Interviste post gara allenatori 18^ giornata – Con questo articolo vi aggiorneremo live sulle dichiarazioni post gara, interviste e conferenze stampa degli allenatori dopo la 18^ giornata di campionato. Attenzione agli spunti, suggerimenti e novità soprattutto in chiave fantacalcio.
Non solo: non dimenticatevi di seguire attentamente i nostri consigli fantacalcio prima dell’inizio di ogni giornata. Spunti, novità, ultimissime e le migliori strategie per abbattere la concorrenza dei vostri avversari di lega.
EMPOLI-GENOA (sabato, ore 15:00)
Conferenza stampa D’AVERSA Empoli-Genoa
- La partita rappresenta la stessa fatta con l’Atalanta, nel primo tempo abbiamo fatto meglio. Poi quando concedi certi gol, soprattutto il primo, diventa difficile recuperare. In questo momento dobbiamo pensare meno all’estetica, abbiamo creato molto. Non bisogna concedere troppo a una squadra esperta come il Genoa. Noi siamo giovani, dobbiamo aspettarci errori di inesperienza, l’importante è farne tesoro. Fazzini? Ha qualità, ma ha caratteristiche diverse da Henderson che sta giocando un campionato strepitoso. Fazzini, purtroppo, non era nelle condizioni ideali di giocare dall’inizio: è mancato tanto, ha dimostrato di poter coprire un ruolo che sembrava impensabile, ossia come il mediano in mezzo al campo. Jacopo è un giocatore completo, deve solo migliorare in convinzione perché ha la qualità per determinare”.
Conferenza stampa VIEIRA Empoli-Genoa
- “Nel secondo tempo è cambiato che siamo andati più alti e aggressivi. Volevamo farlo anche nel primo tempo, ma la qualità dell’Empoli non ce lo ha permesso. Abbiamo gestito questo periodo difficile, nella ripresa abbiamo giocato con grande personalità e penso che la vittoria sia meritata. Thorsby attaccante aggiunto? Noi vogliamo utilizzarlo con la sua qualità, gli piace sempre mettere pressione ai difensori. Corre molto, per noi è fondamentale, ha un volume di gioco di grande qualità. Vitinha? Conosciamo tutti cosa può dare, è stato fuori due mesi e deve continuare a giocare per tornare al suo livello”.
PARMA-MONZA (sabato, ore 15:00)
Conferenza stampa PECCHIA Parma-Monza
- “Oggi ci tengo a sottolinearlo e lo ribadisco: ho amato i miei giocatori, uno ad uno. Quello che hanno vissuto in campo è stato duro, nel primo tempo il Monza avrebbe meritato qualche cosa in più. Nella ripresa abbiamo tenuto meglio i campo e nel momento in cui sembravamo non soffrire più è arrivato il gol. C’è stata la voglia di rimettersi in avanti e poi è arrivata la rete come premio, per noi, per i tifosi e per Lautaro, che mancava da tanto. Leoni e Haj Mohamed? Sapevo di avere due giocatori a rischio, Hainaut e Valenti. Dovevo fare una scelta, avevo uno slot, ma quando abbiamo subito gol ho messo un esterno con la voglia di andarla a vincere e non Leoni. Haj Mohamed rientra nella formazione dei giovani, a 360 gradi. Ed il mio compito è anche questo”.
Conferenza stampa BOCCHETTI Parma-Monza
- “C’è tanta amarezza. Ho un gruppo di ragazzi straordinario, hanno dato una grande risposta sul campo. Una gara eccezionale e un segnale importante, poi fa male non portare punti a casa. Dobbiamo rimboccarci le maniche, lavorare e fare di tutto per portare a casa i tre punti contro il Cagliari. Avevo studiato il Parma, ho cercato i giocatori che potessero mettere più in difficoltà i gialloblù per il loro modo di difendere. Djuric in panchina? Non si è allenato per tutta la settimana. Maldini? Devo dire che sono contento di come ha giocato, si è proposto e ha creato occasioni. Non posso parlarne male, ha avuto le occasioni e non ha segnato ma il problema sarebbe stato se non avesse avuto le occasioni. Dovrà essere più cattivo sottoporta, ma fatto una buona gara”.
CAGLIARI-INTER (sabato, ore 18:00)
Conferenza stampa NICOLA Cagliari-Inter
- “Prestazione? Nel primo tempo abbiamo dato tutto quello che potevamo, con organizzazione e ordine. Il gol, preso in modo rocambolesco, non ci ha tolto energie. Poi dopo il secondo è diventato difficile. La squadra ha fatto il massimo contro un avversario più forte, accettiamo questo. Preoccupato? Stiamo lavorando su situazioni che possono portarci a segnare. La prossima sarà ancora più importante e allora potremo fare delle valutazioni. Dobbiamo mantenere equilibrio, oggi ci siamo riusciti solo per un tempo. Mercato? Attendiamo la prossima partita per fare delle valutazioni. Scuffet? Mi è piaciuto nell’interpretazione della gara. E’ quello che voglio vedere.”
