Leghe Fantacalcio
Home » Ultime Notizie » Allenatori post gara 3^ giornata | VIEIRA: “Contento per Ekuban. Su Messias e Norton Cuffy…”. FABREGAG: “Rosso a Ramon? Vi dico che…”

Allenatori post gara 3^ giornata | VIEIRA: “Contento per Ekuban. Su Messias e Norton Cuffy…”. FABREGAG: “Rosso a Ramon? Vi dico che…”

Interviste post gara allenatori 3^ giornata – Con questo articolo vi aggiorneremo live sulle dichiarazioni post gara, interviste e conferenze stampa degli allenatori dopo la 3^ giornata di campionato. Attenzione agli spunti, suggerimenti e novità soprattutto in chiave fantacalcio.

Non solo: non dimenticatevi di seguire attentamente i nostri consigli fantacalcio prima dell’inizio di ogni giornata. Spunti, novità, ultimissime e le migliori strategie per abbattere la concorrenza dei vostri avversari di lega.

CAGLIARI-PARMA (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa PISACANE Cagliari-Parma

  • “Sono contento di tutti. Questa è stata la mia prima vittoria e sono contento. Sicuramente abbiamo ancora da migliorare. Il Parma è venuto qua a ci ha rispettato e mi aspettavo fosse in transizione. Su due disattenzioni nostre sono riusciti a creare, ma io sono soddisfatto anche se forse a metà. Giocare alle 15:00 non ci ha agevolato ed è stato difficile far circolare velocemente la palla. Gaetano e Belotti? Sono due giocatori importanti e vanno portati a regime per quanto riguarda il minutaggio. Gaetano quando ha la palla tra i piedi accende la luce, senza palla ha avuto qualche difficoltà ma sono contento. Belotti è un ragazzo che vuole rilanciarsi e oggi ci è andato vicino: è arrivato 10 giorni fa, si è integrato subito nel gruppo e sta facendo bene. Kilicsoy e Rodriguez? Il primo è mancato due settimane perché era con la Turchia. Il secondo è dovuto tornare in Uruguay per motivi personali. Sono state due scelte tecniche”.

Conferenza stampa CUESTA Cagliari-Parma

  • “Abbiamo creato diverse occasioni, ma non siamo efficaci a concretizzarle. Dobbiamo lavorare di più per continuare a crearle in maniera consistente per essere più precisi. Sono assolutamente convinto che ci riusciremo. Siamo in un percorso che sta iniziando e molti giocatori sono stati in Nazionale. Stiamo cercando di accelerare il processo per avere ancora più solidità. Bernabé? Ha avuto solo crampi e stanchezza, semplicemente una questione momentanea, non dobbiamo preoccuparci. Il doppio play? Secondo me abbiamo avuto molta fluidità, ci è solo mancata un po’ di concretezza in più”.

JUVENTUS-INTER (sabato, ore 18:00)

Conferenza stampa TUDOR Juventus-Inter

www.imagephotoagency.it
  • Vittoria? Partita pazzesca, strana e particolare. Alla fine tanta felicità per una vittoria contro una grande squadra con giocatori di altissimo livello. Adzic? Lavoriamo con Adzic da cinque mesi, proviamo a cambiare le sue abitudini in campo e ha accettato di lavorare sulle sue enormi qualità e già prima avevamo l’idea di buttarlo dentro. Ha gamba, corsa, umiltà e un tiro veramente raro. Inter? L’Inter è venuta qui per vincere ed ha un livello Mondiale. Noi non abbiamo fatto una gara solita, anche sul pressing ma non è mai mancata la voglia di vincere anche dai subentrati. Forse un pareggio sarebbe stato giusto. Yildiz? Era più un rombo per la squadra, volevamo pressare ma non l’abbiamo fatta bene. Ci abbassavamo troppo in fretta però l’idea era quella di tenerlo lì in quella zona centrale: un giocatore così forte deve essere vicino alla porta. Yildiz, David e Openda insieme? Nel pre avevamo fatto delle ipotesi. Poi eravamo sotto e volevamo essere offensivi. I cambi sono entrati bene. Vlahovic dal 1′? Per l’avversario, i piazzati, ma soprattutto per la sua qualità. Cabal? Un ragazzo eccezionale e siamo contenti che sia tornato. Ha grande energia e qualità. Ora ci darà una mano. Scudetto? Per me non cambia nulla. Ci sono tante opinioni e il calcio è bello anche per questo”

