
Voti Fantacalcio 9^ giornata Serie A: questo Milan sa il fatto suo. Stiamo esaurendo gli aggettivi per descrivere la formazione rossonera, un mix letale di giovani talentuosi e di elementi esperti dotati di gran carisma (vedi Ibrahimovic dalla panchina).
La Fiorentina ha subito l’ennesima sconfitta e la classifica comincia ad essere preoccupante. Anche il Torino e Genoa non se la passano bene, specialmente i grifoni incappati nella quarta sconfitta consecutiva. Il Parma ringrazia e può tirare un sospiro di sollievo con questa vittoria.
L’Inter ha ritrovato la luce in quel di Reggio Emilia domando un Sassuolo poco incisivo. La Juventus e la Roma hanno avuto la chance di portarsi al secondo posto ma i bianconeri hanno perso la bussola a Benevento mentre i giallorossi sono crollati al “San Paolo” di Napoli, a breve “Stadio Diego Armando Maradona“.
Lo Spezia ha trovato in Nzola il suo salvatore. Il calcio di rigore, trasformato al 94′ dall’attaccante spezzino, ha gettato nello sconforto il Cagliari che stava già assaporando il gusto della vittoria. Il calice del vincitore lo ha bevuto il Bologna mettendo nei guai il Crotone di Stroppa (2 punti in 9 gare).
Ecco i voti fantacalcio della 9^ giornata di Serie A più discutibili.
Voti Fantacalcio 9^ giornata Serie A: le valutazioni più discutibili
SAELEMAEKERS

Sul voto statistico di Saelemaekers si è sollevato un polverone. In questo articolo, oltre a riprendere le valutazioni discutibili, esaminiamo anche il report della prestazione del giocatore, il meglio e il peggio. La differenza è evidente perchè la fonte FantaMaster elabora i dati oggettivi, non c’è un giornalista che segue la partita e mette il voto, come accade per le fonte Giornalisti e Milano.
Valutando le statistiche di Saelemaekers, ha offerto una prova sufficiente, senza infamia e senza lode. Ci sono dati importanti come i “passaggi chiave” (3), i falli subiti (3) e i rigori conquistati (1) però pesano il numero di possessi persi (13), i cross riusciti (0 su 2) e i dribbling subiti (4).
VOTO MILANO: 7,5
VOTO NAPOLI: 7
VOTO STATISTICO: 6
LAPADULA

Nel match contro la Juventus, a Lapadula è mancato il guizzo vincente. In una valutazione statistica, le occasioni mancate sono dati fondamentali, figuriamoci per un attaccante. I 2 tiri fuori dallo specchio hanno portato il suo voto sotto la sufficienza. Inoltre, è stato pescato 2 volte in fuorigioco e ha perso 11 possessi.
VOTO MILANO: 6.5
VOTO NAPOLI: 5.5
VOTO STATISTICO: 5
BARROW

Barrow si è dato da fare contro il Crotone. Il gol non è arrivato ma da un suo cross è partito il gol del vantaggio felsineo. Diamo un po’ di meriti al soldato Barrow ma la fonte Napoli è apparsa freddina mentre Milano è stato glaciale assegnando un 5,5. Riprendendo le sue statistiche, c’è da segnalare l’alta percentuale di passaggi riusciti (84%), oltre ai passaggi chiave (2). Ha mostrato grande intraprendenza in avanti ma ha trovato sbarrata la via per il gol (1 grande occasione mancata)
VOTO MILANO: 5.5
VOTO NAPOLI: 6
VOTO STATISTICO: 6.5
CRAGNO

Cragno si conferma, ancora una volta, il salvatore del Cagliari. Non è riuscito a blindare la vittoria al club sardo ma almeno ci ha provato grazie ai suoi interventi provvidenziali. Esaminando il suo report, balzano all’occhio dati come il numero di salvataggi (3), uscite vincenti (1) e le 2 parate dentro l’area (2), ovvero quelle che hanno salvato il Cagliari.
VOTO MILANO: 6
VOTO NAPOLI: 6.5
VOTO STATISTICO: 7
CRISTIAN ZAPATA

Un disastro chiamato Cristian Zapata. Per il difensore del Genoa, quella di ieri è stata una partita da dimenticare. Gervinho si è rivelato un osso durissimo tanto da perderlo sul primo gol e a fornirgli l’assist per lo 0-2. Questi errori grossolani portano anche una valutazione statistica sotto la sufficienza. Le uniche note positive sono i duelli aerei vinti (3 su 3) e i contrasti a terra vinti (2 su 3)
VOTO MILANO: 5.5
VOTO NAPOLI: 4.5
VOTO STATISTICO: 5