida contro una Roma in forma super meglio non puntarci.

CENTROCAMPISTI

www.imagephotoagency.it

📌 MESSIAS (Genoa): l’ex Milan ha vissuto una stagione più in infermeria che in campo, con diversi problemi fisici che gli hanno impedito di giocare con continuità. Ha incassato il 37.5% di insufficienze, con un’abilità di conclusione di -0.14 e una precisione tiri dentro l’area di 28.6. Per questi motivi è da evitare nel match contro il Bologna.

📌 HERNANI (Parma): il brasiliano ha fatto bene solo a tratti in quest’annata. Per lui appena 0.2 tiri in porta a partita, un 27.3 di precisione tiri fuori area e un expected goals di 2.84. Se a ciò aggiungiamo anche ben 7 gialli incassati, diventa difficile schierarlo sul campo dell’Atalanta. Meglio puntare su altri profili.

📌 RAMADANI (Lecce): il classe 1996 ha appena segnato il suo primo e pesantissimo gol nella scorsa giornata, ma non fatevi ingannare e considerate che è stata un’eccezione rispetto al suo rendimento stagionale. La sua media voto è del 5.9, inoltre ha incassato il 39.2% di insufficienze. Contro la Lazio sarà dura, tenetelo in panchina.

📌 VLASIC (Torino): evidente calo in questo finale di 2024/2025 per il trequartista croato, che ha una media voto nelle ultime 5 del 5.88. Oltre a questo, attenzione al 41.4% di insufficienze incassate e agli appena 0.4 tiri in porta a partita. Nella sfida contro una Roma ancora in corsa per la Champions non è una priorità, escludetelo dai vostri titolari.

📌 SUSLOV (Verona): stagione da dimenticare per il classe 2002, che non è riuscito a confermarsi sui livelli dello scorso anno ed è stato capace di produrre un solo assist e poco altro. La sua fantamedia attuale è del 5.73, inoltre ha il 46.7% di insufficienze e un’abilità di conclusione di -0.74. Nel decisivo match con l’Empoli potete farne a meno.

ATTACCANTI

www.imagephotoagency.it

📌 DOUVIKAS (Como): il centravanti greco ha offerto delle buone prestazioni in questi suoi primi mesi in Italia, con qualche passaggio a vuoto. Occhio alla sua abilità di conclusione di -0.36 e alla sua precisione tiri dentro l’area di 36.4, in più in questo turno finale affronterà un’Inter ancora in corsa per lo Scudetto e solida in difesa. Fate altre scelte.

📌 CAMBIAGHI (Bologna): l’ex Empoli sta avendo una flessione dopo essere tornato molto bene dal grave infortunio accusato a inizio stagione. La sua media voto nelle ultime 5 è sotto la sufficienza (5.9), in più conta solo 0.4 tiri a partita e ha un expected goals di 0.72. Per l’ultimo match contro il Genoa potete farne a meno.

📌 GYTKJAER (Venezia): il danese non è mai stato un titolare fisso dei lagunari e a parte pochi e isolati lampi ha offerto poco o nulla al fantacalcio. La sua media voto attuale è del 5.83, inoltre ha un’abilità di conclusione di -0.16 e addirittura ha incassato il 75% di insufficienze. Contro la Juventus difficilmente svolterà, evitatelo.

📌 PIEROTTI (Lecce): il classe 2001 si è spento in questo finale di stagione, perdendo anche il posto da titolare. La sua media voto nelle ultime 5 è del 5.7, inoltre conta appena 0.2 tiri in porta a partita e ha rimediato il 57.1% di insufficienze. Per la trasferta sul campo della Lazio ve lo sconsigliamo, rischia di andare in grossa difficoltà.

📌 TENGSTEDT (Verona): l’ex Benfica ha vissuto un girone di andata da protagonista, con 6 gol realizzati. Il girone di ritorno, però, è stato un calvario e ha dovuto fare i conti con tanti problemi fisici che l’hanno bloccato. La sua media voto è del 5.96 e le sue insufficienze sono salite al 56%, contro l’Empoli meglio fare altre scelte.

ALTRE NOTIZIE

Probabili formazioni 38^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME DAI CAMPI

Probabili formazioni 38 giornata – Ultimi 90 minuti per decretare gli ultimi ver[...]

CONFERENZE STAMPA 38^ giornata | Palladino: “Futuro? Qui sto benissimo. Su Kean, Gudmundsson e i giocatori in prestito…”. Runjaic: “Il verdetto su Bijol”

Conferenze stampa 38^ giornata Serie A – La 38^ giornata del campionato di Serie[...]

Consigli fantacalcio 38^ giornata: tutti i ballottaggi e chi schierare

Consigli fantacalcio 38^ giornata – In una stagione che è stata così intensa e d[...]

Probabili formazioni 38^ giornata Serie A + KIT fantacalcio + ULTIMISSIME DAI CAMPI

Probabili formazioni 38 giornata – Ultimi 90 minuti per decretare gli ultimi ver[...]

Consigli fantacalcio 38^ giornata: tutti i ballottaggi e chi schierare

Consigli fantacalcio 38^ giornata – In una stagione che è stata così intensa e d[...]