Asta Fantacalcio 2025/2026 – Il 23 e il 24 agosto partirà ufficialmente la Serie A 2025/2026. Tifosi e fantallenatori fremono e la voglia di studiare il nostro listone inizia ad aumenta giorno dopo giorno.
Trovare il periodo adatto per svolgere l’asta è motivo di discussione in tutte le leghe, piccole o grandi: partiamo dalla 1a giornata o aspettiamo che il calciomercato si chiuda (1° settembre)? Il nostro articolo proverà a suggerirvi la soluzione migliore, scongiurando qualsiasi possibile imprevisto.
Se l’asta sarà il punto più alto, anche la preparazione giocherà un ruolo importante. Attraverso la grande novità Tool FantaMaster potrete affrontarla al meglio utilizzando le tantissime statistiche. Prima di studiare, dedichiamo un po’ di tempo nel trovare il periodo X per svolgerla.
Asta fantacalcio 2024/2025: quando farla
Partenza alla 1a giornata
Questa soluzione è dedicata ai fantallenatori che non hanno alcuna intenzione di fare l’asta a campionato iniziato. Si tratta della strategia adatta per chi è alla ricerca del “colpo low cost” e, prima dell’inizio della Serie A, c’è la possibilità di acquistare suddetti giocatori a pochi crediti, se non a 1.
La settimana di Ferragosto e quella successiva diventeranno il momento chiave per lo svolgimento dell’asta (dal 12 fino al 16 agosto, dal 16 agosto fino al 22). Ovviamente, potrete anche decidere di svolgerla i primi di agosto, in base ai vostri impegni, però, in entrambi i casi, servirà rivedersi per l’asta di riparazione. Quindi sfruttare il primo momento libero per puntellare la rosa e affrontare la prima parte di stagione.
Iniziare alla 2a o 3a giornata
E’ una strategia simile a quella sopracitata, con il rischio che il potenziale “colpo a 1” possa partire nel migliore dei modi e servirà qualche credito in più per acquistarlo. Per gli amanti delle scommesse viene meno questa opportunità, ma non bisogna scoraggiarsi perché il calciomercato può offrire ulteriori spunti.
Anche questa soluzione richiederà di fare un’asta di riparazione a settembre poiché a fine agosto (dal 29 all’1° settembre) il mercato entrerà nella fase clou e potrebbero esserci stravolgimenti importanti. Dovrete cautelarvi prendendo giocatori i quali non sono in procinto di lasciare il proprio club di appartenenza, anche se questa è una variabile imprevedibile.
Svolgere l’asta a settembre
Questa via viene intrapresa dai fantallenatori che vogliono fare l’asta a calciomercato chiuso: zero dubbi e perplessità sul futuro del giocatore che si acquisterà e certezza assoluta che il listone non verrà più modificato, salvo rare eccezioni come la rescissione del contratto o trasferimento in campionati dal mercato ancora aperto.
La sosta di settembre (prevista tra il 6 ed il 7) offrirà la possibilità di scegliere un ampio ventaglio di date per lo svolgimento dell’asta, quasi 2 settimane a disposizione. Si potrà fare tutto con maggiore tranquillità, soprattutto studiare al meglio l’allestimento della rosa attraverso i nostri articoli di consigli.