Conferenza stampa CHIVU Juventus-Inter

  • Prestazione? Abbiamo fatto una grande prestazione, nel primo e nel secondo tempo. Dobbiamo capire dei momenti, soprattutto negli ultimi dieci minuti. Negli ultimi minuti si doveva fare qualcosa di più. Calhanoglu? Hakan ha fatto quello che sa fare, tutto quello che sa fare a noi sicuramente serve. Classifica? Si può cancellare qualcosa accaduta nel passato per riportare serenità e portare a casa il risultato. Come reagire? Io sono fiducioso, perchè se questa squadra può fare queste prestazioni io non mi preoccupo. Dobbiamo essere pragmatici e migliorare nella gestione dei momenti per portare a casa la partita.”

FIORENTINA-NAPOLI (sabato, ore 20:45)

Conferenza stampa PIOLI Fiorentina-Napoli

  • “Se il problema è che abbiamo creato aspettative alte e non riusciamo a reggere le pressioni sarebbe un problema. Noi vogliamo alzare il livello, ben inteso che non sono contento di aver fatto due soli punti fin qui. Sono contento però di come abbiamo reagito nelle difficoltà, rimanendo dentro la partita sempre. Kean non si sblocca in zona gol? Moise ha avuto le sue occasioni e ha fatto la sua partita, mi auguro che si sblocchi il prima possibile ma lui non sarà mai un problema. Prestazione Sohm? Ha fatto una buonissima partita. Aveva un duello con un giocatore molto forte come Anguissa e c’erano le uscite su Di Lorenzo, per me ha lavorato bene. Perché Dzeko titolare? Ho scelto Dzeko per dare maggiore fastidio alla loro pressione, a volte ci siamo riusciti e a volte no. Prova degli attaccanti? Chi è entrato lo ha fatto molto bene e questo è un aspetto positivo anche se il Napoli era normale calasse un po’. Dobbiamo migliorare certi meccanismi. Avevo scelto Dzeko per avere delle giocate alle spalle di Lobotka perché sapevamo che sarebbe andato su Fagioli. Piccoli ci ha dato più presenza in area”.

Conferenza stampa CONTE Fiorentina-Napoli

  • “Penso che sicuramente abbiamo fatto una buonissima partita contro una Fiorentina che negli ultimi 3 anni è arrivata l’anno scorso in semifinale e nei due anni prima in due finali europee e una di Coppa Italia. È una squadra che fa parlare in Italia e in Europa, quindi merito a noi di aver fatto una partita importante su un campo difficile, l’approccio è stato buono. La parte finale non mi è piaciuta perché siamo andati in affanno nel finale, mentre prima De Gea aveva fatto delle parate importanti. Come sta Meret? Per quanto riguarda Alex, ieri ha accusato questo affaticamento al flessore che non sembrava così preoccupante, invece stamattina hanno fatto delle analisi e hanno visto che c’era qualcosina e si andava a rischiare. Detto questo, prendiamo il bicchiere mezzo pieno: ha debuttato Vanja che ha caratteristiche differenti da Alex e lo abbiamo preso per questo motivo. Ho due portieri titolari e sono molto contento della prestazione che ha fatto Milinkovic. Hojlund subito titolare e in gol? Il ragazzo si è calato subito nella realtà, gli abbiamo detto un pochettino che tipo di movimenti doveva fare. È un calciatore che aveva già giocato nel campionato italiano e poi era andato in una squadra che insieme al Real Madrid è una delle super potenze, il Manchester United. Quindi è un calciatore che viene con un bagaglio di un anno e mezzo importante. È un ragazzo di 22 anni, sta a me continuare a lavorare con lui, con Lucca e con tutti gli altri. Partita dei nuovi? A parte De Bruyne, sono tutti giocatori non affermati e che stanno facendo uno step in alto venendo al Napoli. Bisogna avere pazienza e tolleranza. Oggi Beukema, Hojlund e Milinkovic hanno fatto una buonissima partita, ma fosse accaduto il contrario… non bisogna né esaltare troppo né ammazzare le persone. Su quello voi sapete che cerco di mantenere un equilibrio molto stabile. Ruolo De Bruyne? Abbiamo cercato di trovare una soluzione, un allenatore bravo deve far convivere i giocatori. Lo scorso anno i centrocampisti sono stati importanti per lo Scudetto. L’arrivo di Kevin poteva far sì che uno dei tre stesse fuori, ma il ruolo che gli stiamo ritagliando credo sia perfetto per lui. Cerchiamo di dare meno punti di riferimento agli avversari, anche l’anno scorso andavamo molto alti in pressione: devi essere preparato a fare questo tipo di situazioni che ti espongono anche a dei rischi, per questo li martello a livello tattico. Kevin è un po’ il genio, stiamo cercando di ritagliargli un ruolo nuovo che sia congeniale a quello che lui in questo momento ci può dare”.

ROMA-TORINO (domenica, ore 12:30)

Conferenza stampa GASPERINI Roma-Torino

www.imagephotoagency.it
  • Dovbyk? Adesso avremo una settimana di tempo. Quando entri, voglio vederti concentrato. Voglio vedere un allenamento molto attivo, dinamico e convinto. Poi lo ripresenteremo. Può giocare con Ferguson. Se c’è un’assenza, o qualcuno che oggi non è al massimo, ci può stare anche quella soluzione. Non è la soluzione ideale, ma può andare. Dybala? Ha sentito tirare, ma non credo sia nulla di grave. Koné? La sua qualità maggiore è quella di correre senza palla, non di essere un finalizzatore. I giocatori vengono utilizzati al massimo secondo le loro caratteristiche. La qualità è qualcosa che si può ancora migliorare. Anche oggi, secondo me, ha disputato un’ottima partita. Nel finale non è calato lui: erano tutti un po’ stanchi. Niente punta? Sono arrivati tutti questi giocatori un po’ stanchi, reduci dalle nazionali, e non in condizioni ottimali. Teoricamente avevamo un centrocampista in più per gestire il possesso, ma non siamo riusciti a palleggiare bene. Devo dire che Dybala, prima a sinistra e poi centrale, è stato molto attivo, così come Soulé. Noi non siamo riusciti a trovare le giuste misure per sfruttare i momenti favorevoli della partita. Poi, quando Dybala è tornato centrale, ci siamo un po’ riallineati alle nostre abitudini”.

Conferenza stampa BARONI Roma-Torino

  • Simeone e Zapata? Nel progetto iniziale pensavamo che non saremmo riusciti a prenderlo. Quando il Presidente mi ha parlato di questa opportunità, ho detto di prenderlo subito, perché è un giocatore che mi piace: ha energia ed è uno che attacca continuamente la profondità. Adesso spero di poter riportare tutti e tre gli attaccanti alla miglior condizione. Intanto, di poter riavere Duván almeno a un livello medio, perché ancora gli manca qualcosina. Con loro tre in forma possiamo avere anche un’altra soluzione, non giocare sempre allo stesso modo. In questo momento, Gio ci dà quello che ci serve. La squadra ha tanta energia, lui ci aiuta molto nella prima pressione. Ha fatto una buona partita, sono contento che abbia trovato anche un gran gol. Ma a me non stupisce. Ballottaggi in attacco? Non è un problema: in questo momento, c’è da andare verso le necessità della squadra. Io gli attaccanti forti li ho e li metto in campo come posso: con Zapata ci confrontiamo giornalmente, Adams è molto disponibile. Voglio metterli in campo e voglio far gol. Asllani? lui è un buon giocatore. Gli devo stimolare il passo giusto, ma è un calciatore che ha voluto fortemente il Torino nonostante tante altre richieste“.

ATALANTA-LECCE (domenica, ore 15:00)

Conferenza stampa JURIC Atalanta-Lecce

  • “Tutte le partite sono difficili dove giocare bene è difficile. Primo tempo abbastanza faticoso e bisogna fare i complimenti al Lecce, poi ci siamo sbloccati e abbiamo giocato molto bene. Se recuperiamo Scamacca? No, non c’è nessuna possibilità di vederlo a Parigi. Krstovic? Ha fatto una bellissima partita. Peccato per i gol sbagliati, ma ha tutto per poter crescere. Crescita nei secondi tempi? Ci sono sempre gli avversari dove si paga un po’ il loro gioco. Chiaro che poi ci siamo ripresi per esempio come è successo anche con il Pisa che siamo riusciti ad avere poi il pallino del gioco. De Ketelaere e Zalewski possono ancora migliorare”.

Conferenza stampa DI FRANCESCO Atalanta-Lecce

  • “Cosa è successo tra primo e secondo tempo? Abbiamo preso gol quando l’Atalanta ha fatto il primo tiro. Dal punto di vista fisico l’hanno messa nella maniera migliore, noi invece nel primo tempo siamo stati bravi nella pulizia di certi palloni, ma nei 15/20 metri siamo stati poco bravi. Il gol ha interrotto sicuramente il digiuno del match. Pierotti? Lui è un giocatore box-to-box nella quale è decisivo in certe situazioni. Sala? Ha fatto una buona gara seppur debba migliorare nella fase difensiva e sotto il profilo della continuità. Siebert? Ha commesso l’ingenuità sul gol di De Ketelaere, ma nel primo tempo ha lavorato bene con Gaspar. Certe cose servono per migliorare ed evitare un palleggio orizzontale”.

PISA-UDINESE (domenica, ore 15:00)

Conferenza stampa GILARDINO Pisa-Udinese

  • “Come giudico la partita? Potevamo subito andare in vantaggio con Meister. L’Udinese, però, ci ha meso in difficoltà ed è andata in gol. Noi abbiamo avuto 6-7 situazioni per poter pareggiare ma ci è mancato qualcosa. Segnali importanti dal secondo tempo. Nella ripresa ho liberato Tramoni da vincoli tattici. Dobbiamo trovare la forma fisica migliore. Io, però, ho grande fiducia. A Stengs e ad altri ragazzi serve minutaggio e un livello di allenamento alto durante la settimana. Meister? Ha bisogno di fare gol, lavora moltissimo, anche lui è in un processo di maturazione. Quando si pensa bisogna anche capire che si può sbagliare. Un gol lo libererebbe da tanti pesi”.

Conferenza stampa RUNJAIC Pisa-Udinese

  • “Il Pisa è una buona squadra. Dovevamo chiuderla subito e poi abbiamo sofferto. Nella ripresa ha inciso il caldo, soprattutto nel finale. La vittoria è molto importante. Dobbiamo stabilizzarci, il Pisa ha messo in difficoltà anche la Roma e quindi per noi è un successo davvero prezioso anche in ottica futura. Siamo un bel gruppo con bravi giocatori. Dobbiamo avere maggiore concretezza nel possesso ma è importante anche vincere con una buona difesa. Il Pisa è una squadra fisica con tanta energia, mi è piaciuta. Hanno attaccanti mobili. Non è facile giocare con una squadra che gioca uomo contro uomo. Per questo sono molto contento dei tre punti”.

SASSUOLO-LAZIO (domenica, ore 18:00)

Conferenza stampa GROSSO Sassuolo-Lazio

  • Vittoria? Per fare un bel risultato, dovevamo fare una grande partita e l’abbiamo fatta. Siamo stati presenti sotto tantissimi punti di vista, complimenti a tutti i ragazzi. Matic? Matic ha una personalità fuori livello per il nostro. Dobbiamo sostenerlo, è un giocatore strepitoso e farà crescere i nostri. Walukiewicz? Walukiewicz non stava bene ed è stato un cambio forzato. I cambi? Sono ragazzi con caratteristiche frizzanti. Sono stati bravi a Cremona, poi per una piccola ingenuità finale passano in sordina determinate prestazioni, sono stati bravi oggi per raggiungere il risultato pieno.”

