Interviste post gara allenatori 17^ giornata – Con questo articolo vi aggiorneremo live sulle dichiarazioni post gara, interviste e conferenze stampa degli allenatori dopo la 16^ giornata di campionato. Attenzione agli spunti, suggerimenti e novità soprattutto in chiave fantacalcio.
Non solo: non dimenticatevi di seguire attentamente i nostri consigli fantacalcio prima dell’inizio di ogni giornata. Spunti, novità, ultimissime e le migliori strategie per abbattere la concorrenza dei vostri avversari di lega.
VERONA-MILAN (venerdì, ore 20:45)
Conferenza stampa ZANETTI Verona-Milan
- “Difficile avere soddisfazione dopo una sconfitta ma oggi si è visto una squadra combattere colpo su colpo contro un avversario importante venendo colpiti sul nostro unico errore, probabilmente poteva starci portare a casa un punto ma la strada è tracciata e bisogna continuare così, arriveremo al nostro obiettivo. Suslov? È importante, ha gamba e tiro e ora gli sta mancando molto il gol. È molto più pericoloso sulla trequarti rispetto a quando giocava largo. Situazione infortunati? Sia Sarr che Dawidowicz hanno avuto un problema muscolare, su Tengstedt invece siamo sulla via del recupero, per noi è un giocatore importantissimo che non volevo perdere come Serdar che arrivava da una polmonite, mi dispiace poi aver perso Harroui che è un ragazzo straordinario, adesso serve lo spirito di squadra”.
Conferenza stampa FONSECA Verona-Milan
- “Sono soddisfatto, era importante vincere e penso che abbiamo meritato. Come sta Leao? Ho parlato adesso con Rafa, mi sembra che non sia niente di speciale. Vediamo domani. È stata un’uscita preventiva, non ha voluto rischiare. Ma mi sembra che non è niente di speciale. Rafa mi ha detto che non è niente di speciale, credo che potremmo averlo contro la Roma. Lui ha chiesto il cambio perché ha sentito tirare. Ho già parlato con lui, ma non mi sembra essere nulla di grave. Il giocatore non ha voluto rischiare. Mi aspetto che possiamo averlo contro la Roma. Quando torna Pulisic? Sono ottimista su Pulisic per la Roma, ma vediamo durante la settimana. Troppi infortuni nelle ultime settimane? Theo non è infortunato. Rafa non mi sembra che abbia niente di speciale. Pulisic era arrivato infortunato dalla nazionale. Morata è con la tonsillite. Il problema che abbiamo avuto è solo stato con Musah e Loftus-Cheek, gli altri sono cose che non possiamo controllare. Jimenez? È titolare in questo momento, ha giocato le ultime due partite. Alex ha lavorato tanto, è stato decisivo e deve continuare. Io voglio questa energia, questa voglia di correre, noi abbiamo bisogno di questo. Se è un ragazzino o no, non mi interessa. Deve continuare così. Vedremo in che posizione, oggi ha giocato anche da esterno. Reijnders? È stato decisivo più volte. È un calciatore molto importante per noi. Queste non sono partite facili, anche per Tijji, perché difendono alti, tutto campo, ma noi abbiamo bisogno di questo, degli inserimenti tra le linee di Tijji. Abbiamo fatto bene, è stato decisivo, ed è stato importante anche per lui esserlo. Terracciano? Lui e Fofana hanno fatto una bellissima partita. Questa stabilità è importante averla per poi attaccare meglio. Ogni partita siamo più stabili difensivamente”.
TORINO-BOLOGNA (sabato, ore 15:00)
Conferenza stampa VANOLI Torino-Bologna
- “Buon primo tempo, non siamo stati cinici nelle occasioni. Karamoh ha fatto buonissima partita, ma non possiamo prendere un gol del genere. L’1-0 ci ha tagliato un po’ le gambe, è stata una reazione di confusione e senza continuare ciò che avevamo fatto nel primo tempo. Avete chiuso con 0 tiri in porta, come mai? Sono dispiaciuto per il gol, non abbiamo tirato in porta ma tante volte siamo arrivati lì con Pedersen e Karamoh. Anche Gineitis poteva tirare su punizione invece di crossare, ci manca un po’ di scaltrezza. Abbiamo tenuto testa a una squadra importante, guardiamo al nostro cammino. Su Sanabria? Senza Duvan si è preso responsabilità e ora deve uscire la personalità. Non ci sono problemi, ma da questi giocatori ci si aspetta di più. E anche lui lo sa. Ho schierato Karamoh e Gineitis perché hanno più fame, chi merita gioca”.
