
Voti Fantacalcio 5^ giornata Serie A: la giostra del gol non accenna a fermarsi. I club di Serie A continuano a sfornare valanghe di gol che stanno rendendo interessante questo campionato.
Nonostante il pari contro la Roma, il Milan ha mantenuto ben saldo il suo primo posto in classifica, a 2 lunghezze dal Napoli (uscito vincitore dalla trasferta di Benevento) e Sassuolo (bloccato sul 3-3 dal Torino). L’Inter ha ritrovato i 3 punti nella delicata trasferta di Genova mentre la Juventus ha rimediato l’ennesimo pareggio contro un ottimo Verona.
L’Atalanta pare abbia perso la via maestra incappando nella seconda sconfitta consecutiva. La Sampdoria ha colpito i punti deboli degli orobici e ha ottenuto il bottino pieno. Anche Cagliari, Fiorentina e Lazio possono gioire per la preziosa vittoria, un po’ meno il Parma che ha acciuffato il pari solo nel finale contro lo Spezia.
Ecco i voti Fantacalcio della 5^ giornata di Serie A più discutibili.
Voti Fantacalcio 5^ giornata Serie A: le valutazioni più discutibili
SPORTIELLO

Nella seconda sconfitta consecutiva dell’Atalanta, Sportiello è stato uno dei pochi a guadagnarsi la pagnotta. Il rigore parato a Quagliarella poteva dare quella scossa necessaria a rimettere le cose a posto ma così non è stato. In questo caso, in una valutazione statistica, la voce “rigore parato” basta per ottenere un voto oltre la sufficienza. La fonte Milano si è limitata ad assegnare un 6 al portiere orobico. Decisamente poco.
VOTO MILANO: 6
VOTO NAPOLI: 7
VOTO STATISTICO: 6,5
VIDAL

A piccoli passi, il nazionale cileno sta iniziando a prendere le redini del centrocampo nerazzurro. Contro il Genoa, ha offerto una prestazione di qualità e di quantità che ha reso possibile il successo in un campo ostico come il “Marassi” di Genova. Esaminando le sue statistiche, non sono passate inosservate le voci “tocchi” (80) e “precisione passaggi” (92%). E’ la dimostrazione della grande fiducia che nutrono i compagni di squadra nei confronti dell’ex Barcellona. Si è dato da fare anche nei “contrasti a terra” (vinti 4 su 5) e sui “duelli aerei vinti” (2 su 2).
VOTO MILANO: 5,5
VOTO NAPOLI: 6,5
VOTO STATISTICO: 6,5
KUMBULLA

Il gol del 3-3 ha raddrizzato una partita dove Kumbulla non è stato uno dei migliori in campo. Pesa come un macigno la marcatura errata sul primo gol del Milan, firmato da Ibrahimovic. La sufficienza è un voto più che giusto ma la fonte Milano ha scelto di premiarlo con un 6,5 oscurando le nefandezze difensive dell’ex Verona. Riprendendo la sua valutazione statistica, per arrivare al 6 sono state decisive le voci “salvataggi” (4) e “contrasti a terra” (vinti 4 su 5).
VOTO MILANO: 6,5
VOTO NAPOLI: 6
VOTO STATISTICO: 6
SIMY

Il 7 assegnato a Simy dalla Gazzetta dello Sport è apparso alquanto generoso. Di solito, questo voto viene riservato a chi realizza almeno una rete ma l’attaccante del Crotone non è arrivato puntuale all’appuntamento con il gol. La sufficienza la merita ampiamente perché ha lavorato, e anche tanto per la squadra. Per un centravanti, i “tiri in porta” sono un dettaglio importante, in particolare quelli “fuori dallo specchio” (ben 3). Da segnalare anche “una grande occasione da rete mancata” che ha portato la sua valutazione statistica a 6.
VOTO MILANO: 7
VOTO NAPOLI: 6
VOTO STATISTICO: 6
PAVOLETTI

Valutare un giocatore per 9 minuti di partita è veramente difficile. L’esperto attaccante del Cagliari si è messo in evidenza con una “grande occasione da rete creata” ma non basta per ottenere un voto statistico. Infatti spicca il sv per via del suo report piuttosto scarno.
VOTO MILANO: 6.5
VOTO NAPOLI: 6
VOTO STATISTICO: SV