Conferenza stampa IANNI (vice di Sarri) Sassuolo-Lazio

  • Prestazione? Abbiamo fatto troppo poco per vincerla, alcune volte avevamo la gara in pugno ed eravamo lenti nella manovra. Troppo poco per vincere, qualcosa in più da Como ma dispiace aver deluso il popolo laziale. Infortunati? Nicolò veniva da un problema dalla nazionale, forse si è riacutizzato, speriamo entrambi stiano bene perché abbiamo bisogno di tutti. Non ho parlato col medico non so le condizioni attuali, spero nulla di grave. Blocco del mercato? Siamo dei professionisti, se dovesse incidere sarebbe grave, non possiamo crearci un alibi, sarebbe un errore alla base perché indossiamo una maglia importante. Derby? Il derby può diventare una partita spartiacque ma dobbiamo vederla come quello che è, un derby, che ha già grande pressione, ma vederla come opportunità ti può portare a prendere energia positiva perché poi ti porta ad avere coraggio, ad andare oltre la fatica.”

MILAN-BOLOGNA (domenica, ore 20:45)

Conferenza stampa ALLEGRI Milan-Bologna

  • “È un gruppo di ragazzi straordinario perché lavorano duro, non si lamentano e tutti abbiamo l’obiettivo di tornare in Champions. Maignan? A Udine credo non ci sarà perché il polpaccio è molto pericoloso, però c’è Terracciano che ha fatto un bel debutto e Torriani che è un giovane molto bravo. L’importante è saper lavorare nelle difficoltà. La mia espulsione? Niente di che, ho avuto da ridire col quarto uomo. La giacca mi ha salvato. Modric? È un piacere vederlo giocare. È meraviglioso, sa dove finisce la palla un minuto prima di tutti”. 

Conferenza stampa ITALIANO Milan-Bologna

www.imagephotoagency.it
  • Squadra non al meglio? Credo sia legato a vari fattori: le partite dopo le soste sono sempre un’incognita, questo vale per tutti. In ogni caso la condizione dei nostri deve aumentare. Odgaard, ad esempio, sta avendo alti e bassi dopo l’intervento importante che ha subito quest’estate. Lo stesso Bernardeschi deve ritrovare la confidenza con il calcio italiano ma ha voglia, entusiasmo e un ottimo mancino. Aumenterà la condizione come tutti”.

VERONA-CREMONESE (lunedì, ore 18:30)

Conferenza stampa ZANETTI Verona-Cremonese

  • Le condizioni di Gagliardini? Non l’ho visto perché è in ospedale per ridurre la lussazione. Ma il campionato di Gagliardini non finisce qui. Era arrivato da una settimana ed era in campo da titolare con una prestazione, secondo me, stratosferica. È un calciatore importantissimo per noi, mi è dispiaciuto molto a livello umano, ma lo aspettiamo. Nuovo ruolo per Bernede? Sì, oggi siamo partiti con un 3-4-2-1 e lui interpretava quel ruolo. È un ragazzo intelligente, sa muoversi bene, sa giocare per gli attaccanti e anche tatticamente dà molto. Dopo ho dovuto adattarlo in regia, dove comunque ha fatto bene. È un giocatore in crescita e su cui puntiamo. Orban e Giovane? Si sono mossi bene, considerando che era la loro prima partita in coppia. Hanno qualità e questo lascia ben sperare. Servirà il supporto della squadra per farli rendere al massimo. Orban per me è di un’altra categoria, ma è ancora al 50-60% fisicamente, ha grandi margini di miglioramento come altri compagni. Serdar?  È un capitano in campo, un leader tecnico. Non è molto espansivo caratterialmente, ma con atteggiamento e prestazioni è un punto di riferimento. In una squadra ricca di stranieri ho voluto che fosse lui ad avere la fascia: ci dà una grossa mano, e ha ancora margini di crescita. Infortunio Frese? Non ha niente di che, ha avuto un indurimento muscolare, ma si è fermato prima di farsi male“.

