Chi schierare al fantacalcio – Sta per aprirsi la 35^ giornata di Serie A. Si prospetta un weekend ricco di spettacolo, colpi di scena e numerosi bonus preziosissimi per il fantacalcio.
Spiccano sfide di cartello come Roma-Fiorentina e Bologna-Juventus, mentre prosegue la corsa Scudetto, con Napoli e Inter impegnate rispettivamente in trasferta contro il Lecce e in casa con il Verona. Il Milan farà visita al Genoa nel posticipo del lunedì.
Fase finale al fantacalcio: i verdetti sono vicini, non commettete errori. Continuate a seguire la nostra sezione consigli e le novità sulle probabili formazioni. In questo articolo vi forniamo un’ideale top 11 della 35^ giornata, stilata dai nostri esperti.
Chi schierare al fantacalcio? La Top 11 della 35^ giornata Serie A 2024/2025
📌 MILINKOVIC-SAVIC (TORINO-Venezia): errore contro il Verona a parte, in questa stagione è stato una sentenza, soprattutto in casa. Media voto tra le mura amiche a 6,57, può far valere il proprio status contro una delle ultime della classe. Fiducia.

📌 ZORTEA (CAGLIARI-Udinese): da quei tre gol consecutivi tra la 19^ e la 21^ giornata, non si è più visto. Ora però, di fronte ad un’avversaria in crisi, potrebbe finalmente sbloccarsi. Schieratelo, expected bonus a 9,83.
📌 VALERI (PARMA-Como): è reduce da due assist consecutivi di prestigio, contro Juventus e Lazio. Il trend positivo può proseguire, è un fattore per la vostra difesa e per la sua squadra. Possono arrivare nuovi +1, attesi a 2,71.
📌 ZAPPACOSTA (Monza-ATALANTA): dopo aver rimediato sei insufficienze nelle ultime sei giornate, è arrivato il momento di ritrovare certezze e qualità. L’occasione in arrivo è ideale per riscattarsi a pieni voti. I suoi bonus attesi si attestano a 9,45.

📌 ELMAS (TORINO-Venezia): è rimasto a digiuno nelle ultime tre giornate, decisamente troppo tempo per uno come lui. Di fronte ad una delle ultime della classe, la sensazione è che possa tornare determinante: expected goals a 1,26.
📌 ZIELINSKI (INTER-Verona): infortunio ormai del tutto alle spalle e occasione ghiotta di rilancio in questo turno. Complice l’assenza per squalifica di Calhanoglu, si candida ad avere parecchio spazio in mediana e può subito tornare al bonus. Occhio al fattore rigorista, sarebbe lui la prima scelta. Expected bonus ad 8,61.
📌 SOULÉ (ROMA-Fiorentina): momento strepitoso per il giovane argentino, il suo talento è finalmente sbocciato e ora va schierato sempre al fantacalcio. Può colpire anche contro la Viola, con un gol e/o con un assist. Nelle ultime cinque gare giocate ha raccolto una fantamedia dell’8 pieno: applausi e fiducia.
📌 ORSOLINI (BOLOGNA-Juventus): nello scontro diretto per il quarto posto sarà lui, come sempre, il trascinatore dei felsinei. Dopo aver demolito l’Inter, può fare lo stesso anche contro i bianconeri, di cui peraltro è un ex. Rende più degli attaccanti e può trovare il gol contro chiunque. Expected bonus addirittura a 27,48.

📌 LUKAKU (Lecce-NAPOLI): il suo ruolo in campo va oltre i semplici compiti di finalizzazione, è un elemento essenziale nei meccanismi di Conte. Dopo essere rimasto a secco nelle ultime due giornate, però, adesso punta a rinnovare il suo killer instinct contro la seconda peggior difesa del campionato. Piogge di bonus in arrivo, expected goals a 11,96. Praticamente ha già in tasca almeno un +3.
📌 DIA (Empoli-LAZIO): l’attaccante senegalese va spesso a correnti alterne e proprio in questa trasferta potrebbe regalare soddisfazioni. Con la sua rapidità può creare parecchi grattacapi alla spesso disattenta difesa azzurra. Bonus attesi a 18,45.
📌 GIMENEZ (Genoa-MILAN): nello scorso turno si è improvvisamente sbloccato e ora l’obiettivo sarà quello di rilanciarsi con maggiore convinzione. Jovic non è al meglio e, almeno per questa volta, potrebbe ritrovare un minutaggio corposo. Era il vostro top nell’asta di gennaio, la speranza è che possa ristabilire il suo status: gol attesi a 4,09.