Consigli fantacalcio 10^ giornata – Archiviato il weekend appena trascorso è già ora di voltare pagina: è infatti tempo della 10^ giornata della Serie A 2024/2025, che coinciderà col il primo e unico turno infrasettimanale di questa stagione.
In questo articolo vi suggeriremo i flop reparto per questo turno di campionato, quei calciatori da non schierare per evitare di incappare in malus e voti negativi che potrebbero condizionare la sfida col vostro avversario di giornata. Prestate attenzione non solo ai migliori, ma anche a chi potrebbe penalizzare la vostra fanta-squadra.
Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica Consigli fantacalcio. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.
Consigli fantacalcio, i flop reparto della 10^ giornata
DIFENSORI

📌 COPPOLA (Verona): il classe 2003 ha steccato al rientro in campo da titolare dopo le precedenti due panchine, fornendo una pessima prestazione sul campo della famelica Atalanta. Adesso un’altra trasferta complicata a Lecce e la sensazione che possa soffrire ancora molto. Meglio non puntarci.
📌 POSCH (Bologna): l’austriaco è ancora a secco di bonus e non sta convincendo nemmeno a livello di rendimento in questa primissima parte di stagione. Pertanto non rappresenta una prima scelta contro un Cagliari voglioso di riscatto.
📌 TOMORI (Milan): l’ex Chelsea dovrebbe giocare contro il Napoli, ma più per l’assenza causa infortunio di Gabbia che per meriti propri. Il suo 2024/2025 è stato finora più negativo che positivo e al cospetto della capolista potrebbe andare in seria difficoltà. Da evitare.
📌 DE VRIJ (Inter): il centrale difensivo olandese è stato tra i peggiori dei nerazzurri nel pirotecnico 4-4 con la Juventus. Le sue gravi disattenzioni potrebbero ripetersi contro un avversario molto insidioso come l’Empoli, ecco perché potete tranquillamente escluderlo dai vostri titolari.
📌 DANILO (Juventus): peggio ancora ha fatto il brasiliano nel derby d’Italia, che ha causato un rigore ed in generale ha deluso ancora. Nella sfida casalinga col Parma potrebbe anche riaccomodarsi in panchina e non è per niente un profilo convincente per questo turno.
CENTROCAMPISTI

📌 NDOYE (Bologna): solito buon rendimento ma al tempo stesso prosegue lo scarso feeling col bonus dello svizzero (appena 1 assist in 6 partite a voto). Anche per questo turno non rappresenta una prima scelta, per di più su un campo difficile come quello del Cagliari, meglio guardare altrove.
📌 LOFTUS-CHEEK (Milan): il classe 1996 potrebbe giocare dal 1′ nel big match col Napoli, ma rispetto alla passata stagione ha perso centralità nel progetto rossonero e anche il suo apporto sul campo è vistosamente calato. Se avete profili più in forma nella vostra rosa potete lasciarlo in panchina.
📌 PESSINA (Monza): il duttile centrocampista italiano non è ancora riuscito a sbloccarsi in zona +1 o +3 in questa annata e difficilmente lo farà nell’incrocio da ex con l’Atalanta. Valutate le vostre alternative e considerate anche di escluderlo dai vostri titolari.
📌 FAGIOLI (Juventus): chance da titolare sprecata dal classe 2001 nel derby d’Italia, in cui ha fornito una prova incolore e senza guizzi. Nel match casalingo col Parma tornerà probabilmente in panchina, pertanto potete non puntarci.
📌 THORSBY (Genoa): vista l’emergenza offensiva dei liguri, il norvegese ha giocato da seconda punta nelle ultime uscite. I risultati sono stati tutt’altro che soddisfacenti e l’arrivo di Balotelli dovrebbe farlo ritornare a centrocampo, ma anche nel suo ruolo naturale non ha fin qui incantato. Lasciatelo in panchina contro la Fiorentina.
ATTACCANTI

📌 LIVRAMENTO (Verona): dopo il gol alla 1^ giornata, il classe 2001 si è perso e non ha più convinto. Non sembra un profilo particolarmente adatto al fantacalcio, considerate le diverse insufficienze fin qui incassate. Fatene a meno anche per questo turno.
📌 LUKAKU (Napoli): non indimenticabile il rendimento al rientro dalla sosta del centravanti belga, che ha steccato sia con l’Empoli che con il Lecce. Ora arriva il Milan e nei big match ha spesso dimostrato di soffrire, pertanto rischia di andare in grande difficoltà e incappare in una nuova insufficienza.
📌 THAUVIN (Udinese): dopo 3 gare di fila saltate per un fastidioso problema al costato, il fantasista francese dovrebbe tornare a disposizione di mister Runjaic per il match col Venezia. Difficilmente però partirà da titolare e il suo minutaggio potrebbe essere ridotto, pertanto meglio non farci troppo affidamento per questa giornata.
📌 CAPRARI (Monza): il classe 1993 ha giocato titolare le scorse due partite, ma più per i problemi fisici di Maldini che per meriti suoi. Col pieno recupero dell’ex Milan tornerà probabilmente in panchina, pertanto non rappresenta un irrinunciabile per questo turno.
📌 MAN (Parma): il rumeno sta attraversando un periodo poco felice sul campo, come confermato dal suo allenatore Pecchia, complice anche una non perfetta condizione fisica. Nella prossima sfida contro una Juventus solida in difesa (gara con l’Inter a parte) potrebbe andare ancora in difficoltà, dunque potete anche lasciarlo fra le vostre riserve.