Conferenza stampa INZAGHI Cagliari-Inter
- “La vittoria? Ho fatto i complimenti ai ragazzi. Il Cagliari era organizzato e tenace. Ci voleva la miglior Inter. Sapevamo di trovare una squadra viva. La gestione di Lautaro dopo questo gol? Non ha giocato sempre, in Champions e Coppa Italia è rimasto fuori. Gli pesava questa situazione, anche se non ne parlava più di tanto. Lui ci dà tanto come gli altri attaccanti, non sarà mai un problema per l’Inter ma sempre una soluzione. I gol dai difensori? Giochiamo ottimo calcio e soprattutto da squadra, aldilà delle statistiche. I gol da palla inattiva? C’è tantissima disponibilità dei calciatori, poi ho la fortuna di avere uno staff che mi aiuta tantissimo. Ho dei battitori importanti e ci siamo mossi bene, è un fattore importante nel calcio di oggi”.
LAZIO-ATALANTA (sabato, ore 20:45)
Conferenza stampa BARONI Lazio-Atalanta
- “Rovella? Sapete benissimo cosa penso di lui, oggi mi sembra indecoroso parlare di un solo giocatore. Come ho detto ai ragazzi a fine partita ho fatto i complimenti a tutti, sono orgoglioso di questa squadra perché abbiamo tirato fuori una prestazione di dedizione, personalità e qualità nonostante l’emergenza. Abbiamo fatto un primo tempo strepitoso contro un avversario che più lo guardi e più non ti fa dormire, bisogna veramente fare i complimenti a questi ragazzi. Infortunati? Non so chi possa recuperare per il derby, dobbiamo vedere nei prossimi giorni. Vediamo se riusciamo a recuperare Pedro, in questo momento sono ancor più contento dei ragazzi che non hanno paura di niente in queste difficoltà. Tavares? Ha fatto una buona partita oggi, gli è mancata leggermente pulizia nel tocco. Lui di solito unisce questa energia a qualità tecnica, forse oggi è mancato in qualità ma ha fatto una buona partita. Quando ho capito che bisognava uscire forte sugli esterni mi è sembrato il momento giusto per fare il cambio, Pellegrini è entrato molto bene, lui magari è più abituato a essere difensivo, mentre Nuno ci dà grande qualità e per noi avere esterni che spingono e ci danno qualità è fondamentale”.
Conferenza stampa GASPERINI Lazio-Atalanta
- “Zaniolo? Sta dando delle risposta migliori di gara in gara, ultimamente viene impiegato costantemente durante le gare anche se non ancora dall’inizio: è un giocatore in crescita, è stato determinante con la Roma e con il Cagliari, anche oggi e il suo ingresso inizia a fare la differenza. Sta crescendo sotto l’aspetto atletico, mentalmente non mi ha mai dato problemi perché si è sempre allenato con grande voglia. Non è mai stato un problema, lui era a terra fisicamente e ha avuto bisogno di tempo per tornare in condizione. Deve diventare un giocatore importante. Retegui? Non ci sarà sicuramente per l’Arabia, speriamo di recuperarlo per l’Udinese. Poi giocheremo sempre ogni tre giorni con Juventus, Napoli e a Barcellona in Champions League. Sarà un mese di gennaio dove ci sarà da divertirsi, non è sempre facile avere l’impatto giusto. Per la Lazio era una partita molto importante per dimezzare quel piccolo gap nelle ultime domeniche e sono partiti con un’intensità e una forza encomiabile. Abbiamo fatto fatica a contenerla, siamo cresciuti con l’andare della partita e a Cagliari è stata una partita simile con il vantaggio di non aver preso gol. Potevamo vincerla se avessimo segnato qualche minuto prima, quando affrontiamo squadre così intense e veloci dobbiamo fare meglio a reggere di più sapendo che le partite durano 90 minuti”.
UDINESE-TORINO (domenica, ore 12:30)
Conferenza stampa RUNJAIC Udinese-Torino
- “Kristensen assente? Ha avuto un virus intestinale. Sanchez? Sanchez è arrivato ed è nuovo in questa squadra, sta lavorando per essere al meglio, a mio avviso il punto ha grande valore, avrei potuto togliere Lucca, anche se non sarebbe stato contento di ciò, Alexis ci avrebbe dato qualità, togliendoci qualcosa a livello di fisicità. Quando si fanno cambi all’80’ ci sono diverse soluzioni possibili, oggi ho preso questa decisione, farli giocare tutti e tre nella ripresa secondo me non era la soluzione giusta“.