Conferenza stampa ITALIANO Torino-Bologna
- “E’ una vittoria che ci permette di passare un Natale sereno, era l’obiettivo di oggi. Volevamo continuità di risultati positivi, i ragazzi si sono meritati un giorno in più di riposo. Su Dallinga? Lo aspettavamo da tanto tempo, l’ho mandato in campo e gli ho detto è ora che ci fai vincere qualche partita e fai gol. Ci era andato vicino tante volte, soprattutto in Champions, ed era stato bravo a muoversi negli spazi. Finalmente si è sbloccato, sarà importante avere un centravanti in fiducia. La prestazione di Holm? Per me può fare di più in metà campo offensiva, deve spingere perché può fare tante volte avanti e indietro. Nel primo tempo è stato troppo remissivo, ma è bravo anche a difendere e ha qualità. Deve sfruttarla meglio. Nella ripresa è andato sul fondo tante volte, sono contento di ciò che sta facendo dopo avvio negativo. Sta crescendo, abbiamo tanti terzini che si stanno rivelando affidabili”
GENOA-NAPOLI (sabato, ore 18:00)
Conferenza stampa VIEIRA Genoa-Napoli
- “Prestazione? E’ stato un primo tempo dove non abbiamo giocato come volevamo giocare. Ma credo che anche la qualità dell’avversario ha messo la squadra in difficoltà. Nel secondo tempo siamo stati più aggressivi, siamo cresciuto e credo che la squadra meritava il punto. Mi spiace per i giocatori. Balotelli? Ha fatto bene Mario, ha fatto bene Thorsby e Norton-Cuffy. Chi è entrato ha portato energia. Vitinha? E’ un giocatore che lavora bene per la squadra. Non ha giocato da due mesi. Sapevo che dopo un’ora poteva avere un po’ di stanchezza ma sono contento della sua partita. Cu sono ancora cose che può far meglio e può dare tanto alla squadra. Perché Thorsby fuori? Non voglio giustificare le decisioni che ho preso. La voglia è stata di avere un giocatore più offensivo. Per questo ho deciso di mettere Vitinha. Non posso fare scelte perché un giocatore è più alto e più piccolo.”
Conferenza stampa CONTE Genoa-Napoli
- “La partita? Non so se sia cambiato il Genoa o se siamo cambiati noi. Sono molto soddisfatto del primo tempo, abbiamo dominato la partita in lungo e in largo. Nel secondo tempo, l’unica cosa che ci siamo detti è stata di non far rientrare il Genoa in partita, invece è successo. Conosco bene questo stadio, basta una scintilla per accendere la tifoseria e cambiare l’inerzia del match. Se abbiamo ambizioni, dobbiamo cambiare e restare concentrati per 95 minuti. Ritmo Scudetto? Noi, ripeto, stiamo facendo qualcosa di importante. Chiaramente è merito di questi ragazzi se oggi abbuiamo 38 punti dopo 17 partite. Detto questo, al di là del risultato, valuto la prestazione e le cose su cui dobbiamo lavorare per cercare di rimanere aggrappati nelle zone nobili della classifica e cercare di dare fastidio a chi sarebbe più titolato per le vittorie finali. Calci da fermo? Su quello ci alleniamo in settimana. Poi per fare gol ci vuole una gran palla calciata e i giocatori forti di testa. Sono due reti differenti: il primo su calcio da fermo e l’altro dopo un’azione corale.”
LECCE-LAZIO (sabato, ore 20:45)
Conferenza stampa GIAMPAOLO Lecce-Lazio
- “La gara? Questo tipo di prestazioni, con inferiorità contro una squadra forte, andrebbe premiata con un risultato. Quando il risultato non lo ottieni, ti dispiace di più. Un risultato positivo sarebbe stato straordinario, ma questo è il calcio e bisogna andare avanti. Pierret difensore? Mi è piaciuto in difesa, ha personalità e sa giocare. Chiaramente non è un difensore, ma sopperisce con intelligenza calcistica. Non butta via il pallone, lo pulisce sempre, è anche bravo nel gioco aereo. Non l’ho messo subito a inizio del secondo tempo, volevo tenere la partita aperta e i ragazzi sono stati bravi. Pierret è una soluzione forzata ma in emergenza è l’unico giocatore che può ricoprire quel ruolo. Berisha? Berisha è un calciatore in crescita, ancora giovane e con tantissimi margini di miglioramento. Ha giocato da regista nella nostra metà campo e dalla mezzala nella loro, è un giocatore che sa fare tutto pur non avendo ancora una condizione ottimale ma crescerà.”
