Inter, SCHEDA FANTACALCIO: i consigli per l’asta di riparazione

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Inter al fantacalcio – Durante il mercato estivo, in pochi si sarebbero aspettati un’Inter così spumeggiante. L’addio di Conte ha lasciato un vuoto, così come i saluti di Lukaku e Hakimi: si trattava, di fatto, dei tre uomini più importanti nelle vittorie della passata stagione.

Beppe Marotta, però, si è confermato uno dei migliori dirigenti in circolazione, aiutato dallo staff interista: al posto di Antonio Conte, è arrivato Simone Inzaghi, il sostituto ideale. Inzaghi ha continuato ad utilizzare il 3-5-2, plasmandolo secondo i propri ideali. De Vrij ha spiegato la differenza tra Conte e Inzaghi con una similitudine: “Il 3-5-2 di Conte lo paragono a un quadro di Mondrian, molto simmetrico, mentre quello di Inzaghi lo paragono a Van Gogh, molto più fantasioso”.

Non solo Inzaghi, Marotta ha rimpiazzato Hakimi con Dumfries e Lukaku con un doppio acquisto, quelli di Correa e Dzeko. Proprio quest’ultimo ha convinto fin da subito, segnando otto reti nel girone d’andata; Correa, invece, sta faticando un po’ di più, anche a causa degli infortuni; Dumfries, per concludere, sta cominciando a convincere i propri tifosi dopo un mese di dicembre da urlo. Non solo loro, però, perché anche gli innesti di Calhanoglu e Dimarco stanno facendo innamorare i tifosi nerazzurri.

Inter al fantacalcio: i consigli per l’asta di riparazione

Top – Hakan Calhanoglu

www.imagephotoagency.it

Hakan Calhanoglu si è rivelato il miglior centrocampista del girone d’andata con la sua pazzesca fantamedia di 7.97. Il suo rendimento nel girone d’andata è stato fenomenale sia in casa che in trasferta, segnando sei reti e regalando anche sette assist ai propri compagni. Durante questa stagione, ha segnato anche due volte su rigore: nel girone di ritorno si alternerà dal dischetto con Lautaro Martinez.

Sorpresa – Denzel Dumfries

www.imagephotoagency.it

Il girone d’andata di Dumfries si può leggere da angoli diversi: arrivato come vice Hakimi, non ha convinto fin da subito, lasciandosi sfuggire il posto da titolare in favore di Darmian. Nel mese di dicembre, complice l’infortunio dell’esterno italiano, Dumfries ha scalato le gerarchie e concluso alla grande il suo 2021. Nel girone di ritorno potrebbe diventare definitivamente il titolare sulla destra e confermarsi come uno dei difensori più pericolosi in ottica bonus (tre gol e due assist fin qui).

Delusione – Stefan De Vrij

www.imagephotoagency.it

È difficile trovare una delusione in questa Inter, ma De Vrij è stato uno dei peggiori. Ha una fantamedia di 5.71 ed è stato il tassello debole della difesa dell’Inter in questo inizio di stagione. Nel girone di ritorno, però, ci aspettiamo una sua ripresa: dopo un inizio traballante, infatti, il reparto difensivo dell’Inter sta trovando le sue certezze.

Probabile formazione

Probabile formazione Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Martinez, Dzeko. All. Inzaghi

Rigoristi

Martinez, Calhanoglu e Perisic

Calci d’angolo

  • Da destra: Calhanoglu, Dimarco
  • Da sinistra: Calhanoglu, Dimarco

Punizioni

  • Da vicino (destra): Dimarco, Calhanoglu
  • Da vicino (sinistra): Calhanoglu, Martinez
  • Da lontano: Calhanoglu, Brozovic

Consigli asta di riparazione

L’Inter continuerà ad essere un martello da qui a fine stagione. Puntare sui giocatori con la maglia nerazzurra è cosa buona e giusta: a partire dalla porta e dalla difesa, passando anche per gli esterni. Dumfries potrebbe essere un’ottima scelta, potrebbe diventare il titolare sulla destra; dalla parte opposta, invece, è da tenere in considerazione anche Dimarco, il quale entra spesso dalla panchina, ma gioca sempre bene (6.71 FM). A centrocampo e in attacco i titolari sono ottime scelte, aspettando anche Correa, che nel girone di ritorno potrebbe trovare più continuità.