📆 Calendario Serie A 2023/20224, si parte il 20 agosto: un solo turno infrasettimanale

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Calendario Serie A 2023 2024 – Come confermato nei giorni scorsi, la Serie A 2023/2024 aprirà i battenti il prossimo 20 agosto 2023 e si concludere il 26 maggio 2024. Occhio a tutte le novità e al nuovo programma della prossima stagione.

La prima novità sarà rappresentata dalla pausa invernale. La Serie A non andrà in vacanza a Natale. Le squadre scenderanno in campo il 23 dicembre e si ripresenteranno sul terreno di gioco una settimana dopo, il 30 dicembre. La Serie A tornerà in campo anche sabato 6 gennaio. Questa variazione del calendario coinciderà con un tipo di preparazione fisica totalmente differente rispetto a quella dell’ultima stagione.

Non solo: come rivelato negli ultimi giorni, il nuovo calendario della Serie A 2023/2024 dovrà fare i conti anche con la nuova Supercoppa Italiana. Un nuovo format totalmente differente che partirà il prossimo 18 gennaio 2024.

Calendario Serie A 2023/2024, un solo turno infrasettimanale: si gioca a Natale

Come accennato, il nuovo format della Supercoppa Italiana stravolgerà totalmente quello attuale. Alla fase finale accederanno le prime due qualificate in campionato e le due finaliste della Coppa Italia. Una rivoluzione totale che prenderà il via il prossimo 18 gennaio 2024. Cresce l’attesa per capire se il nuovo format farò breccia nel cuore dei tifosi. Il campionato non si fermerà per la solita sosta invernale, ma si giocherà anche nel periodo di Natale per cercare di chiudere prima la stagione. La vera novità della stagione sarà rappresentata da un solo turno infrasettimanale per permettere ai giocatori di riposare più spesso e salvaguardarli da eventuali infortuni.

Calendario Serie A 2023/2024: si chiude il 26 maggio e occhio agli Europei 2024

La Serie A 2023/2024 terminerà il prossimo 26 maggio 2024, prima dell’inizio degli Europei. L’Italia cercherà di centrare la qualificazione per difendere il titolo conquistato nell’estate del 2021 ai danni dell’Inghilterra. La prossima Serie A, da questo punto di vista, dovrà cercare di agevolare il lavoro di Mancini mettendo in vetrina giovani italiani interessanti capaci di arricchire il parco giocatori a disposizione del ct azzurro.