Akanji all’Inter – “Il difensore svizzero classe 1995 arriva in nerazzurro dal Manchester City a titolo temporaneo con diritto di riscatto e obbligo al verificarsi di determinate condizioni“.
Dopo il no al Milan (decisiva la mancanza delle coppe), Manuel Akanji sbarcherà comunque in Serie A e al fantacalcio. Rossoneri beffati dall‘Inter che, proprio allo scadere del mercato, hanno trovato l’accordo con il Manchester City per lo svizzero sulla base di un prestito oneroso da 2 milioni, con diritto di riscatto fissato a 15 (obbligo nel caso di Scudetto o raggiungimento del 50% delle presenze)
Akanji all’Inter: la carriera
Nel 2007 passa al Winterthur, lo stesso club dove nella squadra femminile gioca anche sua sorella Sarah. È l’inizio di un percorso nuovo, durato sei anni, che lo porta a vestire una delle maglie più prestigiose del suo Paese: dopo essere diventato un punto fermo del Winterthur nella seconda serie svizzera, nell’estate del 2015 si trasferisce al Basilea. Con la squadra rossoblù Akanji esordisce nel campionato svizzero, ma colleziona solo 12 presenze nella sua prima stagione a causa di un grave infortunio.
Nei successivi due anni Manuel diventa un perno del Basilea, con cui esordisce in Champions League nel 2017/18 e vince in totale due campionati e una Coppa di Svizzera. Arriva così nel gennaio 2018 la chiamata dal Borussia Dortmund, una nuova avventura per Akanji. Un’avventura che lo porta a crescere come uomo e giocatore: in quattro anni e mezzo in Renania Manuel gioca 158 partite, vincendo una Coppa e una Supercoppa di Germania. Nel 2019/20 il suo cammino si incrocia per la prima volta con quello dell’Inter quando affronta i nerazzurri nelle due partite del girone della Champions League 2019/20.
Ormai consacratosi a livello internazionale, Akanji passa al Manchester City nell’estate del 2022. Manuel è un difensore polivalente, in grado di ricoprire diversi ruoli grazie alla sua grande abilità palla al piede. Quel bambino che in campo giocava con la testa alta diventa un difensore apprezzato a livello mondiale: ciò per cui veniva messo in dubbio diventa la sua forza più grande. In Inghilterra Manuel gioca e vince tantissimo: con i Cityzens colleziona 136 presenze in tre anni, segna 5 gol e vince due Premier League, una Coppa d’Inghilterra, un Community Shield, una Champions League, una Supercoppa UEFA e il Mondiale per Club nel 2023.
Ventitreesimo svizzero della storia nerazzurra, Manuel è un veterano della sua Nazionale con cui ha esordito nel 2017. Akanji ha totalizzato 71 presenze con la maglia rossocrociata, raggiungendo due volte gli ottavi di finale ai Mondiali nel 2018 e nel 2022 e due volte i quarti agli Europei nel 2020 e 2024, venendo inserito nella squadra ideale del torneo in quest’ultima occasione.
I consigli per l’asta
Colpo d’esperienza e qualità per la difesa dell’Inter. Akanji è un centrale di caratura internazionale, abituato a giocare nei palcoscenici più importanti al mondo, oltre ad averci alzato anche trofei. Il difensore è un rinfrozo di livello per Chivu, ma anche per i fantallenatori: parliamo di un calciatore poco avvezzo ai malus (pochissimi gialli ed espulsioni pressocché nulle in carriera), in grado di garantirvi con continuità 6, 6,5 e voti anche superiori. Non è un centrale goleador, ma può tranquillamente diventare il 3°/4° slot del vostro reparto.
Valore giocatore
**** (4 stelle)
Quotazione fantacalcio
10
Ruolo fantacalcio
Difensore
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- consiglio di spesa con valore listone: 10-15
- consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-15
Indice titolarità
Titolare – Un campione del calibro di Akanji è sbarcato nell’Inter per ricoprire i gradi di difensore titolare. L’ex Manchester City soffierà probabilmente il posto ad Acerbi, andando a completare una super difesa con Bisseck e Bastoni. Sarà un intoccabile per Chivu.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, scommessa, panchinaro poco utilizzato
- Valore giocatore: 1 stella (acquisto non determinante); 2 stelle (acquisto poco determinante); 3 stelle (acquisto normale); 4 stelle (acquisto determinante); 5 stelle (acquisto fondamentale)
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone