Leghe Fantacalcio
Home » Ultime Notizie » 🎙️ Allenatori post gara 29^ giornata | Gasperini: “Espulsione assurda, partita rovinata”. Inzaghi: “Sono soddisfatto. Su Dumfries…”. Thiago Motta: “Dimissioni? Questa la verità”.

🎙️ Allenatori post gara 29^ giornata | Gasperini: “Espulsione assurda, partita rovinata”. Inzaghi: “Sono soddisfatto. Su Dumfries…”. Thiago Motta: “Dimissioni? Questa la verità”.

Interviste post gara allenatori 29^ giornata – Con questo articolo vi aggiorneremo live sulle dichiarazioni post gara, interviste e conferenze stampa degli allenatori dopo la 29^ giornata di campionato. Attenzione agli spunti, suggerimenti e novità soprattutto in chiave fantacalcio.

Non solo: non dimenticatevi di seguire attentamente i nostri consigli fantacalcio prima dell’inizio di ogni giornata. Spunti, novità, ultimissime e le migliori strategie per abbattere la concorrenza dei vostri avversari di lega.

GENOA-LECCE (venerdì, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Conferenza stampa VIEIRA Genoa-Lecce

  • “Sono molto soddisfatto, era importante per noi iniziare la partita bene e l’abbiamo fatto. Il pubblico è stato fantastico, così come l’atmosfera che hanno creato, questa squadra merita di stare in Serie A e abbiamo fatto un passo avanti. Miretti? Lui deve giocare un po’ più centrale, capisce bene il gioco, ma per noi era importante farlo giocare a sinistra: è sempre stato positivo lavorando bene, ha fatto questi due gol meritati, può farne molti altri. Malinovskyi? La cosa positiva è vedere Ruslan in campo. Miretti ha fatto questi due gol, il tempo di inserimento è stato veramente bellissimo. Il primo tocco sul gol è stato bellissimo, il secondo anche. Ha fatto vedere la qualità in questi due gol, ma io voglio ancora di più e mi aspetto che faccia più gol e più assist perché è un giocatore importante. E’ un giocatore internazionale. Porta la sua personalità e la sua qualità fisica. Non è ancora al 100% però sta crescendo settimana dopo settimana. Pinamonti? Volevo vedere la qualità individuale ma anche collettiva della squadra, abbiamo giocatori con tantissima energia. Pinamonti fa un lavoro straordinario davanti per la squadra”.

Conferenza stampa GIAMPAOLO Genoa-Lecce

  • “Il primo tempo sotto tono, la squadra non mi è piaciuta. Molto meglio il secondo, ma non abbastanza per trovare il pari. Abbiamo giocato il tutto per tutto ma non siamo stati all’altezza nel primo tempo. Karlsson poteva servire prima? Buttavamo troppi palloni per aria, allora ho tolto i due giocatori più abili nel gioco aereo come Pierotti e Morente per tenere la palla a terra. Siamo stati più agili e pericolosi con lui e N’Dri, alla fine potevamo sfruttare meglio Banda che è stato servito solo una volta. Non siamo stati bravi a servirlo con una certa insistenza. Gaspar? Parlare di lui non ha senso. Gaspar sta meglio ma hanno giocato Jean e Baschirotto. Il responsabile sono io”.

MONZA-PARMA (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa NESTA Monza-Parma

  • I cambi come quello di Lekovic? Messo dentro perché tre calciatori mi hanno chiesto i cambi come Bianco, Birindelli e Kyriakoupolus. Altrimenti avrei fatto altre scelte. Mota Carvalho non era da togliere perché ha tenuto in apprensione la loro difesa. Pessina? Ha rallentato il rientro purtroppo perché ha avuto un nuovo fastidio. Il percorso di ritorno al campo è stato cambiato, niente di allarmante ma purtroppo al momento la situazione è questa. Per tutto il resto e tutti gli altri io analizzo le partite e gli allenamenti, alcuni calciatori in questo momento non li vedo magari pronti per giocare in determinati contesti e in determinati momenti. Chi vuole giocare deve andare forte, Keita per esempio anche se è stanco non lo tolgo perché sa giocare“.

Conferenza stampa Chivu Monza-Parma

  • Pellegrino e Bonny insieme? Abbiamo solamente due punte al momento, quindi devo alternarli. E considero anche gli equilibri di squadra quando faccio le scelte perchè sono due attaccanti differenti. Man? Sta lavorando per trovare la condizione migliore, spero che la nazionale possa aiutarlo a ritrovare la giusta brillantezza. La classifica del Parma non rispecchia il reale valore della rosa perchè ha tanta qualità. Mi spiace che purtroppo non riusciamo a essere continui per tutta la partita“.

