Coronavirus, Rooney attacca: “Trattati come cavie. Utilizziamo questa pausa per Qatar 2022”

Fonte: wikicommons

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Interessante analisi dell’ex attaccante, tra le altre, di Manchester United e Everton, Wayne Rooney (attualmente attaccante del Derby County) infatti ha parlato dell’opportunità che questa sosta forzata del calcio – a causa del Coronavirus – possa dar modo di organizzarsi al meglio, con le preparazioni atletiche, per i Mondiali del 2022 in Qatar che si terranno in inverno: “Il prossimo Mondiale si terrà in Qatar nel 2022 fra novembre e dicembre. 

Si potrebbe quindi approfittare di questa situazione per finire la stagione in corso entro la fine dell’anno e iniziare in inverno – e non in estate – le successive due. Così si arriverebbe meglio al grande appuntamento”.

 Ha dichiarato Wayne Rooney ai microfoni di Sky Sports UK.

Rooney attacca la FA: “Noi giocatori usati come cavie”

Poi la stoccata alla FA che ha deciso di fermarsi solamente dopo le ufficialità della positività al Coronavirus di Mikel Arteta, allenatore dell’Arsenal, e Hudson-Odoi, attaccante del Chelsea: “Dopo l’assemblea straordinaria,finalmente è stata presa la scelta giusta. Fino ad allora sembrava quasi che i calciatori in Inghilterra fossero trattati come cavie. 

Il resto dello sport si stava fermando, mentre a noi veniva detto di continuare. Io e i mei compagni, lo scorso giovedì, ci siamo allenati aspettando il discorso di Boris Johnson. 

Per fortuna il calcio ha fatto la scelta giusta alla fine. Abbiamo dovuto sospendere la stagione. Alcune persone non saranno felici ma in questo caso il calcio deve essere messo in secondo piano. È uno sport, è solo uno sport.

Se la vita delle persone è a rischio, questa deve venire prima di tutto, indipendentemente dal fatto che tu stia per vincere il titolo o che che tu stia cercando di entrare in Europa o di evitare la retrocessione.

Saremo felici di giocare fino a settembre se la stagione dovesse essere prolungata fino a quel momento. Se è così, così sia. Questo è il nostro lavoro”.