Interviste post gara allenatori 24^ giornata – Con questo articolo vi aggiorneremo live sulle dichiarazioni post gara, interviste e conferenze stampa degli allenatori dopo la 24^ giornata di campionato. Attenzione agli spunti, suggerimenti e novità soprattutto in chiave fantacalcio.
Non solo: non dimenticatevi di seguire attentamente i nostri consigli fantacalcio prima dell’inizio di ogni giornata. Spunti, novità, ultimissime e le migliori strategie per abbattere la concorrenza dei vostri avversari di lega.
COMO-JUVENTUS (venerdì, ore 20:45)
Conferenza stampa FABREGAS Como-Juventus
- “Sono soddisfatto della prestazione, non meritavamo di perdere. Abbiamo fatto 60 minuti molto forte, superiori a loro, Nico Paz e gli altri hanno giocato molto bene, loro sono una grandissima squadra ma abbiamo migliorato la gestione della partita rispetto alle partite contro Milan e Atalanta, poi ci sono cose contro cui è difficile da lottare. Rigore non dato? Non c’è interpretazione, è rigore chiarissimo. Se Gatti non la tocca con la mano Douvikas va davanti al portiere per fare il gol della vittoria. Ora invece vai a casa on zero punti. Oggi non sto zitto. È successo tante volte a gennaio. Gigot fa fallo su Nico Paz, io perdo il giocatore e l’arbitro non interviene. Contro il Milan c’era un fallo a centrocampo, non viene fischiato, danno calcio d’angolo e il Milan segna. Contro l’Udinese Goldaniga non tocca il giocatore ma viene espulso. Io devo difendere il Como come società. Siamo piccola ma ora basta. Scuso l’arbitro ma non il VAR, mi fa venire dubbi nella mia testa. Mi vengono dubbi su come viene gestita la partita. Cosa cambia da questo rigore al gol annullato al Venezia contro l’Inter. Serve chiarezza. O è rigore o non è rigore. Errore del VAR? Questa è la prima volta come allenatore che parlo di arbitro e VAR, penso sia il momento giusto. Il rigore di oggi è evidentissimo, ho giocato a calcio tanti anni e nessuno può dirmi che non è rigore. Rigore che nel calcio di oggi è gigantesco. Che posso dire all’arbitro? Magari non lo ha visto, però non è possibile che il VAR non intervenga in queste situazioni. Parlo per difendere club, città e questi tifosi che lottano con noi. A gennaio sono successe tante altre situazioni contro Lazio, Milan, Udinese. Per me deve esserci più equità nei giudizi”.
Conferenza stampa THIAGO MOTTA Como-Juventus
- “Sensazioni buone, giocare contro il Como non è facile. Una squadra che gioca molto bene e ti mette veramente in difficoltà se non sei sveglio. Sono contento per i ragazzi perché è dal primo giorno che si impegnano al massimo. Kolo Muani? Sta bene e fa gol. Può fare meglio, è appena arrivato e deve mantenere i piedi per terra. I gol fanno parte del calcio, ci sono tante altre cose che un attaccante deve fare. È un ragazzo che mi piace vedere così col sorriso. Ci sta aiutando. Ognuno ha il suo momento e le sue caratteristiche. Kelly? È entrato da terzino ma può giocare anche da centrale. È un ragazzo timido, è entrato nel modo giusto. Fisicamente sta molto bene, può fare il difensore centrale e anche il terzino. L’ho visto con grande sicurezza. Ha subito qualche fallo, ma così come tutti gli altri che sono arrivati. Alberto Costa? Ci può dare una grande mano anche a destra. Mbangula? Un’altra volta è entrato molto bene in partita. Vlahovic? Ha aiutato tanto la squadra sino ad oggi, è stato un giocatore importante perchè ha giocato anche in condizioni non ottimali e ha giocato sempre con un atteggiamento positivo. Contro l’Empoli entrando dalla panchina ha contribuito. Oggi dopo il secondo gol è stato il primo a correre verso Randal, fino ad oggi ha aiutato la squadra e sono convinto che aiuterà ancora. Si impegna sempre e si allena sempre bene. Locatelli? Mi è piaciuta molto la gestione dei momenti. Palla a terra abbiamo fatto degli sbagli che per la qualità dei giocatori potevamo fare meglio. Individualmente loro venivano forti, dobbiamo sfruttare il vantaggio che ci danno gli attaccanti. Quando dobbiamo fare e quando mantenere il possesso palla. Quando arrivare con gli uomini giusti nel momento giusto. Manu ha il lancio lungo, deve capire quando gestire il momento. Renato Veiga anche molto bene, Gatti sta migliorando in questo. Tutto nel calcio è possibile, l’importante è farlo capendo i momenti”.