UDINESE-VERONA (sabato, ore 15:00)

Conferenza stampa RUNJAIC Udinese-Verona

  • Le condizioni di Thauvin? Dovrebbe esserci nella prossima partita. È un giocatore molto importante per noi, corre molto, subisce tanti falli, ha avuto qualche problemino per un fallo contro la Lazio che poteva anche essere da rosso. Oggi ha riposato, ma non dovrebbe avere problemi nella prossima gara. I cambi? Kristensen era ammonito e ha cominciato a non essere sicuro, non volevamo correre il rischio di restare in 10. Sanchez non ha fatto uno dei suoi migliori primi tempi, volevamo più presenza fisica in campo, volevamo aggiungere chilometri a centrocampo, Ekkelenkamp si muove sempre molto e contro squadre così serve movimento. Purtroppo non ha funzionato, non per le sostituzioni ma perché il Verona trova un gran gol su punizione. Okoye ha sbagliato sulla punizione? Devo rivederlo, non so dire se Okoye potesse fare di più, dalla panchina sembrava calciata molto bene“.

Conferenza stampa ZANETTI Udinese-Verona

  • Suslov? Intanto è un giocatore a cui non rinuncio mai, lo abbiamo provato in quella che è la miglior posizione per lui. Non è la miglior annata per lui dal punto di vista realizzativo, però è la migliore dal punto di vista prestativo. Fa molto bene da raccordo quando giochiamo con due punte, può fare poi nel caso bene anche la seconda punta. Per come ragiono io lo vedo molto bene dentro al campo, sta crescendo e crescerà anche dal punto di vista dei numeri. Dietro c’è anche un lavoro di squadra che lo sta valorizzando. Duda? sono contento per Duda perché le punizioni sa calciarle bene, però ne prendiamo poche. Si è preso una bella soddisfazione e sono contento per lui e per la squadra. Tengsted? Ha una lesione di bassissimo grado, lavoriamo per riaverlo prossima giornata, si parla di una quindicina di giorni. Per Serdar se non è il Parma spero di averla quella dopo. Dawidowicz è un ragazzo importante, è in scadenza ma non si fa condizionare. E’ uno dei veterani, ci sono tanti ragazzi nuovi e hanno bisogno di essere supportati da questi ragazzi, mi viene in mente anche Faraoni, Lazovic, Montipò stesso“.

MILAN-COMO (sabato, ore 18:00)

Conferenza stampa CONCEICAO Milan-Como

  • Vittoria? Il Como è stato bene in partita, con l’andare della partita abbiamo ripreso a fare le cose che siamo capaci di fare Per i giocatori non era facile, secondo me dovevamo fare quello che avevamo preparato. Quando avevamo la palla sapevamo dove loro erano deboli, il primo e il secondo gol sono stati fatti bene. Il Como è una bellissima squadra. Il ruolo di Reijnders? Dipende dalla partita, ma lui gioca bene dappertutto. E’ molto intelligente e capisce le situazioni. I cambi? Fofana doveva respirare un po’, ciascuno che va dentro deve aggiungere qualcosa e a me rende felice questa cosa. Tammy è entrato bene, poi ho messo Joao e Ruben per darci una mano negli ultimi minuti. Gimenez? Lui sta lavorando tanto, durante la settimana è molto focalizzato su quello che deve fare. In Italia non è facile con l’organizzazione difensiva delle squadre. Credo che si riprenderà nelle prossime partite.”

Conferenza stampa FABREGAS Milan-Como

  • Sconfitta? Tutta la partita abbiamo fatto bene. Due momenti di magia, per questo questi giocatori costano 60 milioni e giocano nel Milan. Partita incredibile: chiamami perdente, anche se ho vinto tanto in vita mia, ma lasciatemi perdere così. Già successo altre volte in stagione, magari la mia mentalità è perdente. Lavoriamo in settimana e poi tutto ci viene in campo Espulsione di Alli? Sul 2-1 stava per entrare Sergi Roberto, ma preferisco dargli due settimane in più di lavoro. Dele Alli è uno che fa gol, ho provato a dargli un’opportunità. Un errore grave di un giocatore di esperienza. Rosso chiaro, ha lasciato la squadra in un momento che poteva fare il 2-2. Gol annullato? Non è fuorigioco, non è fuorigioco. Fermano la palla quando vogliono loro. Nico Paz e Da Cunha? Sono molto esigente con tutti i miei giocatori, più di tutti con Nico Paz. Non ne avrà uno più esigente di me. Oggi ha fatto una grandissima partita. Da Cunha per me non è una sorpresa. Giocherei con 11 Da Cunha.”

