
Zappacosta all’Atalanta – Altra aggiunta di qualità per il tecnico Gian Piero Gasperini. L’Atalanta ha infatti ufficializzato l’arrivo a titolo definitivo di Davide Zappacosta, preso dal Chelsea per 10 milioni di euro. Il suo acquisto colma il vuoto lasciato da Hans Hateboer, che resterà fuori dai 3 ai 4 mesi dopo essersi operato al piede sinistro.
Zappacosta è reduce da un ottimo campionato vissuto con la maglia del Genoa: per lui 4 gol e 2 assist in 25 partite. Numeri che lo avevano fatto finire nel mirino della Fiorentina ma alla fine a spuntarla è stata la Dea, abile a trovare in pochi giorni l’intesa con i Blues. Per l’esterno si tratta del terzo approdo a Bergamo.
Zapacosta al fantacalcio: la carriera
Nato a Sora l’11 giugno 1992, è un esterno di piede destro che può giocare su entrambe le fasce. Dopo i primi passi nell’Isola Liri, con cui ha esordito nei professionisti in Seconda Divisione di Lega Pro non ancora maggiorenne, arriva a Bergamo nel gennaio del 2011 per giocare con la Primavera nerazzurra la seconda parte della stagione. Quindi tre anni all’Avellino per maturare esperienza nelle categorie inferiori ma sempre sotto il controllo dell’Atalanta che lo riporta a Bergamo nella stagione 2014-2015. In nerazzurro esordisce in Serie A e conclude il suo primo anno nella massima serie con 29 presenze e 3 gol. Quindi due stagioni al Torino e la chiamata del Chelsea nell’estate del 2017 con cui vince una FA Cup nella prima stagione e un’UEFA Europa League nella seconda. Dopo l’esperienza inglese per un totale di 52 presenze e 2 gol coi Blues, il ritorno in Italia prima alla Roma e poi al Genoa, con un bottino di 4 gol e 2 assist nelle 25 partite giocate nell’ultima stagione. Ora il ritorno a Bergamo, con un bagaglio di 278 partite nei Club e 13 nella Nazionale Maggiore.
I consigli per l’asta
Zappacosta vuol dire spinta costante sulla fascia e per il gioco praticato dalla squadra nerazzurra non poteva esserci acquisto più azzeccato. I problemi fisici che lo hanno frenato negli ultimi anni appartengono ormai al passato ed il giocatore è pronto a ritagliarsi uno spazio importante all’interno di un collettivo ben rodato e che gioca a memoria. Si contenderà il posto con Joakim Maehle ma la stagione è lunga e l’ex Chelsea costituisce di certo un’ottima aggiunta alla vostra rosa.
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione fantacalcio
8
Ruolo fantacalcio
Difensore
Consigli di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- Consiglio di spesa con valore listone (8 crediti): 15-20
- Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 5-10
Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.
Indice di titolarità
Sostituto del titolare: Zappacosta, inizialmente, partirà dietro Maehle che attualmente può essere considerato il padrone della fascia destra. Gasperini però conosce bene le caratteristiche di Zappacosta e riuscirà a valorizzare le sue folate offensive. Puntateci pure ma senza fare follie, anche perché entro la fine dell’anno rientrerà pure Hateboer.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone