Cessioni Milan 2025 2026 – Il futuro di Malick Thiaw torna al centro delle manovre di mercato del Milan. Come riportato da Fabrizio Romano, il Newcastle è tornato a informarsi sul difensore tedesco, già trattato nei mesi scorsi. Il club inglese è alla ricerca di un centrale affidabile e ha riattivato i contatti, pur senza aver ancora presentato un’offerta ufficiale.
Il Milan, dal canto suo, considera Thiaw un elemento importante, ma non incedibile. La società è disposta ad ascoltare solo proposte fuori mercato, tanto che la valutazione del giocatore è salita a 30 milioni di euro, grazie anche alla volontà di Allegri di non lasciarlo partire facilmente.
Il club rossonero, come spiegato, lavorerà a questa uscita solo a fronte di un’offerta ritenuta congrua. Dopo il mancato approdo al Como, Thiaw è tornato a scalare gradini nelle gerarchie del tecnico rossonero e ora, servirà una proposta importante da parte del Newcastle per strapparlo al Milan.
Cessioni Milan 2025 2026, non solo Thiaw: i nomi in bilico
Il centrocampo del Milan è il reparto più affollato dopo l’arrivo di Jashari, che si aggiunge a Modric e Ricci. Le cessioni di Bennacer (corteggiato dal Besiktas ma reduce da un rifiuto all’Arabia Saudita), Musah (seguito da Nottingham Forest e Napoli) e Adli (richiesto in Russia, con Verona e Sassuolo interessate) potrebbero consentire di fatturare oltre 40 milioni di euro. In uscita anche Warren Bondo, vicino alla Cremonese in prestito. In attacco, Okafor e Chukwueze restano con la valigia pronta: il primo ha convinto in precampionato ma non è incedibile, mentre il secondo è seguito dal Fulham. Entrambi sono valutati attorno ai 20 milioni di euro. Se tutte queste cessioni dovessero essere concretizzate, oltre a quella di Thiaw, i rossoneri potrebbero ricavare un tesoretto da quasi 100 milioni d’euro.