Conferenza stampa BARONI Lecce-Lazio
- “Prestazione? Partita complicata, loro ci hanno dato noia verticalizzando e attaccando la palla. La squadra lo sapeva e ha messo più qualità possibile. Nel secondo tempo abbiamo crossato tanto, ci occorreva più qualità. Questa squadra in 58 giorni ha fatto 10 vittorie e 2 sconfitte. Queste partite le porti a casa con la compattezza e non uscendo dalla gara. Mancano brillantezza e lucidità? Qualcosina la stiamo pagando da questo punto di vista. Zaccagni non era stato bene in mattinata, come Tavares, neanche Pedro era in perfette condizioni. Lo spirito e il carattere è ciò che serve. Marusic? Marusic è un titolarissimo, uno dei più importanti che abbiamo. È un esempio come uomo e come professionista. Nel secondo tempo ho cercato di mettere dentro gli esterni, abbiamo crossato tanto. Ci è mancata lucidità e precisione. Nei cambi abbiamo trovato più brillantezza e qualità. Sono contento della prestazione della squadra oltre che per il gol di Marusic.”
ROMA-PARMA (domenica, ore 12:30)
Conferenza stampa RANIERI Roma-Parma
- “Perché nessun cambio? Non ho fatto cambi perché ho visto che stavano interpretando bene la partita. Volevo solo far continuare chi aveva iniziare la partita. Dybala? Per me Paulo quando sta bene gioca, poi se vedo che la partita ha bisogno di altro lo tolgo. C’è differenza tra una Roma con Dybala e una Roma senza. Io so che vuole rimanere, lui sta bene con noi e noi stiamo bene con lui. Hummels? C’è poco da dire, quando mi dice che sta bene gioca e lo stesso vale per Paredes. Questo sono i giocatori che a me piacciono, hanno esperienza e sanno comandare il ritmo della gara. Dovbyk? Contento per come si è mosso e per come ha dialogato con i compagni. Deve tirare anche di prima, non deve avere paura di sbagliare“.
Conferenza stampa PECCHIA Roma-Parma
- “Infortunati? Oggi abbiamo messo giocatori in difesa recuperati all’ultimo, come Valeri. L’infortunio di Delprato è la cosa veramente grave del secondo tempo, al di là del risultato. Lì siamo veramente in emergenza, ho messo Hernani centrale, ma bisogna affrontare le partite. Nel secondo tempo troppo poco per giocare una partita così contro la Roma. Bisogna fare due discorsi: abbiamo l’obiettivo di mantenere la categoria e lo dobbiamo fare, poi sui giocatori che non ci sono c’è poco da discutere. Dobbiamo affrontare le partite con quelli che abbiamo e tutti devono dare qualcosa in più. Nel secondo tempo, sul doppio infortunio, non c’è stata più gara“.
VENEZIA-CAGLIARI (domenica, ore 15:00)
Conferenza stampa DI FRANCESCO Venezia-Cagliari
- “Il rischio beffa nel finale? Più che vedere nero, vedevo Pavoletti, mi aveva già fatto doppietta l’anno scorso. Non abbiamo grande struttura ed il suo ingresso ci ha messi in difficoltà. Abbiamo vinto la partita per la capacità di andare a cercare il secondo gol. Meritiamo non dico questa vittoria, ma per le altre che ci sono sfuggite. I due punti dalla salvezza? Non l’ho detto prima della gara per non caricare troppo questa sfida. Ma questa gara vale doppio. E’ stato importante anche Stankovic. La difesa? La linea difensiva mi ha soddisfatto, in alcuni momenti avrei voluto che fossero stati più alti, perché ne hanno la capacità“.
