Voti Fantacalcio | Le pagelle delle partite della 36a giornata: Cristiano Ronaldo croce e delizia. In evidenza Pjanic e Szczesny, flop Thorsby e Depaoli

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Voti Fantacalcio 36^ giornata: l’anticipo del venerdì sera della 36a giornata tra Milan e Atalanta è terminato sull’1-1. Ha regnato l’equilibrio nella sfida del “San Siro” dove ambo le squadre hanno offerto un buon spettacolo.

Il Calhanoglu cecchino infallibile su punizione e il Donnarumma pararigori sono stati i migliori in campo della formazione rossonera. In evidenza Ibrahimovic e Kjaer mentre Biglia è stata la croce del Milan fino al minuto 61, quando Krunic ha preso il suo posto.

Nell’Atalanta, Gosens ha attaccato poco ma la sua fase difensiva è stata efficace. Ottime le prestazioni di Djimsiti e Caldara, in ombra invece Gollini (ha delle responsabilità sul gol di Calhanoglu) e Malinovskyi, rimasto ipnotizzato da Donnarumma dal dischetto.

Il Parma ha sbancato il “Rigamonti” di Brescia grazie a una prova sontuosa di Kulusevski. Ha cancellato un primo tempo anonimo, con una seconda frazione da top player servendo l’assist a Darmian e siglando un gol da cineteca nel finale. La Juventus gongola.

Nel Brescia, si salvano Torregrossa e Dessena che hanno sfruttato appieno il passaggio errato di Sepe. Stecca Tonali, autore di una prestazione sottotono e con poco mordente.

Il Genoa è affondato in casa contro una buona Inter. Un Lukaku in giornata ha messo a soqquadro la retroguardia genoana che si era ben comportata per un’ora di gioco per poi sciogliersi come neve al sole.

Criscito, Romero e Goldaniga erano partiti col piede giusto per poi calare drasticamente col passar dei minuti. Conte è stato abile a giocare il jolly Sanchez al momento giusto e gli esterni Moses e Biraghi non hanno fatto rimpiangere i titolari Candreva e Young. Bocciati Eriksen e Lautaro.

Il Napoli ha ritrovato i 3 punti contro un Sassuolo sfortunato. Alla formazione neroverde sono stati annullati ben 4 gol dal Var: 2 da Djuricic, uno da Caputo e uno da Berardi.

Nonostante la serata nera della formazione emiliana, De Zerbi può sorridere per la prestazione ricca di spunti interessanti di Traorè mentre Gattuso tesserà lodi a Hysaj e Zielinski, per distacco i migliori in campo. Deludente la gara deludente da Muldur: dalle sue parti, il Napoli ha trovato una prateria.

Il Lecce non è riuscito nell’impresa di sbancare il “Dall’Ara“. Dopo aver recuperato il doppio svantaggio, è crollato nel finale con la rete di un Barrow impeccabile (ha realizzato anche 2 assist).

Tra i felsinei, ha brillato anche Soriano mentre Orsolini ha disputato un buon spezzone di gara. Ai salentini, non è bastato un Falco ispirato per strappare almeno il punticino. Bene Mancosu, in ombra Tachtsidis e Paz.

Le romane hanno ringraziato Immobile e Veretout per la loro freddezza dal dischetto. Per la punta biancoceleste, è arrivata una prestazione da 8 e ha agganciato Lewandowski nella classifica per la Scarpa d’Oro.

L’Udinese ha brindato ufficialmente alla salvezza grazie all’asse LarsenOkaka. Anche il Torino ha partecipato alla festa: è bastato il punto ottenuto a Ferrara grazie alla perla di Verdi. Il club spallino ha risposto con il primo gol in campionato di D’Alessandro.

Tolti Amrabat e Zaccagni, la prestazione del Verona è stato un disastro su tutti i fronti. La Fiorentina ha pagato le prestazioni sottotono di Chiesa e dei suoi attaccanti Kouamè e Cutrone. Discorso simile anche per il Cagliari (Simeone e Joao Pedro impalpabili) e il Torino (irriconoscibile Belotti).

