Chi non schierare al fantacalcio 2 giornata – Archiviato il 1° turno di campionato, è ormai alle porte il secondo appuntamento stagionale con la Serie A, ma soprattutto con il fantacalcio. Occhio alle vostre scelte e strategie.
Previsti due anticipi per il venerdì, Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan. Il Napoli ospita il Cagliari, l’Inter affronterà l’Udinese, mentre la Juventus sarà di scena a Marassi contro il Genoa.
Restate sempre connessi alla nostra sezione consigli, senza perdervi le novità sulle probabili formazioni. In questo articolo vi suggeriremo la FLOP 11 per questo turno, ovvero quei calciatori da non schierare in questa 2^ giornata di Serie A e fantacalcio.
Chi non schierare al fantacalcio? La FLOP 11 per la 2^ giornata Serie A
📌 ISRAEL (TORINO-Fiorentina): esordio disastroso in Serie A per il portiere uruguaiano, che ha rimediato un sonoro 5 in pagella palesando evidenti incertezze e venendo travolto dal pokerissimo di reti dell’Inter. Difficilmente contro i viola si riscatterà e anzi rischia ancora di subire diversi malus, meglio dunque evitarlo per questo turno.

📌 SCALVINI (Parma-ATALANTA): debutto difficile anche per il centrale difensivo classe 2003, reduce da un 5.5 (e ben 10 palle perse) nella sfida inaugurale col Pisa. La sua condizione non è ancora ottimale, motivo per cui schierarlo contro gli emiliani potrebbe essere controproducente e comportare una nuova insufficienza. Fate altre scelte.
📌 MINA (Napoli-CAGLIARI): prestazione negativa nell’esordio stagionale in Serie A pure per il colombiano, che contro la Fiorentina ha rimediato un 5.5 faticando parecchio (come testimoniano anche le 6 palle perse e i 2 falli commessi). In questo weekend si ritrova di fronte i Campioni d’Italia e schierarlo è un azzardo che non vi consigliamo di assumervi.
📌 OSTIGARD (GENOA-Juventus): 90 minuti in panchina per il difensore norvegese nella sfida fra i liguri e il Lecce, con Marcandalli che gli è stato preferito. Ora l’ex Napoli potrebbe prendersi una maglia da titolare, ma contro i bianconeri sarà molto dura e c’è il serio pericolo che possa incappare in una brutta prestazione. Da evitare per il vostro 11.

📌 MORENTE (LECCE-Milan): prova negativa per l’esterno offensivo spagnolo nella sfida fra i salentini e il Genoa. Il suo 5.5 di voto base è stato “macchiato” anche da un’ammonizione e dall’incredibile dato di ben 23 palle perse. Se a ciò aggiungiamo 1 solo tiro e un’abilità di conclusione di -0.14 è evidente che contro i rossoneri non vada schierato.
📌 POBEGA (BOLOGNA-Como): l’ex Torino e Spezia non ha per niente brillato nel debutto in questa Serie A contro la Roma, incassando un 5.5. Fra le altre cifre poco convincenti le 6 palle perse e una precisione passaggi di 80.1, oltre ad appena 1 tiro effettuato. Nel match contro una squadra partita benissimo vi consigliamo di non puntarci.
📌 ASLLANI (TORINO-Fiorentina): possibile debutto in maglia granata in vista per l’ormai ex Inter (è in vantaggio su Anjorin per un posto in mediana), ma nel faccia a faccia contro i toscani offre pochissime garanzie e il rischio di una prestazione flop è concreto. Guardate altrove per il vostro centrocampo.
📌 MALDINI (Parma-ATALANTA): l’ex Monza e Milan ha fatto molto male nella prima del 2025/2026 contro il Pisa. Il suo voto finale è stato un pesante 5, diventato 4.5 a causa dell’ammonizione ricevuta. Da segnalare anche ben 12 palle perse e un’abilità di conclusione di -0.15. In casa degli emiliani potete lasciarlo in panchina senza troppi pensieri.

📌 NGONGE (TORINO-Fiorentina): l’ex Napoli e Verona ha steccato il suo debutto in Serie A coi piemontesi, rimediando un 5 pieno nella disfatta al cospetto dell’Inter. Per lui anche 13 palle perse e una precisione passaggi di 58.3, tutti buoni motivi per non puntarci nella sfida coi viola. Tenetelo in panchina e puntate su altri profili.
📌 CASTRO (BOLOGNA-Como): il classe 2004 tornerà ad avere molto spazio a causa dell’infortunio importante di Immobile, ma nei 61 minuti giocati settimana scorsa con la Roma non ha incantato. Dei 4 tiri effettuati nessuno ha centrato lo specchio della porta e l’expected goals è ad appena 0.22. Contro il Como potete lasciarlo in panchina.
📌 COLOMBO (GENOA-Juventus): pessima prestazione per l’ex Empoli, che nella gara contro il Lecce ha rimediato un secco 5 dopo una prestazione impalpabile. In 73 minuti giocati nessun tiro effettuato, una precisione passaggi di 50 e ben 10 palle perse. Con questi numeri schierarlo contro i bianconeri è fortemente sconsigliato.