TORINO-EMPOLI (sabato, ore 20:45)

Conferenza stampa VANOLI Torino-Empoli

  • Vittoria? Abbiamo fatto una vittoria di sofferenza e i tifosi ci hanno spinti. Rispetto a Parma siamo stati bravi a capire chi avevamo di fronte e ad aver la giusta umiltà. In quel momento lì avevano ancora bisogno del nostro pubblico. Obiettivo? Dal girone di ritorno abbiamo messo un’altra marcia facendo 10 punti nelle ultime 4. Stiamo avendo continuità nonostante abbiamo anche perso punti da situazioni di vantaggio contro Parma o Bologna. Io non guardo la classifica. Per me da qui saranno solo finali e noi dovremo sempre avere una mentalità vincente. Vlasic? Se abbiamo la mentalità di stasera, viene fuori la qualità individuale. E si è vista quella di Vlasic. Siamo stati bravi a soffrire. Nel primo tempo non siamo partiti con la giusta attenzione, forse anche perché il 4-3-3 con Vlasic largo faceva fatica e gli piace stare al centro del gioco. Ho chiesto a Gineitis di sacrificarsi su Pezzella, ho scelto lui per fare le giocate di prima verso Adams. Infortunati? Walukiewicz ha avuto un risentimento al problema avuto in settimana. Abbiamo parlato con Lazaro, mi ha dato disponibilità ma non aveva i 90 minuti. E su Sanabria è stato il dottore a fermarlo, c’era qualche dubbio dopo la risonanza e mi ha detto di non rischiarlo. Voglio questo spirito.”

Conferenza stampa D’AVERSA Torino-Empoli

  • Sconfitta? E’ dura commentare questa sconfitta. Il Toro veniva da un buon periodo, siamo qui a commentare un’ottima prestazione. Torniamo a casa con zero punti. Difficoltà a segnare? Se andiamo a vedere i numeri, Esposito ha segnato come mai aveva fatto e Colombo ha eguagliato il suo record. Ma non si può parlare solo degli attaccanti visto che le occasioni stasera le hanno avute Gyasi, Sambia e Ismajli: dobbiamo migliorare un po’ tutti. Coppa Italia? La vittoria con la Juve oltre ad essere benzina è stata anche tanta energia che abbiamo perso. Questa pausa ci servirà a recuperare giocatori che finora non hanno avuto alternative come Gyasi o Pezzella e riavere con noi gli infortunati.”

VENEZIA-NAPOLI (domenica, ore 12:30)

Conferenza stampa DI FRANCESCO Venezia-Napoli

  • “Parlo della prestazione, la squadra ha messo in campo attitudine, cattiveria. Anche situazioni di gioco offensive e difensive ottime. Sapevamo che il Napoli ci avrebbe creato qualche difficoltà. Le opportunità le hanno avute loro, ma le abbiamo avute anche noi. L’unica cosa un po’ negativa è stata che non concretizziamo quanto creiamo, ma abbiamo fatto una prestazione di altissimo livello. Fila è stato in panchina due partite, ma per esigenza ho dovuto buttarlo in campo un po’ troppo presto, ha fatto delle cose buone. Radu? Quello che sta facendo è sotto gli occhi di tutto: si vede la grande maturità e consapevolezza nei propri grandi mezzi. Doppio centravanti? L’ho pensato per questa gara, anche se Oristanio non avesse avuto la febbre avrei giocato con il doppio centravanti, per come loro in pressione vengono uomo su uomo e ti costringono a palleggiare lungo. Mi ha premiato e può essere praticabile in tante altre occasioni”.

Conferenza stampa CONTE Venezia-Napoli

www.imagephotoagency.it
  • “Penso che la partita l’abbiamo fatta dall’inizio alla fine. In queste partite se fai gol, come hanno fatto Inter e Roma, fatichi ma puoi portarle a casa. Se invece come noi, Lazio e Atalanta non lo fai poi vai in difficoltà, questo è un campo ostico. Le occasioni le devi ottimizzare. Non era neanche facile, hanno impostato la partita sulle lunghe e giocavano tutto sulle seconde palle. Sono soddisfatto della prestazione, poi volevamo vincerla. L’aspetto positivo è aver creato tanto, negativo non averle concretizzate. Mi ha dato fastidio solo il contropiede 6 contro 2, quello non deve mai accadere. Noi in quel momento abbiamo staccato il cervello e non deve mai accadere. La sosta? Beh, ci rimane mezza squadra: sfrutteremo la sosta per continuare a lavorare, magari organizzando qualche amichevole per chi è arrivato a gennaio così da farli entrare meglio nel contesto e nella condizione. Sicuramente completeremo il recupero di Neres. Speriamo che ci va in Nazionale, torni sano e salvo. Non sono affatto deluso comunque. Rrahmani? Niente di che, mi ha detto che era affaticato, valuteremo. Potrebbe essere una contrattura”.