VERONA-ATALANTA (sabato, ore 15:00)
Conferenza stampa ZANETTI Verona-Atalanta

- “Quando torna Tengstedt? Per lui e Serdar ci Vorranno altre 3/4 partite, mentre Duda rientrerà alla prossima. Sono giocatori importanti, come Harroui che è un altro che abbiamo perso. La mancanza di questi 4 titolari si sente, ma gli alibi non ce li siamo mai presi. Ci piace prenderci le responsabilità, è l’unico modo per crescere. Sconfitta pesante, l’umore? Premesso che il divario tra noi e l’Atalanta è importante, tornare a casa con un risultato del genere fa male. Dobbiamo reagire subito e guardare avanti. Ci scusiamo con i tifosi per l’ennesima figura che abbiamo fatto in casa, ma è stata una partita diversa dall’andata. L’Atalanta ogni tiro ci ha fatto gol, abbiamo avuto occasioni anche noi: giornata veramente storta“.
Conferenza stampa GASPERINI Verona-Atalanta
- “I tempi per gli infortunati? Carnesecchi aveva la febbre, vedremo per Bruges. Lookman ha preso una forte contusione contro il Napoli, non so se mercoledì potrà giocare. Kolasinac ha uno stiramento muscolare che negli ultimi mesi lo hanno perseguitato, mercoledì non ci sarà. Maldini è arrivato lunedì e l’ho buttato subito in campo, ieri nella rifinitura ha accusato un piccolo fastidio, vedremo. Retegui? Straordinario quando la squadra domina come oggi, un realizzatore straordinario perché 20 goal fino a qui sono un numero incredibile. Ci sono anche partite che non domina, quando sei costretto a difendere ci sono dei margini di miglioramento, Posch? A Bologna non giocava più. Prima giocava come quarto di difesa, è stata una soluzione della società per rispondere all’infortunio di Koussonuo. A me è piaciuto subito, è un ragazzo che sa stare in campo, ha delle conoscenze, ha giocato in quel ruolo, oggi non ha sbagliato praticamente niente. De Ketelaere? Ha preso un colpo al polpaccio e ho preferito non rischiarlo ulteriormente“.
EMPOLI-MILAN (sabato, ore 18:00)
Conferenza stampa D’AVERSA Empoli-Milan
- “Sconfitta? La prestazione i ragazzi l’hanno fatta, gli posso rimproverare solo venti minuti col Lecce. C’è una differenza di rosa, quando il Milan butta dentro Pulisic, Leao e Gimenez e noi due ragazzi della Primavera. In Italia ci facciamo influenzare troppo dal risultato. Paghiamo il fatto di avere tanti infortuni, magari non ci sono i risultati, ma sotto l’aspetto delle prestazioni non siamo mai venuti meno. Come sta Viti? Speriamo sia solo una grossa botta. Kouame? Ha portato un entusiasmo pazzesco e ne avevamo bisogno. Un’energia positiva che ci serviva. Ci darà una grande mano perché ha caratteristiche utili. Mi auguro che lui possa fare il massimo”
Conferenza stampa CONCEICAO Empoli-Milan

- “Vittoria? Ci sono tante cose positive, altre sulle quali dobbiamo continuare a lavorare. Ho scelto di non mettere subito un difensore centrale e andare avanti così. Non volevo togliere giocatori davanti perché volevo vincere la partita. Vero che l’equilibrio è fondamentale ma dobbiamo provarci tutti a vincere. Ci è andata bene perché anche loro sono finiti in dieci e la nostra qualità è uscita fuori. I nuovi acquisti? Gimenez è un giocatore di qualità. Lo sapevo già quando era al Porto. Siamo riusciti a portarlo qua come Joao e Kyle, hanno qualità e danno più soluzioni alla squadra. I cambi? Dovevo dare qualcosa in più a livello offensivo. Sapevo della qualità di Leao, Pulisic e Gimenez. Sentivo che serviva qualcosa in più per vincere la partita.”