Conferenza stampa NICOLA Venezia-Cagliari
- “Come sta Mina? Vedremo, è uscito per un fastidio al polpaccio. Mercato? Io non mi nascondo mai, ma parlarne ora dopo una sconfitta contro il Venezia significa non stare dietro a tutto quello che stiamo facendo. So ovviamente cosa si può migliorare, ma sono concentrato su quello che c’è da migliorare. Quando arriverà il momento di farlo, lo faremo. Rispetto all’anno scorso abbiamo due giocatori in meno, Oristanio e Shomurodov, ma sono contento di chi ho. Finiamo l’andata e poi vedremo“.
ATALANTA-EMPOLI (domenica, ore 18:00)
Conferenza stampa GASPERINI Atalanta-Empoli
- “Pasalic? Ha fatto un’ottima gara. È uno che ti fa giocare anche bene, è un ragazzo molto duttile e intelligente. Ederson? Uguale, ha fatto un’ottima partita. Lookman? Con i minuti ha preso fiducia. De Ketelaere? Sono convinto che farà tanti gol di testa, ha uno stacco molto alto, legge bene i tempi e ha un gran tempismo. Il secondo gol è stato straordinario, è in fiducia. In una serata in cui Lookman non è stato brillante e Retegui si è fatto male toccava a lui. Stasera è stato straordinario Come sta Retegui? Valuteremo le sue condizioni, non sembra un infortunio particolarmente serio ma sicuro starà fermo qualche giorno“.
Conferenza stampa D’AVERSA Atalanta-Empoli
- “La partita? Peccato perché oggi i ragazzi hanno fatto una grande prestazione, siamo rammaricati, avremmo meritato almeno un punto, ma diamo i meriti all’Atalanta. Ai ragazzi ho fatto i complimenti e di recuperare perché dobbiamo giocare già sabato. Abbiamo fatto un’ottima gara contro una squadra forte come l’Atalanta. Se recriminiamo su questo risultato significa che stiamo facendo un lavoro straordinario. Però è certo che siamo rammaricati. Nel gol che ha deciso la partita sono stati bravi loro, ripeto che quando si perde non si può essere soddisfatti, ma ci sta. I ragazzi stanno dando più di tutto, ho chiesto a tutti di non disperarsi, se vogliamo salvarci dobbiamo continuare ad avere questo atteggiamento“.
MONZA-JUVENTUS (domenica, ore 20:45)
Conferenza stampa NESTA Monza-Juventus
- –
Conferenza stampa THIAGO MOTTA Monza-Juventus
- –
FIORENTINA-UDINESE (lunedì, ore 18:30)
Conferenza stampa PALLADINO Fiorentina-Udinese
- “Gudmundsson e Beltran insieme? Sono giocatori duttili, entrambi possono rendere molto come trequartisti. A volte posso impiegarli anche sulla fascia visto che ci manca un calciatore con quelle caratteristiche, ancor di più dopo il forfait di Bove. A proposito, voglio augurare a Edoardo di tornare quanto prima in campo. È giovane, aspettiamo gli esiti degli esami che effettuerà nei prossimi mesi. Lo vogliamo nel mondo del calcio, ha una passione incredibile per questo sport e noi siamo al suo fianco. Sottil? Mi è piaciuto, è stato continuo nelle due fasi“.
Conferenza stampa RUNJAIC Fiorentina-Udinese
- “I gol di Lucca e Thauvin? Belli entrambi, l’importante è segnare. Tutti e due sono stati importanti per la vittoria di questa sera. Sanchez 90 minuti in panchina? Ora ha alcuni minuti nelle gambe, ma quella di oggi non era la gara adatta per metterlo ancor più in condizione, soprattutto nei minuti finali era una gara molto dura. Si sta allenando bene, non è ancora al 100% ma è possibile che nei prossimi match possa avere dei minuti e tornare molto utile. Iker Bravo? È un bravo ragazzo, ha grande energia. Può alzare ancora di più il suo livello e noi ci contiamo perché abbiamo davvero grande fiducia in lui. L’Europa? Prossima domanda, ci sono molte città belle in Europa“.
INTER-COMO (lunedì, ore 20:45)
Conferenza stampa INZAGHI Inter-Como
- In attesa delle dichiarazioni…
Conferenza stampa FABREGAS Inter-Como
- In attesa delle dichiarazioni…