Chi schierare al fantacalcio – Quasi tutto pronto per l’inizio di un nuovo weekend all’insegna del campionato e del fantacalcio. Sta per arrivare la 25^ giornata di Serie A.
Ad inaugurare il palinsesto saranno Bologna e Torino, poi toccherà ai big match Lazio-Napoli e soprattutto Juventus-Inter. Il posticipo del lunedì sarà infine Genoa-Venezia.
Rinnovate la fiducia ai vostri uomini più in forma e non commettete errori nel momento di schierare il vostro undici titolare. Seguite le novità sulle probabili formazioni e i nostri consigli. In questo articolo vi forniamo un’ideale top 11 della 25^ giornata, stilata dai nostri esperti.
Chi schierare al fantacalcio? La Top 11 della 25^ giornata Serie A 2024/2025
📌 DE GEA (FIORENTINA-Como): la sua media voto in casa si attesta fin qui a 6,56, è una garanzia per il modificatore. Al netto del rischio di subire almeno una rete, può sicuramente rendersi protagonista con le sue parate d’autore.

📌 BEUKEMA (BOLOGNA-Torino): il centrale olandese è una chiamata interessante per questo turno, utile innanzitutto in termini di modificatore con un buon voto in pagella. Occhio inoltre alle sue doti da saltatore in area: i suoi gol attesi si stanziano a 0,92, non male per chi di mestiere fa il centrale.
📌 WALKER (MILAN-Verona): la sua esperienza si sta rivelando essenziale per la risalita dei rossoneri, la sua presenza è evidente su ogni fronte ed ogni zona del campo. Chissà che, contro una delle squadre più in difficoltà del torneo, non possa anche centrare i suoi primi bonus in Serie A.
📌 MARTIN (GENOA-Venezia): il suo nome non è più una sorpresa e in una sfida del genere va schierato senza dubbi. Voto positivo all’orizzonte, ma occhio anche a possibili bonus soprattutto in ottica +1. Batte gran parte dei piazzati e gli assist attesi da parte sua si attestano a 4,56.

📌 SAMARDZIC (ATALANTA-Cagliari): addirittura 15 turni senza bonus, ora il lungo digiuno potrebbe finalmente interrompersi. La sua imprevedibilità, unita al suo pregiato mancino dalla distanza, può risultare decisiva. Bonus attesi a 8,46.
📌 ANGUISSA (Lazio-NAPOLI): nelle ultime cinque gare giocate ha raggiunto una fantamedia dell’8,2. Numeri pazzeschi per quello che è tornato ad essere un top assoluto, determinante anche con numerosi +3. Chissà che non possano arrivarne dei nuovi all’Olimpico, è una pedina da big match.
📌 SAELEMAEKERS (Parma-ROMA): titolare o meno, importa poco. L’esterno belga è un elemento essenziale per le manovre offensive dei giallorossi e può vincere agevolmente la sfida contro una difesa alle prese con numerose problematiche. Nuovi bonus all’orizzonte per lui, attesi a 6,99.
📌 BARELLA (Juventus-INTER): la sua fantamedia in trasferta in questa stagione è del 7,22, un dato che impone la sua titolarità nella vostra rosa anche nel derby d’Italia. Nessun dubbio sul suo apporto, è uno di quei giocatori in grado di fare la differenza e trascinare la sua squadra con una prestazione da top assoluto.

📌 GIMENEZ (MILAN-Verona): l’inizio è stato proprio come si ipotizzava e adesso arriva una sfida in grado di esaltarne ulteriormente le doti da bomber spietato. La difesa dell’Hellas è allo sbando totale e possono arrivare per lui i primi bonus (anche multipli) per la prima volta a San Siro nella sua nuova casa calcistica.
📌 KRSTOVIC (Monza-LECCE): nell’ultima trasferta a Parma ha realizzato la doppietta e adesso, sul campo dei brianzoli, non è affatto escluso che la storia possa ripetersi. Queste sono le sue partite, va considerato come un intoccabile nel vostro reparto avanzato. Addirittura 26,46 expected bonus.
📌 LUCCA (UDINESE-Empoli): in casa ha accumulato fin qui una fantamedia dell’8 pieno, è spesso una sentenza soprattutto di fronte alle squadre di medio-bassa classifica. Di conseguenza, nella sfida contro i toscani va schierato senza alcuna esitazione. Può far valere le sue doti da rapace d’area e rendersi decisivo.