Atalanta, SCHEDA FANTACALCIO: i consigli per l’asta di riparazione

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Atalanta al fantacalcio – L’Atalanta, anche quest’anno, si sta confermando tra le prime forze della nostra Serie A. La macchina di Gasperini è apparsa forse meno spumeggiante della scorsa stagione, ma ha dimostrato di essere più cinica e in grado di portare a casa le cosiddette “partite sporche”. I bergamaschi, dopo le prime 19 giornate di campionato, sono saldi al quarto posto a un solo punto dal Napoli.

L’Atalanta, come detto, sta segnando meno dello scorso anno (nonostante la media di 2 reti a partita) e i fantallenatori sono un po’ delusi da quella che è sempre stata un’autentica macchina da bonus. Gasperini, in questa prima parte di stagione, si è aggrappato ai gol di Duvan Zapata e Mario Pasalic. I due sono i migliori marcatori in campionato della Dea con rispettivamente 9 e 7 reti. Tra i difensori spicca Zappacosta, promosso subito titolare visto il grave infortunio che ha colpito Gosens. In 17 presenze: 1 gol, 3 assist e solo 2 ammonizioni.

Rispetto al recente passato manca l’apporto in fase realizzativa di giocatori come Pessina e Malinovskyi. L’ucraino, reduce da un’incredibile stagione, ha messo a segno nonostante tutto 4 reti, mentre il fresco Campione d’Europa è ancora fermo a zero. La più grande delusione, per il momento, resta però Muriel. L’attaccante colombiano, autore di 22 reti nel campionato scorso, ha trovato la via del gol solo in 2 occasioni.

Atalanta al Fantacalcio: i consigli per l’asta di riparazione

Top – Duvan Zapata

www.imagephotoagency.it

Il colombiano, accostato all’Inter nel corso della scorsa estate, si è preso la maglia da titolare a suon di gol e assist (9 e 4 in 16 presenze). Zapata è stato capace nel girone d’andata di stravincere il ballottaggio con Muriel che, mai come quest’anno, ha ceduto il passo al compagno di nazionale. Il numero 91 nerazzurro è al quarto posto dei migliori giocatori per fantamedia dell’intera Serie A (8,53). Da confermare come perno del vostro attacco anche nel girone di ritorno.

Sorpresa – Teun Koopmeiners

www.imagephotoagency.it

L’olandese, dopo l’iniziale adattamento, sta iniziando a trovare maggiore spazio nelle rotazioni di Gasperini che lo alterna spesso a uno tra De Roon e Freuler. Koopmeiners quando ha avuto l’occasione ha sempre risposto presente collezionando 2 gol e un assist in 840 minuti giocati. Numeri che lo candidano come uno dei protagonisti del girone di ritorno della Dea. Provate a prenderlo con uno scambio.

Delusione – Luis Muriel

www.imagephotoagency.it

Muriel, dopo le 22 reti messe a segno nella scorsa stagione, è stato pagato a peso d’oro dai fantallenatori alla ricerca di un attaccante top del reparto. Il colombiano però, dopo le prime 19 giornate, è ancora fermo a 2 gol (e 4 assist) e ha ceduto definitivamente il posto da titolare a Zapata. Al momento sembra difficile che l’ex Sampdoria riesca a invertire la rotta nel girone di ritorno, tanto che la Dea starebbe addirittura pensando di privarsene davanti a un’offerta all’altezza del giocatore. Aprite a uno a scambio in attesa i conoscere la sua nuova destinazione.

Probabile formazione

Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Palomino (Demiral), Djimsiti; Hateboer, Freuler, De Roon, Zappacosta (Gosens); Pasalic, Ilicic (Malinovskyi); Zapata. All. Gasperini

Rigoristi

Zapata, Muriel e Ilicic (Malinovskyi)

Calci d’angolo

  • Da destra: Ilicic, Koopmeiners, Malinovskyi
  • Da sinistra: Ilicic, Koopmeiners, Malinovskyi

Punizioni

  • Da vicino (destra): Ilicic, Koopmeiners, Malinovskyi
  • Da vicino (sinistra): Ilicic, Koopmeiners, Malinovskyi
  • Da lontano: Ilicic, Koopmeiners, Malinovskyi, Muriel

Consigli asta riparazione

L’Atalanta non è più la macchina da bonus vista nelle ultime stagioni, ma ci sono dei giocatori che restano di sicuro affidamento. Tra i difensori Zappacosta si può confermare anche nella seconda parte di stagione, ma occhio al recupero di Gosens che aumenterà le rotazioni a disposizione di Gasperini. A centrocampo puntate tutto su Koopmeiners e date ancora un po’ di tempo a Malinovskyi. Davanti nessun dubbio su Zapata, mentre si può pensare di scambiare Muriel. Bene anche l’intero pacchetto di difensori centrali (Toloi, Demiral, Palomino e Djimsiti) che portano a casa buoni voti e qualche bonus. Attenzione inoltre al mercato con Muriel, Miranchuk e Piccoli che sembrano molto vicini all’addio.