TORINO-GENOA (sabato, ore 20:45)
Conferenza stampa VANOLI Torino-Genoa
- “Cosa manca? Mancano i dettagli, primo tempo fatto bene ma potevamo capitalizzare meglio alcune situazioni. Nel secondo il Genoa è uscito come altre volte. Mi dispiace molto, in uscita abbiamo commesso un errore che ci porta via due punti. Karamoh e Lazaro? Devono tirare di più, sto insistendo tantissimo su questo. Abbiamo giocatori anche per il tiro da fuori, che però non riescono ad esprimersi. Manca quel pizzico di responsabilità di provare la giocata. Casadei? Bene, è entrato subito in partita. Ha una prospettiva importante, anche per la nazionale. L’esperienza in Inghilterra è stata importante, adesso gli manca il ritmo partita ma è un giocatore di valore e ci può dare una mano come gli altri nuovi arrivati. Elmas? Elmas è il ragazzo più indietro a livello fisico. C’era la tentazione di metterlo dentro, ma poi ho cambiato piani. Tameze? Aveva preso una botta in allenamento sul tendine, penso non sia niente di importante. Sanabria? Ma facciamo anche un elogio a Sanabria, è entrato bene e si meritava il rigore. Stiamo diventando una squadra, i nuovi hanno qualità. Walukiewicz? Si è comportato bene, serviva lui perché potevamo costruire a tre con lui e ci dava maggiore struttura. Ha fatto una buona gara.”
Conferenza stampa VIEIRA Torino-Genoa
- “Prestazione? Non abbiamo parlato dell’aspetto tattico nel corso dell’intervallo, era importante per noi continuare ad andare in avanti con intensità. Abbiamo segnato un gol meritato. Dobbiamo migliorare il nostro primo tempo, oggi abbiamo provato ad entrare bene in partita però il Torino ha fatto una bella partita. Pinamonti? Si impegna tantissimo davanti e sono contento per lui. Si impegna tanto. Da attaccante ha voglia di segnare e ha aspettato tanto. Masini? Quando è entrato ha portato energia e siamo riusciti a conquistare la palla più in altro. Ha valori che sono importanti per la società e per me come allenatore. Si impegna tantissimo, lavora sempre per la squadra. Badelj e Thorsby? Dobbiamo aspettare un paio di giorni”
VENEZIA-ROMA (domenica, ore 12:30)
Conferenza stampa DI FRANCESCO Venezia-Roma
- “Ben Yedder? È un giocatore che la società sta valutando, valuteremo. Non è del Venezia, sono 7 mesi che non gioca, dobbiamo valutare con attenzione questo aspetto. Fila? Ragazzo che si è mosso bene, era tra quello che seguivamo. Poi se Shomurodov non ce lo date (ride, n.d.r.). Ma non è per parlare di Shomurodov, Fila è giovane, ha fatto bene, poi bisogna essere concreti negli ultimi 20-25 metri. Mercato? Non è il momento di tirare le somme. Le dinamiche interne le teniamo per noi, poi il direttore ha parlato del fatto che c’erano degli obiettivi che non sono stati possibili da raggiungere. Posso solo tirarmi su le maniche e lavorare“.
Conferenza stampa RANIERI Venezia-Roma
- “I nuovi arrivati? Sono giocatori che si sono abientati subito. Gli allenamenti fatti sono quello che sono per il poco tempo, ma li conoscevamo perché li abbiamo studiati. Gourna-Douath è un buon giocatore, l’ho sostituito per il giallo anche se mi ha detto che era tranquillo, ma così sono stato più tranquillo io. Dybala? Io non lo volevo proprio far giocare, ma lui mi ha detto: “Voglio giocare”. Non volevo rischiarlo. Pellegrini? Scelte tecniche, non c’è altro, valuto di partita in partita cosa è meglio”.
CAGLIARI-PARMA (domenica, ore 15:00)
Conferenza stampa NICOLA Cagliari-Parma
- “La vittoria pesa tanto. La classifica di oggi ci dà energia mentale, ma basterebbe una sconfitta a ributtarci nuovamente giù. I ragazzi sono stati molto pazienti, capaci di non farsi prendere dalla frenesia. Sono contento per loro perché vedo come lavorano. Quando vinci contro un avversario così ti da coraggio. Nel corso del campionato è importante cercare punti contro chiunque, non solo contro le concorrenti. Credo altresì che questa squadra abbia sempre dimostrato la consapevolezza e l’umiltà di capire che deve giocarsi la gara contro chiunque. Coman? Quando arriva un giocatore con queste qualità ed è abituato a certi palcoscenici è tutto più facile. Ha giocato l’ultima partita un mese fa, ed ha avuto bisogno di un pizzico di riatletizzazione. Oggi sono contento perché dimostra di avere un’identità precisa”.
