Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » 👎 Consigli fantacalcio | FLOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 25^ giornata

👎 Consigli fantacalcio | FLOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 25^ giornata

Consigli fantacalcio 25^ giornata – Archiviati i tre giorni di coppe europee, è ora di voltare pagina: è infatti tempo della 25^ giornata della Serie A, con le 20 squadre protagoniste pronte a confermarsi, riscattarsi o sorprendere.

In questo articolo vi suggeriremo i flop reparto per questo turno di campionato, quei calciatori da non schierare per evitare di incappare in malus e voti negativi che potrebbero condizionare la sfida col vostro avversario di giornata. Prestate attenzione non solo ai migliori, ma anche a chi potrebbe penalizzare la vostra fanta-squadra.

Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica Consigli fantacalcio. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.

Consigli fantacalcio, i flop reparto della 25^ giornata

DIFENSORI

www.imagephotoagency.it

📌 RUGGERI (Atalanta): l’esterno classe 2002 sta deludendo le aspettative dei suoi fantallenatori e non è neanche al top della condizione (un forte stato febbrile gli ha fatto saltare le ultime due partite dei bergamaschi). Attenzione alle 9.2 palle perse a partita, 1 errore difensivo e al 5.3% di voti pari o superiori al 7. Vista la sua scarsa forma, si può evitare.

📌 JUAN JESUS (Napoli): il centrale difensivo ex Roma è reduce da 8 titolarità di fila, ma l’ormai imminente rientro di Buongiorno dal 1′ potrebbe spingerlo di nuovo in panchina. Per lui fin qui una media voto del 5.83, il 33.3% di insufficienze e 7 palle perse a partita. Anche se dovesse giocare da terzino, meglio non puntarci contro la Lazio.

📌 TCHATCHOUA (Verona): il classe 2001 fatica maledettamente contro le big, come testimoniano le recenti disastrose prove con Lazio e Atalanta. Ecco perché schierarlo contro il Milan non è una buona idea, considerando anche le 10.2 palle perse a partita, 1 rigore causato e il 45.5% di insufficienze incassate finora.

📌 DOSSENA (Como): l’ex Cagliari non sta attraversando un periodo particolarmente felice a livello di rendimento. La sua fantamedia è di 5.78, inoltre conta 1 errore difensivo, 2 rigori causati e 6.2 palle perse a partita. Non puntateci contro la Fiorentina, rischia di andare in grossa difficoltà.

📌 IZZO (Monza): il centrale difensivo classe 1992 sta faticando parecchio, essendo suo malgrado uno dei protagonisti in negativo della complicatissima stagione dei brianzoli. Finora ha collezionato il 54.5% di insufficienze e ha una media voto del 5.71. Nello scontro diretto con il Lecce è meglio escluderlo dai vostri titolari.

CENTROCAMPISTI

www.imagephotoagency.it

📌 ELMAS (Torino): il macedone è appena tornato in Serie A ma non ha ancora fatto il suo esordio coi granata. Come spiegato da mister Vanoli, è ancora indietro dal punto di vista fisico e non ha dunque un grande minutaggio nelle gambe. Ecco perché è meglio aspettare prima di schierarlo. Prudenza.

📌 GUENDOUZI (Lazio): l’ex Marsiglia sta disputando un buon campionato, ma spesso nei big match va in difficoltà e incappa in brutti voti. Attenzione ad alcuni suoi dati, come le 7.3 palle perse a partita, 1 errore difensivo e 1 rigore causato. Inserirlo nel vostro 11 contro il Napoli è una mossa poco saggia e che vi sconsigliamo.

📌 SUSLOV (Verona): il classe 2002 prosegue nella sua astinenza da bonus. La sua scarsa incisività è riscontrabile nel -0.65 di abilità di conclusione oltre che nella precisione tiri fuori area di appena 16.7. Anche le sue prestazioni lasciano spesso a desiderare, visto il 47.6% di insufficienze. Nella trasferta di San Siro col Milan potete farne a meno.

