
Zurkowski al fantacalcio – L’Empoli si sta confermando tra le squadre più attive in questa parte di calciomercato e, oltre agli arrivi di nuovi giocatori, sta cercando di trattenere e richiamare quelle pedine che nella scorsa stagione hanno dato il loro contributo alla promozione in Serie A. Proprio in quest’ottica va visto il ritorno di Zurkowski dalla Fiorentina, ma questa volta in prestito con diritto di riscatto.
Zurkowski è un centrocampista centrale che, nato come trequartista, a Empoli ha arretrato di qualche metro il suo raggio d’azione diventando un mediano molto abile nei cambi di gioco e nella costruzione della manovra. Dotato di un piede molto educato può mettere in difficoltà le difese avversarie grazie ai suoi calci piazzati e concludendo dalla distanza.
Zurkowski al fantacalcio: la carriera
Zurkowski, nato in Polonia il 25settembre 1997, muove i primi passi con il MOSIR fino a trasferirsi, all’età di quattordici anni, al Gornik Zabrze. Dopo un primo periodo di difficoltà, in cui pensa anche di smettere di giocare, arriva l’esordio tra i professionisti nel novembre 2016. L’affermazione nel campionato polacco arriva nella stagione 2017/2018 nella quale mette a segno due reti e sette assist saltando solo tre partite.
Nel gennaio 2019 viene acquistato dalla Fiorentina per 5 milioni di euro (bonus inclusi) che lo lascia al Gornik Zabrse fino al termine della stagione. A Firenze fatica a trovare spazio così nel gennaio 2020 viene ceduto in prestito all’Empoli in Serie B. Il prestito viene prolungato anche per la stagione seguente che termina con la promozione dei toscani in Serie A dopo la vittoria del campionato cadetto. Nel giro della nazionale polacca era stato inserito nella lista dei pre-convocati per i Mondiali 2018, ma senza essere poi convocato.
I consigli per l’asta
Zurkowski è un prospetto interessante, ma che difficilmente sarà in grado di scaldare le aste che, da qui a pochi giorni, vedranno impegnati tutti i fantallenatori. Il polacco non parte titolare e Andreazzoli lo schiererà quando saranno indisponibili Stulac e Haas oppure a gara in corso per sfruttare la sua abilità nei calci piazzati, inoltre può anche sostituire Bajrami sulla trequarti. Nelle leghe molto numerose può essere un ultimo slot, mentre in quelle con pochi partecipanti è alto il rischio che possa restare svincolato.
Valore giocatore
** (2 stelle)
Quotazione al fantacalcio
6 crediti
Ruolo al fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- Consiglio di spesa con valore listone (6 crediti): 6-7 crediti
- Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 1-2 crediti
Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.
Indice di titolarità
Sostituto del titolare – Zurkowski torna a Empoli non come titolare, ma come prima alternativa a Stulac e Haas che al momento sono avanti nelle gerarchie di Andreazzoli. Per lui finora solo una manciata di presenze in Serie A quindi ci sarà da pagare anche lo scotto con un campionato nuovo e quindi ci metterà un po’ per mettersi in mostra. Per lui sembra più probabile un impiego a gara in corso per aumentare il livello tecnico della squadra o per sostituire anche Bajrami sulla trequarti.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone