Leghe Fantacalcio
Home » Consigli Fantacalcio » Consigli fantacalcio | FLOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 1^ giornata

Consigli fantacalcio | FLOP difensori, centrocampisti e attaccanti della 1^ giornata

Consigli fantacalcio 1^ giornata – Archiviato lo scorso campionato, è ora di voltare pagina e tuffarsi sulla nuova stagione: è infatti tempo della 1^ giornata di Serie A, con le 20 squadre protagoniste pronte a confermarsi, riscattarsi o sorprendere.

In questo articolo vi suggeriremo i flop reparto per questo primo turno di campionato, quei calciatori da non schierare per evitare di incappare in malus e voti negativi che potrebbero condizionare la sfida col vostro avversario di giornata. Prestate attenzione non solo ai migliori, ma anche a chi potrebbe penalizzare la vostra fanta-squadra.

Per restare sempre aggiornati sulle novità attorno al mondo del fantacalcio, inoltre, consultate la nostra rubrica Consigli fantacalcio. Quest’ultima è un prezioso spazio che vi offre la redazione di Fantamaster in cui poter chiarire i vostri dubbi e valutare meglio le vostre scelte.

Consigli fantacalcio, i flop reparto della 1^ giornata

DIFENSORI

www.imagephotoagency.it

📌 GASPAR (Lecce): il centrale difensivo angolano viene da una buona prima stagione in Serie A, anche se condizionato da un problema fisico serio nella parte centrale. Le difficoltà non gli sono però mancate, con 1 errore difensivo, 1 rigore causato e 5.9 palle perse a partita. Nella sfida contro il Genoa potete evitarlo.

📌 GHILARDI (Roma): il classe 2003 è reduce dalla sua prima vera stagione da titolare nella massima serie e ora ha fatto il salto in una grande con il passaggio in giallorosso. Ha personalità ma anche qualche limite dettato dalla poca esperienza e potrebbe metterci un po’ per adattarsi, pertanto col Bologna potete anche lasciarlo in panchina.

  • Statistiche FantaMaster Tools: la sua media voto totale è stata del 5.83 e la fantamedia del 5.65. Su quest’ultima hanno pesato molto le ben 7 ammonizioni incassate, oltre al 33.3% di insufficienze. Occhio anche alle 7.8 palle perse a partita.

📌 COMUZZO (Fiorentina): il centrale difensivo italiano si è fatto notare coi viola nel 2024/2025, anche se non sempre è stato impeccabile. A testimonianza di ciò i suoi 2 errori difensivi gravi e i 4 errori difensivi, le 6.1 palle perse a partita e le 5 ammonizioni ricevute. Contro un Cagliari pimpante in attacco meglio non correre rischi e tenerlo fuori dall’11.

📌 VOJVODA (Como): l’esterno ex Torino ha avuto un buon impatto coi lariani, tuttavia ha palesato alcune lacune come in passato. Per lui ben 6 cartellini gialli rimediati, il 35.7% di insufficienze, le 8.9 palle perse a partita e una media voto di 5.94. Contro la Lazio non è una mossa saggia schierarlo, siate prudenti.

📌 BIRAGHI (Torino): stagione a metà tra Fiorentina e i granata per il terzino italiano e con pochi guizzi, anzi con più ombre che luci. Le sue insufficienze si sono attestate al 47.8%, inoltre conta ben 12 palle perse a partita e una media voto di 5.86. Da evitare senza alcun dubbio nella trasferta sul campo dell’Inter.

CENTROCAMPISTI

www.imagephotoagency.it

📌 FADERA (Sassuolo): l’ex Como ha disputato un’annata dai due volti, facendo molto bene nella prima parte e poi sparendo dai radar nella seconda. Ora il passaggio ai neroverdi e la sensazione che sarà più un’alternativa che un titolare vero e proprio. Nell’esordio stagionale contro i Campioni d’Italia del Napoli è da evitare.

  • Statistiche FantaMaster Tools: grande differenza tra la sua fantamedia nel girone di andata di 6.41 e quella nel girone di ritorno di 5.93. Occhio anche alle 9.4 palle perse a partita e alla sua abilità di conclusione di -0.42.

📌 DOMINGUEZ (Bologna): l’esterno argentino ha fatto abbastanza bene nella passata stagione, emergendo alla distanza grazie alle occasioni sfruttate dopo lo spazio concessogli per infortuni di alcuni suoi compagni di squadra. Ora però ha la concorrenza di Bernardeschi, Cambiaghi e Rowe (in arrivo dal mercato). Contro la Roma non schieratelo.

📌 MAZZITELLI (Cagliari): stagione particolare per il classe 1995, iniziata col Como e poi proseguita in Serie B col Sassuolo. Ora il pronto ritorno in massima serie coi sardi e l’occasione di rilancio, ma attenzione perché nel 2024/2025 ha incassato il 45.5% di insufficienze. Nel primo match contro la Fiorentina potete tenerlo in panchina.

📌 JESUS RODRIGUEZ (Como): il talentino spagnolo è approdato ai lariani poche settimane fa, ma sembra ancora un po’ acerbo per fare qualcosa di buono. Probabilmente deve ancora ambientarsi, pertanto se l’avete preso all’asta aspettate prima di lanciarlo nel vostro 11, contro la Lazio meglio tenerlo fuori.

📌 BERNABE’ (Parma): il classe 2001 ha vissuto una stagione particolare, iniziata bene ma poi condizionata da un infortunio che lo ha tenuto fuori a lungo. Ora cercherà di riprendersi le redini del centrocampo emiliano, ma schierarlo fin da subito sul campo della Juventus è un azzardo. Fate altre scelte.

ATTACCANTI

www.imagephotoagency.it

📌 LAURIENTE’ (Sassuolo): il classe 1998 è stato più volte vicino a lasciare i neroverdi nel corso dell’estate, senza poi effettivamente partire. Adesso si affaccia alla nuova stagione, ma potrebbe essere poco motivato e potrebbe ancora essere ceduto. Nel match inaugurale del campionato contro il Napoli è meglio lasciarlo in panchina.

📌 ODGAARD (Bologna): il danese è reduce da una buona stagione, ma che è finita in anticipo a causa di un problema fisico. La sua condizione potrebbe non essere ancora al top, pertanto schierarlo sul campo della Roma potrebbe essere rischioso.

📌 LUVUMBO (Cagliari): il classe 2002 viene da un’annata ricca di infortuni e di scarsa continuità, inoltre dal mercato i sardi hanno acquisto Sebastiano Esposito e la concorrenza è aumentata parecchio. Per questo può essere un azzardo puntarci contro la Fiorentina.

  • Statistiche FantaMaster Tools: in appena 26 presenze stagionali ha prodotto appena 0.5 tiri a partita e soli 0.2 tiri in porta a partita. Inoltre ha avuto una precisione di tiri dentro l’area di 36.4 e un’abilità di conclusione di -0.06.

📌 MORATA (Como): l’attaccante spagnolo torna subito in Serie A dopo i pochi mesi trascorsi in Turchia e vuole rifarsi dopo l’esperienza poco felice al Milan, con appena 5 gol messi a segno. La nuova avventura coi lariani parte però in salita con la complicata sfida contro la Lazio, match in cui potete farne a meno.

📌 NZOLA (Pisa): un altro ritorno in Italia è quello dell’ex Fiorentina e Spezia, che prova a rilanciarsi coi toscani. La prima partita, però, sarà sul campo dell’Atalanta e difficilmente riuscirà a incidere. Vi consigliamo di virare altrove per il vostro attacco.

ALTRE NOTIZIE

Diouf all’Inter: le nuove gerarchie con Mkhitaryan, Calha, Barella, Sucic, Frattesi e Zielinski

Diouf all’Inter: colpo a sorpresa dei nerazzurri, i quali potranno contare sul n[...]

Consigli fantacalcio 1^ giornata: tutti i ballottaggi e chi schierare

Consigli fantacalcio 1^ giornata – Dopo una stagione che è stata così intensa e [...]

CONFERENZE STAMPA 1^ GIORNATA | Allegri: “Napoli favorito. Modric titolare e Boniface? Vi dico che…”. Vieira: “Carboni non al 100%, due assenti”

Conferenze stampa 1^ giornata Serie A – A poco meno di 3 mesi di distanza dall’u[...]

Diouf all’Inter: le nuove gerarchie con Mkhitaryan, Calha, Barella, Sucic, Frattesi e Zielinski

Diouf all’Inter: colpo a sorpresa dei nerazzurri, i quali potranno contare sul n[...]

Consigli fantacalcio 1^ giornata: tutti i ballottaggi e chi schierare

Consigli fantacalcio 1^ giornata – Dopo una stagione che è stata così intensa e [...]