Conferenza stampa VANOLI Udinese-Torino
- “Ricci? Quando costruisci una squadra a volte pensi a delle cose, poi però devi adattarti alle caratteristiche dei tuoi giocatori. È un prospetto importante lo sappiamo, può crescere in tante cose, poteva fare più aperture sulle fasce oggi. Il futuro per lui però è importante e come tutti i giocatori deve migliorare. Le occasioni? Nel primo tempo ci sono state potenziali situazioni interessanti, ma devi farle diventare occasioni. Quante volte Gineitisi ha sbagliato l’ultimo passaggio, quante volte Ricci o altri potevano tirare. Poi sembra che non hai fatto nulla, ma c’erano diverse situazioni interessanti, ci stiamo lavorando e i ragazzi hanno dimostrato di voler cambiare le cose. Cambio modulo? Questa è una riflessione che sto portando avanti da tanto tempo, in questi periodi un allenatore deve valutare tante cose. Vlasic da trequartista si è espresso molto meglio perché è più all’interno del gioco, i nostri quinti sono un po’ più di palleggio. Sicuramente questa può essere una bella risposta anche per me stesso. Ilic e Ricci insieme? Sono due giocatori di grandissima qualità tecnica, però quando devi costruire qualcosa le qualità tecniche vanno abbinate a una certa mentalità. Oggi ho visto una squadra che sta cambiando da questo punto di vista e ci sto lavorando. Le loro qualità devono esprimerle con continuità“.
NAPOLI-VENEZIA (domenica, ore 15:00)
Conferenza stampa CONTE Napoli-Venezia
- “Raspadori? Ce la stiamo inventando come scelta. Ci sto lavorando come interno di centrocampo, aggiungere qualità all’interno delle partite, può essere una strategia sicuramente funzionante. Sono personalmente contento per Jack, lo merita vista l’energia e la serietà che mette a disposizione in ogni allenamento. Raspadori è un ragazzo coinvolto nel progetto. Per vincere le partite dobbiamo trovare dei gol e i suoi diventano fondamentali. Dobbiamo cercare soluzioni sempre diverse. Mercato? A gennaio dovremmo abolire il mercato, per noi allenatori è un mese difficile. Però quello che dico sempre è che 41 ce li hanno portati questi giocatori, quindi dobbiamo farli sentire tutti partecipi. L’obiettivo mio e del club è di non indebolirci e non fare danni. Qui deve intervenire il club, se dobbiamo fare qualcosa deve essere migliorativo a livello qualitativo e quantitativo“.
Conferenza stampa DI FRANCESCO Napoli-Venezia
- “Stankovic decisivo? I portieri servono per fare le parate, sta crescendo partita dopo partita. È tra i giovani con qualità da mettere dentro, spero non perda l’umiltà. Sono sicuro che avrà un futuro roseo. Zerbin? Magari ce ne portiamo 3-4, scherzo. Abbiamo bisogni di rinforzi dopo qualche infortunio, il campionato di A non è facile. Oggi contro un Napoli forte abbiamo fatto una buona partita e siamo riusciti a metterlo in difficoltà. Speriamo di inserire qualche rinforzo a gennaio. Bene Carboni titolare? Si, poi l’ho dovuto cambiare dopo 50′. Sprecano tante energie più psichiche che fisiche i giovani. Essendo anche un argentino che esordiva da titolare al Maradona avrà influito mentalmente. Oristanio? I giocatori offensivi sono quelli che devono determinare le giocate, saper puntare e calciare in porta. Lui e Yeboah hanno queste caratteristiche. Giocatori come loro devono accendere le partite, come fanno Kvara, Neres e Politano nel Napoli. Gli esterni devono puntare e cambiare gli equilibri della gara“.
JUVENTUS-FIORENTINA (domenica, ore 18:00)
Conferenza stampa THIAGO MOTTA Juventus-Fiorentina
- “Io non credo nella sfortuna. Devi essere capace di fare il terzo gol e poi può capitare di prendere gol. Non credo nella sfortuna, ma nel merito. Il risultato di oggi dice che non abbiamo fatto abbastanza per vincere. Perché Yildiz in panchina e Mbangula titolare? Migliorare su tutto, perché il calcio è globale. Yildiz-Mbangula è una scelta tecnica. Sono contento di quello che ha fatto Samuel. Supercoppa? Vogliamo dare il massimo. Vogliamo imporre in campo il nostro gioco per ottenere la vittoria. Dobbiamo essere concentrati a fare una grandissima partita contro il Milan che è una grandissima squadra”.
