
Voti Fantacalcio 36^ giornata: mancano 180 minuti alla fine delle ostilità, alla fine di tutto. Per alcune squadre, queste ultime 2 gare saranno cruciali per la stagione, chi lotta per la qualificazione in Champions, in Europa League oppure la conquista della salvezza viaggiano sulla stessa barca. Obiettivi diversi ma fine comune: il raggiungimento di quel tanto sospirato obiettivo. Chi riuscirà a tagliare il traguardo? Lo scopriremo solo il 26 maggio con Juventus, Napoli e il resto delle compagini salve o retrocesse che si armeranno di pop corn per assistere allo spettacolo. Forse lo snack è meglio evitarlo perchè anche il loro campionato non è terminato del tutto.
I voti fantacalcio 36^ giornata più discussi non possono mancare in questo ultimo e decisivo scorcio di campionato. Ogni voto passa sotto la lente d’ingrandimento e, appena compare qualcosa di strano, scattano i dubbi e le perplessità su questa valutazione alquanto strana. Qual è quella che ci ha colpito di più? Senz’ombra di dubbio, il voto Gazzetta di Criscito. Possiamo capire la brutta prestazione, la giornata storta del capitano genoano ma assegnare un 4 è esagerato. Nessuno vuole difendere la pessima prova del calciatore del Genoa ma si dà un 5 in questi casi. Alla fine, i grifoni hanno perso 2-1 e non 6-1. Desta un po’ di stupore anche il misero 6, inserito dalla fonte Milano, a Di Lorenzo. L’esterno empolese è uno dei protagonisti della vittoria del “Ferraris“, una gara giocata in maniera impeccabile sotto ogni punto di vista ed è stato lesto a spingere in rete il rigore parato da Audero. Ha tutte le carte in regola per ottenere un giusto 7 ma la Rosea non la pensa così. Che svista!
Per descrivere la stagione di Dybala, servirebbe un lavoro certosino oppure basta vedere Roma-Juventus. Altra prova anonima, priva di contenuti e di mordente, praticamente la valutazione migliore è il suo numero di maglia diviso 2. Siamo anche fin troppo buoni con un 5 ma, in fatto di generosità, la Gazzetta è una spanna sopra. Il 6,5 alla Joya rientra nella top 10 dei giudizi più strani di questa stagione. Sul giovane Vignato si sta iniziando a valutarlo senza vedere la partita nel suo complesso. Il 6,5 pare un voto scritto prima dell’inizio della gara, una sorta di valutazione pre-stampata. Se si guarda la prestazione del talentino clivense, si nota qualche passo indietro rispetto alle gare precedenti, per la serie: “il giocatore c’è ma la strada da percorrere è ancora lunga”. Vista la tenera età, l’alunno Vignato doveva beccarsi il suo 5,5 e tornare a scaldare il banco.
È finita un'altra giornata di #SerieATIM.
Ecco la classifica a due turni dal termine ? pic.twitter.com/DE3MuToA9h— Lega Serie A (@SerieA) May 14, 2019
Voti Fantacalcio 36^ giornata: gol Pulgar o autogol Sepe?
Nel match del lunedì tra Bologna-Parma, non è passata inosservata la decisione della Lega relativa al secondo gol dei felsinei. Gol Pulgar o autogol Sepe? Alla fine, la scelta è caduta sul malus al portiere emiliano recando un ulteriore danno a chi lo ha schierato al fantacalcio. La deviazione dell’estremo difensore è evidente sulla punizione calciata dal centrocampista cileno che era fuori dallo specchio della porta. Per chi ha Pulgar, dovrà accontentarsi del voto sopra la sufficienza.