BOLOGNA-LAZIO (domenica, ore 15:00)

Conferenza stampa ITALIANO Bologna-Lazio

  • Champions? Se tutti alziamo l’asticella e il livello individuale possiamo fare bene. Temevamo la Lazio. Veniamo da una ricorsa difficile e ora siamo insieme alle più grandi ma ci aspetta un calendario difficile e dovremo essere in grado di tenere questo passo. La panchina? In serie A nonostante il 3-0, contro la Lazio bisogna stare ancora attenti e ho cercato di tenere alta l’attenzione. L’ultimo gol lo crea Dominguez da subentrato e lo finalizza un altro subentrato come Fabbian: squadra non sono solo gli 11 che vanno in campo, ma tutti i 27 che si preparano per venire al campo la domenica. In questo modo possiamo mettere in difficoltà chiunque. Questa la squadra più forte che ho allenato? E’ una squadra con grandi valori, che va forte in allenamento, che ha grande compattezza, tutti si vogliono bene e si aiutano. Questo è un valore che esiste in questa squadra e che sono anni che continua a fare la differenza. Sotto l’aspetto tecnico ci sono giocatori di qualità e giocatori esperti che fanno la differenza. Da qui in avanti sarà avvantaggiato chi perderà meno punti”.

Conferenza stampa BARONI Bologna-Lazio

  • I cambi? Zaccagni stava facendo bene ma sapevo che era affaticato così come Isaksen. Io preferisco perdere una partita che un giocatore, soprattutto ora. Ho tolto Guendouzi perché era diffidato e stessa cosa con Vecino. Come sta Tavares? Aveva già alcuni problemini stamattina. Avevamo deciso di provare poi nel riscaldamento era ancora affaticato e questo ha portato alla scelta di non metterlo a rischio. Castellanos? L’ho portato in panchina ma non potevo schierarlo, meglio perdere una partita che un calciatore“.

ROMA-CAGLIARI (domenica, ore 16:00)

Conferenza stampa RANIERI Roma-Cagliari

  • “Mi è piaciuto il senso di sacrificio della squadra. Sapevamo che non sarebbe stata una partita semplice. Abbiamo rischiato qualcosa ma si deve rischiare se vuoi vincere. Mi è piaciuto l’aiuto reciproco. La contentezza della squadra sul gol di Dovbyk. Mi è piaciuto il pubblico che ci ha aiutato e mi ha fato capire tanto. La squadra non ha avuto il tempo di riposare bene ma questa squadra ha raschiato il fondo del barile e queste sono cose importanti. Svilar? Mile sta facendo un campionato stupendo: lui si fa sempre trovare pronto. Dybala? Aspettiamo domani mattina. Non lo volevo rischiare ma si è fatto male con un colpo di tacco. Spero sia poco. Rensch? Farà gli esami domani. Lui anche soffre un po’.

Conferenza stampa NICOLA Roma-Cagliari

  • “Abbiamo fatto una grande partita ma noi non ci accontentiamo mai. Dobbiamo trovare lucidità e determinazione. Oggi potevamo segnare un gol. Per le prossime partite bisognerà insistere su quello che stiamo facendo. Mi è piaciuta l’interpretazione della gara, soprattutto nel primo tempo. Con squadre di grande qualità non riusciamo a resistere 90 minuti. Oggi è il caso di dire che la Roma ha vinto per la sua qualità più che per demerito nostro”

FIORENTINA-JUVENTUS (domenica, ore 18:00)

Conferenza stampa PALLADINO Fiorentina-Juventus

  • La partita? Stasera è stata magica, forse non ci rendiamo ancora conto ma siamo molto felici. Abbiamo giocato con intensità ed energia, a tutto campo: ci serviva una partita così, per dare la svolta. La squadra aveva bisogno di continuare a lavorare bene, anche quando i risultati non arrivavano. Li vedevo crescere, anche se la prova del nove è la partita. E da lì capisci come aggiustare le cose e dove mettere mano. Stasera però abbiamo fatto una grande prestazione. Comuzzo? Può fare il terzo a destra o sinistra ma anche da centrale. In Conference gioca in mezzo, abbiamo Mari fuori lista: per me può farlo, sa leggere le emergenze. Sicuramente deve crescere sul profilo tecnico, ma è un soldato e dove lo metti rende. Juventus? Nella prima mezz’ora ho visto una buona Juve, poi hanno perso sfiducia e si sono slegati, andando in difficoltà. Ed essendo molto amico di Thiago, non voglio dare giudizi“.