Conferenza stampa NICOLA Verona-Cremonese

  • Vardy e Sarmiento? Chi è entrato ci ha dato un aiuto in quel momento. Sarmiento arriva da un’altra realtà, Vardy è venuto con lo spirito giusto, si è messo a disposizione difendendo. Chiaramente non hanno più di 30 minuti ora. Audero merita una statua? Lo abbiamo scelto noi è il nostro portiere, in altre partite ci saranno da fare statue ad altri portieri, ci ha dato una grande mano. Questa sera è stato il valore aggiunto. I cambi? Si stava valutando la possibilità di tenere in campo Bondo, ma stava spendendo tanto. In questo momento ci manca Payero che è più fisico. Qualcuno non ha ancora i 90 minuti, ma ho solo 5 cambi. Poi il Verona ha fatto giro palla con attaccanti che poi ti hanno costantemente impegnato attaccando la profondità, questo ci ha portato a spendere qualcosa di più di quello che pensavamo. Vazquez? Ti porta qualità, ma è chiaro che quando si abbassa dobbiamo cercare di portare più uomini per riempire l’area. Stiamo lavorando. Attacco? Chiunque può giocare nel nostro attacco. Siamo partiti con Sanabria e Bonazzoli, sapendo che Sanabria non aveva tutta la partita perché ha fatto due impegni con la propria nazionale. Bonazzoli si conosce bene con lui, quindi permette di accelerare la conoscenza delle giocate. Vasquez potrebbe avere anche più del tempo che ha giocato, ma volevamo impensierire l’avversario mettendo due punte di ruolo. Con Franco abbiamo grande qualità nell’abbassarsi tra le linee, nel costruire superiorità numerica, ma servono altri giocatori per attaccare la profondità. Sappiamo che abbiamo bisogno di caratteristiche diverse. Manca ancora Moumbagna, che ha bisogno di tempo. Chi è entrato ha fatto ampiamente la propria parte“.

COMO-GENOA (lunedì, ore 20:45)

Conferenza stampa FABREGAS Como-Genoa

  • Rosso a Ramon? È un episodio da rivedere, alcuni mi dicono che non è rosso e altri che lo è, non lo so. Preferisco non commentare. Siamo giovani, vogliamo sempre mostrare forza ed energia e nei primi 60 minuti abbiamo fatto una partita per vincere, creando tantissimo. Però poi dobbiamo analizzarla, rivederla per continuare a crescere. Io credo tantissimo in questi ragazzi e per loro non mollo mai, perché credo che questa diventerà una squadra molto forte“.

Conferenza stampa VIEIRA Como-Genoa

  • Sono contento per Ekuban e lo sono anche di vedere Messias a questo livello o di vedere quelli che sono entrati portare qualità. Con questo gruppo si va in avanti, abbiamo visto come abbiamo celebrato questo gol: era importante, l’abbiamo cercato. Questo gol era meritato, il punto era meritato e meritavamo ancora di più. Norton-Cuffy? É cresciuto tantissimo, la vittoria all’Europeo U21 con l’Inghilterra gli ha dato ancora più fiducia. Ha finito bene il campionato l’anno scorso, è un altro giocatore. Ha fiducia, conosce la sua qualità e quando la mette a disposizione della squadra fa le partite come con la Juventus e stasera. C’è da crescere sotto l’aspetto tecnico e delle scelte, può fare meglio“.

ALTRE NOTIZIE

FLASH | Lazio-Cagliari, non c’è pace per Sarri: si ferma Romagnoli!

Infortunio Romagnoli – Nel corso della sfida tra Lazio e Cagliari, la squadra bi[...]

Allenatori post gara 10^ giornata | MURGITA: “Siamo vivi! Su Criscito, il 3-5-2 e Malinovskyi…”. GROSSO: “Stop Volpato. Sui 150 gol in A di Berardi…”

Interviste post gara allenatori 10^ giornata – Con questo articolo vi aggiornere[...]

Nuovo allenatore Fiorentina, svolta a sorpresa: arriva D’Aversa!

Nuovo allenatore Fiorentina – Possibile svolta a sorpresa per la panchina della [...]

FLASH | Lazio-Cagliari, non c’è pace per Sarri: si ferma Romagnoli!

Infortunio Romagnoli – Nel corso della sfida tra Lazio e Cagliari, la squadra bi[...]

Nuovo allenatore Fiorentina, svolta a sorpresa: arriva D’Aversa!

Nuovo allenatore Fiorentina – Possibile svolta a sorpresa per la panchina della [...]