Conferenza stampa PALLADINO Juventus-Fiorentina
- “La reazione è un aspetto importante. Mi interessava la prestazione contro una grande squadra e un grande allenatore. Le sconfitte non ci spostano. Io ero sicuro dei miei ragazzi e hanno fatto una grande prestazione. L’approccio non è stato dei migliori, ma andare sotto e riprendere la Juve per due volte non è da sottovalutare. Dedichiamo questo pareggio ai nostri tifosi che ci hanno dato la carica ieri, ai tifosi presenti qua e ad Edoardo Bove a cui vogliamo tutti bene. Mercato? È un mercato troppo lungo quello di gennaio. Io preferisco fare poco e fatto bene. Chi ha bisogno, deve andare a giocare. La società sa cosa deve fare. Colpani? Sapete quanta stima ho per lui. Sta facendo bene fino ai 75 metri, gli sta mancando l’ultima scelta. Devo essere bravo io ad aiutarlo. Ho grande fiducia in Andrea. Perché Parisi dal 1′ al posto di Gosens? Spero di si, oggi ha fatto una grande partita. Ho scelto lui perchè Gosens ha avuto la febbre. Poi le caratteristiche di Parisi si sposavano bene con Conceicao. Oggi ha fatto una grandissima partita”.
MILAN-ROMA (domenica, ore 20:45)
Conferenza stampa FONSECA Milan-Roma (prima della conferma dell’esonero)
- “Mi hanno detto che avrei avuto un confronto duro con Ibrahimovic, in realtà non ho parlato con nessuno della società e non posso dire nulla di più. Posso parlare della partita, ma non inventare cose che non sono successe. Paura di un esonero? Nella mia vita nel calcio non ho mai avuto paura di nulla. In più, quello che è importante è avere la coscienza tranquilla sul mio lavoro. Se penso che sarò l’allenatore del Milan anche in Supercoppa? Non ho nessun segnale del contrario, domani farò quello che faccio sempre e sarò pronto a lavorare”.
Conferenza stampa RANIERI Milan-Roma
- “Sì, ho cambiato Konè e Hummels proprio per il timore della seconda ammonizione: volevo continuare a giocare undici contro undici, senza avere il pensiero di non avere sostituito gli ammoniti. Sì, con Celik abbiamo difeso a tre, con Saelemaekers quinto a destra e Angelino quinto a sinistra, e quando poi prendevamo palla lui si doveva allargare e spingere. Dybala? Credo che lo aiuti tutta la squadra. E poi lui si sta allenando con continuità, cosa che evidentemente prima non riusciva a fare. Questo ci rende felici, perché quando Paulo è in questo stato di forma è bello pagare il biglietto per vedere questo tipo di campione”.
COMO-LECCE (lunedì, ore 18:30)
Conferenza stampa FABREGAS Como-Lecce
- “Cosa manca a Fadera? Fadera è un giocatore giovane con grandi potenzialità. In conduzione è forte, dà tranquillità e continuità, lavora benissimo in fase difensiva. Gli manca l’ultimo passaggio, la decisione finale. “Gli ho detto: tu abiti a Disneyland”, perché ha tante occasioni. Lavoriamo con lui, è con noi da cinque mesi, sta migliorando e sono convinto che diventerà un giocatore importante“
Conferenza stampa GIAMPAOLO Como-Lecce
- “Rebic e Krstovic insieme? Possono anche giocare in qualche partita assieme, sicuramente sì. Poi puoi permettertelo quando hai migliori equilibri consolidati. In una situazione in cui si annullano adattamenti e aggiustamenti, diventano forzature e poi magari rischi di prestare troppo il fianco all’avversario. Invece le partite devi cercare di tenerle in piedi fino alla fine, fino a quando puoi. Stavo facendo un cambio quando abbiamo subito il secondo gol. Poi puoi tentare qualcosa in più di offensivo 10-15 minuti alla fine, ma poi diventa troppo, rischi, non hai i tuoi equilibri consolidati e mandi la squadra ad assumersi rischi e pericoli che puoi evitare. Devi sempre tenere conto di quello che è il momento, di quelli che sono gli equilibri, di tante piccole cose, perché poi quando riparti sugli spazi o perché perdi palla sono pericolosi. Sono giocatori di tanta qualità, non ce n’è uno che non sa giocare, quindi ti impensieriscono, ti mettono in difficoltà. Dovevi fare una grande partita, anzi superlativa, come avevo detto alla vigilia, ma i ragazzi hanno fatto quello che potevano, non ho niente da rimproverare“
BOLOGNA-VERONA (lunedì, ore 20:45)
Conferenza stampa ITALIANO Bologna-Verona
- In attesa delle dichiarazioni…
Conferenza stampa ZANETTI Bologna-Verona
- In attesa delle dichiarazioni…