Conferenza stampa THIAGO MOTTA Fiorentina-Juventus

www.imagephotoagency.it
  • Dimissioni? Sarebbe troppo facile farlo, non mi piacciono le cose facili. Obiettivo? Abbiamo bisogno di vincere, dobbiamo trovare il modo di fare i punti che ci servono per il nostro obiettivo che è essere tra le prime quattro del campionato. Cosa serve ora? È importantissimo restare uniti, tutti insieme, però ognuno di noi deve dare qualcosa in più. Veniamo da due sconfitte brutte, iniziamo bene ma alla prima difficoltà ma poi non troviamo il modo di reagire. Una squadra forte lo deve essere nelle due fasi, però se non lo sei devi fare bene almeno quella difensiva. In due partite abbiamo preso troppi gol, dobbiamo fare molto meglio per competere con l’avversario. Cosa è mancato? Loro venivano tanto sulla pressione lasciando tanto spazio, non solo Kolo Muani ma anche McKennie e Thuram potevano sfruttarlo meglio. Abbiamo fatto troppo poco nell’area di rigore. Io un parafulmine? Di sicuro abbiamo tutti le nostre responsabilità, io sono il massimo responsabile di quello che succede dal primo giorno che ho firmato il contratto. Le vittorie sono dei nostri giocatori perché sono loro che vanno in campo e sono sicuro che possiamo fare meglio di queste due brutte sconfitte. Giuntoli? Rimane tutto all’interno. Però bisogna stare sempre più uniti, rimanendo lucidi e calmi nelle analisi”.

ATALANTA-INTER (domenica, ore 20:45)

Conferenza stampa GASPERINI Atalanta-Inter

  • L’espulsione ha rovinato il finale di partita, non c’erano i presupposti per arrivare a questo, ci poteva essere un finale avvincente – dice – L’arbitro ha esagerato nella situazione di Ederson, c’erano altri episodi, Ederson è un giocatore corretto, è vero che ha sbagliato sull’applauso ma veramente l’arbitro ha rovinato la partita, ci sono cose peggiori di un applausino e spesso si fa finta di niente, ci è stato tolto un giocatore che non andava espulso, è stato un peccato rovinare una gara bellissima, è stato penalizzante per il pubblico e anche per gli avversari. Rinnovo? Vedremo, c’è tempo”.

Conferenza stampa INZAGHI Atalanta-Inter

  • Diciamo che chiaramente da allenatore sono molto soddisfatto oltre che del risultato anche della prestazione. Siamo venuti qui con personalità e potevamo chiudere anche prima la partita, quando abbiamo preso il palo o con la rete di Lautaro che probabilmente era regolare. A questi ragazzi vanno fatti i complimenti perché stamattina ne avevo 6-7 a curarsi sul letto. Abbiamo fatto una grande gara. In queste settimane ho letto tutt’altro. Da allenatore sono molto soddisfatto, ai ragazzi non posso chiedere di più. Con questo spirito possiamo fare cose importanti. Dumfries,? Ha sentito tirare. Lo valuteremo”

ALTRE NOTIZIE

Lecce-Napoli, le sensazioni su Anguissa e come cambia la difesa senza Buongiorno

Lecce Napoli – Prosegue la rincorsa allo Scudetto del Napoli, che negli ultimi d[...]

Nicolussi Caviglia al Milan, spunta il retroscena: affare in estate?

Nicolussi Caviglia al Milan – La stagione non è ancora terminata e il Milan si s[...]

Inter, svelato il futuro di Inzaghi: c’è l’annuncio di Marotta!

Futuro Inzaghi – Sono minuti frenetici quelli che si stanno vivendo per gli appa[...]

Lecce-Napoli, le sensazioni su Anguissa e come cambia la difesa senza Buongiorno

Lecce Napoli – Prosegue la rincorsa allo Scudetto del Napoli, che negli ultimi d[...]

Nicolussi Caviglia al Milan, spunta il retroscena: affare in estate?

Nicolussi Caviglia al Milan – La stagione non è ancora terminata e il Milan si s[...]

Inter, svelato il futuro di Inzaghi: c’è l’annuncio di Marotta!

Futuro Inzaghi – Sono minuti frenetici quelli che si stanno vivendo per gli appa[...]