Conferenza stampa PECCHIA Cagliari-Parma
- Proveniamo da tre sconfitte consecutive. Oggi abbiamo fatto tante cose buone, i ragazzi hanno creato tanto. Dobbiamo affrontare queste situazioni e venire fuori. Djuric? A giudicare dall’impatto sembra avere un problema al collaterale. Dobbiamo rimboccarci le maniche, anche se, ripeto, dobbiamo aggiustare delle cose. Punti persi negli scontri diretti? Possiamo farli anche con altre squadre. Analizzo ogni partita, ogni miglioramento. Dalla prossima saremo quasi al completo come organico, ed è un fatto positivo. Bonny? Si è fatto trovare pronto e mi fa piacere”.
LAZIO-MONZA (domenica, ore 15:00)
Conferenza stampa BARONI Lazio-Monza
- Mi ha soddisfatto l’interpretazione della partita. Ho chiesto ai ragazzi di partire forte e di fare una gara di ritmo. Ci alimentiamo del ritmo della gara, abbiamo trovato tanto gioco. Abbiamo avuto tanta qualità, abbiamo sempre dato ritmo e velocità all’azione. Questo è il risultato di tante occasioni, se vogliamo trovare il pelo nell’uovo non siamo stati lucidi nella rifinitura. Complimenti ai ragazzi, sono partite complicate che possono diventare difficili. La squadra ha sempre giocato con spirito e attenzione, siamo stati bravi e attenti sulla prima riaggressione. Dia? Ha avuto una distorsione alla caviglia, non è una cosa importantissima ma lo abbiamo tolto in maniera precauzionale. Speriamo che in qualche giorno possa tornare in campo, la caviglia fortunatamente non si è gonfiata. I nuovi acquisti? Vi ho già detto nella conferenza di ieri, sono arrivati ragazzi di prospettiva ma sto lavorando da luglio con questi ragazzi. Credo sia normale che devo sostenere questi ragazzi. Provstgaard, Belahyane e Ibrahimovic, devo ancora creare gli adattamenti per la squadra, spero che a breve ci sarà spazio per loro. Non dimentichiamo che, però, devo sostenere e dare fiducia a Noslin e Tchaouna“.
Conferenza stampa BOCCHETTI Lazio-Monza
- “Bisogna trovare l’entusiasmo nel provare le giocate, abbiamo giocato contro una signora squadra che è quarta in campionato e prima in Europa League. Sono una squadra di altissimo livello, noi siamo stati poco cattivi e abbiamo concesso troppo a una squadra che ti fa male. Abbiamo tanti giovani, non è chiaramente colpa loro, ma con così tanti giovani ci vorrebbe più tempo. Noi non abbiamo tempo e dobbiamo mettere in preventivo che si può sbagliare, il momento non ci aiuta visto che siamo ultimi. Al primo momento negativo subiamo il colpo, fino a metà secondo tempo abbiamo tenuto, poi la qualità della Lazio è stata straripante. Il cambio di Martins alla mezz’ora? Scelta tecnico-tattica, stavamo soffrendo troppo. Mi assumo le responsabilità, mi dispiace per il ragazzo ma non possiamo permetterci di sbagliare nulla. Futuro? Non c’è stato alcun confronto con Galliani, ci sarà ma non c’è alcun problema. Con il dottor Galliani c’è un confronto quotidiano, è chiaro che anche da parte mia dovranno arrivare delle risposte. La società vuole i risultati così come li vogliamo noi, siamo tutti sulla stessa barca. C’è voglia di andare avanti e ripartire dalla gara di domenica prossima, che per noi è fondamentale”.