📌 COLPANI (Fiorentina): l’ex Monza non si è visto nelle ultime 3 giornate a causa di un problema fisico che lo sta condizionando e non poco. Questione di condizione a parte, prima non aveva fatto per niente bene e ha addirittura il 61.9% di insufficienze a suo carico. Ecco perché potete tranquillamente lasciarlo in panchina per questo turno.

📌 BERNABE’ (Parma): lo spagnolo è appena rientrato dopo il lungo stop per infortunio e ovviamente non ha ancora ripreso il ritmo partita. Per questo contro un avversario in forma come la Roma potrebbe andare in grossa difficoltà. Per lui appena 0.1 tiri in porta a partita e il consiglio di lasciarlo fra le vostre riserve in questo weekend.

ATTACCANTI

www.imagephotoagency.it

📌 SANABRIA (Torino): il paraguaiano è scivolato dietro nelle gerarchie offensive dei granata. Nelle ultime settimane ha raccolto un minutaggio molto risicato e non è stato fortunato neanche negli episodi (soprattutto il rigore negato che si era procurato). Il 63.2% di insufficienze e la sua titolarità persa possono bastare per non schierarlo.

📌 LUKAKU (Napoli): l’ex Inter è reduce da un paio di prestazioni poco brillanti, segno che sta attraversando un periodo di calo fisico. La sua poca lucidità sotto porta è dimostrata dal -0.69 di abilità di conclusione, inoltre conta 8 palle perse a partita. Contro la Lazio non sarà un match semplice per lui, valutate di lasciarlo in panchina.

📌 GANVOULA (Monza): il centravanti congolese è appena arrivato ai brianzoli ma ha già compreso come la situazione della sua nuova squadra sia molto critica. Nel suo esordio di settimana scorsa nessun tiro effettuato, 6 palle perse e 5,5 come voto. Non un granché come biglietto da visita e non abbastanza per schierarlo contro il Lecce.

📌 ESPOSITO (Empoli): il classe 2002 ha abbassato il livello delle sue prestazioni e dopo l’exploit fra 15^ e 19^ giornata negli ultimi 5 turni ha fatto un solo gol e visto scendere la sua media voto a 6.1. Colpiscono anche le 14.3 palle perse a partita, in casa dell’Udinese sarà tosta. Se avete profili più in forma potete escluderlo dai vostri titolari.

📌 ALMQVIST (Parma): lo svedese continua a non girare tra le fila degli emiliani e fatica anche a trovare spazio. Per lui appena 5 presenze da titolare, per un totale di 684 minuti giocati. Oltre a ciò, il 47.6% di insufficienze e appena 0.4 tiri in porta a partita. Potete benissimo farne a meno per la sfida contro la Roma, da evitare senza dubbi.

Altre notizie

Milan, Fofana ancora fuori dal 1′: consigli fantacalcio, scambiare o no?

Fofana fantacalcio – Dopo le tre sconfitte consecutive con Torino, Bologna e Laz[...]

🎙️ CONFERENZE STAMPA 29^ giornata | Conte: “Mazzocchi ok, su Raspadori e Lukaku…” Italiano: “Holm dal 1′? Rispondo così”. Ranieri: “Cosa deve fare Dovbyk”

Conferenze stampa 29^ giornata Serie A – Ultimo turno di campionato prima della [...]

Genoa, Miretti e Malinovskyi on fire: nuova gestione al fantacalcio

Consigli fantacalcio – Importante vittoria del Genoa, che nel primo anticipo del[...]

Milan, Fofana ancora fuori dal 1′: consigli fantacalcio, scambiare o no?

Fofana fantacalcio – Dopo le tre sconfitte consecutive con Torino, Bologna e Laz[...]

Genoa, Miretti e Malinovskyi on fire: nuova gestione al fantacalcio

Consigli fantacalcio – Importante vittoria del Genoa, che nel primo anticipo del[...]