Con la vittoria contro la Sampdoria, la Juventus si è laureata Campione d’Italia per il nono anno consecutivo. Il sigillo finale è arrivato grazie alla reti di Cristiano Ronaldo e Bernardeschi.

CR7 è stato croce e delizia della Juventus: nonostante il rigore sbagliato, il suo apporto è stato determinante, oltre a quello di Pjanic e Szczesny. Nella Sampdoria, ottima prestazione di Yoshida mentre Thorsby e Depaoli hanno steccato clamorosamente.

Quali voti Fantacalcio 36^ giornata sono stati assegnati? In questo spazio, vi comunicheremo i Top e Flop di ogni gara di Serie A. La fonte di riferimento è quella FantaMaster (valutazioni statistiche). I restanti voti li troverete nella sezione Live, presente nella home dell’app.

Voti Fantacalcio 36^ giornata: chi sale e chi scende

MILAN-ATALANTA 1-1

www.imagephotoagency.it

TOP: CALHANOGLU (7), DONNARUMMA (7), ZAPATA (6,5), GOSENS (6,5)

FLOP: MALINOVSKYI (5), BIGLIA (5), TOLOI (5,5), GOLLINI (5,5)

BRESCIA-PARMA 1-2

www.imagephotoagency.it

TOP: KULUSEVSKI (7,5), DARMIAN (7), SILIGARDI (6,5), TORREGROSSA (6,5)

FLOP: SPALEK (5), SEPE (5,5), TONALI (5,5), GASTALDELLO (5,5)

GENOA-INTER 0-3

www.imagephotoagency.it

TOP: LUKAKU (7,5), SANCHEZ (6,5), MOSES (6,5), BIRAGHI (6,5)

FLOP: ZAPATA (5), ERIKSEN (5), LAUTARO (5,5), GOLDANIGA (5,5)

NAPOLI-SASSUOLO 2-0

www.imagephotoagnecy.it

TOP: HYSAJ (7), ZIELINSKI (7), OSPINA (6,5), TRAORE’ (6,5)

FLOP: MULDUR (5), CONSIGLI (5,5), FERRARI (5,5), MILIK (5,5)

BOLOGNA-LECCE 3-2

www.imagephotoagency.it

TOP: BARROW (7,5), FALCO (7), SORIANO (6,5), MANCOSU (6,5)

FLOP: LAPADULA (5), TACHTSIDIS (5), SKORUPSKI (5,5), PAZ (5,5)

CAGLIARI-UDINESE 0-1

www.imagephotoagnecy.it

TOP: OKAKA (7), LARSEN (7), NANDEZ (6,5), DE PAUL (6,5)

FLOP: JOAO PEDRO (5), SIMEONE (5), LASAGNA (5), PEREIRO (5)

ROMA-FIORENTINA 2-1

www.imagephotoagency.it

TOP: VERETOUT (7,5), PULGAR (7), MILENKOVIC (6,5), KOLAROV (6,5)

FLOP: CHIESA (5), LIROLA (5), KOUAME’ (5,5), CUTRONE (5,5)

SPAL-TORINO 1-1

www.imagephotoagency.it

TOP: VERDI (7), D’ALESSANDRO (7), DABO (6,5), BREMER (6,5)

FLOP: BELOTTI (5), PETAGNA (5), MURGIA (5), MEITE’ (5,5)

VERONA-LAZIO 1-5

www.imagephotoagency.it

TOP: IMMOBILE (8), CORREA (7), MILINKOVIC-SAVIC (7), AMRABAT (6,5)

FLOP: RADUNOVIC (5), LAZOVIC (5), PESSINA (5,5), LUIZ FELIPE (5,5)

JUVENTUS-SAMPDORIA 2-0

www.imagephotoagnecy.it

TOP: PJANIC (7), SZCZESNY (7), CRISTIANO RONALDO (6,5), RABIOT (6,5)

FLOP: THORSBY (5), DEPAOLI (5), AUDERO (5,5), JANKTO (5,5)