LECCE-BOLOGNA (domenica, ore 18:00)
Conferenza stampa GIAMPAOLO Lecce-Bologna

- “Sulla squadra al completo? Avere dubbi di formazione è sempre positivo. Non ho ancora tutti a pieno regime, spero che la prossima partita sia così e penso che il Lecce così sia più competitivo. Migliora la qualità dell’allenamento e migliorano i calciatori. Berisha? I complimenti li faccio alla squadra, al di là dei singoli. Berisha è entrato e ha fatto il suo. Ci saranno momenti in cui elogeremo il singolo ma oggi è giusto sottolineare la prova collettiva. Abbiamo rischiato di non far giocare Baschirotto, ieri ha avuto una bruttissima distorsione e ha giocato con una caviglia che era il doppio del normale. Ha fatto infiltrazioni e ha voluto giocare ad ogni costo“.
Conferenza stampa ITALIANO Lecce-Bologna
- “Hanno influito la stanchezza e le assenze? Ogni volta che giochiamo un infrasettimanale affrontiamo squadre toste, non è facile. Sono partite tiratissime dall’inizio alla fine e non è la prima volta. Nel girone di ritorno dobbiamo cercare di portare a casa il bottino pieno e oggi non siamo stati brillantissimi. Mancano elementi che fanno la differenza, che ci darebbero quella qualità che è mancata oggi. Dallinga? Ho visto il gol annullato per un piede a Dallinga, poteva essere la palla dei tre punti. Ha fatto qualche gol importante ultimamente. L’assenza di Odgaard? Che sia un’assenza importante sicuramente, per come è cresciuto ultimamente e per come interpreta il ruolo dietro all’attaccante. Abbiamo creato poco, ma quando in mezzo al campo si creano tanti uno contro uno, c’è bisogno dei difensori che inizino da dietro per lanciare sugli esterni e quello l’abbiamo fatto poco“.
NAPOLI-UDINESE (domenica, ore 20:45)
Conferenza stampa CONTE Napoli-Udinese
- “Penso che anche la partita di oggi abbia detto chiaramente che la strada per cui stiamo lavorando è quella giusta. Nella nostra idea c’è la voglia di aggredire l’avversario per non fargli fare la partita e, anzi, farla noi. Purtroppo molte volte manca l’ultimo passaggio, ma ci stiamo lavorando. I ragazzi hanno comunque dato tutto e fatto la gara con grande impegno e grande aggressività contro una buona squadra. Ci sta pareggiare contro l’Udinese. Ottimo punto per la rincorsa all’Europa. Scudetto? La società ha chiesto di arrivare tra le prime quattro”
Conferenza stampa RUNJAIC Napoli-Udinese
- “Abbiamo fatto bene, sono molto felice per questo punto e per i ragazzi. Abbiamo sofferto ma abbiamo sempre gestito bene questi momenti. Buone le prestazioni individuali di Ekkelenkamp, Thauvinc, Solet e Bjiol? Hanno giocato bene tutti. Per giocare bene contro il Napoli vuol dire che hanno giocato bene tutti. Da Ekkelenkamp agli altri” ha affermato il mister della compagine bianconera, apparso soddisfatto a fine gara”.
INTER-FIORENTINA (lunedì, ore 20:45)
Conferenza stampa INZAGHI Inter-Fiorentina
- “La Fiorentina era arrabbiata, come è giusto che sia, come ero arrabbiato io a Leverkusen quando abbiamo preso un gol su un calcio d’angolo nato da un fuorigioco. Non avevo capito cosa fosse successo, c’è stato un attimo di tensione. Poi ho rivisto anche il rigore, che non esiste mai: è intervenuto il VAR che non è intervenuto nel derby e avremmo vinto la partita. Capisco Palladino, la palla è uscita, in quel caso non può intervenire il VAR, poi sul rigore Darmian è a un metro e mezzo ed è intervenuto su un rigore che per me non esiste”.
Conferenza stampa PALLADINO Inter-Fiorentina
- Non parlo mai degli arbitri, ma il rammarico è su quell’errore del calcio d’angolo, c’è da migliorare. Zaniolo? Per me può giocare da esterno nel 4-2-3-1 o sottopunta nel 3-5-2. Nasce mezzala, lo conosco molto bene fin da giovane. All’occorrenza può fare anche la prima punta. Credo che ci possa dare una grande mano, come tutti i nuovi acquisti. Rigorista? Lascio libertà ai ragazzi, si devono aggiustare loro. Abbiamo tanti rigoristi, mi piace che tra di loro siano altruisti. L’importante è pensare al gruppo”.