Consigli fantacalcio sorprese – Semaforo verde e occhio all’inizio della nuova stagione. Con questo articolo vi suggeriremo 7 sorprese da prendere all’asta 2025/2026, quindi attenzione ai nostri consigli fantacalcio e alle nuove strategie e valutazioni. Studiate al meglio le vostre mosse per cercare di sorprendere e abbattere la concorrenza dei vostri avversari di lega.
📌 VITIK (Bologna, difensore): il nuovo centrale difensivo sarà chiamato a sostituire Beukema al centro della retroguardia rossoblù. Forza fisica, abilità nell’uno contro uno e occhio alle sue doti nel gioco aereo. Ottimo per il modificatore di difesa, ci aspettiamo un ottimo impatto nella nostra Serie A.

📌 BREMER (Juventus, difensore): perchè sorpresa e non certezza? Dopo il lungo infortunio, infatti, il difensore brasiliano potrebbe riscontrare alcune difficoltà nel raggiungere nuovamente uno stato di forma ottimale. Tuttavia la nostra sensazione è che Bremer tornerà al top della condizione fisica e vestirà nuovamente i panni di leader difensivo. Puntate su di lui, ma evitate aste al rilancio a prezzi folli.
📌 ADDAI (Como, centrocampista): le prime amichevoli estive hanno confermato le sue doti nell’uno contro uno e in zona offensiva. La sensazione è che ci farà divertire parecchio. Puntateci, potrebbe rivelarsi una clamorosa scoperta nel corso della stagione. Ci aspettiamo diversi assist e gol.
📌 SAMARDZIC (Atalanta, centrocampista): dopo le delusioni della passata stagione, il fantasista atalantino è pronto a risalire nuovamente in cattedra per recitare un ruolo da protagonista. Ci aspettiamo una rinascita totale agli ordini di Juric: puntateci!
📌 LOFTUS CHEEK (Milan, centrocampista): Allegri lo utilizzerà come mezz’ala d’inserimento in zona offensiva. Gamba, qualità e ottimo fiuto del gol. L’ex Chelsea potrebbe trasformarsi in un centrocampista goleador, quindi attenzione alla prossima asta.
📲 Consulta il Tool Asta Perfetta per preparati al meglio all’asta estiva
Consigli fantacalcio, 7 SORPRESE da prendere all’asta 2025/2026
📌 SUCIC (Inter, centrocampista): visione di gioco, classe, eleganza e facilità di pensiero. Nelle attuali gerarchie non partirà titolare, ma la nostra sensazione è che nel medio-lungo periodo possa conquista la fiducia di Chivu e diventare un pilastro del centrocampo nerazzurro. Cosa fare all’asta? Puntateci, ma senza follie.

📌 GUDMUNDSSON (Fiorentina, attaccante): aria di rivalsa e rivincita dopo le delusioni della passata stagione. Gudmundsson si prepara a voltare pagina per ritornare ai livelli della sua esperienza al Genoa. Se amate il rischio scommettete su di lui. Ottimo 3° slot offensivo.
📌 CAMARDA (Lecce, attaccante): a prescindere dalla conferma o cessione di Krstovic, l’e Milan si ritaglierà sicuramente un ruolo da protagonista. Potrebbe impattare nella nuova stagione anche subentrando dalla panchina. Ottimo 4° slot offensivo ai nastri di partenza, ma potrebbe trasformarsi un un ottimo 3° slot dal bonus costante.

📌 FERGUSON (Roma, attaccante): ballottaggio serrato con Dovbyk per il ruolo di centravanti titolare. Le prime amichevoli estive hanno messo in mostra il fiuto del gol del prorompente attaccante irlandese, quindi occhio alle decisioni di Gasperini. La sensazione è che potrebbe superare Dovbyk e diventare il nuovo terminale offensivo titolare dei giallorossi.
📌 COLOMBO (Genoa, attaccante): nuova avventura al Genoa e attenzione al piano di Vieira. Non è escluso che il tecnico rossoblù possa decidere di puntare con forte decisione sull’ex Lecce, Empoli e Milan. A prescindere dall’arrivo di un altro attaccante, Colombo si ritaglierà il suo spazio e le sue abilità dentro l’area di rigore potrebbero valorizzare il tema tattico genoano. Ci aspettiamo una stagione da possibile rivelazione.