Consigli fantacalcio 35^ giornata – Archiviata la tre giorni di coppe europee, è ora di voltare pagina e tuffarsi sul finale di stagione: è infatti tempo della 35^ giornata della Serie A, con le 20 squadre protagoniste pronte a confermarsi, riscattarsi o sorprendere.
In questo articolo vi suggeriremo i flop reparto per questo turno di campionato, quei calciatori da non schierare per evitare di incappare in malus e voti negativi che potrebbero condizionare la sfida col vostro avversario di giornata. Prestate attenzione non solo ai migliori, ma anche a chi potrebbe penalizzare la vostra fanta-squadra.
Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica Consigli fantacalcio. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.
Consigli fantacalcio, i flop reparto della 35^ giornata
DIFENSORI

📌 BIJOL (Udinese): lo sloveno rientra dalla squalifica, ma in precedenza era apparso molto in difficoltà. La sua fantamedia nelle ultime 5 è del 5.38, inoltre conta 1 errore difensivo e 1 rigore causato. Nell’insidiosa trasferta di Cagliari potete farne a meno.
📌 BASCHIROTTO (Lecce): il classe 1996 è rientrato nei ranghi dopo il doppio exploit coi due gol consecutivi di qualche settimana fa. Fate attenzione al suo 38.2% di insufficienze, a 2 errori difensivi e soprattutto a 3 rigori da lui causati. Nel match contro il Napoli capolista è da evitare.
📌 TCHATCHOUA (Verona): l’esterno belga non sta riuscendo ad incidere ormai da diverse settimane. La sua media voto è sotto la sufficienza (5.83), inoltre ha all’attivo il 40.6% di insufficienze, 1 errore difensivo grave e 10.1 palle perse a partita. A San Siro contro l’Inter potrebbe andare in seria difficoltà, meglio lasciarlo in panchina.
📌 VITI (Empoli): il classe 2002 è in grande affanno, come tutta la sua squadra. La sua media voto nelle ultime 5 è del 5.7, in più ha commesso 3 errori difensivi e 1 errore difensivo grave. Se considerate anche le 9 palle perse a partita e il prossimo avversario che si chiama Lazio, è molto più conveniente escluderlo dai vostri titolari.
📌 PONGRACIC (Fiorentina): l’ex Lecce ha trovato maggior continuità nelle ultime giornate, ma la sua media voto stagionale resta insufficiente (5.96). Oltre a ciò, ha il 31.2% di insufficienze e ha commesso 2 errori difensivi. Contro una Roma in gran forma meglio non rischiare, vi consigliamo di non schierarlo.
CENTROCAMPISTI

📌 HERNANI (Parma): il brasiliano ha perso spazio e di conseguenza il suo minutaggio ne sta risentendo, a causa anche dei problemi fisici che l’hanno colpito in questa stagione. Reduce da 2 ammonizioni di fila (in totale sono ben 7), ha una fantamedia nelle ultime 5 del 5.62. Contro un Como lanciatissimo non puntateci.
📌 DUDA (Verona): il classe 1994 viene da una pessima prova nello scorso turno e difficilmente nella prossima sfida in casa dell’Inter riuscirà a riscattarsi. Fate attenzione ai suoi 4 errori difensivi e alle 12.6 palle perse a partita, lasciatelo in panchina senza esitazioni.
📌 GYASI (Empoli): l’esterno ghanese sta faticando parecchio in questa seconda parte di stagione, tanto che la sua media voto è scesa sotto la sufficienza (5.86). Oltre a ciò, tenete conto anche del 42.4% di insufficienze e degli appena 0.4 passaggi chiave forniti a partita. Nel complicato match contro la Lazio vi suggeriamo di tenerlo fuori dal vostro 11.
📌 FOLORUNSHO (Fiorentina): l’ex Verona ha avuto una chance da titolare nello scorso turno dopo diverso tempo, ma non l’ha sfruttata. La sua fantamedia resta negativa (5.75) e ha addirittura incassato il 63.2% di insufficienze sui suoi voti totali. Nella trasferta sul campo della Roma è tutt’altro che un irrinunciabile.
📌 MCKENNIE (Juventus): il rendimento dell’americano è leggermente in calo, come testimoniato dal 5.9 di media voto nelle ultime 5. Occhio anche ad 1 rigore causato e 8.4 palle perse a partita, sul campo del Bologna potrebbe andare in grossa sofferenza e rimediare un brutto voto. Prudenza e preferitegli altri profili.
ATTACCANTI

📌 FILA (Venezia): il classe 2002 è tornato a faticare al suo rientro in campo dopo il turno di squalifica. Il gol di qualche settimana fa aveva un po’ illuso, ma la svolta non è arrivata (e forse non arriverà da qui a fine stagione). Emblematiche sono la sua media voto di 5.62 e il 62.5% di insufficienze. Nella trasferta contro il Torino lasciatelo in panchina.
📌 IKER BRAVO (Udinese): il classe 2005 ha dimostrato di essere ancora un po’ acerbo, considerata la giovane età. La sua media voto nelle ultime 5 è pari a 5.5, inoltre ha il 46.2% di insufficienze e appena 0.87 di expected goals. Nella difficile trasferta sul campo del Cagliari potete tranquillamente farne a meno.
📌 PIEROTTI (Lecce): l’argentino è reduce da un grave errore sotto porta che ha contribuito alla mancata vittoria dei salentini nello scorso turno. La sua abilità di conclusione è di -0.65, inoltre conta appena 0.2 tiri in porta a partita e ha una precisione di tiri dentro l’area di 36.8. Tutti buoni motivi per non puntarci contro il Napoli.
📌 COLOMBO (Empoli): il classe 2002 sembra aver perso il posto da titolare, considerando che è partito dal 1′ solo una volta nelle ultime 6 partite. Oltre a ciò, non sottovalutate altri dati negativi come il 55.9% di insufficienze e il -1.77 di abilità di conclusione. Per il match sul campo della Lazio è da evitare.
📌 LEAO (Milan): come d’abitudine, il portoghese alterna alti e bassi. Reduce da due prove incolore, nelle ultime 5 la sua media voto è insufficiente (5.9) e in più conta solo 0.8 tiri in porta a partita. La sensazione è che la testa sia già alla finale di Coppa Italia e abbia poco da dare in queste ultime 4 giornate. Contro il Genoa potete anche tenerlo fuori.