Chi schierare al fantacalcio – Ecco l’ultimo turno di campionato, la 38^ giornata di Serie A. Appuntamento conclusivo con gli impegni in campo e soprattutto al fantacalcio.
Sfide decisive per la lotta Scudetto, l’Inter andrà in trasferta a Como mentre il Napoli sarà impegnato in casa contro il Cagliari. Tra le altre, il Milan chiude a San Siro contro il Monza, Juventus impegnata sul campo del Venezia.
Non perdete la concentrazione ed affidatevi sempre ai nostri consigli, oltre a consultare le novità sulle probabili formazioni. In questo articolo vi forniamo un’ideale top 11 della 38^ giornata, stilata dai nostri esperti.
Chi schierare al fantacalcio? La Top 11 della 38^ giornata Serie A 2024/2025
📌 SKORUPSKI (BOLOGNA-Genoa): può chiudere il suo campionato con un clean sheet e magari anche con un buon voto per il modificatore. Avrà di fronte una delle squadre meno prolifiche del torneo. In casa ha subito in media 0,5 gol a partita.

📌 DIMARCO (Como-INTER): fiducia senza dubbio ad uno dei principali leader dei nerazzurri in questa sfida decisiva. Non trova il gol dalla 27^ giornata, chissà che non possa sbloccarsi proprio nella gara più attesa. Occhio anche a possibili assist. Bonus attesi a 14,78.
📌 DODÒ (Udinese-FIORENTINA): è sempre l’ultimo a mollare tra i suoi e può lasciare il segno al fantacalcio, di fronte ad una delle squadre più in crisi. Non ha mai segnato fin qui, chissà. Più probabile che si faccia notare però con un +1: expected assist a 4,25.
📌 CAMBIASO (Venezia-JUVENTUS): può rivelarsi un fattore determinante nella corsa Champions dei bianconeri e fare la differenza in questo match. Il suo apporto in fase offensiva sarà prezioso fino all’ultimo pallone: in media 1,72 tocchi in area avversaria, un dato da non sottovalutare.

📌 ANGUISSA (NAPOLI-Cagliari): potrebbe essere lui l’uomo della provvidenza per gli azzurri, il giocatore decisivo per lo Scudetto. Il suo strapotere fisico sarà un’arma letale e non andrà sottovalutato in zona gol: a Parma stava per farlo bellissimo, ora potrebbe avere maggior fortuna. Expected bonus a 15,82.
📌 NDOYE (BOLOGNA-Genoa): ormai è un top assoluto di reparto, lo ha dimostrato in innumerevoli occasioni durante la stagione. Schierarlo fino all’ultimo turno è obbligatorio. Con le sue giocate può far ammattire la difesa ospite e regalare altre soddisfazioni. Fantamedia spaventosa in casa: 7,93.
📌 PULISIC (MILAN-Monza): insieme a Reijnders, lui è stato uno dei pochi a non tradire le attese tra le fila dei rossoneri. Pur senza più motivazioni, chiudere al top la stagione sarà il minimo. Di fronte all’ultima della classe può portare a referto caterve di bonus, soprattutto in termini di +3. Gol attesi a 11,75.
📌 ZACCAGNI (LAZIO-Lecce): è stata una seconda metà di stagione tra luci ed ombre per il 10 biancoceleste, che tuttavia può puntare a chiudere in grande stile. Rientra dopo un turno di squalifica con le pile ben ricaricate, trovandosi di fronte ad una delle peggiori difese del torneo. Può incidere in ogni modo, rigori compresi: con una doppietta arriverebbe in doppia cifra…

📌 LOOKMAN (ATALANTA-Parma): dopo aver riposato nello scorso turno, è pronto per tornare a brillare di fronte ai propri tifosi nell’ultima apparizione stagionale. Al fantacalcio ha trascinato in maniera totale, fantamedia dell’8,02. Può colpire ancora, anche con più di un solo bonus, regalandovi gioie fino alla fine.
📌 CASTELLANOS (LAZIO-Lecce): il centravanti dei biancocelesti può concludere la propria stagione in bellezza, ritrovando in maniera convincente la via del gol. È a digiuno da ben quattro giornate, decisamente troppo. Punterà a lasciare il segno in ogni modo: expected bonus addirittura a 41,72.
📌 KEAN (Udinese-FIORENTINA): non avrebbe neanche dovuto giocare nella scorsa giornata, ed invece è rimasto in campo per 90′ trovando anche la via del gol. Stagione da incorniciare, che può concludersi con ulteriori piogge di bonus di fronte ad una squadra che ha mollato la presa da tempo. Dato clamoroso sugli expected goals: 17,85.